View Full Version : Auto usata [meccanici QUI!]
Stò per acquistare un auto usata presso un concessionario e vorrei sapere le primissime cose da controllare per scoprire lo stato effettivo del veicolo.
La macchina è del 2004 ha 50.000 km ed è un turbodiesel con garanzia di 12 mesi.
Stò per acquistare un auto usata presso un concessionario e vorrei sapere le primissime cose da controllare per scoprire lo stato effettivo del veicolo.
La macchina è del 2004 ha 50.000 km ed è un turbodiesel con garanzia di 12 mesi.
Colore dei dischi dei freni, se iridescenti o molto scuri significa che era in mano a uno col piede pesante.
Usura su volante, pomello del cambio e pedali, per capire se ha veramente 50mila Km o molti di piu'.
Usura del battistrada, per capire il tipo di guida e se ha difetti nella convergenza, sintomo di un'eventuale incidente (se devono venderla dubito che non rifacciano la convergenza).
Presenza di olio sul motore, oppure parti piu' pulite di altre nel cofano, diffida se il motore appare troppo pulito.
Poi guidala, prova a partire mooolto lentamente per capire se la frizione strappa e affonda in V per capire se e' consumata, frena con decisione per vedere se tira da un lato.
Poi dipende se hai dimestichezza con le auto, ma se gia' fai questi controlli e gli eventuali degli altri utenti dovresti andare piu' tranquillo.
Chiedi per iscritto cosa copre la garanzia e fattelo firmare.
Colore dei dischi dei freni, se iridescenti o molto scuri significa che era in mano a uno col piede pesante.
Usura su volante, pomello del cambio e pedali, per capire se ha veramente 50mila Km o molti di piu'.
Usura del battistrada, per capire il tipo di guida e se ha difetti nella convergenza, sintomo di un'eventuale incidente (se devono venderla dubito che non rifacciano la convergenza).
Presenza di olio sul motore, oppure parti piu' pulite di altre nel cofano, diffida se il motore appare troppo pulito.
Poi guidala, prova a partire mooolto lentamente per capire se la frizione strappa e affonda in V per capire se e' consumata, frena con decisione per vedere se tira da un lato.
Poi dipende se hai dimestichezza con le auto, ma se gia' fai questi controlli e gli eventuali degli altri utenti dovresti andare piu' tranquillo.
Chiedi per iscritto cosa copre la garanzia e fattelo firmare.
Quoto tutto.
Dai anche un'occhita allo scarico per vedera la fumosità sia in accensione che in accelerazione.
Che macchina è?
Dumah Brazorf
13-04-2007, 18:42
Controlla sul il libretto di manutenzione che abbia fatto tutti i tagliandi. Se casualmente il libretto non c'è occhio...
djufuk87
13-04-2007, 20:46
Colore dei dischi dei freni, se iridescenti o molto scuri significa che era in mano a uno col piede pesante.
Usura su volante, pomello del cambio e pedali, per capire se ha veramente 50mila Km o molti di piu'.
Usura del battistrada, per capire il tipo di guida e se ha difetti nella convergenza, sintomo di un'eventuale incidente (se devono venderla dubito che non rifacciano la convergenza).
Presenza di olio sul motore, oppure parti piu' pulite di altre nel cofano, diffida se il motore appare troppo pulito.
Poi guidala, prova a partire mooolto lentamente per capire se la frizione strappa e affonda in V per capire se e' consumata, frena con decisione per vedere se tira da un lato.
Poi dipende se hai dimestichezza con le auto, ma se gia' fai questi controlli e gli eventuali degli altri utenti dovresti andare piu' tranquillo.
Chiedi per iscritto cosa copre la garanzia e fattelo firmare.
Quoto!!! :)
Molto importante la prova in 5°... dai 40-50km/h in 5° affonda tutto e vedi se il motore prende giri senza incertezze e se la frizione tiene senza slittare!
Inoltre guarda poi anche in che punto attacca la frizione!
Prova anche a vedere se sui 60 e 80km/h se si verificano vibrazioni (soprattutto allo sterzo) e in autostrada sui 120 e 140km/h.
Poi prova a stressare i freni e a fare qualche frenata ripetuta da >100km/h per vedere la resistenza.. sulle auto vecchie quando l'olio dei freni si scalda poi trafila e non freni piu' un caxxo...!;)
Inoltre ad auto ferma prova a spingerla con tutta la tua forza verso il basos e poi a mollarla... Se non torna su in un colpo ma fa qualche molleggio gli ammortizzatori sono a putt@ne.. :read:
Guarda anche qui:
http://www.sicurauto.it/manuale_acquisto/index.php
Potete spiegare un po' meglio la prova della frizione in quinta? Non l'avevo mai sentita...
djufuk87
13-04-2007, 21:31
per l'auto è una situazione molto gravosa rirpendere con la 5° marcia da 40-50 km/h perchè è pesantemente sottocoppia e oltre al motore gli organi della trasmissione sono sottoposti a un grande sforzo...
Se tutto è a posto l'auto riprenderà pian piano senza incertezze...
Se invece il motore ha qualche problema sentirai subito che fatica da matti e ti bestemmia dietro.. in piu' se la frizione di quell'auto ti sta per lasciare noterai che inizierà a slittare, facendo salire i giri del motore "a vuoto" ecc...
andyweb79
13-04-2007, 22:16
Oltre alle prove che ti hanno detto, prova anche questa.
Da fermo, tira il freno a mano, metti in 1a e prova a partire, così verifichi che il freno a mano sia ok, poi sempre con freno tirato, metti in 3a e prova a partire, se la frizione slitta lo senti.
Mentre la provi, a bassa andatura, dai dei colpi allo sterzo a sx e dx, e vedi un po' come si comporta lo sterzo, poi dai un paio di pestoni sul freno per vedere come si comportana e che la corsa del pedale freno non sia troppo lunga.
FastFreddy
13-04-2007, 22:20
Un'altra prova riguardo il freno: tieni premuto a lungo e con discreta forza il pedale del freno e verifica che il pedale non ceda poco a poco, se lo fa son partiti i gommini della pompa dei freni (il che ovviamente non è una bella cosa)
redegaet
13-04-2007, 22:52
Mi sa che se fa tutte queste prove di sterzate, di frenate: o lo tamponano, o finisce dentro un fosso e qualcosa che non funziona lo trova comunque.:sofico:
Scherzo, sono ottimi tutti i consigli che ti hanno dato.
Sottolineo che per verificare l'autenticità del chilometraggio, basta guardare un po' gli interni come ti hanno detto: usura del cambio, del volante, dei pedali e dei sedili!
Se puoi dai un'occhiata anche nel vano motore alla carrozzeria da dentro, alle saldature a vista e poi guarda il sottoscocca con l'auto su un ponte.
Ciao, Alex
djufuk87
13-04-2007, 23:16
Mi sa che se fa tutte queste prove di sterzate, di frenate: o lo tamponano, o finisce dentro un fosso e qualcosa che non funziona lo trova comunque.:sofico:
:rotfl:
Me lo vedo mentre prova i freni... 6 frenate consecutive da 100km/h a 10.... la pompa trafila davvero olio e alla 6° non frena piu ' un caxxo... è lanciato quando la polizia lo becca e gli dice "si fermi" e lui: MAGARIII :rotfl:
Comunque sapendo che macchina è ti possiamo dire in partenza le cose da controllare con piu' accuratezza! :O
redegaet
13-04-2007, 23:24
:rotfl:
Me lo vedo mentre prova i freni...
Io me lo vedo in autostrada mentre prova la frenata brusca con dietro un tir.
Dimenticavo: osserva con attenzione la carrozzeria, spesso se ci sono delle sfumature vicino a dei pezzi riverniciati si nota. Comunque non vuol dire per forza che l'auto ha subito un incidente, poteva essere anche qualche aspirante Picasso che ha rigato la fiancata con la chiave.
OT on:
djufuk87 caspita sei di Saronno? Io sono di Uboldo :D .
OT off
djufuk87
14-04-2007, 07:29
Io me lo vedo in autostrada mentre prova la frenata brusca con dietro un tir.
Dimenticavo: osserva con attenzione la carrozzeria, spesso se ci sono delle sfumature vicino a dei pezzi riverniciati si nota. Comunque non vuol dire per forza che l'auto ha subito un incidente, poteva essere anche qualche aspirante Picasso che ha rigato la fiancata con la chiave.
OT on:
djufuk87 caspita sei di Saronno? Io sono di Uboldo :D .
OT off
piu' precisamente di gerenzano sulla via per uboldo! :eek: :D
renatofast
14-04-2007, 07:37
dai un'occhiata anche alla scocca
Su www.sicurauto.it si trova il manuale acquisto auto usata.
non avevo notato che Johnn aveva postato lo stesso link, scusate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.