PDA

View Full Version : DISDETTA ADSL TELE2, DIRITTO DI RECESSO O LEGGE BERSANI?! HELP ME!!


xketto85x
14-04-2007, 00:35
Ragazzi, ho stipulato purtroppo un contratto ADSL con TELE2 i 3 febbraio 2007.

Avevo fatto richiesta a TELE2 di attivarmi sia la linea vocale che internet, con distacco totale da Telecom. Ciò invece non è accaduta, in quanto mi è stata attivata la linea vocale, la linea internet ma con ancora attivo il canone telecom. Praticamente pago a Tele2 l'ADSL e il consumo delle chiamate voce e il canone Telecom.

Da quando ho attivato l'ADSL, ho sempre avuto problemi, con velocità a dir poco scandalose, che variano da 20kbps ai 70-80kbps la mattina e la sera tardi.

Visto che come si può ben immaginare, questa è una situazione insostenibile ho deciso di fare disdetta del contratto, però avrei bisogno di un aiuto su che strada scegliere.

1) DIRITTO DI RECESSO.Al punto 19.1 e 19.2 del contratto ADSL di Tele2 si parla di Diritto di recesso:- 19.1 Il Cliente/persona fisica, che stipula il presente contratto per scopi estranei alla attività professionale
eventualmente esercitata, avrà il diritto di recedere dalle presenti condizioni generali senza alcuna penalità e senza
specificarne le ragioni, inviando a TELE2 comunicazione scritta a mezzo raccomandata a/r, entro il termine di dieci
giorni lavorativi a decorrere dalla conclusione delle presenti condizioni generali o, se successivo, dal giorno in cui
abbia ricevuto conferma scritta delle informazioni previste dall’art. 5, comma 1, del D.Lgs. 185/99; in mancanza di
tale conferma scritta, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro un termine di tre mesi a decorrere dalla
conclusione delle presenti condizioni generali. La comunicazione di recesso potrà essere inviata, entro gli stessi
termini, anche telefonicamente ovvero mediante telegramma, telex e fac-simile, a condizione che sia confermata
mediante lettera raccomandata a/r entro le 48 ore successive.
19.2 Il Cliente prende atto che, qualora i Servizi siano attivati prima della scadenza dei termini di cui sopra, il diritto
di recesso di cui al presente articolo non potrà essere esercitato. L’accettazione delle presenti condizioni generali da
parte del Cliente implica il consenso del Cliente all’attivazione dei Servizi prima della scadenza dei termini di cui sopra.

2) DISDETTA TRAMITE LEGGE BERSANISecondo la nuova Legge Bersani sulle liberalizzazioni dovrebberò cessare i contratti obbligatori a tempo, anche se quei ladri di TELE2 richiedono il pagamento di una somma di 60€ per la disdetta del contratto



Vista la situazione, in cui mi trovo, vorrei sapere:
A) Secondo voi potrei usufruire del Diritto di Recesso e quindi evitare di dar loro 60€, visti i vari problemi che ho avuto, oppure mi devo affidare alla Legge sulle liberalizzazioni?

B) Volendo passare a Fastweb tenendo sempre lo stesso numero di casa, quale è la procedura da applicare? Devo prima chiedere la disdetta a Tele2 e poi fare la richiesta di attivazione a Fastweb, oppure contattare Fastweb e far fare direttamente tutto a loro?

Grazie

morpheus85
14-04-2007, 09:26
Mi pare che se hai ricevuto il contratto a casa non puoi esercitare il diritto di recesso..
E ti è andata pure bene... Devi sborsare "soltanto" 60 euro..

xketto85x
14-04-2007, 15:58
Mi pare che se hai ricevuto il contratto a casa non puoi esercitare il diritto di recesso..
E ti è andata pure bene... Devi sborsare "soltanto" 60 euro..

ok...
Ora come devo procedere? Scarico il modulo dal sito fastweb oppure mando prima una raccomandata a Tele2 per la disdetta?!?!

morpheus85
14-04-2007, 17:41
ok...
Ora come devo procedere? Scarico il modulo dal sito fastweb oppure mando prima una raccomandata a Tele2 per la disdetta?!?!

Dovresti fare le due cose contemporaneamente, cmq meglio che chiami Fastweb e senti cosa ti dicono..

xketto85x
14-04-2007, 17:45
Dovresti fare le due cose contemporaneamente, cmq meglio che chiami Fastweb e senti cosa ti dicono..

mhh... chiamo e vedo un po cosa dicono!

vermaccio
14-04-2007, 17:47
fai un'altra cosa. la legge bersani dice che le spese addebitate devono essere GIUSTIFICATE.

mandi la racc R/R chiedendo distacco immediato e chiusura. e inoltre chiedi che ti venga fornita per scritta la giustificazione del costo di 60 euro che pretendono per tale distacco ovvero che ti dimostrino, come da legge, che tale cifra è una spesa "giustificata". E che sino a che non avranno dimostrato tale cifra ti riservi di tratenere la cifra stessa in quanto non certa.
Infine scrivi che nel caso in cui non staccasero la linea /interrompessero il serviaio e relativi addebiti con la motivazione che non hai versato i 60 euro sarai costretto ad agire per vie legali contro di loro.


iniziamo a dargli una svegliata.

vogliono 60 euro? bene. spiegassero a CHE SERVONO.

magnetex
14-04-2007, 22:21
Mi pare che se hai ricevuto il contratto a casa non puoi esercitare il diritto di recesso..
E ti è andata pure bene... Devi sborsare "soltanto" 60 euro..

Il diritto di recesso è aplicabile in TUTTI i casi dove l'acquisto del bene o servizio sia effettuato al di fuori dei classici locali commerciali quindi la casa è da non considerarsi locale commerciale ..indi il diritto di recesso è lecito e aplicabile purchè entro i 10 giorni dall'acquisto del bene-servizio

magnetex
14-04-2007, 22:27
fai un'altra cosa. la legge bersani dice che le spese addebitate devono essere GIUSTIFICATE.

mandi la racc R/R chiedendo distacco immediato e chiusura. e inoltre chiedi che ti venga fornita per scritta la giustificazione del costo di 60 euro che pretendono per tale distacco ovvero che ti dimostrino, come da legge, che tale cifra è una spesa "giustificata". E che sino a che non avranno dimostrato tale cifra ti riservi di tratenere la cifra stessa in quanto non certa.
Infine scrivi che nel caso in cui non staccasero la linea /interrompessero il serviaio e relativi addebiti con la motivazione che non hai versato i 60 euro sarai costretto ad agire per vie legali contro di loro.


iniziamo a dargli una svegliata.

vogliono 60 euro? bene. spiegassero a CHE SERVONO.

Tutti i provider dopo la legge Bersani richiedono le spese per il distacco dell' adsl prima della scadenza : 40€Telecom, Libero,e altri .
210€ Fastweb .Ngi.
60€ Tele2 :giustificate nel caso di Alice Libero e Tele2 con il rimborso delle spese per il tecnico che deve uscire per andare alla centrale di allacciamento adsl ad effettuare l'operazione. Mi sembrano poco giustificate 210€ richieste da Fastweb e Ngi per l'effettuazione del medesimo servizio:rolleyes:

xketto85x
15-04-2007, 00:27
Quindi in definitiva... prima raccomandata a TELE2 attendo distacco e poi richiesta a Fastweb?

morpheus85
15-04-2007, 00:32
Tutti i provider dopo la legge Bersani richiedono le spese per il distacco dell' adsl prima della scadenza : 40€Telecom, Libero,e altri .
210€ Fastweb .Ngi.
60€ Tele2 :giustificate nel caso di Alice Libero e Tele2 con il rimborso delle spese per il tecnico che deve uscire per andare alla centrale di allacciamento adsl ad effettuare l'operazione. Mi sembrano poco giustificate 210€ richieste da Fastweb e Ngi per l'effettuazione del medesimo servizio:rolleyes:

Magari quelli di Fastweb ci vanno a piedi :stordita:

magnetex
15-04-2007, 01:07
Quindi in definitiva... prima raccomandata a TELE2 attendo distacco e poi richiesta a Fastweb?

Si.....ma per fastweb sei in Ull o in Wholesale

AnGeLiAs
15-04-2007, 14:02
la mia raga ha fatto la disdetta 2 mesi fa cn infostrada,
ora gli è arrivata la mora di piu di 200€ perche è stata fatta prima dell'anno,
ora posso far intervenire la Legge Bersani, e non pagare la MORA???

se vi servono altri dati, epr capire basta chiedere,
o se devo fare qualcosa in aparticolare, basta dire, faccio tutto :)

salve e
GRAZIE

magnetex
15-04-2007, 15:35
Il decreto Bersani è retroattivo quindi la richiesta di 200€ da parte di Infostrada non è + valida ..io ti consiglio di inviare raccomandata ar con richiesta di modifica della penale da 200€ a 40€

AnGeLiAs
15-04-2007, 16:10
Il decreto Bersani è retroattivo quindi la richiesta di 200€ da parte di Infostrada non è + valida ..io ti consiglio di inviare raccomandata ar con richiesta di modifica della penale da 200€ a 40€

O MY GOD!!
Non hai idee di come so felice, e mi sa che lo sarà anke la mia ragazza :D

allora devo inviare una raccomandata AR, con rettifica.. GRAZIE!!!
senza di voi nn saprei come fare!!!
MITICIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool:
VI ADORO! :D

Assurdo, dopo aver chiamato, e chiesto informazioni su sta boletta non identificata,
la centralinista ha risposto con aria di mediocrità, che era una mora da pagare!
assurdo, cercano in ttt i modi di fregare i consumatori.. che ODIO!!

xketto85x
15-04-2007, 20:37
Si.....ma per fastweb sei in Ull o in Wholesale

Cioè?!?!
Posso attivare la 2Mb perchè ancora non c'è la fibra ottica (che penso entro 1 anno arriverà, perchè sta a Brindisi e a Taranto, e io vivo in un paese abbastanza grande in mezzo a queste due città), la Easy, e la possibilità del distacco totale da telecom.

magnetex
15-04-2007, 22:14
Ull = accesso diretto alle linee Fastweb
Wholesale= Linee Telecom rivendute o affittate a fastweb
Se non puoi attiavare la 6Mb o superiori, ma solo la 2Mb sei in wholesale :(
Cerca sul forum troverai tantissimi utenti che con la 2mega fastweb sono messi quasi come con tele2;)
Io ti consiglio Alice fin quando non sarai raggiunto dalle linee Fastweb in Ull

brainticket
16-04-2007, 08:36
Ull = accesso diretto alle linee Fastweb
Wholesale= Linee Telecom rivendute o affittate a fastweb
Se non puoi attiavare la 6Mb o superiori, ma solo la 2Mb sei in wholesale :(
Cerca sul forum troverai tantissimi utenti che con la 2mega fastweb sono messi quasi come con tele2;)
Io ti consiglio Alice fin quando non sarai raggiunto dalle linee Fastweb in Ull

Quoto,evita di fare la 2mbit con fastweb.A quasto punto mettiti la 2mbit con alice.C'è una buona possibilità che tu abbia gli stessi problemi essendo una ws.Dopo se vuoi recedere,devi pagare molto di più.