PDA

View Full Version : MACROVISION


lucacoralli
13-04-2007, 11:05
Ciao a tutti!
Non so se è la sezione giusta, ma ci provo.
Comincio subito con il dire che tutto quello che sto per chiedervi lo voglio utilizzare a scopi pienamente LEGALI.
Ho infatti letto sul numero in edicola di Computer Idea (n° 187) che, nel nostro paese, l'unica possibilità legale nel nostro paese di copiare un DVD è quello di procedere per via analogica.
Si parte dal lettore DVD, si continua con uno strumento in grado di togliere la protezione Macrovision, poi si va da un digitalizzatore e infine al computer.
La mia domanda riguarda proprio lo strumento in grado di togliere la protezione Macrovision: non sono riuscito a trovare in internet l'oggetto indicato da Computer Idea (si chiama The Videographer), ma in compenso ne ho trovati due su eBay simili.
La mia semplice domanda è sapere se questi due strumenti vanno bene per quello che devo fare e, se ci sono, quali sono le loro differenze.
Grazie mille ancora.

http://cgi.ebay.it/Digital-Video-Stabilizer-Macrovision-Remover_W0QQitemZ120107360378QQihZ002QQcategoryZ98813QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Video-Stabilizer-Removes-Macrovision-VHS-to-DVD_W0QQitemZ200099000699QQihZ010QQcategoryZ98813QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

mister pink
13-04-2007, 12:30
Che io sappia, qualsiasi sistema di aggiramento delle protezioni applicate a contenuti multimediali soggetti a copyright, non importa se analogico o digitale, è attualmente considerato, in linea di principio, illegale. Tuttavia, se hai acquistato regolarmente un DVD originale e vuoi crearti una copia di backup dello stesso per uso strettamente personale, in modo da non rovinare il costoso originale con continue riproduzioni, tale operazione è ritenuta lecita o meglio è "tollerata" (in realtà c'è una confusione non indifferente sull'argomento, grazie anche al testo infame ed ambiguo della legge Urbani).

Premesso ciò, mi sembra che il sistema che hai escogitato per effettuare la semplice copia di un DVD sia a dir poco demenziale: a parte la dotazione necessaria a rimuovere la protezione Macrovision (quegli apparecchi, che servivano per duplicare le VHS protette, "costicchiano"), ti servirà anche un dispositivo hardware di acquisizione video ed una barca di tempo necessaria ad imparare i rudimenti e le nozioni fondamentali che ti occorrono per digitalizzare contenuti multimediali acquisiti per via analogica. A questo aggiungi la perdita di tempo (ore e ore) necessaria ad acquisire prima e ricomprimere poi i flussi audio-video, con elevata probabilità di insuccesso, soprattutto nei primi tentativi in cui si è, per forza di cose, inesperti. Il risultato finale avrà poi una qualità assai più scadente rispetto a quella dell'originale.

Tutto ciò appare, oggettivamente, assurdo se consideri che esistono almeno 4-5 software gratuiti di uso comune, facilmente scaricabili da internet, che sono in grado di duplicarti un DVD originale in una mezzoretta, rimuovendo le eventuali protezioni e creando una copia digitale che ha una qualità simile a quella dell'originale...

lucacoralli
13-04-2007, 13:18
Ciao!
Intanto ti ringrazio per la risposta. In effetti mi ero dimenticato di dire che le copie che volevo fare erano a fini di backup, altrimenti, ovviamente, viene considerato illegale.
Possiedo infatti all'incirca 700 DVD tutti originali e non vorrei che con il tempo si rovinassero (ce ne sono di alcuni davvero molto rari).
Ho già scaricato quei 3-4 programmini, ma volevo anche provare (solo per curiosità) con quest'altra maniera.
Mi ero anche dimenticato di dirti che, di hobby, faccio il regista e il montatore. So usare degnamente Adobe Premiere, Pinnacle Studio e possiedo già il Movie Box DVD della Pinnacle per importare i segnali audio/video al computer.
Mi manca quindi solamente quell'apparecchio. Visto che in quelle due aste che ho linkato costano solamente 50 € circa, mi chiedevo se, secondo te, sono dei buoni prodotti e se svolgono il lavoro di togliere la protezione ai DVD.
Grazie ancora per la risposta e scusa se non ero stato abbastanza specifico. Attendo risposte.

hargon
13-04-2007, 13:47
scusa ma ho capito bene ?
pagheresti per riversare via analogica un dvd?

:eek:

lucacoralli
13-04-2007, 14:12
No, no, tranquilli ragazzi.
Allora, il backup dei miei DVD lo faccio con i programmini che immagino tutti conosciate. Sono però CURIOSO di conoscere quest'altro modo: non ho detto che lo userò come modo, ma voglio provare, perchè mi piace provare sempre nuovi metodi per le mie applicazioni multimediali. Ecco perchè vorrei sapere secondo voi se quei due cosi che ho linkato all'inizio potrebbero fare al caso mio e se, secondo voi, esiste una differenza fra i due.
Voglio solo provare: so già benissimo che la qualità è inferiore, ma sono comunque curioso di usare uno di questi cosi... Tutto qui... Attendo una vostra risposta. Ciao e grazie.

mister pink
13-04-2007, 14:43
Io ho digitalizzato alcune VHS protette con il Macrovision utilizzando una vecchissima scheda TV (Aimslab Video Highway Xtreme) a cui la suddetta protezione faceva (scusami il termine) una pippa. I modelli più recenti di schede TV e di acquisizione temo invece che siano stati realizzati in modo da rilevare nel segnale (tramite hardware o software) la presenza della protezione Macrovision ed impedire così la registrazione dei contenuti protetti. Quindi, se trovi qualche vecchia scheda TV o di acquisizione funzionante, puoi fare a meno di quel dispositivo che stai cercando. Di più non so dirti.

lucacoralli
13-04-2007, 14:57
Grazie per la info.
E nel caso non riuscissi a trovare la scheda TV, come dite che sono quei due cosi delle due aste? Grazie ancora!