PDA

View Full Version : id Software parla del suo progetto misterioso


Redazione di Hardware Upg
13-04-2007, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20801.html

Sostanzialmente da quando sono stati completati i lavori su DooM 3, id Software è al lavoro su un nuovo progetto, del quale sono stati rivelati, sino ad oggi, pochissimi dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
13-04-2007, 10:02
bene, qualcosa che non sia un "semplice" FPS è una bella cosa ;)

sto giocando in questi giorni a doom3 e mi sto divertendo parecchio, anche se l'intelligenza artificiale non è il massimo... spero si impegnino anche su quel fronte, oltre che su quello grafico ;)

PS: ma il fattore "wow" non era quello di Vista? :asd:

Avatar0
13-04-2007, 10:05
n un'intervista rilasciata a Next-gen, Hollenshead rende pubblico qualche particolare dello sviluppo del nuovo motore grafico e del nuovo gioco. Hollenshead ricorda la brillante presentazione di DooM 3 all'E3 2002, in cui il motore grafico del gioco di id Software meravigliò per l'eccezionale dettaglio grafico e per la consistenza delle illuminazioni dinamiche e delle ombre in tempo reale, e afferma: "io credo che John Carmack sia nuovamente in grado di ottenere quel fattore 'Wow' in termini di ottima grafica e di innovazione tecnologica".

ma anche no :asd:

Scruffy
13-04-2007, 10:09
ti sbagli, il fattore wow ci fu per il 98 con la schermata blu :D

grande id ... tra le mie preferite software house . mi son piaciuti praticamente tutti i suoi capolavori: da doom3 a quake 4 :D prey un pò meno(motore di doom ma fatto da altri, indi sempre grande id) :D

la cosa + bella in un fps di terrore sono le ombre e gli effetti esposioni :D

vediamo quando si parlerà ufficialmente di qualche gioco pronto al lancio e che caratteristiche avrà :D

ErminioF
13-04-2007, 10:15
Certo che nomini tra i suoi capolavori 3 titoli di cui solo 1 è id, gli altri hanno il motore di d3 (anche q4)...e poi i veri capolavori non sono certo quei titoli, ma wolfenstein, i 2 doom, i primi 3 quake :)
Sarei invece curioso di sapere che fine ha fatto rtcw2 :(

Lud von Pipper
13-04-2007, 10:22
Bah!

Chi vivrà vedrà manon mi aspetto gran che da mr Carmak.
Se osasse più del solito magari ne potrebbe uscire qualcosa di buono ma tanto, dati i precendenti, credo ne uscirà il solito "Quake XIII la vendetta"...

Che sarà mai "l'innovazione": Sparatutto in terza persona? :rolleyes:

Automator
13-04-2007, 10:26
dunque sarà ancora in OpenGL????

xxxyyy
13-04-2007, 10:27
Vedremo se, graficamente, riusceranno a fare meglio di Crysis (o Project Offset)... altro che UE3.
Ma visto che stanno lavoranto in ottica multipiattaforma... bah...
Vedremo vedremo... non sono molto fiducioso.

Dox
13-04-2007, 10:31
interessante se opengl.. ma se effettivamente voglio portarlo su ps3 sono quasi obbligati

Jon_Snow
13-04-2007, 10:38
Quando iniziano con queste chiacchere io inizio a sentire puzza sotto il naso, poi se parlano quelli di Doom 3 ancora di più! Al momento la migliore è Crytek che ha stupito il mondo intero subito con fatti concreti e non certo con quello che sapete voi...

Vedremo.

Puddus
13-04-2007, 10:44
Psssst,
vi svelo un segreto...
E' il nuovo episodio di duke nukem!!!!

avware
13-04-2007, 10:48
dunque sarà ancora in OpenGL????

Dalla risposta sembra sia un problema per te. Se vuoi un applicativo multipiattaforma DEVI usare OpenGL, credo sia la specifica più completa e riconosciuta... altrimenti ripieghi su D3D ma la vedo molto m$ winzozz limited.

Sfido a trovare qualche professionista di grafica 3d che usi D3D, e poi io ho sempre notato OpenGL molto migliore in resa grafica (imho).

Al di la di questo... idSoftware rulez, conosco il nome di J.Carmack da quando conosco i videogiochi: è il migliore. Questo sempre imho naturalmente.

jpjcssource
13-04-2007, 10:49
Spero che intanto abbiano dato da sviluppare Return To Castle Wolfestein 2 ad una loro sussidiaria come ad esempio Raven Software (Soldier of fortune 1 e 2, Quake 4), visto che lo hanno promesso ed io lo aspetto con impazienza :mad:

Comuque se il nuovo motore è un'estensione e aggiornamento del doom 3 engine penso che userà ancora le Open GL, anche se con le nuove 2.0 la storia cambia, ora hanno molta più tecnologia in mano e Carmack può esprimersi al meglio con le sue librerie preferite.

hibone
13-04-2007, 10:50
il prossimo gioiellino lo chiameranno direttamente hype ?!?!

mdsjack
13-04-2007, 10:57
ma non dovevano fare Castle Wolfenstein 2???

Firedraw
13-04-2007, 11:08
Se va in Opengl alleluia... porting per linux e io godoooooooooo :D

Cmq forse nel 2009 lo vedremo, crysis sta uscendo, almeno sis spera. Conoscendo la crytek e visto il ritardo acculato.... penso che uscira entro pochi mesi.

E cmq... crytek sta aggiungendo qualcosa di nuovo al gioco oltra la grafica. La id non mi è più piaciuta.... giochi troppo noiosi.

liviux
13-04-2007, 11:10
Carmack è un geniale creatore di motori grafici, per cui non gli attribuirei colpe relative alla giocabilità dei titoli che su quei motori sono basati. Nel suo, è probabilmente il migliore al mondo. Ultimamente ha pubblicamente rivalutato le DirectX, per cui non è affatto da escludere che le utilizzi. Anzi, la cosa più probabile è che il nuovo motore grafico sia in grado di appoggiarsi ad entrambe le API. Già lo facevano i primi Unreal.
Se volete avere un'idea molto preliminare del realismo grafico del prossimo titolo Id, aprite la finestra e guardate fuori! Secondo me finalmente siamo arrivati a questo benedetto "fotorealismo" che da vent'anni sembra slittare sempre più avanti.

GiovanniGTS
13-04-2007, 11:32
Bah!

Chi vivrà vedrà manon mi aspetto gran che da mr Carmak.
Se osasse più del solito magari ne potrebbe uscire qualcosa di buono ma tanto, dati i precendenti, credo ne uscirà il solito "Quake XIII la vendetta"...

Che sarà mai "l'innovazione": Sparatutto in terza persona? :rolleyes:

Ho appena terminato The Suffering 2 (favoloso!) e ti dico che la possibilità di passare dalla prima all terza persona e viceversa premendo "in game" un solo tasto è qualcosa di veramente eccezionale! unisci i pregi di entrambe le visuali!

Spero che questo nuovo progetto ID preveda anche questa cosa

bist
13-04-2007, 12:00
Se volete avere un'idea molto preliminare del realismo grafico del prossimo titolo Id, aprite la finestra e guardate fuori! Secondo me finalmente siamo arrivati a questo benedetto "fotorealismo" che da vent'anni sembra slittare sempre più avanti.

L'hai già visto?? :confused:

Lck84
13-04-2007, 12:04
Ultimamente ha pubblicamente rivalutato le DirectX, per cui non è affatto da escludere che le utilizzi. Anzi, la cosa più probabile è che il nuovo motore grafico sia in grado di appoggiarsi ad entrambe le API. Già lo facevano i primi Unreal.
Già:
I especially like the work I’m doing on the [Xbox] 360, and it’s probably the best graphics API as far as a sensibly designed thing that I’ve worked with.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20070115233110.html

La cosa più probabile è che il suo nuovo motore sfrutti DX E OpenGL a seconda della piattaforma.

sandokan2000
13-04-2007, 12:18
Es se fosse duke dukem forever?Non so se lo sviluppano loro però

mjordan
13-04-2007, 12:24
Carmack è un geniale creatore di motori grafici, per cui non gli attribuirei colpe relative alla giocabilità dei titoli che su quei motori sono basati. Nel suo, è probabilmente il migliore al mondo. Ultimamente ha pubblicamente rivalutato le DirectX, per cui non è affatto da escludere che le utilizzi. Anzi, la cosa più probabile è che il nuovo motore grafico sia in grado di appoggiarsi ad entrambe le API. Già lo facevano i primi Unreal.
Se volete avere un'idea molto preliminare del realismo grafico del prossimo titolo Id, aprite la finestra e guardate fuori! Secondo me finalmente siamo arrivati a questo benedetto "fotorealismo" che da vent'anni sembra slittare sempre più avanti.

Bhè adesso non esageriamo, il vero fotorealismo è ancora lontano per i rendering calcolati figuriamoci per la grafica real time.

pinolo79
13-04-2007, 12:42
Al di la di questo... idSoftware rulez, conosco il nome di J.Carmack da quando conosco i videogiochi: è il migliore. Questo sempre imho naturalmente.

:ave:

Esprimi perfettamente anke il mio pensiero ;)

Max_R
13-04-2007, 13:18
Giochi a parte, d'altronde sono tantissimi che usano le tecnologie di Carmack, i motori che realizza il fedele John sono sempre tra i migliori... Non si può che apprezzare dal lato tecnico... Credetemi ;)
John Carmack è un genio come pochi!

jpjcssource
13-04-2007, 13:32
Es se fosse duke dukem forever?Non so se lo sviluppano loro però

Fortunatamente non sono loro, ma 3D Realms :stordita:, comunque questi ultimi fanno pure in tempo a fare l'ennesimo cabio di motore grafico a questo punto...

MenageZero
13-04-2007, 14:00
Fortunatamente non sono loro, ma 3D Realms :stordita:, comunque questi ultimi fanno pure in tempo a fare l'ennesimo cabio di motore grafico a questo punto...
no probabilmente non appena riescono a sapere qualcosa di concreto del lavoro di Carmack resettano il loro progetto per eguagliare o superare il concorrente (ammesso che quanto in lavorazione alla id sia il top) ... visti tempi di sviluppo, in 3DRealms probabilmente stanno tentando di creare "il videogico perfetto" da almeno una decina d'anni ... :asd:

liviux
13-04-2007, 14:05
Bhè adesso non esageriamo, il vero fotorealismo è ancora lontano per i rendering calcolati figuriamoci per la grafica real time.
Mah, sono vent'anni che lo sento ripetere. Eppure, per me che non sono molto familiare con i giochi di ultima generazione, guardare una schermata di Far Cry già richiede qualche secondo per capire che non si tratta di una foto. E se le riflessioni non sono otticamente corrette, non è che sia facile capirlo. Da qui in poi, per distinguere grafica e fotografia toccherà andare sempre più vicini al monitor. Diciamo che, secondo il mio personale grado di miopia, siamo ad un paio di metri dal fotorealismo.

bist
13-04-2007, 14:14
Mah, sono vent'anni che lo sento ripetere. Eppure, per me che non sono molto familiare con i giochi di ultima generazione, guardare una schermata di Far Cry già richiede qualche secondo per capire che non si tratta di una foto.

Forse intendevi Crysis :)

xxxyyy
13-04-2007, 14:16
Se volete avere un'idea molto preliminare del realismo grafico del prossimo titolo Id, aprite la finestra e guardate fuori! Secondo me finalmente siamo arrivati a questo benedetto "fotorealismo" che da vent'anni sembra slittare sempre più avanti.


Questa e' grossa eh... :)
A parte il fatto che nessuno a visto ancora niente di quello che sta facendo Carmack.
Ma siamo lontanissimi ancora dal fotorealismo... o meglio, dal "videorealismo", perche' posso concordare che certe immagini ferme (o quasi) siano abbastanza vicine a una foto, ma in movimento cambia tutto.

threesixty
13-04-2007, 14:30
id sowtware con carmack dietro i progetti hanno sempre fatto fare "wow!".. dunque non vedo l'ora di sapere ancora di più!

Max_R
13-04-2007, 14:36
Un motore grafico non deve necessariamente simpatizzare per il fotorealismo ;) Ho visto motori grafici ottimi utilizzati per giochi in stile cartoon :)
Il Duke Nukem Forever che avrei più piacere vedere ha ancora la grafica di Quake 2...

Pr|ckly
13-04-2007, 14:41
siamo ad un paio di metri dal fotorealismo.

No, aspettiamo ancora il radiosity tanto per cominciare...

(Xan)
13-04-2007, 14:46
allora la id ha da sempre usato i giochi per far vedere l'engine ...
quindi 1 gioco per engine... tutti gli altri giochi fatto con lo stesso engine non li hanno fatti direttamente loro...

W3D fatto per presentare il primo motore al mondo 3d
doom nuovo motore
doom 2 motore di doom 1 migliorato
quake trinity (sempre completaemtne innovativo)
quake 2 trinity migliorato
quake 3 trinity 2 (non molto innovativo vedi unreal)
doom 3 trinity 3 (wow)
e ora questo nuovo....

tutti gli altri non sono fatti dalla ID direttamente ma da splash damage o raven software utilizzando motori di ID

non avete letto quello che ha dichiarato carmack dopo aver assistito alla presentazione di TU3?
domanda: "cosa ne penda del motore?"
risposta: " la gestione delle ombre è migliore la mia" innervosito....


un altra volta ha dichiarato: " sto lavorando al mio ultimo proggetto, ultimo perche dopo vado in pensione, e indendo arrivare alla qualita grafica di moster & CO"..

CIOE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ninivanna
13-04-2007, 14:55
Quando iniziano con queste chiacchere io inizio a sentire puzza sotto il naso, poi se parlano quelli di Doom 3 ancora di più! Al momento la migliore è Crytek che ha stupito il mondo intero subito con fatti concreti e non certo con quello che sapete voi...

Vedremo.

Stiamo parlando di ID Software, non dei primi che passano per caso eh...
Crytek dici? Ok, ma Crysis (parlo per me, è il mio primo post e non voglio di certo trollare) mi sa solo di pesantezza.
Ovviamente chi vivrà vedrà eh.

Max_R
13-04-2007, 15:19
Ragazzi miei c'è d'aggiungere che se siamo arrivati ad un certo livello di realismo come lo chiamate voi lo dobbiamo ad id in primis... Quando la critica si sperticava in lodi per il motore del primo Serious Sam io non facevo altro che pensare che assomigliava terribilmente a quello di Quake 3... Non critico certo i lavori di Crytek... Sono eccezionali non c'è dubbio...
Riguardo al fatto di aggiornare i vecchi motori è una cosa che viene da se ed in parte è corretta... Non vedo perchè si debba buttare via anche ciò che c'è di buono...

Edit: e poi... Che c'è di terribile in monster & co? Non è fotorealistico? Tutto qui? La fluidità dei movimenti non vi interessa? Il realismo nei movimenti facciali? La quantità di poligoni? Oltretutto non credo l'abbia detto ieri di monster & co :D I motori di Unreal sono stati sempre fantastici sono d'accordo... Se Quake 3 (come gioco) avesse avuto un minimo di gestione della fisica sarebbe stato il massimo per i tempi nel quale è uscito...

Maxt75
13-04-2007, 15:30
Sono fiducioso. La differenza tra ID software e gli altri è che questa traccia il cammino e gli altri seguono e magari pure migliorano, ma comunque seguono. Bisogna dunque distinguere il bravo programmatore, dal Genio,con la G maiuscola. E Carmack/Romero e pure Mr. Nintendo appartengono a quest ultima categoria. Di gente che inventa ce n'è sempre meno.

bist
13-04-2007, 15:49
La concorrenza comunque ora è più agguerrita che mai.
Un tempo ogni videogioco della ID era e rimaneva (per la grafica) il punto di riferimento indiscusso, da Wolf3D fino a Quake 3 incluso... ora non è più così, quantomeno dai video e dagli screen che circolano (parlando dei prodotti non ancora usciti).

liviux
13-04-2007, 15:51
No, aspettiamo ancora il radiosity tanto per cominciare...
Hai fatto bene a citare radiosity anziché il trito e ritrito raytracing, che si può considerare raggiunto qualitativamente dai motori scanline attuali. Radiosity contribuisce molto di più alla sensazione di "realtà" di una scena, rispetto a riflessioni e rifrazioni che possono essere approssimate con cubemap e opportuni shader abbastanza bene da ingannare lo spettatore.
Comunque pare che ci siamo:
http://www.geomerics.com/index.php?page=lighting
In definitiva, il fotorealismo è già raggiunto per scene sufficientemente semplici. Vent'anni fa si poteva rappresentare fedelmente solo una miniera di carbone a mezzanotte durante un blackout. Oggi una stanza. Domani magari una foresta. E magari ci si potrà avvicinare a meno di due metri dal monitor senza perdere l'illusione.

Defragg
13-04-2007, 15:56
Che sarà mai "l'innovazione": Sparatutto in terza persona? :rolleyes:
no, sparatutto in seconda persona plurale :O
La cosa più probabile è che il suo nuovo motore sfrutti DX E OpenGL a seconda della piattaforma.
e questo è bene :)

mjordan
13-04-2007, 17:14
Mah, sono vent'anni che lo sento ripetere. Eppure, per me che non sono molto familiare con i giochi di ultima generazione, guardare una schermata di Far Cry già richiede qualche secondo per capire che non si tratta di una foto. E se le riflessioni non sono otticamente corrette, non è che sia facile capirlo. Da qui in poi, per distinguere grafica e fotografia toccherà andare sempre più vicini al monitor. Diciamo che, secondo il mio personale grado di miopia, siamo ad un paio di metri dal fotorealismo.

Bhè Liviux, ci andrei piano a chiamarla miopia allora, si tratta di qualcosa di molto piu' serio. ;)

Arësius
13-04-2007, 18:49
radiosity richiede troppi calcoli, funziona solo in ambienti chiusi e gestisce solo superfici lambertiane (che non è detto che da sole bastino a simulare la realtà... anzi)

Mazzulatore
13-04-2007, 19:30
ti sbagli, il fattore wow ci fu per il 98 con la schermata blu :D

grande id ... tra le mie preferite software house . mi son piaciuti praticamente tutti i suoi capolavori: da doom3 a quake 4 :D prey un pò meno(motore di doom ma fatto da altri, indi sempre grande id) :D

la cosa + bella in un fps di terrore sono le ombre e gli effetti esposioni :D

vediamo quando si parlerà ufficialmente di qualche gioco pronto al lancio e che caratteristiche avrà :D
quello è il fattore "oh-oh"!

Apple80
13-04-2007, 20:36
VAI John !!!

Noi tutti ci affidiamo a te !!! :ave:

Sajiuuk Kaar
14-04-2007, 01:18
come mi mancano gli sparatutto dove i nemici ti caricano in maniera ignorante in masse da 100-200 e te li devi piallare TUTTI perchè se ti tocca uno gli alti ti travolgono... XD

jpjcssource
14-04-2007, 09:11
come mi mancano gli sparatutto dove i nemici ti caricano in maniera ignorante in masse da 100-200 e te li devi piallare TUTTI perchè se ti tocca uno gli alti ti travolgono... XD

Hai appena descritto Serious Sam

maeco84
14-04-2007, 09:26
Vai John Carmack!!!

mjordan
16-04-2007, 00:43
Hai appena descritto Serious Sam

Credo che abbia invece in mente Doom e la necessità del BFG9000

Sgt.Joker
16-04-2007, 08:37
sarebbe la volta buona che, almeno in multiplayer, rendano possibile l'abbattimento di muri e (perché no?) interi palazzi!!

Vi immaginate un intenso e sofferto DM da 40 minuti?
To', chissà perché ho lo zaino pieno di C4 oltre che delle solite cartucce e granate...

Ah, il piacere di sapere che assieme a quel palazzo avete tirato sotto 12 avversari!!!

:-D Bwah! Ah! Ah! :-D

jpjcssource
16-04-2007, 09:06
Credo che abbia invece in mente Doom e la necessità del BFG9000

100 - 200 avversari che ti corrono contro non li facevano nemmeno i primi due doom, c'è solo un gioco che ti fa fare una cosa del genere, assieme a painkiller ovviamente...

liviux
16-04-2007, 11:14
radiosity richiede troppi calcoli, funziona solo in ambienti chiusi e gestisce solo superfici lambertiane (che non è detto che da sole bastino a simulare la realtà... anzi)
Per quel che ne sapevo io, i pesanti calcoli di radiosity si possono effettuare a priori una volta per tutte, salvo spostamenti delle sorgenti luminose. Pare però che qualcuno sia riuscito a risolvere anche questo problema (vedi link a Geomerics). Simulare perfettamente la realtà, poi, è un obiettivo pressoché irraggiungibile, ben superiore a ciò che definirei "fotorealismo". Se si approssima la realtà abbastanza bene da produrre un'immagine che "appare" fotografica secondo me il fotorealismo è raggiunto. E' un obiettivo psicologico e percettivo, difficile da quantificare (certamente non userei le leggi dell'ottica per farlo) e quindi anche piuttosto soggettivo.
P.S. Vi dispiace scrivere usando font più grossi? Ho qualche problema a leggervi... :)

pictor
16-04-2007, 13:21
Quando iniziano con queste chiacchere io inizio a sentire puzza sotto il naso, poi se parlano quelli di Doom 3 ancora di più! Al momento la migliore è Crytek che ha stupito il mondo intero subito con fatti concreti e non certo con quello che sapete voi...
Vedremo.

Ma pure la iD ha sempre parlato con i fatti alla fine. Poche anteprime, poche informazioni se non gli ultimi 2/3 mesi prima dell'uscita. E l'hype che si creava da solo.

Magari usando concept semplici ma il valore ludico era indiscutibile (e Quake su tutti) e tecnicamente hanno sempre sfornato roba di primissima qualità.
Codice pensato, progettatom, scritto, corretto, ottimizzato (un pò meno da Doom 3 in poi :rolleyes: ) e ricorretto.

Inoltre col solito pregio indiscutibile di programmare in OpenGL, librerie che non hanno ricevuto il beneficio degli upgrade negli anni e che sono portabili ovunque. Scusate se è poco :)

Forse intendevi Crysis :)

Io credo intendesse Far Cry :p

allora la id ha da sempre usato i giochi per far vedere l'engine ...
quindi 1 gioco per engine... tutti gli altri giochi fatto con lo stesso engine non li hanno fatti direttamente loro...

W3D fatto per presentare il primo motore al mondo 3d
doom nuovo motore
doom 2 motore di doom 1 migliorato
quake trinity (sempre completaemtne innovativo)
quake 2 trinity migliorato
Migliorato è dir poco. Diciamo che conserva la struttura ma il motore è quasi nuovo :)
quake 3 trinity 2 (non molto innovativo vedi unreal)
??? .... Quake 3 Arena penso sia, dopo Quake 1, il motore più innovativo e (soprattutto) di qualità dell'ultimo decennio.
La solidità del codice è stratosferica. La versatilità è praticamente infinita a livello di scalabilità sui PC e a livello di possibilità di creazione (c'hanno fatto veramente di tutto col Q3 Engine).
Inoltre a livello di gameplay ha consolidato la realtà di Net-Gaming. Cosa abbozzata in Quake 2 e completamente affermata con Quake 3.
Apparte la gestione del gioco online.... anche il bilanciamento delle armi, della fisica (letteralmente ineguagliabile) e lo studio delle mappe è (imho) tuttora irraggiunto.
Unreal è riuscito ad essere 'la versione isi' di Quake... e non è poco. In certi aspetti era anche migliore il loro motore (vedi punti sensibili del corpo e, forse, le animazioni, che comunque dipendono dall'animatore) ma il gioco finale era troppo inferiore.
Più accessibile, semplice (come difficoltà di gioco) e complesso (come gingilli e 'accessori' vari) nel concept (e questa è stata la sua forza) ma il gioco è comunque una spanna sotto a Quake 3.

Inoltre l'Unreal engine fuori dalla Epic Games non era questo portento. Difatti in mani 'non esperte' non si riusciva a sfruttarlo benissimo. Vedi Undying (bello per l'atmosfera ma col motore abbastanza rovinato).
Vero anche che ci son state invece SH che l'hanno saputo spremere (vedi il bellissimo Rune).

Ad ogni modo il Q3 Engine è tutto fuorchè poco innovativo (e anche solo a livello tecnologico ha inserito cose come le superfici curve e la nebbia volumetrica... mica noccioline ;) ).

doom 3 trinity 3 (wow)
Ecco invece qua secondo me hanno perso un pò. Belle le ombre e la gestione del suono (spettacolare!). Ma la palette scelta era bruttina, il motore era proporzionalmente moolto più pesante e meno scalabile (sempre paragonando al magniloquente Q3 Engine)
e ora questo nuovo....

non avete letto quello che ha dichiarato carmack dopo aver assistito alla presentazione di TU3?
domanda: "cosa ne penda del motore?"
risposta: " la gestione delle ombre è migliore la mia" innervosito....

un altra volta ha dichiarato: " sto lavorando al mio ultimo proggetto, ultimo perche dopo vado in pensione, e indendo arrivare alla qualita grafica di moster & CO"..

CIOE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Beh Carmack è un informatico... e in quanto tale borioso e vanitoso del proprio lavoro :D
Ciò non toglie che è un genio e che di solito ha ragione e azzecca il bersaglio ;)

Ragazzi miei c'è d'aggiungere che se siamo arrivati ad un certo livello di realismo come lo chiamate voi lo dobbiamo ad id in primis... Quando la critica si sperticava in lodi per il motore del primo Serious Sam io non facevo altro che pensare che assomigliava terribilmente a quello di Quake 3... Non critico certo i lavori di Crytek... Sono eccezionali non c'è dubbio...
Ti stai confondendo con la Croteam. ;)
Anche loro molto bravi ma ovviamente basandosi sul motore di Quake :p

Riguardo al fatto di aggiornare i vecchi motori è una cosa che viene da se ed in parte è corretta... Non vedo perchè si debba buttare via anche ciò che c'è di buono...

E questo la ID l'ha capito :D

Edit: e poi... Che c'è di terribile in monster & co? Non è fotorealistico? Tutto qui? La fluidità dei movimenti non vi interessa? Il realismo nei movimenti facciali? La quantità di poligoni? Oltretutto non credo l'abbia detto ieri di monster & co :D I motori di Unreal sono stati sempre fantastici sono d'accordo... Se Quake 3 (come gioco) avesse avuto un minimo di gestione della fisica sarebbe stato il massimo per i tempi nel quale è uscito...
Mah... non aveva la gestione della fisica sui cadaveri e sui proiettili (che non fossero le granate).
Ma tutto il resto la fisica ce l'aveva. E proprio il suo bilanciamento unico (non realistico ma solidissimo) è stato uno dei suoi punti di forza.

Per la grafica alla Monster Inc. .... beh non sarebbe affatto male no. La grafica non è solo fotorealismo (come in arte non esiste solo la fotografia :rolleyes: ).

RICKYL74
16-04-2007, 14:52
Non posso essere che contento della notizia riportata dalla news ma soprattutto mooolto curioso, i lavori sfornati dalla Id o meglio dal genio di John Carmack mi sono sempre piaciuti, giochi come DOOM3, PREY, QUAKE 4, sono stati davvero un bel passo avanti in termini di grafica e innovazione senza dimenticare titoli come PAINKILLER "che tra l'altro si parla di un suo possibile ritorno, SPERIAMO.. l'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove" altri come lo spettacolare Far cry, poi HALF-LIFE 2. Insomma c'è ne per capire che il prossimo CRYSIS e il futuro misterioso gioco a cui sta lavorando la Id farà ancora stupire.. "...e divertire" :asd: