PDA

View Full Version : Scelta linguaggio e software di programmazione


Psygnosis
13-04-2007, 08:33
Ciao ragazzi,
Devo realizzare un software e ho la libera scelta sul da farsi.
Il software deve in pratica avere una piacevole inferfaccia grafica, che permette di selezionare dei posti (magari con il mouse) e occuparli (quindi visualizzare graficamente che un determinato posto è stato occupato).

Sarebbe la prima volta che mi avvicino ad un linguaggio con interfaccia grafica, lavorai con il visual basic ma parilamo di più di 5 anni fà...ultimamente ho fatto qualcosa con c++ ma senza interfaccia...

La mia idea era di sfruttare un software di sviluppo "semplice" che mi permetta di creare qualcosa dell'interfaccia e di aiutarmi nella scrittura del codice, e nello stesso tempo scegliere un linguaggio "facile" o che almeno mi faciliti la connessione con un DB (perche nelle mie intenzione è quella di governare tutti i dati del sw da un db.[ad esempio i costi dei posti differenti]ma se avete altre idee)
Avevo pensato a Java+Mysql ma sono a digiuno di uno e dell'altro...
ho letto di software come jbuilder, visual studio, Java Studio Creator, non so se java sarà il mio linguaggio qual'è il migliore?

attendo impaziente un vostro consiglio
ciao

e grazie

akyra
13-04-2007, 08:48
se devi fare finestre "al volo" in modo grafico il visual basic con visual studio farebbe al caso tuo.

oppure se volessi puntare su qualcosa di portabile potresti usare java, che tra l'altro con l'ultimo IDE NetBeans ti permette anche di disegnare finestre in modalità grafica

71104
13-04-2007, 12:34
oppure se volessi puntare su qualcosa di portabile potresti usare java, che tra l'altro con l'ultimo IDE NetBeans ti permette anche di disegnare finestre in modalità grafica che c'entra, quello pure Eclipse con Visual Editor :Prrr:

Psygnosis
13-04-2007, 12:58
oddio ragazzi non sto capendo!

tglman
13-04-2007, 23:19
andiamo per passi la tua applicazione deve essere stendalone o client server o magari web? deve essere portabile o deve risisedere su una solo macchina?

Il database deve essere uno solo od ogni macchina ha il suo ?

se rispondi a queste domande magari restringiamo un pò il campo ;)

Psygnosis
14-04-2007, 09:56
stendalone o client server o magari web?
Standalone

deve essere portabile o deve risisedere su una solo macchina?
Non ha importanza...

Il database deve essere uno solo od ogni macchina ha il suo ?
Partiamo con il presupposto che il db non è obbligatorio è una cosa che ho pensato io per immagazzinare i dati, l'unica altra soluzione sarebbe un file dat ma è un casino poi scriverci e leggerci sopra...credo che i dati strutturati siano più semplici da gestire poi con così poche info...

PGI-Bis
14-04-2007, 10:52
Se hai pochi dati (diciamo ˜centomila) e poche info (facciamo un 5k per dato) potresti usare un logger.

Per l'ambiente di sviluppo, se vuoi usare Java, puoi andare qui:

http://java.sun.com/javase/downloads/netbeans.html

scarichi il primo

JDK 6u1 with NetBeans IDE 5.5 Bundle

e hai tutto quanto ti serve in un paccone unico, salvo la javadoc che scarichi verso il fondo di questa pagina

http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp

Java SE 6 Documentation

71104
14-04-2007, 13:27
OT, @PGI-Bis: come mai insisti sempre sul fatto che NetBeans sia migliore di Eclipse? non mi aspetto la risposta "perché è migliore" :asd:, ma vorrei sapere nello specifico cos'ha NetBeans di migliore di Eclipse.

PGI-Bis
14-04-2007, 13:48
Suggerisco l'uso di netbeans più che altro perchè è un mattone unico. L'ultimo Ecplise che ho provato andava avanti a forza di plug-in.

In ogni caso io uso un editor fatto in casa che è tipo blocco note ma senza tutti i suoi ninnoli e orpelli :D.

71104
15-04-2007, 13:41
un eseguibile da 1024 KB contenente una text box e un tasto Save? :huh:

MEMon
15-04-2007, 15:30
Ma un'interfaccia così semplice fatevela a mano...ci mettete meno tempo