PDA

View Full Version : P4-540 precotto che scotta


mirkobob
13-04-2007, 16:55
Ciao ho il precotto 540 (3.2ghz con tecnologia ht)

Dissipatore: Zalman 7700cu ( 1 kg di rame :/ )

Ultimamente ho avuto problemi con la scheda video e ho risolto sostituendo la pasta che si era seccata.

Ora la gpu e' a posto, ma il processore no. Prima ho fatto delle prove e il procio si surriscalda troppo.

Tanto che per 2 volte e per il tempo di 1 solo secondo mi e' entrato in funzione il TT ad una percentuale dell' 11 e del 12 %.

Come si puo' vedere lo screen qua sotto conferma il TT che e' entrato in funzione .. e la temperatura e' molto alta. 70°c.
Per stressare a puntino la cpu ho fatto partire 2 superPI da 32 da 2 cartelle differenti e non contento ho lanciato pure s&m mentre ascoltavo la Pausini.

http://img371.imageshack.us/img371/1926/probtempfy0.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=probtempfy0.jpg)

Ieri sera ho sostituito la vecchia pasta argentata visto che raggiungevo i 70°c con la ceramique. Oggi tornato dal lavoro i test confermano che sostituire la pasta non e' servito.

Qualcuno puo' aiutarmi a capire le possibili cause della mancata corretta dissipazione?

Grazie ciao.

rondinix
13-04-2007, 18:57
sicuro di avere rimontato bene il dissipatore e di non aver ecceduto con la pasta termica?

Radioactive
13-04-2007, 19:12
innanzitutto con quel processore sarebbe meglio mettergli lo zalman 9700,ma anche il tuo non và male.
io ne so qualcosa visto che o il p4 530 a 3 GHz.però lo tengo a bada con un ottimo zalman 9500 e le temperature non superano mai i 45°neanche dopo ore e ore che il processore lavora a pieno regime.
comunque il problema potrebbe essere la pasta,ti consiglio di usare una pasta a base argento come la artic silver 5 "ovvero come la mia;) ",e di provare a reinstallare il dissipatore pulendo bene le superfici a contatto sia del dissipatore che del processore.
probabilmente ai messo troppa o troppa poca pasta.
prova e facci sapere:D

mirkobob
13-04-2007, 19:38
Ne ho spalmato uno strato sottilissimo e uniforme...

forse ne ho messa poca :stordita: .

La pasta precedente si era completamente seccata... Era argentata.

Cmq il fatto che il TT si e' attivato significa che il procio ha raggiunto REALMENT E temperature cosi' elevate.

Probabilmente ne ho messa poca... anche perche' ho fatto uno strato sottilissimo. E' probabile no?

Cmq il 7700cu Dovrebbe gia garantire un buon dissipamento... il case e' ben areato perche' ho su l'ARMOR della thermaltake.

Forse avete ragione, ho cannato nel dosare la pasta...

Radioactive
13-04-2007, 19:59
nella maggior parte dei casi quando con un buon dissipatore e un ottimo case "come appunto l'armor" si raggiungono temperature elevate la colpa è della pasta.
non è così facile dosarla.
dai smonta tutto e riprovaci,vedrai che andrà meglio:D

mirkobob
15-04-2007, 14:07
Ho smontato e ripulito il tutto per bene... ho dosato meglio la pasta e pulito anche dalla polvere il tutto.

Sono un po' deluso... ho il processore da 2 ore in full load e la temperatura e' fissa a 64°C. Circolo di aria ce ne e' fin troppo... calcolate che ho anche una ventola nel pannello laterale.

Boh... la messa in iopera della pasta e' perfetta... non capisco perche' scaldi cosi' tanto sto' prescott. Lo so' che sono dei forni, ma sara' mai possibile che lo siano cosi' tanto da non far bastare lo zalman 7700cu?

:rolleyes:

Radioactive
15-04-2007, 14:31
be va già meglio di prima ai guadagnato 6°;)
però mi sembra strano o sentito gente che col tuo processore sta al max a 50°circa
P.S. a quanti rpm stà la ventola dello zalman?

mirkobob
15-04-2007, 14:44
Sta al massimo, gli ho tolto l'affarino per regolare la velocita' fin dall'inizio. In questo modo va sempre al massimo. Il sensore mi indica 1800rpm . Anche se devo ammettere che da nuovo andava piu' veloce. Mi ricordo sui 1850-1900 rpm . Si sara' usurata la ventolina, anche perche' e' orami 2 anni che che gira :eek: .

Cmq dopo 2 ore e 30 minuti di full load totale (cpu+gpu) si e' spento tutto e riavviato.
Cosi' ho deciso di togliere l'overclock che avevo messo e cioe' avevo :

da 200x16 a 230x16

le ram da sincrono a 400 in asincrono a 333 ( ram caccapupu' non reggono neanche il minimo oc )

Ho quindi messo default :stordita: ( meglio cosi' ) e ora sto in full da un po' e posto screeen :D .

http://img299.imageshack.us/img299/842/immaginefp1.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immaginefp1.jpg)

Come si puo' notare ho recuperato 2 gradi ... pero' il crash di prima e' poco simpatico... in pratica si e' spento prima il monitor e il pc ha funzionato per 5-6 secondi prima di riavviarsi in automatico ....

mirkobob
15-04-2007, 14:55
Appena in tempo per postare... dopo poco mi si e' riavviato come spiegato sopra :eek: il problema non e' il procio... ma probabilmente la gpu. Non riesco a capire il perche' dello spegnimento del monitor ( quindi mancato segnale da parte della gpu ) e spegnimento del pc come se premessi il tasto power off e windows si spegnesse normalmente.

La temperatura della gpu e' tranquilla :eek: la temp ambiente della gpu un po' meno. Non capisco.

Radioactive
15-04-2007, 15:00
può darsi che sia la gpu dovresti testarla meglio prima cpu poi scheda video per vedere quando si riavvia.
comunque 62° sono tantini.:rolleyes:
calcola che io con 200 Mhz in meno e lo zalman 9500 sono al massimo a 45°:cool: tu dovresti stare a 50/55°max "senza OC ovviamente":D
ci penso un attimo:wtf: magari mi informo meglio poi posto.;)