View Full Version : e vai di gomme nuove :D
evil_stefano
13-04-2007, 09:28
... si lo so vi ho già triturato i maroni con ste gomme...
alla fine mi sono deciso, le prendo nuove e non usate/ricostruite/rigenerate, anche xè ho avuto il piacere di provare delle gomme ricostruite, e devo dire che l'unica pecca che ho riscontrato è stata fatale... non si rompono, non esplodono, ma non hanno una progressione nel perdere la tenuta, o tiene o va via.. ti ritrovi di traverso senza avvertimento.. not bello... x il resto sono ok, ma la mia guida è molto gioiosa, allegra e diciamolo... sgommo tanto... il rumore è di secondaria importanza..
la misura è 185/55 r15 H (o superiore tipo V )
ho trovato queste:
Toyo PROXES T1-R 59.40 € su g*mmadiretto (come mai costan così poco ??? su sologomm* vengono 80.30€ ?? )
Marangoni Vanto 59.90 € idem
Yokohama c. drive 81.60 €
Yokohama s drive 83.90 €
mi piaceva un casino la ZETA LINEA maragoni, ma nn c'è della mia misura.. :sigh:
che mi consigliate ?
andyweb79
13-04-2007, 09:44
Io ho questi e mi ci trovo davvero bene.
Dunlop SP SPORT 01 185/55 R15 82H 77,60 €
-dieguz-
13-04-2007, 09:56
direi che queste sono ottime
http://www.tiresnstuff.com/itp-mudLite-XTR.jpg
evil_stefano
13-04-2007, 09:57
bè, io all'inizio avevo delle michelin energy, poi son passato alle toyo t1-r.. quest'ultime sono belle e tengono bene.. ma la spalla se n'è andata subito.. il battistrada è ok, ma non mi piace molto questa usura veloce della spalla... sò che ha una mescola diversa, + morbida sulla spalla, e + rigida in centro.. sul bagnato è ok.. ma ripeto.. cercavo qualcosina di + ...
-dieguz-
13-04-2007, 10:00
bè, io all'inizio avevo delle michelin energy, poi son passato alle toyo t1-r.. quest'ultime sono belle e tengono bene.. ma la spalla se n'è andata subito.. il battistrada è ok, ma non mi piace molto questa usura veloce della spalla... sò che ha una mescola diversa, + morbida sulla spalla, e + rigida in centro.. sul bagnato è ok.. ma ripeto.. cercavo qualcosina di + ...
quelle che ho riportato su fanno al caso tuo :asd:
RiccardoS
13-04-2007, 10:03
.
la misura è 185/55 r15 H (o superiore tipo V )
ho trovato queste:
Toyo PROXES T1-R
le mie stesse gomme, solo che io ho la misura 175/65.
ottime gomme sia sull'asciutto che sul bagnato... un tantino morbide, perciò ti finiranno presto, ma la sicurezza viene prima di tutto. ;)
DreamLand
13-04-2007, 10:11
GoodYear Excellence
andyweb79
13-04-2007, 10:17
Comuqnue io ho avuto solo esperienze negative con pirelli.
Le michelin ho sentito che si consumano presto e sono rumorose.
Quando sarà ora, tra circa 1 anno penso di riprendere o le stesse dunlop che ho scritto nel post sopra, o provare GoodYear.
Le michelin ho sentito che si consumano presto
forse era meglio sentire un gommista piuttosto che un idraulico.......o un pasticcere.........ti avrebbe detto che le Michelin come durata hanno un ottima performance:D :D
LightIntoDarkness
13-04-2007, 10:36
Io ho questi e mi ci trovo davvero bene.
Dunlop SP SPORT 01 185/55 R15 82H 77,60 €
Io ho queste ma 205/55 R16: molto soddisfatto, secondo treno consumato quasi a metà per ora!
andyweb79
13-04-2007, 10:58
Io ho queste ma 205/55 R16: molto soddisfatto, secondo treno consumato quasi a metà per ora!
Quanti km ci hai fatto col primo treno ?
Io con le mie sono a 30.000 km c.a. e 18 mesi, e sonoa ncora in ottimo stato d'usura, specialmente ai lati e sulla spalla. Anche come rotolamento non mi lamento.
evil_stefano
13-04-2007, 10:59
forse era meglio sentire un gommista piuttosto che un idraulico.......o un pasticcere.........ti avrebbe detto che le Michelin come durata hanno un ottima performance:D :D
.. cavolo, le 2 michelin energy che ho davanti hanno su 62000 km.. lol ... e reggono ancora.. xò come tenuta nà merda...
nessuno ha provato le yokohama S- drive o C. drive ? o la marangoni vanto ?
evil_stefano
13-04-2007, 11:01
quelle che ho riportato su fanno al caso tuo :asd:
dipende dal prezzo :asd:
io sulla Punto 2 sporting che ha la stessa misura tua ho avuto le Pilot Sport(serie), le Energy e le Exalto; le Pilot Sport e le Exalto le ho trovate ottime, le Energy...:rolleyes:
tra l'altro le Exalto e le Energy me le hanno fatte pagare uguale.
LightIntoDarkness
13-04-2007, 11:09
Quanti km ci hai fatto col primo treno ?
Io con le mie sono a 30.000 km c.a. e 18 mesi, e sonoa ncora in ottimo stato d'usura, specialmente ai lati e sulla spalla. Anche come rotolamento non mi lamento.Più o meno col primo treno ne ho fatti 55000 Km, forse qualcosa in più!
Per le nuove direi che siamo sullo stesso trend.
Zuperman1982
13-04-2007, 12:17
ancora?
o toyo t1-r che come hanno già detto hanno la spalla morbida morbida ma se non ti fai ogni rotonda in derapata sono ottime. ( o meglio tengono benissimo ma la spalla va via tipo gomma pane)
oppure scelta migliore vista la spalla relativamente alta delle 185/55 vai di firestone Firehawk SZ 80 guarda che belle http://www.tyre-pictures.com/Firestone/FirehawkSZ80.jpg.
Derivano dalle bridgestone z720 che erano micidiali, almeno per la precisione di inserimento data dalla spalla marmorea.
P.S. non necessariamente una spalla morbida è migliore di una spalla dura e viceversa. Dipende dal mezzo e dallo stile di guida.
evil_stefano
13-04-2007, 12:48
ancora?
o toyo t1-r che come hanno già detto hanno la spalla morbida morbida ma se non ti fai ogni rotonda in derapata sono ottime. ( o meglio tengono benissimo ma la spalla va via tipo gomma pane)
oppure scelta migliore vista la spalla relativamente alta delle 185/55 vai di firestone Firehawk SZ 80 guarda che belle http://www.tyre-pictures.com/Firestone/FirehawkSZ80.jpg.
Derivano dalle bridgestone z720 che erano micidiali, almeno per la precisione di inserimento data dalla spalla marmorea.
P.S. non necessariamente una spalla morbida è migliore di una spalla dura e viceversa. Dipende dal mezzo e dallo stile di guida.
hai colto nel segno.. le rotonde sono dannate.. mi fanno impazzire.. ogni volta tento di fare il "pendolo".. infatti le toyo che ho appena girato dietro ( davanti ho 2 energy dietro 2 toyo che ho girato poco tempo fà ) non hanno + la spalla... quasi del tutto liscia... mentre il battistrada è perfetto... x questo mi lasciano un pò a pensare....
sul sito provadellagomma non hanno una buon punteggio.. cmq non riesco a trovare il modello bridgestone z720.. mi dai 1 link ?
simone1980
13-04-2007, 13:08
GoodYear Excellence
quoto
le ha mio fratello sulla Gpunto e ne dice un gran bene.
matteo1986
13-04-2007, 13:12
Le SZ80 sono fantastiche, non a caso le monto :cool:
Therock2709
13-04-2007, 16:40
Mi intrometto: che ne dite delle Michelin Pilot Premacy?
Qualcuno che le ha avute come si è trovato?
Mezzo-OT: dopo quanti anni cominciano a invecchiare le gomme? Tralasciando l'usura...Faccio un discorso di età
Grazie :)
matteo1986
13-04-2007, 16:48
Mi intrometto: che ne dite delle Michelin Pilot Premacy?
Qualcuno che le ha avute come si è trovato?
Mezzo-OT: dopo quanti anni cominciano a invecchiare le gomme? Tralasciando l'usura...Faccio un discorso di età
Grazie :)
Ce le aveva il vecchio Passat dei miei, nella misura 225/45 R17... Buone gomme sia come tenuta che come durata, ma costano un botto rispetto a quello che danno... ci sono altre gomme con le stesse prestazioni a prezzi decisamente migliori (ma comunque è un discorso che riguarda tutte le Michelin)
djufuk87
13-04-2007, 16:58
la misura è 185/55 r15 H (o superiore tipo V )
ho trovato queste:
Toyo PROXES T1-R 59.40 € su g*mmadiretto (come mai costan così poco ??? su sologomm* vengono 80.30€ ?? )
Marangoni Vanto 59.90 € idem
Yokohama c. drive 81.60 €
Yokohama s drive 83.90 €
Le toyo sono gomme ottime!
Ottima mescola, livello di tenuta molto elevato, moltooo progressive nel perdere aderenza, buona aderenza anche sul bagnato... MA... nella tua misura hanno una spalla di m****!!!!!!!
Cio' non vuol dire che non vadano bene, anzi!! pero' se fai una schivata veloce in autostrada senti proprio la spalla che flette molto!
Cosa che non accade se monti per esmepio le 225/40 :asd:
Le C drive sono buone ma C sta per confort e a quello sono destinate.. nona spettarti chissà cosa!!
Le latre non le conosco.. ho oslo sentito dire che gente è rimasta delusa dalle Sdrive... dicono che a volte sono delle saponette.. ma sono voci di corridoio, non so quanto siano attendibili!! ;)
djufuk87
13-04-2007, 16:59
bè, io all'inizio avevo delle michelin energy, poi son passato alle toyo t1-r.. quest'ultime sono belle e tengono bene.. ma la spalla se n'è andata subito.. il battistrada è ok, ma non mi piace molto questa usura veloce della spalla... sò che ha una mescola diversa, + morbida sulla spalla, e + rigida in centro.. sul bagnato è ok.. ma ripeto.. cercavo qualcosina di + ...
Gonfiale a 2,7 bar all'anteriore ;)
è nella pressione di gonfiaggio che sbagli.. ci credo che mangi la spalla!
Non posso far altro che consigliarti le mie, ottima durata e performance valide sia sull'asciutto che sul bagnato.
Il prezzo però non è tra i più bassi, ma t'assicuro che ci fai almeno 40/50000km
Michelin Pilot Exalto PE2.
Gonfiale a 2,7 bar all'anteriore ;)
è nella pressione di gonfiaggio che sbagli.. ci credo che mangi la spalla!
Concordo, 2.6-2.7 all'anteriore e 2.3-2.4 al posteriore e riparti di slancio ;)
Mi intrometto: che ne dite delle Michelin Pilot Premacy?
Qualcuno che le ha avute come si è trovato?
Mezzo-OT: dopo quanti anni cominciano a invecchiare le gomme? Tralasciando l'usura...Faccio un discorso di età
Grazie :)
Le primacy fanno schifo a detta di tutti, le primacy HP invece sono molto valide per durata e con buon grip su tutti gli asfalti, ma partono da misure più grandi.
Oddio, dipende da molti fattori: come vengono conservate principalmente. Se l'auto resta sempre al sole chiaro che già nel giro di 2/3 anni potrebbero iniziare a perdere elasticità. Sconsiglio in ogni caso di acquistare DOT xx03 o precedenti (xx= settimana 03= anno)
matteo1986
13-04-2007, 17:19
Le primacy fanno schifo a detta di tutti, le primacy HP invece sono molto valide per durata e con buon grip su tutti gli asfalti, ma partono da misure più grandi.
Oddio, dipende da molti fattori: come vengono conservate principalmente. Se l'auto resta sempre al sole chiaro che già nel giro di 2/3 anni potrebbero iniziare a perdere elasticità. Sconsiglio in ogni caso di acquistare DOT xx03 o precedenti (xx= settimana 03= anno)
Eh mi sa che quelle che ho citato prima erano le hp infatti :fagiano:
Eh mi sa che quelle che ho citato prima erano le hp infatti :fagiano:
Ho letto il tuo commento, onestamente se da un lato è vero che michelin ha prezzi di listino molto alti è anche vero che si riescono ad averle con forti sconti.
Per dirti io le mie Exalto PE2 le ho pagate 500€ nella misura 205/55 R16 91V comprensivo di equilibratura, azoto e convergenza. 125€/gomma non mi pare affatto un prezzo eccessivo, soprattutto visto che ora che ho sotto 25000km hanno le stesse performance del primo giorno e il battistrada sembra davvero poco usurato.
madaboutpc
13-04-2007, 17:29
forse era meglio sentire un gommista piuttosto che un idraulico.......o un pasticcere.........ti avrebbe detto che le Michelin come durata hanno un ottima performance:D :D
quoto
matteo1986
13-04-2007, 17:39
Ho letto il tuo commento, onestamente se da un lato è vero che michelin ha prezzi di listino molto alti è anche vero che si riescono ad averle con forti sconti.
Per dirti io le mie Exalto PE2 le ho pagate 500€ nella misura 205/55 R16 91V comprensivo di equilibratura, azoto e convergenza. 125€/gomma non mi pare affatto un prezzo eccessivo, soprattutto visto che ora che ho sotto 25000km hanno le stesse performance del primo giorno e il battistrada sembra davvero poco usurato.
Boh a me per quella misura non sembra neanche poco... certo c'è da dire che io ormai i prezzi dei gommisti li tengo poco in considerazione in quanto mi rifornisco solo da gommadiretto...
Boh a me per quella misura non sembra neanche poco... certo c'è da dire che io ormai i prezzi dei gommisti li tengo poco in considerazione in quanto mi rifornisco solo da gommadiretto...
Da gommadiretto le mie vengono 108€, ma chi me le gira ogni 8000km GRATIS?
Capisci che in certi casi gommadiretto serve a ben poco, solo se non avete un amico gommista in pratica ;)
Io sempre nei 500€ iniziali le ho già fatte girare 3 volte, ogni mese vado a verificare l'azoto, ho controllato la convergenza già un'altra volta dopo averla fatta... sono cose che costano.
matteo1986
13-04-2007, 17:46
Vabbè se io l'amico gommista non ce l'ho che devo fa?:sofico:
Le gomme me le giro da solo e le convergenza finché la macchina va dritta rimane com'è :stordita:
Vabbè se io l'amico gommista non ce l'ho che devo fa?:sofico:
Le gomme me le giro da solo e le convergenza finché la macchina va dritta rimane com'è :stordita:
Ma infatti fai bene a comprarle da gommadiretto ci mancherebbe, ma sarebbe utile anche girare per la propria zona in cerca di un gommista onesto e farselo amico ;)
matteo1986
13-04-2007, 17:50
Ma infatti fai bene a comprarle da gommadiretto ci mancherebbe, ma sarebbe utile anche girare per la propria zona in cerca di un gommista onesto e farselo amico ;)
Beh ne conoscevo uno ma poi ha tipo fallito :stordita:
Un altro invece qualche anno fa a mio padre rigò un cerchio in lega per montare la gomma e fu depennato... :stordita: :stordita:
hai colto nel segno.. le rotonde sono dannate.. mi fanno impazzire.. ogni volta tento di fare il "pendolo".. infatti le toyo che ho appena girato dietro ( davanti ho 2 energy dietro 2 toyo che ho girato poco tempo fà ) non hanno + la spalla... quasi del tutto liscia... mentre il battistrada è perfetto... x questo mi lasciano un pò a pensare....
sul sito provadellagomma non hanno una buon punteggio.. cmq non riesco a trovare il modello bridgestone z720.. mi dai 1 link ?
Orco, questo messaggio me l'ero perso.
1) sei un folle a girare con 2 coppie di pneumatici differenti sui due assi.
2) il sito provadellagomma è affidabile a metà, non è il vangelo e spesso i voti sono messi alla cazzo.
3) le bridgestone RE720 sono fuori produzione
evil_stefano
15-04-2007, 17:46
Orco, questo messaggio me l'ero perso.
1) sei un folle a girare con 2 coppie di pneumatici differenti sui due assi.
infatti esco sempre in diagonale.. e vai di controsterzo ! :D
2) il sito provadellagomma è affidabile a metà, non è il vangelo e spesso i voti sono messi alla cazzo.
questo l'avevo capito..
3) le bridgestone RE720 sono fuori produzione
ci ero arrivato anche qui...
alla fine ho preso 4 toyo a 240 € su gommadirett* .. ma ho 1 dubbio su quello che mi avete detto riguardo la pressione a cui gonfiarli.. a 2.6-2.7 faranno effetto ovale o sbaglio ? si consumerà di + il centro, ma con che effetti sulla sicurezza e tenuta di strada ? non rischio che esploda x la pressione alta visto che faccio molta autostrada che scalda tanto i pneumatici ?
su sto sito ho visto l'imma quando lo gonfi troppo (+0.5) non oso pensarlo a + 3 o +4.. lol :D
http://www.pneus-online.it/pressione-consigli.html
PS: ero indeciso fra marangoni e toyo.. ma alla fine ho scelto toyo :)
alla fine ho preso 4 toyo a 240 € su gommadirett* .. ma ho 1 dubbio su quello che mi avete detto riguardo la pressione a cui gonfiarli.. a 2.6-2.7 faranno effetto ovale o sbaglio ? si consumerà di + il centro, ma con che effetti sulla sicurezza e tenuta di strada ? non rischio che esploda x la pressione alta visto che faccio molta autostrada che scalda tanto i pneumatici ?
Ad esempio le michelin sul loro sito consigliano il gonfiaggio a 2.6 bar per utilizzi prevalentemente autostradali. Le gomme all'anteriore non ovalizzano neppure a 2.8 dato il peso del motore. Al posteriore invece non superare la soglia dei 2.4, a meno che tu non viaggi sempre a pieno carico.
Inoltre ricorda che se giri le gomme spesso problemi di usura asimmetrica non li avrai praticamente mai (io le giro ogni 8000km)
su sto sito ho visto l'imma quando lo gonfi troppo (+0.5) non oso pensarlo a + 3 o +4.. lol :D
http://www.pneus-online.it/pressione-consigli.html
PS: ero indeciso fra marangoni e toyo.. ma alla fine ho scelto toyo :)
Fai riferimento al sito ufficiale dei tuoi pneumatici, solo loro ti possono dare il range di gonfiaggio corretto, poi ovviamente lo adatterai alle tue esigenze di carico e di distribuzione dei pesi del veicolo.
Che toyo hai preso?
juan2304
16-04-2007, 17:25
Ma infatti fai bene a comprarle da gommadiretto ci mancherebbe, ma sarebbe utile anche girare per la propria zona in cerca di un gommista onesto e farselo amico ;)
Ma scusate, con "gommadiretto" non c'è una lista di gommisti convenzionati?
Non si possono usare questi?
Ma scusate, con "gommadiretto" non c'è una lista di gommisti convenzionati?
Non si possono usare questi?
Sì, per il primo montaggio ok, ma per girarle? O pensi di poterla fare da solo la bilanciatura? Il problema è anche questo... e la convergenza chi te la fa? Non è inclusa ;)
evil_stefano
16-04-2007, 19:02
PROXES T1-R 185/55 R15 82V con bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco del pneumatico . :D
http://www.toyo.com/docs/tires/tires.asp?lpid=18966&name=Proxes%20T1R™&category=sport
dicono di tutto e di + ma nn la pressione.. LOL ..
cmq ne avevo già 2 e le ho usurate sulle spalle xè non sapevo che andavano gonfiate leggermente in + .. :( .. adesso metterò 2.7 o 2.6 davanti e 2.3 dietro...
PS: x girarle e bilanciarle vado dal gommista che vende le gomme e fa manutenzione alla nostra azienda... gonfiarle ad AZOTO conviene ?
PROXES T1-R 185/55 R15 82V con bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco del pneumatico . :D
http://www.toyo.com/docs/tires/tires.asp?lpid=18966&name=Proxes%20T1R™&category=sport
dicono di tutto e di + ma nn la pressione.. LOL ..
cmq ne avevo già 2 e le ho usurate sulle spalle xè non sapevo che andavano gonfiate leggermente in + .. :( .. adesso metterò 2.7 o 2.6 davanti e 2.3 dietro...
PS: x girarle e bilanciarle vado dal gommista che vende le gomme e fa manutenzione alla nostra azienda... gonfiarle ad AZOTO conviene ?
Fai 2.6 davanti e 2.3 dietro ;)
L'azoto conviene solo se è GRATIS, altrimenti fanne a meno, semplicemente controlla la pressione almeno una volta al mese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.