trapanator
13-04-2007, 09:40
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5652
Dott.Wisem
13-04-2007, 11:46
Per fare quello che c'è scritto in quell'articolo, ovvero, sfruttare illecitamente dei meccanismi di DRM per attivare o disattivare dei processi senza che l'utente sappia nulla, bisogna installare un apposito driver che vada a bypassare questi controlli.
Insomma, non mi pare niente di particolarmente sconvolgente: anche in Linux, o MacOSX, puoi installare un driver che fa casino nel sistema, se qualcuno lo programma e se l'utente decide, incautamente, di installare un driver proveniente da una fonte poco attendibile.
Diciamo che il vantaggio di Linux è che in un mondo open source i software sono per definizione privi di spyware, trojan e quant'altro, proprio perché chiunque può guardarci dentro.
trapanator
13-04-2007, 13:38
una sorta di "la scoperta dell'acqua calda" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.