View Full Version : GROSSE novità Sony in ambito PS3!
nekromantik
13-04-2007, 18:45
Come volevansi dimostrare:
"Sony will stop selling the 20-gigabyte PlayStation 3 model in North America, and will only offer the 60-gigabyte version, said Satoshi Fukuoka, a Sony Computer Entertainment Inc. spokesman in Tokyo, confirming a separate Nikkei report
It's in line with our strategy as we had planed to choose models based on consumer needs,'' Fukuoka said. The larger model, which retails for $599 in the U.S. and is $100 more expensive than the smaller version, accounts for about 90 percent of sales, he said.
The company is also considering introducing the model with a bigger hard disk, Fukuoka said, without providing details".
Satoshi Fukuoka è il portavoce ufficiale della Sony. ^_^
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=new...id=apxJ8MoSy6No (http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=apxJ8MoSy6No)
Si è partiti da un pdf rubato (ricordate?) e adesso arrivano le prime info sul nuovo modello con hard Disk da 80gb e Bluetooth rivisto.
Sony ha licenziato anche un nuovo tipo di controller, un'alternativa al Wiimote che sembra promettere moltissimo!
http://img457.imageshack.us/img457/4707/vrvirtualrealitycontrolqq6.jpg
It takes the abilities of the Wii controller a step further, where in addition to determining where your hand is in 3D space, sensors in the glove can be triggered by individual fingers, letting you grasp objects or assign each finger to a different function.
l'idea non sarebbe per niente male... ma non penso che nel prossimo futuro si potrà arrivare a tanto... poi con un gioco di macchine non ce lo vedo sto controller :D :D :D
nekromantik
13-04-2007, 18:51
E' comunque spettacolare!
Se lo realizzano e implementano bene dei giochi che lo sfruttino sara una KA devastante! :eek:
Il futuro comunque ragazzi è questo, Nintendo ha aperto la strada, gli altri presto o tardi si adegueranno. Certo che a vedere questa evoluzione del powerglove il Wiimote sembra già preistoria!
Shinnok Drako
13-04-2007, 18:52
Wow... controller ancor più futuristico. Quindi, da quello che si dice, è un Wiimote potenziato?
Vedremo cosa salta fuori.
coreduos
13-04-2007, 20:11
licenziato non licensiato....:muro:
bagnino89
13-04-2007, 20:18
azzo, sony vuole il colpaccio :eek:
che strano quel controller!! sembrano strisce sensibili che si appoggiano alle dita, futuristico!! :eek:
dubito seriamente vedremo questo genere di controller in questa generazione di console Sony.
Sgt. Bozzer
13-04-2007, 20:46
dubito seriamente vedremo questo genere di controller in questa generazione di console Sony.
perchè mai.. esisteva qualcosa di molto simile nell'1989...
http://it.wikipedia.org/wiki/Power_Glove
Everyman
13-04-2007, 20:47
dubito seriamente vedremo questo genere di controller in questa generazione di console Sony.
e cosa ti fa pensare una cosa del genere scusa?
e cosa ti fa pensare una cosa del genere scusa?
il fatto che introdurre IN SEGUITO un controller del genere presuppone un cambiamento radicale nello sviluppo dei titoli. Questo porta a costi di sviluppo enormi e non credo si possano recuperare con una manciata di titoli che lo supportano.
Un conto è uscire con un controller al lancio, un conto è introdurlo in seguito. Storicamente la seconda opzione non ha riscosso gran successo.
perchè mai.. esisteva qualcosa di molto simile nell'1989...
http://it.wikipedia.org/wiki/Power_Glove
e non mi risulta abbia riscosso successo ;)
non sono le possibilità tecniche a mancare, ma i presupposti per introdurre IN SEGUITO un controller del genere. Discorso diverso se una "PS4" nascesse con un controller così.
kenjcj2000
13-04-2007, 21:00
il fatto che introdurre IN SEGUITO un controller del genere presuppone un cambiamento radicale nello sviluppo dei titoli. Questo porta a costi di sviluppo enormi e non credo si possano recuperare con una manciata di titoli che lo supportano.
Un conto è uscire con un controller al lancio, un conto è introdurlo in seguito. Storicamente la seconda opzione non ha riscosso gran successo.
quotone;)
se la consol voleva un controller diverso (Wii) sarebbe uscito al lancio con la macchina... questi ACCROCCHI mai convinto (99% sempre flop)
Sgt. Bozzer
13-04-2007, 21:01
e non mi risulta abbia riscosso successo ;)
non sono le possibilità tecniche a mancare, ma i presupposti per introdurre IN SEGUITO un controller del genere. Discorso diverso se una "PS4" nascesse con un controller così.
su questo siamo d'accordo..
nekromantik
13-04-2007, 21:03
Diciamo che sono stati spiazzati dal successo della Nintendo (vedi Sixasis) e adesso tentano di proprorre qualcosa come l'eye-toy (in chiave Wiimote). Qualche titolo lo supporterà, e sicuramente vderemo questo controller sulla ps3 (magari però non a breve).
andrà a fare compagnia al guanto degli anni '80 e ai caschetti di "VR" dei '90... :asd:
ma fai un controller decente con la vibrazione che per 600 euro ti mollano quelli della ps2 :rolleyes:
anche perchè parrebbe ancora più limitato del Wiimote per un certo genere di giochi.
darktosky
13-04-2007, 21:40
tutte trovate per vendere di più....secondo me neanche uscirà! :cool:
si si come no, uscirà........a data da destinarsi..se volete potete già fare aprire un thread:
Aspettando controller rivoluzionario Ps3....
BTinside
13-04-2007, 23:44
e non mi risulta abbia riscosso successo ;)
non sono le possibilità tecniche a mancare, ma i presupposti per introdurre IN SEGUITO un controller del genere. Discorso diverso se una "PS4" nascesse con un controller così.
poi richiederebbe dal cell risorse ancora maggiori (già ne chiede molte il sixaxis) a scapito della grafica.
Jon_Snow
14-04-2007, 00:42
Concordo con Max(IT) questi tentativi di seguire disperatamente la strada Nintendo non andranno da nessuna parte. Fa bene Microsoft ha continuare per la sua via.
Shinnok Drako
14-04-2007, 00:51
Io sono curioso di sapere com'è la nuova Eye-Toy... EyeToy HD... boh... più che altro perchè non vedo l'ora di giocare con Eye of Judjement >_<
mmm a meno che non è sia già in uno stato avanzato di progettazione, non penso proprio che verrà venduto ed implementato a dovere :(
il fatto che introdurre IN SEGUITO un controller del genere presuppone un cambiamento radicale nello sviluppo dei titoli. Questo porta a costi di sviluppo enormi e non credo si possano recuperare con una manciata di titoli che lo supportano.
Un conto è uscire con un controller al lancio, un conto è introdurlo in seguito. Storicamente la seconda opzione non ha riscosso gran successo.
Vro, ma visto che col Wii è la moda del momento potrebbe andare in controtendenza, in particolare se non avesse un prezzo esorbitante o fosse venduto in budle con un gioco ;)
poi richiederebbe dal cell risorse ancora maggiori (già ne chiede molte il sixaxis) a scapito della grafica.
Non credo che il sixaxis richieda moltissime risorse come il wii mote, credo che siano entrambi controller Smart, cioè che inviano dati dai sensori già semielaborati che richiedono veramente poco lavoro per poter essere usati, per il controller sonoy poi è particolarmente vero visto che ha solo accellerometri, non devi collocarlo nello spazio, sai solo come si sta muovendo ;)
Naturalmente è una cosiderazione personalissima, a lavoro comunque abbiam ragionato abbastanza su come possa lavorare sia il wii mote che si sixaxiss ;)
zichichi
14-04-2007, 09:31
a me me pare na bufala...la console nel disegno è una ps2....o sbaglio? :D
Shinnok Drako
14-04-2007, 11:57
Non credo che il sixaxis richieda moltissime risorse come il wii mote, credo che siano entrambi controller Smart, cioè che inviano dati dai sensori già semielaborati che richiedono veramente poco lavoro per poter essere usati, per il controller sonoy poi è particolarmente vero visto che ha solo accellerometri, non devi collocarlo nello spazio, sai solo come si sta muovendo ;)
Naturalmente è una cosiderazione personalissima, a lavoro comunque abbiam ragionato abbastanza su come possa lavorare sia il wii mote che si sixaxiss ;)
Anche secondo me, se non sbaglio i dati vengono elaborati dal chip nel controller e poi inviati alla console.
Controller
- joypad SIXAXIS con sensori di movimento triassiali
- Microprocessori integrati sul Controller per l'elaborazione diretta dei rilevamenti provenienti dai sensori senza utilizzo della CPU e del sistema, che riceve i dati già elaborati dal Controller
- Connessione wireless Bluetooth e via cavo USB (per la ricarica della batteria direttamente dall'alimentazione del sistema o da altro computer)
Fonte: http://www.avmagazine.it/articoli/stampa/sorgenti/110/sony-playstation-3-prima-parte_index.html
Quindi se quell'altro fa la stessa cosa non ci dovrebbe essere lavoro extra per il Cell.
perchè mai.. esisteva qualcosa di molto simile nell'1989...
http://it.wikipedia.org/wiki/Power_Glove
Qui un video esplicativo sulle funzionalità del "POWERGLOVE" :D :
http://www.youtube.com/watch?v=MYDuy7wM8Gk .
Concordo con Max(IT) questi tentativi di seguire disperatamente la strada Nintendo non andranno da nessuna parte. Fa bene Microsoft ha continuare per la sua via.
Veramente giravano voci che anche Microsoft stesse sperimentando controller "alternativi". Ne parlava Moore in un intervista tempo fa, ma sono ancora a livello di esperimento.
Io credo che sia Microsoft che Sony se ne usciranno prima o poi con qualche trovata, giusto per cercare di cavalcare l'onda del Wii.
Che poi ste cose si siano sempre rivelate al 99% dei flop è risaputo, ma come diceva un'altro utente, il Wii ha lanciato una moda.
OvErClOck82
14-04-2007, 13:23
a me me pare na bufala...la console nel disegno è una ps2....o sbaglio? :D
in effetti sembrava anche a me che fosse una PS2 :asd:
Sgt. Bozzer
14-04-2007, 13:34
Qui un video esplicativo sulle funzionalità del "POWERGLOVE" :D :
http://www.youtube.com/watch?v=MYDuy7wM8Gk .
:asd:
va beh sono passati 18 anni.. adesso si può fare di meglio..
Qui un video esplicativo sulle funzionalità del "POWERGLOVE" :D :
http://www.youtube.com/watch?v=MYDuy7wM8Gk .
Il pezzo di topgun m'ha fatto piegare di brutto :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Everyman
14-04-2007, 14:12
allora se guaridamo ai controller di tipo diverso, la societa' che parte svantaggiata e' proprio Microsoft :O
Di default, il controller del WII (soprattutto) e quello PS3 (in parte) possono invogliare gli sviluppatori a nuove soluzioni videoludiche :)
Il controller MS invece e' di stampo tradizionale :O
Gente creativa come Kojima (metal gera solid, zoe) e Ueda (Ico, shadow of the colossus) chissa' come vedranno i nuovi controller :D
goldorak
14-04-2007, 14:29
allora se guaridamo ai controller di tipo diverso, la societa' che parte svantaggiata e' proprio Microsoft :O
Di default, il controller del WII (soprattutto) e quello PS3 (in parte) possono invogliare gli sviluppatori a nuove soluzioni videoludiche :)
Il controller MS invece e' di stampo tradizionale :O
Gente creativa come Kojima (metal gera solid, zoe) e Ueda (Ico, shadow of the colossus) chissa' come vedranno i nuovi controller :D
Svantaggio, vantaggio ?
Lo sai come si misura lo svantaggio ? Con il numero di giochi decenti che escono su una console ecco la vera misura del vantaggio.
E su questo versante sia la Nintendo che la Sony latitiano alla grande per il momento.
Everyman
14-04-2007, 14:30
Svantaggio, vantaggio ?
Lo sai come si misura lo svantaggio con il numero di giochi decenti che escono su una console.
E su questo versante sia la Nintendo che la Sony latitiano alla grande per il momento.
sai benissimo di cosa stavo parlando...non fare il furbetto con me :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:ciapet:
E comunque: Massa in pole position :ave:
goldorak
14-04-2007, 15:27
E comunque: Massa in pole position :ave:
Rivoglio Schumacher. :cry:
Shinnok Drako
14-04-2007, 15:34
Svantaggio, vantaggio ?
Lo sai come si misura lo svantaggio ? Con il numero di giochi decenti che escono su una console ecco la vera misura del vantaggio.
E su questo versante sia la Nintendo che la Sony latitiano alla grande per il momento.
Sono d'accordo con Everyman, dal punto di vista della "novità/innovazione" metto il Wiimote al primo posto, Sixaxis (che avrà di nuovo il suo rumble) al secondo e quello per Xbox360, comodo e bello quanto volete, ma di innovativo non ha nulla, a parte quando ci attacchi il tastierino per MSN... :stordita: Ma fatto sta che non fa parte del controller.
I primi due modelli di pad aggiungono una nuova dimensione, non è solo premere i pulsantini ma anche muoverli, girarli, sbatterli :D .. l'altro no (e ripeto, può anche essere il migliore, ma novità = 0).
poi richiederebbe dal cell risorse ancora maggiori (già ne chiede molte il sixaxis) a scapito della grafica.
non credo richieda poi tante risorse. Se gestisce un controller del genere una cpu ridicola come quella del Wii, figurati un Cell ...
Concordo con Max(IT) questi tentativi di seguire disperatamente la strada Nintendo non andranno da nessuna parte. Fa bene Microsoft ha continuare per la sua via.
sicuramente sia M$ che SOny stanno sperimentando anche in vista della generazione successiva
Veramente giravano voci che anche Microsoft stesse sperimentando controller "alternativi". Ne parlava Moore in un intervista tempo fa, ma sono ancora a livello di esperimento.
Io credo che sia Microsoft che Sony se ne usciranno prima o poi con qualche trovata, giusto per cercare di cavalcare l'onda del Wii.
Che poi ste cose si siano sempre rivelate al 99% dei flop è risaputo, ma come diceva un'altro utente, il Wii ha lanciato una moda.
infatti sicuramente entrambe le case stanno facendo valutazioni in previsione della successiva generazione di console.
Jon_Snow
14-04-2007, 21:15
sicuramente sia M$ che SOny stanno sperimentando anche in vista della generazione successiva
Mi sono espresso male, Ovviamente mi riferivo a Microspft per l'attuale generazione.
Veramente giravano voci che anche Microsoft stesse sperimentando controller "alternativi". Ne parlava Moore in un intervista tempo fa, ma sono ancora a livello di esperimento.
Io credo che sia Microsoft che Sony se ne usciranno prima o poi con qualche trovata, giusto per cercare di cavalcare l'onda del Wii.
Che poi ste cose si siano sempre rivelate al 99% dei flop è risaputo, ma come diceva un'altro utente, il Wii ha lanciato una moda.
Microsoft ha detto che non è intenzionata a forzare i tempi e che porterà un controller nuovo solo quando vedrà che sarà il momento giusto. E IMHO questo momento sarà XBox720 o come si chiamerà...
demikiller
14-04-2007, 23:56
Anche secondo me, se non sbaglio i dati vengono elaborati dal chip nel controller e poi inviati alla console.
Controller
- joypad SIXAXIS con sensori di movimento triassiali
- Microprocessori integrati sul Controller per l'elaborazione diretta dei rilevamenti provenienti dai sensori senza utilizzo della CPU e del sistema, che riceve i dati già elaborati dal Controller
- Connessione wireless Bluetooth e via cavo USB (per la ricarica della batteria direttamente dall'alimentazione del sistema o da altro computer)
Fonte: http://www.avmagazine.it/articoli/stampa/sorgenti/110/sony-playstation-3-prima-parte_index.html
Quindi se quell'altro fa la stessa cosa non ci dovrebbe essere lavoro extra per il Cell.
ammazza che tecnologia...
,,, cmq sembra che è una cosa che viene dal futuro di 5anni che in questo momento per giocare, ci basta solo un joypad
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.