PDA

View Full Version : corsair hs 520 strano rumore all'avvio


Korn
13-04-2007, 08:40
Ho da poco preso il suddetto in quanto ritenevo insufficiente il vecchio enermax 435, solo che dal primo avvio si sente un brevissimo ronzio elettrico quando si preme il pulsante di accensione, durerà un secondo o poco più appena finisce il sistema si avvia, è normale o c'è qualche componente difettoso secondo voi?

Korn
14-04-2007, 17:00
dai su su

Korn
15-04-2007, 08:59
:muro:

Korn
16-04-2007, 10:57
kabonga!

Korn
12-06-2007, 19:35
up!

Korn
12-06-2007, 19:36
aggiungo che lo fa anche quando spengo il pc

capt kirk
13-06-2007, 18:38
Forse sono solo i condensatori che si stanno caricando...
Come direbbe un mio amico: se in 2 mesi non ti si è ancora rotto allora, x induzione, non ti si romperà mai +!

Korn
14-06-2007, 11:09
speriamo ma di ali ne ho cambiati e non mi è mai capitato speravo che qualcuno che ne avesse uno potesse dirmi come si comporta

lordbertus
14-06-2007, 12:24
L'ali è ottimo, potrebbe essere anche il meccanismo di controllo della ventola, che viene tarato.

Oppure, i condensatori che si caricano, come ti hanno già detto.

Nos89
14-06-2007, 14:32
:eek: non lo mai aperto un tread perchè non mi andava.
Ma lo stesso rumore all'avvio lo fa anche il Enermax Coolergiant e durerà 1 sec circa:eek:
Lo fa da quando l'ho preso circa 2 mesi fa.anche questo ha il controllo delle ventole aggiungo.

Colasante 5
14-06-2007, 14:35
Lo faceva anche l'HX520 che ho acquistato a gennaio, solo che il ronzio non si interrompeva mai...anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema! Io me lo sono fatto sostituire, adesso ho un HX620 (sempre Corsair) che va perfettamente ;)

Nos89
14-06-2007, 14:37
Lo faceva anche l'HX520 che ho acquistato a gennaio, solo che il ronzio non si interrompeva mai...anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema! Io me lo sono fatto sostituire, adesso ho un HX620 (sempre Corsair) che va perfettamente ;)

si ho capito ma il mio lo fa per un sec circa poi basta ho pure fermato tutte le ventole per vedere se ci fosse qualche ronzio ma niente:D quindi credo che è normale

berger81
14-06-2007, 19:10
è tutto ok, me lofaceva anche l 'enermax liberty 620w ronzio elettrico per 1 sec all accensione

Rompe un po le scatole sta cosa ma è normale , va a fortuna........

Korn
14-06-2007, 19:38
ok il primo che fa il botto si faccia vivo qua :D

Nos89
14-06-2007, 20:04
ok il primo che fa il botto si faccia vivo qua :D

:tie:

Korn
17-08-2007, 14:08
non per gufarmela ma il mio stamani per partire c'ha messo 5-6 secondi

hibone
17-08-2007, 14:12
non per gufarmela ma il mio stamani per partire c'ha messo 5-6 secondi

l'assistenza che dice?!

(parlavi di gufi no?! :asd: )

Korn
17-08-2007, 14:32
ahahaha aspetto che schianta certo 100 euro per sto coso...

hibone
17-08-2007, 14:42
ahahaha aspetto che schianta certo 100 euro per sto coso...

la mia domanda era seria...

per caso il mio aiuto non è gradito...

scusa il disturbo allora...

Korn
17-08-2007, 15:14
ah mi scuso :D all'assistenza non l'ho ancora accennato, l'ho preso da frael non saprei che aspettarmi sinceramente, anzi quasi sicuramente direbbero che va tutto bene finche si accende...

hibone
17-08-2007, 16:34
ah mi scuso :D all'assistenza non l'ho ancora accennato, l'ho preso da frael non saprei che aspettarmi sinceramente, anzi quasi sicuramente direbbero che va tutto bene finche si accende...

l'assistenza del rivenditore imho è basata sull'effetto "placebo"

ti conviene una bella mail alla corsair...
oppure puoi provare qui

http://www.houseofhelp.com/forums/forumdisplay.php?forumid=128 :read:

se ti serve un ausilio per l'inglese puoi ricorrere ai traduttori tipo babelfish
google languages e babylon...

Korn
17-08-2007, 17:12
ok grazie molto gentile! ;)

hibone
17-08-2007, 17:19
ok grazie molto gentile! ;)

figurati :)

Dreadnought
17-08-2007, 18:39
Da quanto ne so gli alimentatori switching ronzano quando non hanno abbastanza carico.

Non è che il tuo pc ha problemi ad accendersi oppure prima di accendersi fa qualche diagnostica che impiega qualche secondo (mi par strano, ma non si sa mai)

la mia domanda era seria...

per caso il mio aiuto non è gradito...

scusa il disturbo allora...
Cos'è prima fai il simpatico e poi te la prendi?!

hibone
17-08-2007, 18:55
Da quanto ne so gli alimentatori switching ronzano quando non hanno abbastanza carico.

Non è che il tuo pc ha problemi ad accendersi oppure prima di accendersi fa qualche diagnostica che impiega qualche secondo (mi par strano, ma non si sa mai)


Cos'è prima fai il simpatico e poi te la prendi?!

ma assolutamente no... perchè dovrei prendermela?!
anche se ironizzavo sul mio avatar la domanda era seria, e quindi l'ho fatto presente...

Ps. io ho acceso un'infinità di alimentatori switching e a vuoto non li ho mai sentiti ronzare.. non è che mi sai dire dove potrei approfondire l'argomento?!

Korn
17-08-2007, 19:18
Da quanto ne so gli alimentatori switching ronzano quando non hanno abbastanza carico.

Non è che il tuo pc ha problemi ad accendersi oppure prima di accendersi fa qualche diagnostica che impiega qualche secondo (mi par strano, ma non si sa mai)


mah se il ritardo di oggi è dovuto al pc anzichè all'alimentatore non lo so, vedrò se lo rifà e come evolve

Dreadnought
18-08-2007, 00:06
Ps. io ho acceso un'infinità di alimentatori switching e a vuoto non li ho mai sentiti ronzare.. non è che mi sai dire dove potrei approfondire l'argomento?!
Tutti gli alimentatori switching semplici si rovinano quando li fai funzionare senza carichi adeguati, infatti per testarli un tempo si usavano resistenze da 5-10W come queste.
http://www.dansdata.com/quickshot018.htm

Normalmente cortocircuitare il semplice ponte Verde-Nero per accendere un ali è dannoso, più lo si tiene acceso e più si rovina, in quanto succede a grandi linee questo:
- L'ali è acceso
- La corrente assorbita in uscita è bassissima o nulla
- L'induttore del filtro passa basso LC scende a una tensione bassissima
- In opposizione il condensatore del filtro LC arriva alla tensione di picco
- La tensione di picco può danneggiare altri elementi del circuito se mantenuta per molto tempo (penso per elettromigrazione e surriscaldamento)

Alcuni alimentatori decenti hanno sistemi che evitano il danneggiamento con carichi bassi o nulli, sono semplici circuiti azionati in mancanza di carico che evitano picchi sul condensatore.
Questo anche perchè spesso alcuni ali moderni hanno linee 12V dedicate ad esempio alle schede video. E' facile pensare che se non le colleghi una scheda video a queste linee, devono esserci protezioni adatte che bloccano l'alimentazione quando non c'è un carico sufficientemente elevato (qualche centinaio di milli Ampere).

Dato che sicuramente il corsair avra queste protezioni, mi vien da pensare che non stiano funzionando bene e impiegano troppo tempo ad attivare le varie linee di tensione perchè qualcosa nel circuito in retroazione è difettoso. In genere il "Ronzio" è dato da armoniche di risonanza dei circuiti LC.

hibone
18-08-2007, 07:48
Tutti gli alimentatori switching semplici si rovinano quando li fai funzionare senza carichi adeguati, infatti per testarli un tempo si usavano resistenze da 5-10W come queste. ---cut---

:mbe:

grazie per aver copia/incollato la guida della ELMA, un po' di ripasso fa sempre bene...
io però ti ho chiesto dove sta scritto che ronzano, visto che è la prima volta che lo sento dire...

:confused:

Dreadnought
18-08-2007, 12:23
Veramente non ho copiaincollato da nessuna parte, ci mancherebbe che guardo guide scadenti come quella :asd:, sul fatto che ronzano te l'ho scritto, basta che leggi fino in fondo.

hibone
18-08-2007, 12:36
Veramente non ho copiaincollato da nessuna parte, ci mancherebbe che guardo guide scadenti come quella :asd:, sul fatto che ronzano te l'ho scritto, basta che leggi fino in fondo.

:asd:
ma dicevi sul serio?!?!?

ps. manca comunque la tua fonte :)

Dreadnought
18-08-2007, 19:13
Certo che dicevo sul serio, sarà una guida buona per l'utente medio, ma appena si approfondisce è abbastanza lacunosa.

Cmq la mia fonte è la mia mente + qualche vecchio appunto di elettronica analogica + due o tre ricerche su google per confermare il tutto. Infatti trovato questo brevetto che sarà usato da molti alimentatori immagino che conferma quello che sapevo.
http://www.patentstorm.us/patents/5402059-description.html

Korn
31-01-2008, 19:24
aggiornamento sono passato ad una mb foxxcon con chipset nvidia ultra dalla mia vecchia asrock dual sata2, ebbene il nostro ali non funziona, se rimetto la vecchia mb va, ora la scheda funziona bene, avendola provata con un altro ali (economico). All'accensione (quando va) produce il solito rumore er capirci come quelle di un accendigas elettrico, l'ho portato in assistenza

Korn
05-02-2008, 17:25
me l'hanno cambiato con un 620W :D :D grande frael

dickfrey
17-02-2008, 22:03
me l'hanno cambiato con un 620W :D :D grande frael

E come va il 620 ?
Fa più casino del 520 ?

Grazie e Ciao

fuocoz
17-02-2008, 22:37
Mah il bello di questi ali è che sono garantiti 60 mesi, fin che vanno...