PDA

View Full Version : Un'espansione per Neverwinter Nights 2


Redazione di Hardware Upg
13-04-2007, 16:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/un-espansione-per-neverwinter-nights-2_20806.html

Atari annuncia ufficialmente la prima espansione per Neverwinter Nights 2. Comprende nuovi livelli, un nuovo sistema per la gestione dei compagni e altro ancora.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Arshes
13-04-2007, 16:54
Non sono riuscito a finire nwn2 ma non per questione di tempo..pur essendo appassionato di D&D dopo qualche ora di gioco ho ricominciato baldurs gate II... spero che per mezzo di questa espansione raggiunga il top della trasposizione su pc di D&D (senza contare D&D online che nn fa testo...). Nuove classi, nuovi oggetti, migliorie varie...penso che ci dovremmo essere...

magilvia
13-04-2007, 17:05
Concordo neanche io sono riuscito a finirlo nonostante mi piaccia il genere, davvero noioso: un misto tra BG e Diablo perdendo il meglio dei due...

FoxMolte
13-04-2007, 17:09
Meno male non sono l'unico a non averlo finito...
l'ho già venduto tanto mi ha deluso.

Come sembrano lontani i tempi di Torment e Baldur's Gate...

foggypunk
13-04-2007, 17:30
Io l'ho finito, mi è piaciuto molto di più del primo che sì era più noioso. Non vedo l'ora di giocare a questa espansione

_Aenea_
13-04-2007, 17:35
Non so voi.... ma io rimpiango TANTISSIMO i tempi in cui uscivano giochi del calibro di Baldur's Gate (I & II)!

Quelli si che erano giochi con i contro****, mi ricordo di certe partite sul mio portatile in montagna, durante certi temporali...ahhh, che nostalgia. Addirittura ci si affezionava ai componenti del "party" (Joan Janssen, Imoen, Minsk....) *SIGH* ed in BG2, il doppiaggio era anche allo stato dell'arte!

Daytona
13-04-2007, 17:52
Speriamo che abbiano ottimizzato il motore grafico :rolleyes:

...un mattone allucinante :muro: :muro: :muro:

1100000110100000
:)

ErminioF
13-04-2007, 18:02
bg2 lo sto rifacendo proprio ora, capolavoro assoluto :)

R3GM4ST3R
13-04-2007, 18:05
Beh anche icewind dale nn era male...
Solo che il primo BG è imbattibile... :D
Purtroppo ne escono pochi di giochi di quel tipo :'(
W EOB x chi se lo ricorda hihi :D:D

Bisont
13-04-2007, 18:14
in effetti l'ho trovato un pò una palla NWN2, giochi come Baldur's Gate 2 credo che non torneranno mai +...

Mitici Minsk e Boe!! Kick in the ass for goodness!!

capitan_crasy
13-04-2007, 18:21
bene bene, non vedo l'ora!!! :)

JohnPetrucci
13-04-2007, 18:22
Io devo ancora giocarmi le espansioni del primo episodio che in effetti è stato un pò noioso e questo mi porta a temporeggiare e rimandare di continuo.
Mi aspettavo un NWN2 più pimpante ma a leggre i vostri commenti faccio meglio a rivolgermi ad altre saghe....

_Aenea_
13-04-2007, 18:24
Ehhhh, troppo fumo e niente arrosto, dice spesso mia nonna!

capitan_crasy
13-04-2007, 18:43
Io devo ancora giocarmi le espansioni del primo episodio che in effetti è stato un pò noioso e questo mi porta a temporeggiare e rimandare di continuo.
Mi aspettavo un NWN2 più pimpante ma a leggre i vostri commenti faccio meglio a rivolgermi ad altre saghe....

NWN2 è un VERO gioco di ruolo, fidati!
Lo trovato splendido; altro che noioso!!!
Ma ti deve piacere il genere ( e non parlo d Oblivion, dove un mago può utilizzare una spada a due mai e/o un armatura pesante :Puke: )

sdz
13-04-2007, 19:17
Beh anche icewind dale nn era male...
Solo che il primo BG è imbattibile... :D
Purtroppo ne escono pochi di giochi di quel tipo :'(
W EOB x chi se lo ricorda hihi :D:D

Grande Eye of the Beholder! Il 2 era fantastico, mitici westwood!

Kasanova
13-04-2007, 19:36
A me il primo NwN non era piaciuto particolarmente per diversi motivi. Storia poco intrigante e soprattutto grafica non da gioco di ruolo.
C'erano si e no 10 png, 7 guardie e 4 fuocherelli x simulare l'epidemia a Neverwinter.

NwN2 sotto questi punti di vista è migliorato, e complice la fortezza da gestire, mi sono divertito parecchio a finirlo.
Inoltre da la possibilità di modificare i pg del proprio gruppo, anche biclassandoli o con numerosi classi di prestigio, fa godere qualsiasi giocatore di D&D, anche se di classi di prestigio x il party, non ne ho potute fare...boh...

Il paragone però con Baldur's Gate II o Torment secondo me non è fattibile. I 2 sono semplicemente inarrivabili, e tali rimarranno, visto che la grafica 3D è semplicemente meno adatta a tali giochi e al momento non riesce a renderne la stessa magica atmosfera.
Avrò finito BGII almeno 5 volte, e spesso mi riviene voglia di giocarci, nonostante NwN 2 sia carino, ci giocherò al massimo una seconda volta

darktosky
13-04-2007, 19:36
bello....sperimo sia un po' meglio!

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-04-2007, 19:41
NWN2 è un VERO gioco di ruolo, fidati!
Lo trovato splendido; altro che noioso!!!
Ma ti deve piacere il genere ( e non parlo d Oblivion, dove un mago può utilizzare una spada a due mai e/o un armatura pesante :Puke: )
Concordo pienamente! NWN2 a mio avviso è un gran bel gioco di ruolo, non mi ha deluso minimamente. Gioco ai RPG dal 97-98 quando è uscito il primo BG e devo dire che con NWN2 mi sono divertito quasi quanto la mia prima partita a BG1, anzi ad un certo punto mi preoccupavo che potesse finire troppo presto.

Ho letto certe considerazioni di chi non ha nemmeno terminato il gioco, critiche sui personaggi e perfino paragoni sul doppiaggio di bg...(che spero non sia quello in italiano che quando parla il drago sembra che parla un toro incu*ato).
Io ho trovato i personaggi in NWN2 fantastici, pieni di carattere: Neeshka, Qara, Sand, Khelgar ... il doppiaggio in inglese è spettacolare, i dialoghi molto divertenti... da una totale oscurità la storia si sviluppa in modo interessantissimo e con tanti colpi di scena. Insomma io non so cosa c'è da lamentarsi e rimpiangere, tranne per qualche noioso bug. Da quando Oblivion l'hanno nominato come sommo parametro dei GDR io non ci capisco più nulla.

Poi è bellissima l'idea di sfruttare finalmente in modo massiccio delle abilità come Diplomazia, bluff nei dialoghi. io infatti l'ho giocato 2 volte in questa ottica creandomi un personaggio che se la cavasse molto bene anche "parlare" e chi ha giocato e rigiocato a Planescape torment credo che mi capisce sotto questo punto di vista.

DakmorNoland
13-04-2007, 20:03
Sì neverwinter 2 lo sto giocando! Ed è spettacolo!

Però devo ammettere che l'uno non so mi pare avesse + atmosfera! E i combattimenti erano + fluidi boh.

Però c'è da dire che grafica a parte, hanno migliorato un sacco di cose!

Niente da dire, un giocone!

Oblivion in confronto fa ridere! Tra l'altro è parecchio monotono.

I NWN invece sono spettacolari! Poi propio in questo periodo sto giocando in multiplayer con i miei amici alla prima exp del primo, e vi dico che è favoloso!

In confronto i cosiddetti action RPG, che poi di RPG non hanno nulla, sono tristissimi!

L'unico che salvo degli action è la serie Gothic, perchè è davvero ben fatta e molto originale.

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-04-2007, 20:24
Sì neverwinter 2 lo sto giocando! Ed è spettacolo!

Però devo ammettere che l'uno non so mi pare avesse + atmosfera! E i combattimenti erano + fluidi boh.

Però c'è da dire che grafica a parte, hanno migliorato un sacco di cose!

Niente da dire, un giocone!

Oblivion in confronto fa ridere! Tra l'altro è parecchio monotono.

I NWN invece sono spettacolari! Poi propio in questo periodo sto giocando in multiplayer con i miei amici alla prima exp del primo, e vi dico che è favoloso!

L'unico che salvo degli action è la serie Gothic, perchè è davvero ben fatta e molto originale.
le espansioni di nwn1 sono godibilissime, più della storia originaria imho. poi in nwn2 è stato bellissimo ritrovare Deekin ^^

Cicerus
13-04-2007, 20:24
se solo ricacciassero un gioco come planescape torment... sigh... un capolavoro assoluto della storia dei videogiochi...

DakmorNoland
13-04-2007, 20:29
se solo ricacciassero un gioco come planescape torment... sigh... un capolavoro assoluto della storia dei videogiochi...

Che roba è? Centra sempre con D&D?

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-04-2007, 20:33
se solo ricacciassero un gioco come planescape torment... sigh... un capolavoro assoluto della storia dei videogiochi...
la vedo difficile. PST ha il difetto di non essere abbastanza di largo consumo. è forse il mio videogioco preferito in assoluto, ma quando passi su wikipedia vedrai che ha venduto solo poche centinaia di migliaia di copie. Non è stato un successo commerciale, per nulla. con quanto oggigiorno costa sviluppare un gioco non credo che faranno mai più un progetto del genere.

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-04-2007, 20:35
Che roba è? Centra sempre con D&D?
si è un gioco della ex Black Isle molto simile a BG1-2 e icewind dale come grafica ma con una tematica e concetto di gamplay molto più profondi. una delle mie recensioni preferite:
http://www.nytimes.com/library/tech/00/04/circuits/articles/27game.html

magilvia
13-04-2007, 23:58
si è un gioco della ex Black Isle molto simile a BG1-2 e icewind dale come grafica ma con una tematica e concetto di gamplay molto più profondi.
Se solo completassero gemrb http://gemrb.sourceforge.net/ (che al momento è anche down) sarebbe possibile rigiocarlo a risoluzioni moderne...

idum
14-04-2007, 00:48
Planescape Torment credo sia inarrivabile. E' che era un gioco di ruolo REALE, dove era la storia, la tematica, la struttura dell'ambientazione a rendere tutto splendido e dove invece elementi come grafica (comunque molto bella nella sua "alienità" per il periodo storico) o meccanica del gioco andavano in un certo senso in secondo piano.

Insieme a Starcraft, a Civilizzation 2 e forse a Master of Orion II sono i giochi realmente fuori da ogni categoria mai prodotti. Tutto il resto.. è noia (Califano docet).

Rubberick
14-04-2007, 01:17
Il mio net sta tenendo su il server di Cristal Kingdoms (uno server molto popolato)... Non vi dico i problemi che stiamo avendo con questo gioco e per come e' programmato..

L'ottimizzazione per la cpu e' praticamente nulla ci vuole una macchina solo per lui -.-

LucaTortuga
14-04-2007, 10:12
Go for the eyes Boo, go for the eyes!!

raoh
14-04-2007, 12:15
Concordo pienamente con quanti considerano BG I e II i capolavori inarrivabili del genere.

Li ho finiti e rifiniti + volte (incluse espansioni) e trovo che gli NWN non gli si avvicinino neanche lontanamente.

La colpa secondo me (oltre alla grafica 3d che non c'entra niente) è della 3° edizione D&D che ha reso i personaggi troppo forti e i maghi Dei in terra.

Magari facessero un D&D col motore di Company of Heroes e le regole della II edizione...

DakmorNoland
14-04-2007, 13:01
Concordo pienamente con quanti considerano BG I e II i capolavori inarrivabili del genere.

Li ho finiti e rifiniti + volte (incluse espansioni) e trovo che gli NWN non gli si avvicinino neanche lontanamente.

La colpa secondo me (oltre alla grafica 3d che non c'entra niente) è della 3° edizione D&D che ha reso i personaggi troppo forti e i maghi Dei in terra.

Magari facessero un D&D col motore di Company of Heroes e le regole della II edizione...

L'edizione 3.0 di D&D è la migliore!!! La 3.5 non la conosco ancora bene, ma mi sembra cmq buona.

I baldur gates non li ho mai giocati perchè la grafica è vero non è tutto, però un 20% conta, e quella dei BG non era nemmeno decente!!!

Inoltre la seconda edizione dopo aver giocato alla terza è davvero triste!

E poi non è vero che i maghi sono dei in terra, quelli al massimo sono gli stregoni! :asd: La mia classe preferita! Bisogna solo scegliere bene gli incantesimi e poi tiri a raffica magie potentissime!

Ma cmq in corpo a corpo sono deboli, quindi definirli dei in terra mi sembra esagerato, certo ad alti livelli sono molto potenti, ma questo vale per tutte le classi! Ad esempio i chierici fanno paura! I paladini uguale, arrivano ad avere CA elevatissima, specie se si prende la classe di prestigio. I druidi a livelli alti si trasformano in drago!
Cioè alla fine tutte le classi sono potenti. Io non vedo tutto questo sbilanciamento.

sommojames
14-04-2007, 19:58
Veramente in Baldur 2 il mago era il dio in terra. Ti prendevi la tunica di Vecna, il bastone dei maghi, e sceglievi bene gli incantesimi di nono livello e potevi anche mettere via il party, in NeverWinter trovo invece il tutto molto più bilanciato.
PS Come fa il druido a diventare un drago????

DakmorNoland
15-04-2007, 09:43
Veramente in Baldur 2 il mago era il dio in terra. Ti prendevi la tunica di Vecna, il bastone dei maghi, e sceglievi bene gli incantesimi di nono livello e potevi anche mettere via il party, in NeverWinter trovo invece il tutto molto più bilanciato.
PS Come fa il druido a diventare un drago????

A livello 18 il druido prende gli incantesimi di nono livello. Tra questi c'è "Trasformazione". Che peraltro c'è anche tra gli incantesimi di nono del mago e dello stregone.

Cmq Trasformazione (parlo del primo nwn, il secondo non ho ancora visto come l'hanno fatto), ti permette di scegliere se trasformarti in un balor, un gigante, uno slaad, un golem o un drago.

Il drago è un drago rosso adulto. Che tra le varie scelte presenti, a mio parere, è il + potente.

twisterdark
16-04-2007, 00:21
Se è per questo con il mutaforma (nelle espansioni di nwn) arrivi alla trasformazione epica in drago rosso antico(o anziano, non ricordo che traduzione c'è), e con il talento cavaliere di drago, riesci a combattere tu da drago antico e con affianco un drago rosso adulto evocato...e non mi esprimo (si finisce il gioco cosi).

Il nwn2 sono rimasto amareggiato dalla scelta di tagliare delle classi per inserirle nelle espansioni (vedi mutaforma, che non c'è e forse ci sarà con questa esp.)...chissa se prima o poi inseriranno lo psionico, hehe!

P.S. Voglio migliorie nel motore grafico, è pesantissimo. Disabilitare gli effetti di qualità non cambia niente, sono bloccati cmq in fascia alta (le texture)...

Cionno
16-04-2007, 08:33
non solo il motore grafico è un mattone, i tempi di caricamento sono ridicoli, come la ia e talvolta la calibrazione del "livello di sfida" che è pressappoco avvilente... non parliamo dei salvataggi che a me in media erano da 80mb l'uno... raga 12 salvataggi significano un giga ma stiamo scherzando?

DakmorNoland
16-04-2007, 08:39
Se è per questo con il mutaforma (nelle espansioni di nwn) arrivi alla trasformazione epica in drago rosso antico(o anziano, non ricordo che traduzione c'è), e con il talento cavaliere di drago, riesci a combattere tu da drago antico e con affianco un drago rosso adulto evocato...e non mi esprimo (si finisce il gioco cosi).

Il nwn2 sono rimasto amareggiato dalla scelta di tagliare delle classi per inserirle nelle espansioni (vedi mutaforma, che non c'è e forse ci sarà con questa esp.)...chissa se prima o poi inseriranno lo psionico, hehe!

P.S. Voglio migliorie nel motore grafico, è pesantissimo. Disabilitare gli effetti di qualità non cambia niente, sono bloccati cmq in fascia alta (le texture)...

Ah quella che evochi il drago rosso da epico la sapevo, però la trasformzione in rosso antico non l'ho vista tra le magie introdotte nelle seconda exp. Forse sul sito non le hanno scritte tutte, e devo ancora giocarla. :p O forse quella trasformazione è riservata ai druidi.

Per il motore di nwn2 non posso che quotarti. Io con la 1800@XL tengo tutto al max praticamente, senza filtri, però tieni presente che per via del monitor tengo 1680x1050. Tuttavia le ombre devo disattivarle, perchè anche se le setto a livello basso sto sui 16FPS!! :eek: Appena le tolgo vado minimo a 25-30!!!

Cioè un vero scandalo! E ho provato a disattivare le soft shadows, ma non serve a niente! Devo propio disattivare le ombre! Sta cosa mi sembra vergognosa! Anche se sopravviverò anche senza! :p

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-04-2007, 11:08
Ah quella che evochi il drago rosso da epico la sapevo, però la trasformzione in rosso antico non l'ho vista tra le magie introdotte nelle seconda exp. Forse sul sito non le hanno scritte tutte, e devo ancora giocarla. :p O forse quella trasformazione è riservata ai druidi.

Per il motore di nwn2 non posso che quotarti. Io con la 1800@XL tengo tutto al max praticamente, senza filtri, però tieni presente che per via del monitor tengo 1680x1050. Tuttavia le ombre devo disattivarle, perchè anche se le setto a livello basso sto sui 16FPS!! :eek: Appena le tolgo vado minimo a 25-30!!!

Cioè un vero scandalo! E ho provato a disattivare le soft shadows, ma non serve a niente! Devo propio disattivare le ombre! Sta cosa mi sembra vergognosa! Anche se sopravviverò anche senza! :p
io ci ho giocato con una 9800xt da 128mb (su xp2200 e 768 mb)... a dettagli medio alti, filtri solo ansiotropico e bloom ovviamente, con questi settaggi si soffriva solo in città. ad occhio i frame che facevo in città forse erano un 14-15... negli altri luoghi e nei interni era fluido quindi dai 25 in su. però devo dire una cosa: la primissima versione di nwn2 mi pare che andasse molto meglio sul mio pc ma con gli aggiornamenti improvvisamente il motore si è appensantito un po', soprattutto nelle città grandi.
bioware/obsidianent non hanno mai avuto un motore grafico paragonabile al source engine della valve o magari anche a quello di obly (con l'eccezione di mass effect che mi pare cmq un motore preso in licenza) ma si distinguono per altre qualità inoltre animazioni e modelli dei pg sono cmq a mio avviso ottimi, e anche l'illuminazione. il motore grafico in se non fa proprio malissimo (cioè io con la mia scheda di tre gen fa ci gioco!!!) "solo" che non sfrutta come dovrebbe le schede più avanzate mi pare di capire e non è assai ottimizzato per i multicore. Per fare bene tutto ci vuole più tempo di sviluppo o più risorse umane nel team e se i $ non ci sono ci si arranagia alla meno peggio come si sta vedendo negli ultimi giochi. Nwn2 non è certo una eccezione! io più che altro me la prenderei con il produttore e la produzione in genere che con il team di sviluppo, che mica sono delle capre. sono poche le case software oggi che davvero danno in commercio un prodotto finito e testatissimo. la prima di tutte imho è da considerarsi Square-Enix

Arshes
16-04-2007, 15:23
baldur 2: guerriero 11° biclasse mago 32° (su espansione tob con cap exp rimosso ^^;). quello era dio in terra...e se penso che era un pg che ho portato avanti da bg 1 mi viene qualche lacrimuccia...andavo in giro con 2 spade (una era la lama nera...) castavo inc di 9 etc etc..ho provato a fare una cosa simile anche su nw ma niente...però il mago è forte =. L'unica cosa brutta di nw2 le classi di prestigio da mago. cioè..praticamente un mago puro prende solo signore pallido...almeno fosse arcimago (IL DIO IN TERRA)

DakmorNoland
16-04-2007, 16:18
Ecco a proposito del mago, io sono dell'idea che sia una classe molto potente specie a livelli alti, però io preferisco lo stregone! Cioè secondo me ha meno incantesimi e non è facile decidere quali selezionare quando si sale di livello, ma quello si che è un mostro! Il mago alla fine può tirare un incantesimo solo una volta al giorno. Poi vabbè bisogna vedere quali incantesimi uno si prepara. Volendo può castarlo anche + di una volta credo.

Voi cosa ne pensate? Preferite lo stregone, come me, o il mago?

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-04-2007, 16:26
Ecco a proposito del mago, io sono dell'idea che sia una classe molto potente specie a livelli alti, però io preferisco lo stregone! Cioè secondo me ha meno incantesimi e non è facile decidere quali selezionare quando si sale di livello, ma quello si che è un mostro! Il mago alla fine può tirare un incantesimo solo una volta al giorno. Poi vabbè bisogna vedere quali incantesimi uno si prepara. Volendo può castarlo anche + di una volta credo.

Voi cosa ne pensate? Preferite lo stregone, come me, o il mago?
stregone... °__° in nwn2 Qara rulez (un personaggio caotico come pochi ne ho visti). ho ammazzato il drago in nwn2 a forza di dardi incantati empowered e maximazed

DakmorNoland
16-04-2007, 16:33
stregone... °__° in nwn2 Qara rulez (un personaggio caotico come pochi ne ho visti). ho ammazzato il drago in nwn2 a forza di dardi incantati empowered e maximazed

Ah capito. Sinceramente io non ho ancora mai preso quei talenti, tipo incantesimi massimizzati, ma devo provare. Cmq anche senza, anche se non ho ancora fatto il drago a nwn 2, sono dell'idea che lo stregone sia una specie di mostro!

E credo che alla fine non convenga prendere livelli come discepolo del drago rosso, anche quando si fa un pg epico, uno stregone puro fa paura!!!

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-04-2007, 20:57
Ah capito. Sinceramente io non ho ancora mai preso quei talenti, tipo incantesimi massimizzati, ma devo provare. Cmq anche senza, anche se non ho ancora fatto il drago a nwn 2, sono dell'idea che lo stregone sia una specie di mostro!

E credo che alla fine non convenga prendere livelli come discepolo del drago rosso, anche quando si fa un pg epico, uno stregone puro fa paura!!!
guarda quei talenti sono ottimi... dardi incantati, palle di fuoco e frecce di fuoco massimizzati o potenziati sono ottimi. usarli ti consuma ovviamente dei livelli superiori di slot magie ma con Qara aumentando il suo carisma si iniziano ad avere davvero tantissimi slot. altra cosa Qara è davvero na dea in terra: poter castare 7-8 volte stone skin (quando c'è bisogno) o simili anche su altri pg è un bel vantaggio!
quanto riguarda il discepolo: sullo stregone è un pochettino sprecato, preferirei applicarlo su un bardo messo bene con le armi bianche. diventa molto forte dopo con tutti i bonus fisici e anche immune al fuoco :). io la seconda volta ho fatto questo pg: 8 livelli di bardo, 10 di discepolo, 2 di barbaro: il personaggio è bravissimo in diplomazia, bluff, perform, ha un sacco di talenti e abilità (dovuti al bardo e alla quantità di punti abilità che può distribuire) ha assai forza (in tutto il discepolo gli fa prendere +8 in forza mi pare, per non contare le altre caratteristiche potenziate), i punti vita pure sono ottimamente messi, le canzoni del bardo fino al livello 8 sono sempre utilissime (+2 a colpire per tutto il gruppo ad esempio, incluso lui), in più 2 livelli di barbaro gli danno anche Rage e dodge. non è un fighter certo eccellente come una classe pura. ma è uno di quei personaggi che da solo gestisce tutte le situazioni al meglio.

Omone
17-04-2007, 09:29
NWN2 è veramente un gran gioco, ed il metro di giudizio è il mio divertimento, le ore che riesce a tenermi letteralmente appiccicato allo schermo.

Anch'io ho giocato tutte le serie di BG1 e 2 con espansioni, Icewind Dale 1 e 2 con espansioni, ma ragazzi, secondo me non si possono fare dei confronti fra quella generazione di giochi e questa, poiché ognuna è bella per il suo tempo.

Il rischio che commettiamo oggi, (e mi ci metto io per primo), è quello di avere dei pregiudizi che "ormai i giochi non sono più avvincenti come quelli di un tempo", mentre invece tanto dipende da noi, da come ci poniamo nei confronti delle nuove uscite, per come facciamo presto a dire "è tutta grafica e niente giocabilità". A mi parere NWN2 è veramente coinvolgente, e non vedo l'ora di finirlo per passare poi alla vera fase di gdr: giocarmelo online su uno shard.

baldur 2: guerriero 11° biclasse mago 32° (su espansione tob con cap exp rimosso ^^;). quello era dio in terra...e se penso che era un pg che ho portato avanti da bg 1 mi viene qualche lacrimuccia...andavo in giro con 2 spade (una era la lama nera...) castavo inc di 9 etc etc..ho provato a fare una cosa simile anche su nw ma niente...

..hai provato con il Cavaliere Mistico (Eldricht Knight (http://www.nwn2wiki.org/Eldritch_knight) :read: )?
Attualmente il mio personaggio è dell 11°, casta come un mago del 9° e picchia come un guerriero almeno del 8°, sostengo che questa classe di prestigio sia veramente il bug di D&D..

agathodaimon
26-08-2007, 14:09
Premessa: sono un giocatore di D&D versione p&p da quasi tre lustri. Ho giocato, quando sono usciti, tutti i titoli basati su D&D a partire da Eye of the Beholder in poi, passando per i vari baldur's gate, e, soprattutto, Torment.

Detto ciò, mi sento di dire che questo Neverwinter nights II, pur non riuscendo a raggingere la profondità di Torment, supera di parecchie spanne qualsiasi altro titolo come profondità e spessore dei personaggi.
Pur coi suoi difetti (che sono tanti), lo metterei alla pari di baldur's gate II, appena sotto a Planescape Torment.
Eresia? Non credo... dopo tanto tempo sono stato finalmente appassionato da una trama, mi sono divertito a scoprire il passato dei miei compagni (TUTTI!), ho riso a crepapelle durante la scena del processo con il punkabbestia che mi veniva a difendere, mi sono soffermato a riflettere sul destino beffardo di Ammon Jerro, ho detestato uno gnomo bardo e amato l'arguzia velenosa degli interventi di Sand, ho ritrovato lo stereotipo del nano ubriacone assieme ad una nuova visione della psicologia nanesca... e soprattutto, mi sono divertito a leggere OGNI libro trovato, non solo quelli di "ricette" per le armi, ma soprattutto quelli che approfondivano, con brevi racconti, l'ambientazione dei Forgotten Realms, di cui si riesce perfettamente a respirare l'aria.

Il buon cammino intrapreso con "Hordes of Underdark" (unico capitolo del primo NWN meritevole a mio parere) a livello di profondità della storia, ha dato a mio avviso i suoi frutti, dando vita a quella che prima di diventare un buon gioco (non ottimo, visto i difetti "tecnici") è stata davvero una ottima storia, raccontata in maniera superba, tenendo conto degli adattamenti necessari a farne un prodotto commerciale che garantisse un certo ritorno economico.

Non mi aspettavo nulla di meglio da un gioco per PC. Se tutto ciò non vi basta ancora, credo che fareste meglio ad iniziare a cercare un gruppo per giocare a D&D in versione cartacea, dove i limiti poi saranno dettati solo dalla vostra fantasia ;)

|D4n1|
26-08-2007, 15:57
Premessa: sono un giocatore di D&D versione p&p da quasi tre lustri. Ho giocato, quando sono usciti, tutti i titoli basati su D&D a partire da Eye of the Beholder in poi, passando per i vari baldur's gate, e, soprattutto, Torment.

Detto ciò, mi sento di dire che questo Neverwinter nights II, pur non riuscendo a raggingere la profondità di Torment, supera di parecchie spanne qualsiasi altro titolo come profondità e spessore dei personaggi.
Pur coi suoi difetti (che sono tanti), lo metterei alla pari di baldur's gate II, appena sotto a Planescape Torment.
Eresia? Non credo... dopo tanto tempo sono stato finalmente appassionato da una trama, mi sono divertito a scoprire il passato dei miei compagni (TUTTI!), ho riso a crepapelle durante la scena del processo con il punkabbestia che mi veniva a difendere, mi sono soffermato a riflettere sul destino beffardo di Ammon Jerro, ho detestato uno gnomo bardo e amato l'arguzia velenosa degli interventi di Sand, ho ritrovato lo stereotipo del nano ubriacone assieme ad una nuova visione della psicologia nanesca... e soprattutto, mi sono divertito a leggere OGNI libro trovato, non solo quelli di "ricette" per le armi, ma soprattutto quelli che approfondivano, con brevi racconti, l'ambientazione dei Forgotten Realms, di cui si riesce perfettamente a respirare l'aria.

Il buon cammino intrapreso con "Hordes of Underdark" (unico capitolo del primo NWN meritevole a mio parere) a livello di profondità della storia, ha dato a mio avviso i suoi frutti, dando vita a quella che prima di diventare un buon gioco (non ottimo, visto i difetti "tecnici") è stata davvero una ottima storia, raccontata in maniera superba, tenendo conto degli adattamenti necessari a farne un prodotto commerciale che garantisse un certo ritorno economico.

Non mi aspettavo nulla di meglio da un gioco per PC. Se tutto ciò non vi basta ancora, credo che fareste meglio ad iniziare a cercare un gruppo per giocare a D&D in versione cartacea, dove i limiti poi saranno dettati solo dalla vostra fantasia ;)
:ave:
Bene, allora attendiamo questa espansione, e che possa concludere la già magnifica trama del 2 ;)