View Full Version : XBox 360 supporterà i codec H.264 e MPEG-4
Redazione di Hardware Upg
14-04-2007, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/xbox-360-supportera-i-codec-h264-e-mpeg-4_20809.html
Tra le introduzioni dell'aggiornamento primaverile della console, va segnalato anche il supporto per i due codec.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Crisidelm
14-04-2007, 08:06
Chissà se supporta anche il CABAC...a naso direi di sì.
dio buono
14-04-2007, 08:25
Sempre più performante ..... PS3 o X-BOX ? vediamo a Natale chi costerà di meno ...... ormai con l'ibribo della Samsung che legge sia BR che HD-DVD conviene solo guardare la più conveniente e ovviamente chi ha più giochi......aspett aspett estiamo a vedere .....
danyroma80
14-04-2007, 09:17
consol ora e lettore ibrido fra un anno o più. Credo si la scelta più saggia.
danyroma80
14-04-2007, 09:48
bisogna che microsoft si dia una smossa.
Dalle statistiche di vendita in questi ultimi giorni è praticamente ferma rispetto sia a wii che ps3 che stanno vendendo il doppio.
Wii in un paio di mesi ha recuperato un milione di consol di differenza e se continua con questo ritmo a fine 2007 inizio 2008 ci sarà il sorpasso.
Secondo me per un nuovo incremento di vendita sono necessari:
1) una nuova revisione della xbox pro con processo produttivo a 65nm e quindi più silenziosa.
2) un forte ribasso dei prezzi.
l'xbox360 elite non è la risposta per rilanciare le vendite poichè aggiunge delle caratteristiche abbastanza inutili per un gamer puro e non soddisfa i primi due punti.
A questo punto le ipotesi sono due: o microsoft sta aspettando proprio il momento del pareggio per massimizzare adesso i guadagni e dopo di allora diminuire drasticamente i prezzi e partire con una nuova campagna di marketing, oppure sono fiduciosi sull'attuale strategia di vendita.
ErminioF
14-04-2007, 10:00
I 65nm non servono per renderla più silenziosa, il problema rumorosità della 360 è imputabile al lettore (che se non sbaglio negli ultimi modelli è cambiato, o lo sarà a breve), semmai è utile per abbassare i costi :)
danyroma80
14-04-2007, 10:01
beh dicono che anche le ventole di raffreddamento non siano tanto silenziose. Passando a 65 nm queste potrebbero girare più lentamente, oltre al nuovo lettore dvd.
Pier de Notrix
14-04-2007, 10:23
D'altra parte, visulizzare filmati in DivX o Xvid con XBox 360 rimane impossibile, in quanto la console di Microsoft può accedere solamente ai contenitori WMV e MP4, mentre rimangono esclusi AVI e MKV.[/b]
Solito trucchetto: cambiare l'estensione del DivX in mp4 e ci gioco la camicia di zio Bill che il film parte...:D
darios81
14-04-2007, 10:31
SPeriamo sia come sice l'utente sopra , perche sta cosa, sarebbe davvero utilissima.Il mio HD pieno di filmetti divx e pulullante di voler essere letto dalla xbox
ErminioF
14-04-2007, 10:44
Si ma come lo attacchi alla xbox360? Si può cambiare hd alla console? mi pare di no...Supporta hd via usb?
ShinjiIkari
14-04-2007, 10:48
Non credo che basti cambiare l'estensione, sono container diversi, ad esempio l'mp4 supporta l'audio aac ma non mp3 o ac3.
Mi rifiuto di credere che ci siano difficoltà o costi particolari nell'implementazione di un player divx... veramente non capisco.
A questo punto meglio la PS3 sotto quest'aspetto, ci metti una distro Linux con VLC e ti legge quasi qualunque formato, sicuramente più di un lettore da tavolo di fascia alta.
Eraser|85
14-04-2007, 11:04
Mi rifiuto di credere che ci siano difficoltà o costi particolari nell'implementazione di un player divx... veramente non capisco.
A questo punto meglio la PS3 sotto quest'aspetto, ci metti una distro Linux con VLC e ti legge quasi qualunque formato, sicuramente più di un lettore da tavolo di fascia alta.ancora co sta storia di linux.. ma siete proprio masochisti a voler trasformare una console in un pc pergiunta castrato per via della quantità di ram..
ma dico volete un mediacenter? fatevi un pc con una bella x1600 oppure aspettate alla nuova fascia bassa ATI (Radeon HD 2300 penso) che vi riproduce senza problemi flussi HD spendendo poco e senza rumori fastidiosi! O al max c'è sempre la cara vecchia Xbox che se moddata al punto giusto è uno dei migliori MC per rapporto funzionalità/costi (senza possibilità di riprodurre video HD però :|)
Il supporto di divx/xvid potrebbe essere un piccolo "regalo" ai possessori della core e della pro...:mc:
ancora co sta storia di linux.. ma siete proprio masochisti a voler trasformare una console in un pc pergiunta castrato per via della quantità di ram..
No per carità non sono certo io che voglio questo.
ma dico volete un mediacenter? fatevi un pc con una bella x1600 oppure aspettate alla nuova fascia bassa ATI (Radeon HD 2300 penso) che vi riproduce senza problemi flussi HD spendendo poco e senza rumori fastidiosi! O al max c'è sempre la cara vecchia Xbox che se moddata al punto giusto è uno dei migliori MC per rapporto funzionalità/costi (senza possibilità di riprodurre video HD però :|)
Vabé chiaro ma se hai già dell'hardware (console) capace di fare quello che vuoi (riprodurre divx), perché ne devi comprare altro?
La 360 legge i DVD, i wmv, gli HD-DVD col lettore esterno, allora perché non anche i divx mi chiedo. E' già un mediacenter, ma incompleto.
Il supporto di divx/xvid potrebbe essere un piccolo "regalo" ai possessori della core e della pro...:mc:
Appunto... male non fa.
blackshard
14-04-2007, 12:50
ancora co sta storia di linux.. ma siete proprio masochisti a voler trasformare una console in un pc pergiunta castrato per via della quantità di ram..
ma dico volete un mediacenter? fatevi un pc con una bella x1600 oppure aspettate alla nuova fascia bassa ATI (Radeon HD 2300 penso) che vi riproduce senza problemi flussi HD spendendo poco e senza rumori fastidiosi! O al max c'è sempre la cara vecchia Xbox che se moddata al punto giusto è uno dei migliori MC per rapporto funzionalità/costi (senza possibilità di riprodurre video HD però :|)
Anche rockbox usa una base linux, ma non rende un lettore mp3 un pc. Quasi tutti i router adsl moderni usano linux, ma non sono dei pc.
Penso che il discorso sia che qui hai dell'hardware già bello e pronto, in un case ad-hoc con tutte le uscite che ti servono e tutto il resto. E' un bel vantaggio! Che poi in effetti una xbox sia un piccolo PC x86, questo è innegabile.
nellosamr
14-04-2007, 13:50
non penso ne valga la pena però fare ore di encoding video per usare l'xbox.. oramai con meno di 60€ ti compri un lettore dvix da tavolo
anacardo
14-04-2007, 14:49
scordatevi i dvix xvid, da quanto si dice in giro, anche se la rev legge mp4, non legge xvid nè divx, cambiati di estensione o meno. Da questo punto di vista Microsoft non può permettersi di sgarrare, altrimenti rischia di perdere gli accordi già sigkati con le varie major...
supportare i 16/10 no eh?
sarebbe l'unica cosa utile quindi alla ms pensano bene di fregarsene.
O al max c'è sempre la cara vecchia Xbox che se moddata al punto giusto è uno dei migliori MC per rapporto funzionalità/costi (senza possibilità di riprodurre video HD però :|)
ah be certo meglio il botolo moddato da nerd prima versione he una console sony con un super os sopra...LOL
non capisco questa esigenza di leggere i divx/xvid sulle consolle,ormai i lettori si trovano a meno di 35€,sapete quanto vi costerebbe una sostituzione del lettore xbox 360?più del doppio!!ho una xbox sulla quale posso leggere i divx tramite il player della dashboard ma preferisco ugualmente farlo con il lettore divx perchè non voglio rovinare il lettore,ho una v1.1 con lettore samsung (il migliore)e ho sempre preferito caricare il gioco sull'hd per lo stesso motivo,me ne sarei potuto pure fregare perchè ad alcuni miei amici ho sostituito il lettore dvd e non ci metterei niente con 35€ a sostituirlo alla mia,ma guarda caso il costo è pari ad un lettore divx senza contare le 3 ore di lavoro che ci vogliono!
Eraser|85
14-04-2007, 17:10
ah be certo meglio il botolo moddato da nerd prima versione he una console sony con un super os sopra...LOLil botolo ti costa 160-170 euro tutto compreso e ti fa fare praticamente tutto (escludendo l'HD e la tv), mentre la ps3 ti costa almeno 3-4 volte tanto e non credo sia altrettanto semplice, veloce e intuitiva da usare tutti i giorni come MC se paragonato a XBMC et company (dato che prima devi entrare nell'ottica linux)
infine, io facevo un rapporto caratteristiche/prezzo e qui lo ridico, mi sa tanto che non c'è storia :)
Solito trucchetto: cambiare l'estensione del DivX in mp4 e ci gioco la camicia di zio Bill che il film parte...:D
No, basta usare VLC ed esportare l'AVI senza ricodificare il video, ma solo l'impacchettamento da AVI a MP4... :O
Non ho una 360 per provare, ma un Divx/Xvid potrebbe essere riprodotto sulla console cambiando container da divx o avi a mp4 con uno dei tanti tool freeware, senza ricodificare, in pochi minuti. Inoltre l'audio mp3 muxato nella maggior parte dei Divx/Xvid fa parte dello standard MPEG-4 (ISO 14496-14). Si può dire che molte info abbastanza chiare si reperiscono su doom9.org o si viene censurati? Però, questo Rosario Grasso è formidabile, riesce a parlare della PS3 anche nelle news della Xbox360. Nulla da dire sulla Wii, per par condicio?
Dimenticavo, se qualcuno riesce a vedere i Divx sulla 360, potrebbe anche misurarne il consumo mentre riproduce questi video e riferire? Credo che possa essere un po' eccessivo rispetto ai 10 W del mio lettore divx da tavolo. La mia PS3 ad esempio mentre riproduce un video HD da Blue-Ray a 1080i consuma 185 W nelle scene più concitate, un po' meno in quelle tranquille ma cmq sempre tanto. E alla fine anche io sono riuscito a parlare della PS3!
il botolo ti costa 160-170 euro tutto compreso e ti fa fare praticamente tutto (escludendo l'HD e la tv), mentre la ps3 ti costa almeno 3-4 volte tanto e non credo sia altrettanto semplice, veloce e intuitiva da usare tutti i giorni come MC se paragonato a XBMC et company (dato che prima devi entrare nell'ottica linux)
infine, io facevo un rapporto caratteristiche/prezzo e qui lo ridico, mi sa tanto che non c'è storia :)
la ps3 è appena uscita tra uqlache mese costerà di meno e il discorso non avrà senso.
CapodelMondo
14-04-2007, 23:07
No, basta usare VLC ed esportare l'AVI senza ricodificare il video, ma solo l'impacchettamento da AVI a MP4... :O
rimarcando ancora una volta che non capisco questo mancato supporto al divx da parte di microsoft chiedo lumi su quanto da me quotato.
credevo l unico modo fossei di usare sw di conversione divx > wmv (il che mi irrita perchè il mio povero pc ci mette due ore per un file da 700 mb).
non vedo il problema, basta procurarsi i video in h264 invece che divx no? ormai si stanno gia diffondendo :D
... pero' la comodita' del mkv...
mah, gi vedo le clausole nei contratti con le big di holliwood "il contratto si considera annullato con relativa multa di 5 fantastiliardi in caso di suporto lettura codec video divx,xvid....ecc..."
coschizza
15-04-2007, 08:00
Dimenticavo, se qualcuno riesce a vedere i Divx sulla 360, potrebbe anche misurarne il consumo mentre riproduce questi video e riferire? Credo che possa essere un po' eccessivo rispetto ai 10 W del mio lettore divx da tavolo. La mia PS3 ad esempio mentre riproduce un video HD da Blue-Ray a 1080i consuma 185 W nelle scene più concitate, un po' meno in quelle tranquille ma cmq sempre tanto. E alla fine anche io sono riuscito a parlare della PS3!
sulla mia ho misurato intorno i 120-130W durante il play di video WMV 720P
sul mio lettore dvd da tavolo invece arrivo a 8W
della serie utilizzare una console per guardare i film o filmati è economico nella stessa misura di ascoltare una canzone mp3 con un piccolo lettore portatile o invece farlo in automobile con il motore acceso per non far morire la batteria.........;)
Non capisco il bisogno i far leggere i DiVX alla 360.... un lettore da salotto costa 30€, se volete un media center vi fate una vecchia X e ci mettete tutti i DivX che volete.......per me l importante e che fa bene quello che deve fare, giocare e possibilmente giocare in live......
Bene Coschizza, lo sospettavo che anche la 360 non fosse ideale per vedere normali video se si guarda il lato consumi. Cmq appena verrà fuori un hack *semplice* per poter caricare un sistema operativo come Linux sulla 360 venderò la PS3 e mi dedicherò a ravanare sulla console di Microsoft, la ritengo più adatta all'impiego come PC generico. Mi farebbe comodo poterla utilizzare anche come media center universale, spazzando via l'orrenda miriade di cavi dovuti a riproduttori vari nell'angolo TV. Terrò solo un lettore DVD Divx/Xvid per la faccenda dei consumi e per gli altri formati conto di rivolgermi alla console. Ma questa allo stato attuale delle cose è ancora un'ipotesi e chissà se mai potrò realizzarla...
Uhm.. per chi non capisce perchè qualcuno voglia usare le console come media center, non c'è nulla da capire, alcune persone ritengono che possano offrire anche questa possibilità perchè tecnicamente in grado di farlo e se possono cercano di farglielo fare. Si chiama hobby. Si fanno volare gli aquiloni e gli aereomodelli, si gioca al calcio e al D&D, si carica Linux sull'iPod e si usano le console come media center. Non è indispensabile farlo ma può essere fonte di soddisfazioni.
Volete i DivX sulla 360? Eccovi il link giusto. Non ho ancora provato ma, a leggere l'articolo, mi pare non faccia una piega.
Fatemi sapere se funziona con un PRIV per favore.
Ciauz!
http://www.brains-n-brawn.com/default.aspx?vDir=mcedivx360
rimarcando ancora una volta che non capisco questo mancato supporto al divx da parte di microsoft chiedo lumi su quanto da me quotato.
credevo l unico modo fossei di usare sw di conversione divx > wmv (il che mi irrita perchè il mio povero pc ci mette due ore per un file da 700 mb).
Perchè Mpeg 1, 2 e 4, VC1, H264, DivX e XVid ecc, sono solo codec. Poi c'è l'impacchettamento dell'audio e del video a formare un file leggibile. C'è l'impacchettamento AVI, MOV, WMV, MP4, ecc... Con VLC si può fare la transcodifica anche solo del formato, senza scompattare e ricompattare audio e video... Infatti è molto veloce... E non so perde qualità... ;)
blackshard
15-04-2007, 19:36
Perchè Mpeg 1, 2 e 4, VC1, H264, DivX e XVid ecc, sono solo codec. Poi c'è l'impacchettamento dell'audio e del video a formare un file leggibile. C'è l'impacchettamento AVI, MOV, WMV, MP4, ecc... Con VLC si può fare la transcodifica anche solo del formato, senza scompattare e ricompattare audio e video... Infatti è molto veloce... E non so perde qualità... ;)
Se cambia solo il container i dati restano gli stesso e non si perde in qualità. E' un po' come quei programmi (tipo avi, mp3 o ogg splitter) che tagliano pezzi di film o audio: non fanno transcodifica, ma tagliano via solo la parte che non si vuole e riorganizzano il container affinché sia coerente.
secondo me la funzione + utile sarebbe la lettura degli h264 dato che i lettori divx non li riproducono (se ci sono costeranno un casino)
Si ma come lo attacchi alla xbox360? Si può cambiare hd alla console? mi pare di no...Supporta hd via usb?
non c'è bisogno xkè l'xbox e un mediacenter extender ed in grado di ripeodurre tutte le foto la musica e filmati nel pc con windows xp mediacenter e non e con vista il supporto è ancora migliore, sia in w-fi sia via cavo, per non prlare che accetta anche chavi usb che ora fina 4 gb costano pochissimo, altro che linux su ps3:sofico:
non penso ne valga la pena però fare ore di encoding video per usare l'xbox.. oramai con meno di 60€ ti compri un lettore dvix da tavolo
ma se hai un pc con mediacenter trasmetti direttamente alla xbox c'è un piccolo programma che si chiama transcode 360 che dal pc codifica qualsiasi divx in un wmv leggibile da xbox io lo uso e va una meraviglia ho il wifi e vedo i film in camera da letto e il pc è in soggiorno e se non si ha mediacenter ma xp normale c'è tversity che fà lo stesso lavoro! quindi altro che lettore da tavolo o linux su ps3:O
la ps3 è appena uscita tra uqlache mese costerà di meno e il discorso non avrà senso.
si frà 5 annni ma da dai......:muro:
Bene Coschizza, lo sospettavo che anche la 360 non fosse ideale per vedere normali video se si guarda il lato consumi. Cmq appena verrà fuori un hack *semplice* per poter caricare un sistema operativo come Linux sulla 360 venderò la PS3 e mi dedicherò a ravanare sulla console di Microsoft, la ritengo più adatta all'impiego come PC generico. Mi farebbe comodo poterla utilizzare anche come media center universale, spazzando via l'orrenda miriade di cavi dovuti a riproduttori vari nell'angolo TV. Terrò solo un lettore DVD Divx/Xvid per la faccenda dei consumi e per gli altri formati conto di rivolgermi alla console. Ma questa allo stato attuale delle cose è ancora un'ipotesi e chissà se mai potrò realizzarla...
Uhm.. per chi non capisce perchè qualcuno voglia usare le console come media center, non c'è nulla da capire, alcune persone ritengono che possano offrire anche questa possibilità perchè tecnicamente in grado di farlo e se possono cercano di farglielo fare. Si chiama hobby. Si fanno volare gli aquiloni e gli aereomodelli, si gioca al calcio e al D&D, si carica Linux sull'iPod e si usano le console come media center. Non è indispensabile farlo ma può essere fonte di soddisfazioni.
bravo xkè l'xbox è un mediacenter extender:O
Elogio la microsoft per aver reso disponibile questa implementazione...L'h264 è il codec del futuro,ha una resa che il il divx\xvid se lo sognano...insomma...il 360 è il lettore da tavolo del futuro.
Per quanto riguarda il cotnenitore l'mp4 è egregio e l'audio aac è sicuramente qualitativamente ottimo.Ragazzi è ora di adeguarsi e di migliorare le proprei conoscenze non solo trovare la pappa pronta.Imparate ad encodare:)tutto ne va a vantaggio del progresso dei codec...Dovreste vedere i lavori di un mio amico in h264 sono qualcosa di impressionabile in termine di spazio minimo e resa massima a 1024..con bitrate basso...paura...e poter vedere quei lavori usando una console come lettore(non ci sono in commercio che io sappia lettori che supportano l'h264)...in una parola spettacolo...
Se poi volete un lettore divx...39 euro in un iper e lo trovate...
Per quanto riguarda il cotnenitore l'mp4 è egregio e l'audio aac è sicuramente qualitativamente ottimo.Ragazzi è ora di adeguarsi e di migliorare le proprei conoscenze non solo trovare la pappa pronta.Imparate ad encodare:)tutto ne va a vantaggio del progresso dei codec...
Sì ma perché non supportare anche i contenitori AVI che sono i più diffusi?
Non so cosa abbia in più MP4 rispetto ad AVI.
Dovreste vedere i lavori di un mio amico in h264 sono qualcosa di impressionabile in termine di spazio minimo e resa massima a 1024..con bitrate basso...paura...
Concordo.
e poter vedere quei lavori usando una console come lettore(non ci sono in commercio che io sappia lettori che supportano l'h264)
Ci sono ma costano un occhio della testa, si fa prima a comprarsi un notebook usato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.