View Full Version : Help! P5B deluxe si accende alla seconda volta, anche con piccoli overclock!
giorgmes
13-04-2007, 08:39
Ciao a tutti, ho un problema con la mia nuova scheda madre.
Avevo una P5P800-SE con un Pentium D 920 (2.80GHz) che tenevo a 3.30GHz.
Ho comprato una P5B deluxe, e ho tenuto lo stesso processore. Ho provato a overcloccare il sistema, ma alzando anche di poco la frequenza dell'FSB cone esco dal BIOS il PC si spenge. Poi sembra riaccendersi ma si rispenge immediatamente. Dopodichè parte regolarmente.
Questo succede tutte le volte che riavvio il PC, il computer si spenge e parte dopo 2 tentativi (automatici, io non faccio niente). Anche quando lo accendo per la prima volta fa così.
Cosa posso aver sbagliato?? Secondo voi la scheda madre è rotta?? Mi conviene aggiornare il BIOS??
Ho bisogno di un aiuto da persone competenti, grazie!
giorgmes
13-04-2007, 08:58
Dimenticavo, ho provato ad alzare la frequenza e arrivare a 3.50GHz. Ho installato windows, w ho ciusco correttamente un pigreco da 8MB (e la cheksum è valida). Non posso dire che sia stabile al 100%, perchè dovrei fare test + approfonditi, ma per ora non è mai andato in crash. (e a questa frequenza con la P5P800 non riuscivo certo ad arrivare!).
Il problema è che la situazione è urgente, perchè se la scheda è rotta devo capirlo il prima possibile, in modo da farmela cambiare! (lìho conprata in un negozio on-line)
giorgmes
13-04-2007, 14:27
Nessuno ha un minuto per un consiglio?
E' normale tutte le p5b lo fanno, mi pare che si chiami ghost boot....non ti preoccupare :D
Anche a me lo fa ma non due volte, una sola ovvero se riavvio si spegne e si riaccende da solo ma nn per 2 volte...a me fa il tuo stesso "scherzetto" solo quando vario le frequenze e i voltaggi, cmq è tutto ok ;)
giorgmes
13-04-2007, 14:51
Ciao, grazie per la risposta. VOlevo solo chiederti se è normale anche questo:
Descrivo cosa succede in questo caso:
1) pigio il tasto di accensione
2) il pc si accende per mezzo secondo, dopodichè si rispenge
3) dopo circa un secondo e mezzo sento che si riaccende per un altro mezzo secondo e si rispenge di nuovo
4) si riaccende e resta acceso definitivamente.
Questa è la mia configurazione di sistema:
Pentium D 920
Asus P5B deluxe wi-fi edition
Raffreddamento a liquido thermaltake tribe
Alim Seasonic M12 600W
2 X seagate 7002.7 80GB in raid0
2 X WD Caviar SE 250GB
Scheda video Asus N6600
2 X Corsair Value RAM 512MB 533MHz
hai aggiornato la mobo all'ultimo bios ?
giorgmes
13-04-2007, 14:55
Si l'ho fatto proprio ora, ma non è cambiato niente...
Questo te lo fa solo dopo l'overclock? le frequenze delle ram sono giuste, ovvero rimangono sui 400mhz?
mandami tutti i parametri che hai messo per l'OC(voltaggi, timings,frequenze..)
giorgmes
13-04-2007, 15:02
Ciao, ho lasciato tutto ad auto, ma anche se alzo l'FSB di 10MHz il computer fa questo lavoro.
Ora ho provato ad alzare la frequenza fino a 249MHz, la cpu da 2.80 @3.50MHz, e facendo 2 istanze di superpi contemporanee da 8MB le chiude correttamente, con la checksum giusta.
Comunque, indipendentemente da questo overclock spinto, lo fa anche se alzo di poco l'FSB. E' questo che per me è strano. Soprattutto è strano che il computer per accendersi ci mette 2/3 tentativi!!
Questo te lo fa solo dopo l'overclock? le frequenze delle ram sono giuste, ovvero rimangono sui 400mhz?
mandami tutti i parametri che hai messo per l'OC(voltaggi, timings,frequenze..)
Quoto... + info dai, + possiamo muoverci...:)
giorgmes
14-04-2007, 00:56
L'unica altra cosa che ho impostato sono i fix, a 100 per la scheda video e a 33 per i pci. La ram ho provato a metterla sia in auto, che con le impostazioni date dal produttore. Se alzo l'FSB a 210MHz inizia a fare così. Però ho provato con fsb a 250 e chiudo 2 superpi contemporanei da 32 con checksum corretta.
Sono convinto che il baco sia dovuto all'abbinamento di un procio non core duo con una mobo prettamente studiata per queste cpu...
giorgmes
14-04-2007, 11:21
Sono convinto che il baco sia dovuto all'abbinamento di un procio non core duo con una mobo prettamente studiata per queste cpu...
Quindi dici che non devo chiedere la sostituzione?
giorgmes
14-04-2007, 11:42
La sostituzione della scheda madre.. l'ho comprata in un negozio on line, e penso che per qualche giorno ci sia il diritto di recesso.
freddy69bz
14-04-2007, 11:50
Secondo me dovete smetterla di dire ca**ate! Col chipset p965 è normale che faccia 2 volte il boot quando si overclocca il processore! L'unico modo per non avere il doppio boot, è cambiare la main con una col chipset 975x...
Se leggete i vari post su questo forum e su altri forum vedrete che troverete le risposte!
giorgmes
14-04-2007, 11:54
Col chipset p965 è normale che faccia 2 volte il boot quando si overclocca il processore!
Ok, quindi non devo preoccuparmi di niente. Ho letto i vari forum, mi sembrava di aver capito che la p5b deluxe era se non la migliore, tra le migliori per l'overclock!
A me risulta che il fake boot di cui parli non si verifica ad ogni boot, ma solo quando il pc è sottratto all'alimentazione, e poi nuovamente rialacciato alla rete elettrica...
giorgmes
14-04-2007, 12:35
A me succede ogni volta che accendo il computer, riavvio il sistema, esco dal bios (sia salvando che con discard)..
3DMark79
14-04-2007, 12:48
A me risulta che il fake boot di cui parli non si verifica ad ogni boot, ma solo quando il pc è sottratto all'alimentazione, e poi nuovamente rialacciato alla rete elettrica...
Quoto,anch'io quando stacco il mio stabilizzatore di tensione dunque non ha corrente fa la stessa cosa...si accende si spegne e poi si riaccende di nuovo.
Mentre se la scheda è alimentata sempre anche il giorno dopo non lo fa.
Purtroppo come già ti hanno detto è una cosa normale di queste schede...se ci fai caso anche quando riavvii il sistema operativo prima si spegne e poi si riaccende per ripartire.Basta anche un piccolo overclock che inizia a fare in questa maniera ma già lo sai.Tranquillizzati non è nulla!Non è un problema di compatibilità con cpu o qualcos'altro.;)
Certo, è tutto molto chiaro...
Ciò che rode è che nonostante tutto, c'è anche chi si permette di aggredire il prossimo, senza avere le basi necessarie per farlo...
Anche a me faceva il fakeboot, pero' quando ho raggiunto con il FSB la velocita' delle ram ( 266x14, ram 533 con div. 1:1 cloccate poi a 4:5 667) ha smesso adesso vedete in firma come sono messo, adesso pero' ho il problema temp. che cerchero' di risolvere.
Non tenete le config. in auto se cloccate cosi' sale tutto vertiginosamente
Ciauz
Certo, settare i voltaggi manualmente è molto importante...
Certo, settare i voltaggi manualmente è molto importante...
LINO P volevo chiederti hai esperienza in dissipazione a liquido?
Mai messo su... Per un amante del cacciavite come me sarebbe una tragedia rimuovere ogni volta tubi, raccordi, vaschette pompe e quant'altro...:asd:
Mai messo su... Per un amante del cacciavite come me sarebbe una tragedia rimuovere ogni volta tubi, raccordi, vaschette pompe e quant'altro...:asd:
A me piacerebbe provare, questo pentium D820 voglio proprio spremerlo e vedere a quanto arriva, ho letto in giro che va in blocco termico a 84°, sara' vero mahh!!!!!!!!
Perchè no... Fai un giro in sezione, magari dai 1 sguardo alla guida...
Se pensi possa gratificarti...:p
giorgmes
19-04-2007, 14:03
Certo, settare i voltaggi manualmente è molto importante...
Come si fanno a decidere i voltaggi?
Ho ad esempio impostato il Vcore a 1.225V (che in realtà è fuori specifica, perchè intel dice da 1.25 a 1.40V), ma facendo 2 superpi mod 32MB in contemporanea ho una giusta checksum anche con questo Vcore.
E gli altri?
Come si fanno a decidere i voltaggi?
Ho ad esempio impostato il Vcore a 1.225V (che in realtà è fuori specifica, perchè intel dice da 1.25 a 1.40V), ma facendo 2 superpi mod 32MB in contemporanea ho una giusta checksum anche con questo Vcore.
E gli altri?
Vai qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716 e dai una letta, troverai informazioni molto utili, x me lo sono state.
Ciauz
Come si fanno a decidere i voltaggi?
Ho ad esempio impostato il Vcore a 1.225V (che in realtà è fuori specifica, perchè intel dice da 1.25 a 1.40V), ma facendo 2 superpi mod 32MB in contemporanea ho una giusta checksum anche con questo Vcore.
E gli altri?
Volevo chiederti, vedo che in firma hai il dissi a liquido, quanti gradi sei riuscito ad abbassare la cpu, vedo che abbiamo +/- lo stesso procio, io a quella frequ. in full avevo 60°, ovviamente diss. ad aria, sto facendo delle ricerche x vedere se mi conviene passare al liquido, cosi' riuscirei a superare i 4000, adesso ho provato a 4150, ma ad aria è impensabile tenerlo così rischio di friggere tutto.
giorgmes
22-04-2007, 18:49
Grazie, ora dò una occhiata. Senti, per quanto riguarda le temperature c'è qualcosa che non torna, perchè sembrano troppo alte.
O ho sbagliato a montare il waterblock, oppure la scheda madre segna temperature fasulle.
Dico questo perchè mi sta in idle a 47gradi, e a pieno carico (intendo 2 superpi contemporanei) sale fino a 67. E questo mi sembra strano, visto che sulla mia vecchia mobo, la ASUS P5P800, dove lo tenevo a 3.30GHz, non saliva mani sopra i 50 gradi. Io cmq credo che il sensore sia un pò sballato.
Per finire, ho guardato un pò il forum su questa scheda, e mi sembra di aver capito che i sensori della scheda madre siano veramente poco poco poco precisi. Comunque ho intenzione di passare ad un E6600, già da oggi ho visto prezzi inferiori a 220€, quindi appena ne ho la possibilità lo compro.
Mi sembra sprecata questa mobo per un Pentium D.. che dici?!
giorgmes
22-04-2007, 18:52
Comunque non ho finito di risponderti. Mi permetto di darti un consiglio.
Se sei un manico dell'OC il liquido non teme confronti. Ci sono differenze di 10/15gradi. Almeno con il mio impianto (che non è certo tra i migliori) quando ho montato i processori con la ventola e poi con il liquido ho notato differenze impressionanti.
L'unica cosa che mi preoccupa (l'ho letto anche nel forum) è che questi fake boot rovinano la pompa.. E mettere una alimentazione della pompa a liquido esterna al pc è pericoloso, nel senso che se mi dimentico di accenderla addio processore!!
Certo, il fake è una vera spina nel fianco per le pompe, e a dire il vero anche per l'oc in generale...
Chissà quando avremo un chipset decente per core duo, che oltre a slire bene offra anche piena stabiltà operativa...:rolleyes:
Grazie, ora dò una occhiata. Senti, per quanto riguarda le temperature c'è qualcosa che non torna, perchè sembrano troppo alte.
O ho sbagliato a montare il waterblock, oppure la scheda madre segna temperature fasulle.
Dico questo perchè mi sta in idle a 47gradi, e a pieno carico (intendo 2 superpi contemporanei) sale fino a 67. E questo mi sembra strano, visto che sulla mia vecchia mobo, la ASUS P5P800, dove lo tenevo a 3.30GHz, non saliva mani sopra i 50 gradi. Io cmq credo che il sensore sia un pò sballato.
Per finire, ho guardato un pò il forum su questa scheda, e mi sembra di aver capito che i sensori della scheda madre siano veramente poco poco poco precisi. Comunque ho intenzione di passare ad un E6600, già da oggi ho visto prezzi inferiori a 220€, quindi appena ne ho la possibilità lo compro.
Mi sembra sprecata questa mobo per un Pentium D.. che dici?!
Con cosa la misuri la temp., prova ad utilizzare vari progr. e vedi se conbaciamo,comunque se in full a liquido sei a 67° c'è proprio qualcosa che non va o un errore di misurazione oppure hai montato male il block, io come vedi in firma a 3730 con orthos mi tiene quella temp., ma sono raffr. ad aria ( vedi firma ). Scusa ma quanto hai di vcore, io adesso sono a 1.375, poi anche che versione di bios hai?
Prova anche tu a mettere il bus a 266 e vedi se ti fa il fakeboot, tanto x accenderlo senza fare prove di stabilita' parte, alza comunque il vcore almeno a 1.35-1.37 x provare, poi mi dirai.
P.S. x i prezzi dei proci aspetta almeno il 22/4 ci sara' un ribasso molto consistente, ho letto x esempio il 6700 a 300dollari quindi valuta tu in euro quanto potrebbe essere, aspettiamo ancora magari ci riusciamo a prendere un bel "QUADcore".
Eh eh... espetto i quad anch'io....:asd:
giorgmes
23-04-2007, 15:07
Prova anche tu a mettere il bus a 266 e vedi se ti fa il fakeboot, tanto x accenderlo senza fare prove di stabilita' parte, alza comunque il vcore almeno a 1.35-1.37 x provare, poi mi dirai.
Sei un grande, mettendo il bus a 266 (e quindi allineando 1:1 la memorie con l'FSB immagino?) è sparito il fake boot!! Ho impostato 1.375V.
Prima tenevo 1.2250V.
La temperatura in idle è ancora alta, 54gradi. Continuo a dire che c'è qualcosa che non va. Non ho tempo per verificare ora se il dissipatore è montato bene, ma ti farò sapere. Misuro la temperatura con hmonitor. Ora installo PC probe e guardo se è allineata. Inoltre provo anche a fare un test di 2 superpi a 32MB per verificare la stabilità.
TI faccio sapere! Grazie per i consigli.
Dimenticavo:
non ho idea di cosa mettere in:
spread spectrum (cos'è in parole povere??)
memory voltage
fsb termination vol
nb core
sb core
ich chipset v
Non so neanche cosa sono questi voltaggi (a parte memoria e ich, che in ogni caso non so a quanto mettere)
giorgmes
23-04-2007, 15:56
Per me è incredibile. E' stabile anche a questa frequenza.
Ma fino a quanto possono essere tirati su questi processori? Non credevo che fossero tutti così fortunati, nel senso che avessero questo margine di overclock!!
Da 2.80 a 3.733GHz è un incremento del 33%!!! Nno me lo sarei mai aspettato!
Eh vabbè vuol dire che è il tuo di procio ad avere un :ciapet: grosso quanto porta capuana...:p
Bene così...
Per i voltaggi dai 1 sguardo al thread uffciale della mobo, ti consiglio di settarli manualmente, perchè se lasciati in auto salgono alle stelle..
Lo spread spectrum sempre su disable...;)
giorgmes
23-04-2007, 16:09
Ok, allora è un caso fortunato che salga così tanto. Non è una cosa normale nel senso che tutti lo fanno.
A questo punto mi chiedo fino a che punto arrivi, appena ho tempo ci provo! Pensare che l'ho pagato appena 70€ (ovviamente usato).
Che cos'è questo spread spectrum?
Sotto il profilo delle telecomunicazioni è da intedersi questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Spread_spectrum
Per quanto riguarda l'Oc, diciamo che disbailitandolo non avrai correzioni rompi @@ da parte del bios ....
giorgmes
23-04-2007, 16:30
Si infatti avevo letto cos'era sotto le TLC (o meglio lo sapevo). Ma non avevo idea di cosa fosse nel BIOS!!
Certo, in effetti non ce n'è una definizione chiara nel web, ciò che è certo, è che fornisca maggior stabilità in oc se disabilitato...
Fino al 2005 nella maggior parte dei bios non figuarva neppure; era abilitato in default, e non era ovviamente possibile disabilitarlo...
Poi cominciò a figurare in qualche biosmod per mobo 875, come la C 800 Deluxe e la serie IC7 di ABIT, fino a quando un paio di annetti fa, il comando relativo allo ss è diventata una feature diffusissima anche nei bios ufficiali, su DFI nForce4 in primis...;)
Sei un grande, mettendo il bus a 266 (e quindi allineando 1:1 la memorie con l'FSB immagino?) è sparito il fake boot!! Ho impostato 1.375V.
Prima tenevo 1.2250V.
La temperatura in idle è ancora alta, 54gradi. Continuo a dire che c'è qualcosa che non va. Non ho tempo per verificare ora se il dissipatore è montato bene, ma ti farò sapere. Misuro la temperatura con hmonitor. Ora installo PC probe e guardo se è allineata. Inoltre provo anche a fare un test di 2 superpi a 32MB per verificare la stabilità.
TI faccio sapere! Grazie per i consigli.
Dimenticavo:
non ho idea di cosa mettere in:
spread spectrum (cos'è in parole povere??)
memory voltage
fsb termination vol
nb core
sb core
ich chipset v
Non so neanche cosa sono questi voltaggi (a parte memoria e ich, che in ogni caso non so a quanto mettere)
Non sono un grande ho solo fatto delle prove su consigli del tread ufficiale.
Allora metti:
PCI EX = 101
PCI = 33.33
Spread spectrum = disabled ( non ho la + pallida idea di cosa sia, ho messo cosi' su consiglio di altri + esperti di me )
MEM VOLT. = 2.00 ( voltaggio ram ) se non sai a quanto possono andare non overvoltare + di tanto, puoi fare anche 2.2 ma non andare oltre, magari prima documentati se riesci a quanto possono andare, con 2.00 io vado a 800Mhz
Cpu Vcore sai gia' pero' dovresti fare le prove con orthos e abbassare il vcore il + possibile
FSB volt = 1.4 ( io ho dovuto mettere 1.4 xchè a 3730 mi dava problemi di stabilita' con questo volt funziona bene )
NB Vcore = 1.25 ( credo lo step + basso )
SB Vcore = 1.50 (credo lo step + basso )
ICH Volt = 1.057 (credo lo step + basso )
direi che è tutto pero' non tutte le cpu sono uguali quindi se sei stabile devi provare ad abbassare il vcore fino al voltaggio giusto x la stabilita', credo comunque che a liquido potresti superare i 4000Mhz, non so se l'ho gia' scritto ma il mio procio, ho letto in giro, ha il blocco termico a 84°, quindi credo che provero' ad aria anche 4150Mhz:read: :read: :read:
E quanto fila a fare le codifiche video:D :D :D
P.S. dimenticavo utilizza anche speedfan x le temp. io lo uso e le temp. mi combaciano tutte
devo assolutamente procurarmi un dissi a liquido solo che con il mio case devo fare, se fatto bene, un altro case da integrare a questo x l'impianto, sto progettando il tutto poi vi terro' aggiornati mi ci vorra' un po' di tempo devo valutare e fare ricerche x i pz. da utilizzare senza spendere una fortuna
se continuo cosi' dovrei riuscire a fulminare la CPU, voi cosa dite?:) :)
Piccola nota sullo spread spectrum e perchè va disabilitato:
quando è attivo serve per diminuire il disturbo elettromagnetico sulla scheda madre, e per funzionare agisce sulla banda di frequenze di funzionamento del bus provocando instabilità se il bus lavora "fuori specifica" se così si può dire :D
Piccola nota sullo spread spectrum e perchè va disabilitato:
quando è attivo serve per diminuire il disturbo elettromagnetico sulla scheda madre, e per funzionare agisce sulla banda di frequenze di funzionamento del bus provocando instabilità se il bus lavora "fuori specifica" se così si può dire :D
Ok Grazie, ma dubito che mi ricordero' a cosa serve.
giorgmes
23-04-2007, 23:44
Ho visto che hai 2 raptor in raid0.. che bomba di computer è?!! Ma usi il controller della p5b oppure uno esterno?
Tra l'altro il risultato del mio raid' mi sembra piuttosto deludente. Non sembrano nemmeno in raid i miei hard disk. Che valore hai impostato come stripe?
Ho visto che hai 2 raptor in raid0.. che bomba di computer è?!! Ma usi il controller della p5b oppure uno esterno?
Tra l'altro il risultato del mio raid' mi sembra piuttosto deludente. Non sembrano nemmeno in raid i miei hard disk. Che valore hai impostato come stripe?
Utilizzo il controller in dotazione della mobo, se anche tu utilizzi questo controller avrai intel matrix storage manager, devi aprire il programmino di gestione del raid intel andare su visualizzazione avanzata, cliccare sulla matrice del raid e attivare "cache write-back del volume raid" e poi fai il test con HD Tach e vedrai come le cose cambiano, comunque dipende anche molto dal tipo di processore montato, io vedo che chi ha il C2D ha dei risultati molto diff. dai miei esmpio
http://img100.imageshack.us/img100/3019/20070425102006ei4.png (http://imageshack.us)
qua io ho 1702.4MB/s ho visto alcuni che hanno 3000-3200 cio' sicuramente dipende dallacapacita' di calcolo del procio che i C2D rispetto al nostro sono molto superiori, se io x esempio rimetto il procio in default a 2800 mi dara' circa, non ricordo, 1450MB/s vedi quindi che il procio è vitale, ovviamente il tempo di accesso è da raptor 6.7ms:read:
Comunque riassumendo sono da paura sposto file video 6-7-9 giga in pochi min..
Il contro è il rumore tanto da uno a due il rumore è sempre uguale
P.S. Dimenticavo come strip metti 128K
Allora GIORGMES vogliamo vedere quelle corsair li' se arrivano a 800 con 4-4-4-12
tiz dici 128? non sarà instabile?
tiz dici 128? non sarà instabile?
ho messo questo su consiglio di + esperti nel tread ufficiale e non ho mai avuto un problem, devo dire che ho config. il tutto come da descrizioni nella prima pag. del tread uff., devi sapere che io non sono un grande esperto sto solo cercando di imparare cercando di carpire trucchi da chi in materia bazzica da molti anni, quindi faccio un sacco di prove e vedo se funziona ed eventualmente x quello che è la mia esperienza do anche qualche consiglio
tiz dici 128? non sarà instabile?
Ma x instabile intendi il sistema?
Vedi in firma a quanto sono rock solid oltre non ho ancora provato
No no, mi riferisco allo stripe...
In passato col 3112 integrato nelle mobo 875 trovavo piena stabilità solo col 64, o col valore minimo disponibile in scala...
No no, mi riferisco allo stripe...
In passato col 3112 integrato nelle mobo 875 trovavo piena stabilità solo col 64, o col valore minimo disponibile in scala...
Come ti ho scritto sopra mai fino ad oggi nemmeno un problema, l'unico mio problema adesso sono le temp.
LINOP volevo chiederti, ho visto in firma che hai 3.4v. nella ram ma non è troppo?
Sono delle BH-5, chip molto assetati di volt, + le alimenti e + salgono...
Sono certificate fino a 3.8v... ;)
Sono delle BH-5, chip molto assetati di volt, + le alimenti e + salgono...
Sono certificate fino a 3.8v... ;)
Beeh allora vai tranquillo dagli da bere
Tranqui, con la soft mod sulla mobo in signa posso dar loro fino a 4v, ma per tenerle come in firma 3.4 sono sufficienti...;)
mErLoZZo
26-04-2007, 12:53
Secondo me dovete smetterla di dire ca**ate! Col chipset p965 è normale che faccia 2 volte il boot quando si overclocca il processore! L'unico modo per non avere il doppio boot, è cambiare la main con una col chipset 975x...
Se leggete i vari post su questo forum e su altri forum vedrete che troverete le risposte!
A me risulta che il fake boot di cui parli non si verifica ad ogni boot, ma solo quando il pc è sottratto all'alimentazione, e poi nuovamente rialacciato alla rete elettrica...
quoto lino.
e mi complimento con Freddy per tatto e disponibilità ;)
mErLoZZo
26-04-2007, 12:58
Ho visto che hai 2 raptor in raid0.. che bomba di computer è?!! Ma usi il controller della p5b oppure uno esterno?
Tra l'altro il risultato del mio raid' mi sembra piuttosto deludente. Non sembrano nemmeno in raid i miei hard disk. Che valore hai impostato come stripe?
facendo test "empirici", se apri nero e nel menu di copia cd testi la velocità dei drive, quanti mega al secondo ti dice?
è un test empirico lo so... 2x250gb sata su dfi lanparty mi davano ben più di 100 MBs.... ;) c'è anche da dire che gli 80gb hanno una densità un po' minorte dei dati anche questo credo conti un po....
quoto lino.
e mi complimento con Freddy per tatto e disponibilità ;)
Intanto a me da quando ho messo il bus a 266 non fa + il fake nemmeno se stacco l'ali., poi chi è questo freddy che si permette di dire che diciamo ca***te, le dice lui le ca***te xche' come ripeto a me il fake non lo fa + oltre i 266 di bus e credo che sia cosi' anche x GIORGMES dopo che ha messo a 266, penso che lui lo possa confermare
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Su raga non litigate...:asd:
Su raga non litigate...:asd:
Direi che non ho cominciato io, siamo qua x risolvere i problemi tutti insieme, nessuno è professore e tanto meno si puo' permettere di postare in questo modo anche se ha una esperienza in materia + alta.
Ma si raga... chiunque abbia cominciato... Chiudetela qui...;)
Ma si raga... chiunque abbia cominciato... Chiudetela qui...;)
Sii ok la chiudo qui:D :D :D :D :D
giorgmes
01-05-2007, 19:10
Ciao, eccomi finalmente. Allora, cerco di mandare l'immagine del test fatto con hd tach. Valutate voi i risultati!
giorgmes
01-05-2007, 19:36
http://img77.imageshack.us/img77/9596/sataraiddk5.jpg (http://imageshack.us)
giorgmes
01-05-2007, 19:40
a me il fake non lo fa + oltre i 266 di bus e credo che sia cosi' anche x GIORGMES dopo che ha messo a 266, penso che lui lo possa confermare
Quoto! Finalmente ! :D
giorgmes
01-05-2007, 19:56
E questo è il risultato dopo aver attivato l'opzione che mi hai detto di attivare (che non so cosa sia). Sinceramente non riesco a dare un significato ai risultati..
http://img352.imageshack.us/img352/5167/sataraid2vm2.jpg (http://imageshack.us)
Raga, una volta per tutte...
Il fake non si verifica sempre allo stesso modo...
In alcuni casi avviene ad ogni boot, in altri solo se si disconnette l'ali dalla rete elettrica...
mErLoZZo
02-05-2007, 11:37
è esattamente come per le cpu, è un discorso di :ciapet: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Certo, anche se il bug del 965 rimane...
Raga, una volta per tutte...
Il fake non si verifica sempre allo stesso modo...
In alcuni casi avviene ad ogni boot, in altri solo se si disconnette l'ali dalla rete elettrica...
Allora che ci sia un bug nel 965 siamo d'accordo, pero' ripeto quando a me lo faceva ( sotto ai 266 ) era in qualsiasi condizione e sempre, quando non lo faceva ( a 266 oppure oltre ) era in qualsiasi condizione e ripeto mai.
Non so se sono stato abbastanza chiaro visto che continuate a dire che a volte lo fa, parlo comunque del mio caso non so se la stessa cosa è x GIORGMES, sara' questione di :ciapet: non lo so, ma potrebbe anche essere la versione del bios, io comunque ho provato l'804 e l'attuale 910 e tutto funziona.
mErLoZZo
02-05-2007, 18:18
anche se lo stacchi dalla corrente e poi lo riattacchi?:mbe:
dovresti scrivere alla intel!
perchè normalmente casomai SOTTO all'fsb base NOn lo fa MAI, e sopra all'fsb base lo fa SEMPRE (poi con la casistica detta, x cui spesso lo fa solo se staccato dalla linea elettrica...)
perchè da te funziona al contrario? :D
E questo è il risultato dopo aver attivato l'opzione che mi hai detto di attivare (che non so cosa sia). Sinceramente non riesco a dare un significato ai risultati..
http://img352.imageshack.us/img352/5167/sataraid2vm2.jpg (http://imageshack.us)
Come vedi la Random access è di 13.4mS che in tutti e due i casi +/- è uguale, varia notevolmente solo se hai dei dischi come i raptor e anche in base alla dimensione della partizione della prova ( + è piccola e + è veloce )
Noti anche il burst speed, prima era 207.8Mb/s dopo era 1894.1Mb/s questo è vincolato molto al procio io x esempio ho alla tua stessa frequ. 1750+/- ( esempio i C2D hanno a 3500Mhz circa 3000, dipende molto dal procio).
Vedrai infatti se metti in default calera' vistosamente 1300-1400 +/-.
Poi abbiamo l'average read che prima era 88.8Mb/s poi era 95.5Mb/s questo dipende dalla velocita' dei dischi, x esmpio io ho circa 150.
Dovresti comunque, se ti va di formattare, fare 2 matrici, che corrispondono a due dischi virtuali, sempre all'interno del raid.
Ti illustro il mio raid:
Matrice 1 = C:Sistema 55G. D:file swap 5G.
Matrice 2 = E:dati 175G. F:Altri dati 45G.
Spero di esserti stato di aiuto, direi comunque che la condizione migliore è la seconda.
anche se lo stacchi dalla corrente e poi lo riattacchi?:mbe:
dovresti scrivere alla intel!
perchè normalmente casomai SOTTO all'fsb base NOn lo fa MAI, e sopra all'fsb base lo fa SEMPRE (poi con la casistica detta, x cui spesso lo fa solo se staccato dalla linea elettrica...)
perchè da te funziona al contrario? :D
confermo nemmeno se lo stacco dalla corrente.
Il mio fsb base e 200, non è 266 come i C2D, a 200 funziona perfettamente come lo supero anche di 1Mhz comincia fino a 265, a 266 smette, sono arrivato a 297 e non lo faceva, oltre mi esplode il PC:D ho come moltipl. 14 vedi tu (4150Mhz).
P.S. scrivero' alla intel, magari mi premiano chi lo sa (haahaaahaa)
Vabbè a questo punto non cambia molto..
La sagra del bug continua...:p
mErLoZZo
03-05-2007, 14:29
ah ma non ha conroe... forse lo fa solo con c2d con le modalità a noi note, e con altre modalità a chi usa netburst...vabbe :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.