View Full Version : iTunes Store verso i modelli ad abbonamento?
Redazione di Hardware Upg
14-04-2007, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20810.html
Apple ancora alle prese con il rinnovo delle licenze per la vendita dei brani musicali su iTunes. Ancora una volta le major spingeranno per modelli di business ad abbonamento e prezzi variabili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cioè io pago, scarico, ascolto... e se smetto di pagare scompare tutto?
Ma io piuttosto la musica imparo a suonarla!
DevilsAdvocate
14-04-2007, 09:00
Musica DRM free e ,possibilmente, in mp3 a 256 bit/sec
(così la leggono tutti i lettori o si può convertire facilmente),
non queste schifezze....
Yokoshima
14-04-2007, 09:03
Ma che ladrata... Rivoglio le care vecchie cassette! :(
MesserWolf
14-04-2007, 09:55
Vorrei proprio conoscere chi accetterebbe una cosa del genere....
Pago e poi devo ascoltare il più possibili il brano acquistato perchè tra un mese non posso + sentirlo???
Potrebbe essere utile solo se a prezzi estremamente convenienti, per cui posso fare la cazzata di ascoltami la canzoncina stupida di moda al momento, e che so che tra un mese non ascolterò più.
Di certo non lo farei mai con la musica "seria" che voglio avere sempre disponibile (anche se in realtà in quel caso compro il cd).
Io proporrei una tassa , ad esempio europea,proporzionale scalabile al reddito, diciamo da i 50-200 euro all'anno e da la possibilità di utilizzare il filesharing in modo legale, per tutti colori che dispongono di una connesione adsl... io ci metterei la firma, ovviamente no DRM
Musica DRM free e ,possibilmente, in mp3 a 256 bit/sec
(così la leggono tutti i lettori o si può convertire facilmente),
non queste schifezze....
a sto punto cominciamo a usare l'OGG
altrimenti ben venga l'MP4
Eraser|85
14-04-2007, 11:02
a sto punto cominciamo a usare l'OGG
altrimenti ben venga l'MP4ovvero l'aac ;) ;)
ovvero l'aac ;) ;)
si pardon per l'imprecisione
Eraser|85
14-04-2007, 11:08
si pardon per l'imprecisioneperdonami non volevo sembrare saccente, era solo per mettere in rilievo il fatto che i brani attuali venduti sullo store apple già sono in AAC che offre veramente un ottima qualità.. poi, a quanto pare, l'AAC è più supportato dell'OGG anche su autoradio/lettori mp3/etc..
io dico che fra WMA e AAC, l'mp3 dovrebbe andare in pensione solo che è troppo diffuso :|
certo che ne escogitano di metodi per invogliarti a usare il p2p..!
ma che è? uno paga e ascolta per un po'? passi per i film.. ma la musica no! mah.... io speravo un abbonamento del tipo scarichi quanto vuoi pagando un fisso ma te li tieni per sempre..!(povero illuso)
piuttosto tornerò a registrarmele dalla radio come facevo ai tempi delle cassette..! :D
Mha alla fine come è attualmente qualche cosa da iTunes Store l'ho comprata, alla fine i prezzi sono buoni e la qualità mi soddisfa.
Questo sistema non mi piace: pago un abbonamento mensile,scarico e ascolto giusto? Poi tra un pò smetto di pagare e tutta la mia musica sparisce....
A parte che ci sono i p2p, credo dovranno mettere una sorta di "protezione" nelle canzoni, tipo l'attuale drm no?Come se non esistono i modi per toglierle ste protezioni.
L'unica strada che premierei sarebbe stesso prezzo, senza drm o limitazioni. Forse ci perdono un pò, ma la gente apprezzerebbe e aumenterebbero le vendite....
Io continuerò a comprare i CD, lossprotection (fino ad un certo punto) per quanto riguarda la codifica in Mp3, AAC, FLAC, Wave e cosa uscirà in futuro
pingalep
15-04-2007, 00:55
se lo facessero però uno in un mese potrebbe ascoltarsi per intero tutte le canzoni che sta cercando, scegliere ciò che veramente piace(a volte con canzoni di cui sono disponibili+versioni, i pochi secondi che ti fanno ascoltare non ti fanno capire quale versione ti piace di+) e infine comprare o icd su ebay, o gli album a + alto bitrate da altri canali.
che bello, cosi' invece di convertire i clienti ad usare aac li costringono ad usare il formato dc++...
Chiancheri
15-04-2007, 20:13
un secondo però a pensarci bene paghi tipo 10 euro ed ascolti tutta la musica che vuoi! a questa cifra perchè no! io pago il mensile ed ascolto quello che mi pare..... poi il mensile scade e punto.. e nel frattempo se qualcosa mi piace particolarmente la compro per sempre.. altrimenti continuo.. cioè un album costa 10 euro, se con 15 ad esempio, posso ascoltare quello che mi pare per un mese.. perchè no.. è una questione di prezzo/servizio non è sbagliato a priori.. secondo me..
Sono da poco entrato nel mondo di iTunes e mi ci trovo bene. Se costringeranno gli utenti a pagare un abbonamento mensile per scaricare musica e ascoltarla mi sa che andrò sul P2P e pazienza se è illegale ... più una persona fa sforzi per restare nella legalità e più le vengono complicate le cose :(
Chiancheri
15-04-2007, 20:42
possibile che soltanto io la pensi diversamente!?
queste dannate majors non sanno fare altro che invogliare gli utenti ad usare il p2p... cavolo, uno cerca di abbandonare le piattaforme di sharing, cerca di usare sistemi legali per ascoltarsi buona musica e ricompensare giustamente gli artisti e poi cosa salta fuori?? sta proposta idiota!!!
io compro abbastanza su itunes (non uso ovviamente p2p) però se, e non credo che lo facciano, dovessero mettere in piedi un sistema del genere itunes fallirebbe e tutti si riverserebbero sul mulo...
il desiderio di arricchirsi fino allo sproposito porta veramente alla pazzia... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.