dragon
13-04-2007, 20:22
Credo di avere un problema con il mio hd maxtor, per semplicità vi espongo il problema così come l'ho esposto tramite email al negozio in cui l'ho acquistato:
Spett.le ****
Vi scrivo perchè ho problemi con l'hd acquistato dal vostro negozio in data 26/01/2006.
Il problema purtroppo non è molto chiaro, ma cerco di spiegarvelo nel modo più cristallino possibile. Innanzitutto l'hd in questione è un maxtor diamond plus 200 gb collegato ad una scheda madre Asus P5LD2 sempre acquistata da voi insieme a 2 Dimm DDR2 Twinmos pc2-4200 512 Mb.
Tutto è cominciato quando ho trovato il pc riavviato e bloccato sulla schermata iniziale di Windows. Per far ripartire Windows ho dovuto usare dalla console di ripristino CHKDSK, che correngendo degli errori sull'hd riesce a far ripartire il sistema operativo. In seguito però il pc sembra molto lento e allora decido di usare PowerMax della Maxtor per testare l'Hd. Il programma mi trova degli errori che riesce a correggere senza particolari problemi. Ma purtroppo il pc sembra ancora molto lento. Decido quindi di fare una formattazione a basso livello, ma neanche questa volta riesco a risolvere. Dopo varie prove riesco a far partire il pc in modo "normale", ma senza aver capito bene la causa del problema. Purtroppo questa "normalità" dura poco, e nel giro di una settimana mi ritrovo il pc lentissimo. Tra vari test che ho fatto, quello che mi sembra più significativo è il benchmark dell'hd di Pc Wizard 2006 che quando il problema si presenta (anche in questo momento purtroppo il pc non va per niente bene, per questo vi scrivo), riporta la velocità del Sequential Write a circa 2,5 Mb/s, mentre quando il pc sembra andare bene questo valore è sui 25 mb/s o nel migliore dei casi è 35 mb/s. C'è anche da dire che PowerMax però non trova nessuna anomalia in nessun test effettuato dopo la formattazione. Ma nonostante questo credo che il problema sia dell'hd. In realtà avevo pensato anche alla ram, ma facendo vari test anche con memtest, non ho trovato niente di anomalo. Il problema purtroppo come dicevo sopra non è facile da diagnosticare, soprattutto perchè non ho pezzi da sostituire per fare delle prove.
Prima di fare un RMA dell'hd, volevo sapere cosa ne pensate del problema, anche perchè forse un problema del genere lo avrete probabilmente già affrontato.
Sicuro di una vostra pronta risposta, colgo l'occasione per porgervi codiali saluti.
Il negoziante devo dire che è stato veloce nella risposta e mi ha scritto che logicamente non possono darmi la certezza che si tratti realmente dell'hd, ma da quanto hanno capito dalla mia spiegazione sembrerebbe quello il problema. Mi hanno detto che possono mandarlo alla maxtor per poi apettare la sostituzione.
Prima però di fare l'RMA, volevo vedere se qualcuno ha qualche altra idea su come risolvere.
Ho letto che questo modello di hd ha problemi con chipset Nforce4, ma il problema non si pone perchè uso una Asus P5LD2 con chipset Intel 945P. Ci sono anche firmware aggiornati per questo tipo di problema ma è sconsigliato flashare per chi non usa chipset Nforce. Ho inoltre letto che questo tipo di problema è stato risolto in alcuni casi disattivando l'NCQ. A proposito di questo vorrei capire se l'NCQ sia disattivabile anche nel mio caso, perchè le uniche spiegazioni che ho trovato, riguardano schede madri con chipset Nforce.
Insomma se avete qualche consiglio, scrivete pure....
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
Ciao
Spett.le ****
Vi scrivo perchè ho problemi con l'hd acquistato dal vostro negozio in data 26/01/2006.
Il problema purtroppo non è molto chiaro, ma cerco di spiegarvelo nel modo più cristallino possibile. Innanzitutto l'hd in questione è un maxtor diamond plus 200 gb collegato ad una scheda madre Asus P5LD2 sempre acquistata da voi insieme a 2 Dimm DDR2 Twinmos pc2-4200 512 Mb.
Tutto è cominciato quando ho trovato il pc riavviato e bloccato sulla schermata iniziale di Windows. Per far ripartire Windows ho dovuto usare dalla console di ripristino CHKDSK, che correngendo degli errori sull'hd riesce a far ripartire il sistema operativo. In seguito però il pc sembra molto lento e allora decido di usare PowerMax della Maxtor per testare l'Hd. Il programma mi trova degli errori che riesce a correggere senza particolari problemi. Ma purtroppo il pc sembra ancora molto lento. Decido quindi di fare una formattazione a basso livello, ma neanche questa volta riesco a risolvere. Dopo varie prove riesco a far partire il pc in modo "normale", ma senza aver capito bene la causa del problema. Purtroppo questa "normalità" dura poco, e nel giro di una settimana mi ritrovo il pc lentissimo. Tra vari test che ho fatto, quello che mi sembra più significativo è il benchmark dell'hd di Pc Wizard 2006 che quando il problema si presenta (anche in questo momento purtroppo il pc non va per niente bene, per questo vi scrivo), riporta la velocità del Sequential Write a circa 2,5 Mb/s, mentre quando il pc sembra andare bene questo valore è sui 25 mb/s o nel migliore dei casi è 35 mb/s. C'è anche da dire che PowerMax però non trova nessuna anomalia in nessun test effettuato dopo la formattazione. Ma nonostante questo credo che il problema sia dell'hd. In realtà avevo pensato anche alla ram, ma facendo vari test anche con memtest, non ho trovato niente di anomalo. Il problema purtroppo come dicevo sopra non è facile da diagnosticare, soprattutto perchè non ho pezzi da sostituire per fare delle prove.
Prima di fare un RMA dell'hd, volevo sapere cosa ne pensate del problema, anche perchè forse un problema del genere lo avrete probabilmente già affrontato.
Sicuro di una vostra pronta risposta, colgo l'occasione per porgervi codiali saluti.
Il negoziante devo dire che è stato veloce nella risposta e mi ha scritto che logicamente non possono darmi la certezza che si tratti realmente dell'hd, ma da quanto hanno capito dalla mia spiegazione sembrerebbe quello il problema. Mi hanno detto che possono mandarlo alla maxtor per poi apettare la sostituzione.
Prima però di fare l'RMA, volevo vedere se qualcuno ha qualche altra idea su come risolvere.
Ho letto che questo modello di hd ha problemi con chipset Nforce4, ma il problema non si pone perchè uso una Asus P5LD2 con chipset Intel 945P. Ci sono anche firmware aggiornati per questo tipo di problema ma è sconsigliato flashare per chi non usa chipset Nforce. Ho inoltre letto che questo tipo di problema è stato risolto in alcuni casi disattivando l'NCQ. A proposito di questo vorrei capire se l'NCQ sia disattivabile anche nel mio caso, perchè le uniche spiegazioni che ho trovato, riguardano schede madri con chipset Nforce.
Insomma se avete qualche consiglio, scrivete pure....
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
Ciao