View Full Version : Hitachi-LG, in arrivo ennesimo masterizzatore Multi DVD burner
Redazione di Hardware Upg
14-04-2007, 09:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20808.html
In arrivo nuove unità di masterizzazione DVD con velocità di scrittura fino a 20X con supporti DVD±R
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mister24
14-04-2007, 10:05
Non capisco una cosa:
Come è possibile che questo masterizzatore riesca a scrivere i DVD±R a 20x, ma legga gli stessi a 16x? :confused:
In genere la velocità di lettura è sempre stata maggiore o uguale alla scrittura.
Firefox_Rulez
14-04-2007, 10:31
Infatti è solo uno specchietto per le allodole ^^
Tanto sanno benissimo che i supporti a 20x non esisteranno MAI
Romeosardo
14-04-2007, 11:03
Ragazzi ho un masterizzatore dvd 8X da 4 anni! va benissimo!!! gliel'ho messa nel c..o a tutti :-)))
idem, ho il mio fido pioneer 107D che non sbaglia un colpo
unica pecca, non fa l'overburning e i DL ma tanto ne ho avuto bisogno 2 volte sole e l'ho fatto col portatile
Pancho Villa
14-04-2007, 12:34
Ragazzi ho un masterizzatore dvd 8X da 4 anni! va benissimo!!! gliel'ho messa nel c..o a tutti :-)))Già, ma quanto lo hai pagato? 300 €, 400 €? Ed è multi-formato?
il mercato masterizzatroi dvd è ormai saturo...che si concentrino sulla produzione su larga scala di unità B-Ray e Hd-dvd multistandard...a prezzi più umani.
magilvia
14-04-2007, 13:29
Non capisco una cosa:
Come è possibile che questo masterizzatore riesca a scrivere i DVD±R a 20x, ma legga gli stessi a 16x?
In genere la velocità di lettura è sempre stata maggiore o uguale alla scrittura.
beh potrebbe esserci un motivo logico: prendi ad esempio i cd masterizzati: spesso si leggono più lentamente di quanto li hai scritti. Probabilmente durante la scrittura il laser incide i dati alla massima velocità possibile a velocità uniforme, al contrario leggere i dati sopratutto se masterizzati con degli errori implica riletture, riallineamenti ecc, da cui la minor velocità.
Il Castiglio
14-04-2007, 14:46
Ragazzi ho un masterizzatore dvd 8X da 4 anni! va benissimo!!! gliel'ho messa nel c..o a tutti :-)))
Un LiteOn 20x costa 32 euro - meno di una serata in discoteca, anche se lo cambi non ti rovini.:D
P.S. non illuderti, sono sempre "loro" che lo mettono nel ... a noi consumatori. :doh:
the.smoothie
14-04-2007, 16:46
Ragazzi ho visto i primi masterizzatori blu-ray della sony e della philips a 850€ e 550€ rispettivamente; diciamo che i prezzi iniziano ad essere più umani (anche perchè sinceramente sono i primi masterizzatori interni che vedo sugli scaffali) e se uno ha soldi da spendere addirittura abbordabili.
Ancora qualche anno e i prezzi inizieranno a scendere e dopo via di supporti hd! Anche perchè se inizi a scaricare giga e giga di file da eMule anche i dvd iniziano a starti troppo stretti (sembra impossibile ma è così! anche io tempo fa non avrei mai creduto una cosa del genere)!
Il vero problema è il prezzo dei supporti fisici! Sui 18€ per un disco write once blu-ray da 25Gb!
Comunque anche per i dvd prima e i cd ancora prima è sempre stato così, bisogna attendere fino a che i prezzi non inizino a scendere un pò alla volta, bisogna solo avere pazienza!
Ciauz!
nellosamr
14-04-2007, 20:27
masterizza a 20x, ma quanti errori fa?
secondo m4e se masterizzi a 20x rischi che il lettore dvd da tavolo non lo legga nemmeno, ecco xkè io col mio 16x (veloce) scrivo quasi sempre ad 8x...
Ragazzi ho visto i primi masterizzatori blu-ray della sony e della philips a 850€ e 550€ rispettivamente; diciamo che i prezzi iniziano ad essere più umani (anche perchè sinceramente sono i primi masterizzatori interni che vedo sugli scaffali) e se uno ha soldi da spendere addirittura abbordabili.
Ancora qualche anno e i prezzi inizieranno a scendere e dopo via di supporti hd! Anche perchè se inizi a scaricare giga e giga di file da eMule anche i dvd iniziano a starti troppo stretti (sembra impossibile ma è così! anche io tempo fa non avrei mai creduto una cosa del genere)!
Il vero problema è il prezzo dei supporti fisici! Sui 18€ per un disco write once blu-ray da 25Gb!
Comunque anche per i dvd prima e i cd ancora prima è sempre stato così, bisogna attendere fino a che i prezzi non inizino a scendere un pò alla volta, bisogna solo avere pazienza!
Ciauz!
Anche io li ho visti da *world, assurda la differenza tra sony e philips, entrambi hanno le stesse caratteristiche...
Io aspetto che costino sotto i 100€, la mia storia è stata questa:
YAMAHA4416 650.000 £
LG boh CD48x 59€
Pioneer 106D 139€
purtroppo lo yamaha è morto ed è morta la yamaha prima che riuscissi ad prendere un F1 (per chi sa cosa è)
F1R3BL4D3
14-04-2007, 23:40
purtroppo lo yamaha è morto ed è morta la yamaha prima che riuscissi ad prendere un F1 (per chi sa cosa è)
:D ce l'ho! Ancora qui bello intonso...:p
Signor masterizzatore! Al tempo fu votato come il migliore in commercio! :ave:
pingalep
15-04-2007, 02:05
con i prezzi attuali degli hdd, e la disponibilità di interfacce come esata usb e firewire, chi compra un masterizzatore da 900 euro e dischi da 20 per 25gb?
io con 900 euro prendo 9 dischi da 500 gb, ok senza box esterni\alimentazione, ma sono sempre 4,5TB!! facciamo che con 1000 euro prendo 8 dischi e 8 box esterni. sempre 4TB di spazio, e sfido a pensare anche lontanamente a un bd!
a meno che i gioci per la play 3 non si scoprano crackabili.....vuoi vedere che?!!
Io vado avanti ancora con i miei Plextor 24x e Pioneer 110D che uso una volta tanto... :)
Il Castiglio
15-04-2007, 10:53
masterizza a 20x, ma quanti errori fa?
secondo m4e se masterizzi a 20x rischi che il lettore dvd da tavolo non lo legga nemmeno, ecco xkè io col mio 16x (veloce) scrivo quasi sempre ad 8x...
Che modello hai ?
Hai testato gli errori ?
Ad esempio il mio Liteon 16x fa più errori a 8x che a 16x (testato con CDSpeed), ancora meno a 12x, ma quasi uguale rispetto a 16x.
Probabilmente, ma è solo un'ipotesi, un 20x avrà la sua velocità ottimale a 16x (comunque anch'io non mi fiderei a masterizzare a 20x)
L'equazione + lento = meno errori di per sè E' SBAGLIATA: bisogna trovare la velocità ottimale del binomio masterizzatore-supporto
conviene comprare un masterizzatore che permetta il controllo di qualità, oppure guardare i risultati nei siti specializzati.
Il Castiglio
15-04-2007, 11:07
con i prezzi attuali degli hdd, e la disponibilità di interfacce come esata usb e firewire, chi compra un masterizzatore da 900 euro e dischi da 20 per 25gb?
io con 900 euro prendo 9 dischi da 500 gb, ok senza box esterni\alimentazione, ma sono sempre 4,5TB!! facciamo che con 1000 euro prendo 8 dischi e 8 box esterni. sempre 4TB di spazio, e sfido a pensare anche lontanamente a un bd!
a meno che i gioci per la play 3 non si scoprano crackabili.....vuoi vedere che?!!
Attualmente il tuo discorso non fa una piega, ovviamente ne riparliamo fra 2 anni ...
Quando l'ho preso mi son detto: va beh... 18x sata... andra' peggio di un uata133... due ore per lead in... tre ore per lead out... invece asus ha presentato un oggetto molto carino...
a 18x ci va quasi sempre... lead in decoroso... non ho fatto dei test, ma i due o tre minuti per fare un DVD pieno (da 4.5 ovviamente e non dl) non sono piu' un miraggio che si tramuta in 8-10 minuti...
Gatto Isidoro
16-04-2007, 00:19
Che i cinesi facciano tutti i masterizzatori che vogliono:ho comprato l'altr'anno un Plextor PX-760A e vi assicuro che per almeno una decina d'anni sto a posto:Prrr:
Umberto77
16-04-2007, 01:02
Che i cinesi facciano tutti i masterizzatori che vogliono:ho comprato l'altr'anno un Plextor PX-760A e vi assicuro che per almeno una decina d'anni sto a posto:Prrr:
mi hanno detto che non è un granchè
.. Io invece volevo una Yanaha R1. Ma siccome sono alto ho preso una Honda XX. Scusate ma nonho resistito!
Non parlano della nuova velocità dei DL a 16x. E di far scendere i relativi supporti DL.
Comunque Hitachi meglio se si concentra sugli HDD, ultimamente vedo solo Maxtor (!) e samsung ...
enjoymarco
16-04-2007, 11:26
nuovi maxtor=seagate se non erro
Gatto Isidoro
16-04-2007, 12:32
Non starò certo quì per fare l'oste deve a tutti i costi reclamizzare il suo vino ma ti posso assicurare che il Plextor PX-760A l'unico difetto che ha è il costo
Il Castiglio
16-04-2007, 13:30
nuovi maxtor=seagate se non erro
Da tempo ormai Seagate ha acquisito Maxtor, :D
non capisco però cosa c'entra, :confused:
stiamo parlando di masterizzatori :mc:
Gatto Isidoro
16-04-2007, 14:06
Come oggigiorno avviene per tutti i nuovi prodotti di tutti i produttori Hi Tek il 760SA ha ricevuto dalla casa madre alcuni aggiornamenti del software ma questo non significa che come dici tu "non sia un granchè"...Se ti spaventi per un semplice aggiornamento allora comincia a disistallare il sistema operativo visto che pure lui è zeppo di aggiornamenti,e poi continua a buttare fango su tutto il resto:telefonia,Hi Fi,Apparecchiature Professionali e compagnia briscola,visto che l'aggiornamento lo trovi dappertutto ci sia una casa seria che aggiorna il software dei propri prodotti...(P.S. l'altr anno ho comprato un cell Nokia "N series" pagato anche lui una cifra, eppure anche a lui ho fatto il suo bravo aggiornamento online del software...):read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.