PDA

View Full Version : Raid 0 si , Raid 0 no...


Outlaw
14-04-2007, 08:17
NOn sono un grande esperto....
Ho chiesto consiglio per una configurazione per un pc fisso e mi è stato proposto di configurare gli HArdDisk in Raid0...
Ho letto qulacosa a riguardo ed ho capito che migliora la velocità d'accesso all'harddisk, la grandezza complessiva del disco fisso, ma perdo in affidabilità, in quanto su ogni disco sono spalmate le informazioni, quindi la rottura di uin disco vorrebbe dire sistema fermo!!
Detto questo da ignorante quale sono mi chiedevo:

Il sistema RAid0 è solo una configurazione hardware, a livello di sistema operativo, non cambia nulla vero?

E' possibile fare doppio boot (vista/xp)?
Grazie mille per l'aiuto...

Lazza84
14-04-2007, 09:51
Ciao, il RAID0 può essere fatto via software o hardware (se il chipset è predisposto). Solitamente si utilizzano due hd identici in modo che le prestazioni siano le massime possibili, infatti se un hd è più lento tuttto il sistema risulterebbe rallentato. Se per es. usassi due hd diversi, uno da 200Gb e uno da 150Gb in raid0 vedrei un singolo disco da 300GB. Questo è dovuto al fatto che i due hd sono legati assieme da un array e fisicamente le informazioni vengono scritte un pezzetto sull' hd1 e un pezzetto sull' hd2, perchè il file viene "diviso in due". Questo in teoria permette una velocità doppia sia di lettura che di scrittura delle informazioni dall'hd, anche se realisticamente siamo nell'ordine del 50%, e nn è poco...
Come hai detto te è un sistema "delicato", infatti la rottura di un hd comporterebbe la perdita totale dei dati, anche se con opportuni programmi e un po di sbattimento è possibile recuperarli.
Io personalmente utilizzo un riad0 e non ho mai avuto problemi, cmq per evitare spiacevoli inconvenienti ho preso un hd esterno su cui copio i dati "imperdibili".
Per il doppio boot penso sia ugualmente possibile...

Kewell
14-04-2007, 18:55
Leggi le FAQ di sezione;)

VINICIUS
15-04-2007, 00:01
Non c'è solo il problema del guasto di uno dei due hard disk. Ne esiste un altro che è appena successo a me. Avevo un raid 0 da 5 anni (tutto perfetto, prestazioni da urlo), finché non si è rotta la scheda madre. In un attimo mi sono trovato nell'impossibilità di leggere i dati degli hard disk in raid 0 che erano sani, ma leggibili solo dal controller integrato di quella scheda madre rotta e ormai introvabile anche nel mercato dell'usato. E sono stati cavoli acidi...

kotu3
15-04-2007, 00:18
Certo, il doppio boot è possibile