PDA

View Full Version : Bankitalia: torna a salire debito


gpc
12-04-2007, 23:25
» 2007-04-12 18:43
Bankitalia: torna a salire debito
A gennaio tocca quota 1. 588, 7 mld, a fine 2006 era 1. 575, 3
(ANSA) - ROMA, 12 APR - Il debito pubblico a gennaio 2007 torna a salire toccando in valore assoluto quota 1.588,7 miliardi di euro. A fine 2006 era a 1.575,3 miliardi dopo il record di novembre di 1.609 mld. E' quanto calcola la Banca d'Italia nel supplemento 'Finanza Pubblica' al Bollettino Statistico diffuso oggi da Via Nazionale.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-04-12_11280912.html

Boh, io non ho molto chiaro il meccanismo finanziario statale, ma non doveva andare tutto meglio di prima? Con la finanziaria poi improntata al rigore, l'UE che dice che va tutto bene, le procedure contro l'Italia che rientrano, i soldi che escono dalle tasche del governo?
Oppure c'è qualcosa che mi sfugge quando leggo "record di novembre" (quindi post-Berlusca) e "torna a salire"?

Macumbo
12-04-2007, 23:27
è l'effetto degli impegni militari italiani nel mondo :sofico:
(e i vari riscatti pagati x liberare i sequestrati) :asd:

lowenz
13-04-2007, 12:19
Boh, io non ho molto chiaro il meccanismo finanziario statale
Bankitalia NON è statale :D

gpc
13-04-2007, 12:39
Bankitalia NON è statale :D

Io mi riferivo al discorso debito :read:

Northern Antarctica
13-04-2007, 12:47
» 2007-04-12 18:43
Bankitalia: torna a salire debito
A gennaio tocca quota 1. 588, 7 mld, a fine 2006 era 1. 575, 3
(ANSA) - ROMA, 12 APR - Il debito pubblico a gennaio 2007 torna a salire toccando in valore assoluto quota 1.588,7 miliardi di euro. A fine 2006 era a 1.575,3 miliardi dopo il record di novembre di 1.609 mld. E' quanto calcola la Banca d'Italia nel supplemento 'Finanza Pubblica' al Bollettino Statistico diffuso oggi da Via Nazionale.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-04-12_11280912.html

Boh, io non ho molto chiaro il meccanismo finanziario statale, ma non doveva andare tutto meglio di prima? Con la finanziaria poi improntata al rigore, l'UE che dice che va tutto bene, le procedure contro l'Italia che rientrano, i soldi che escono dalle tasche del governo?
Oppure c'è qualcosa che mi sfugge quando leggo "record di novembre" (quindi post-Berlusca) e "torna a salire"?

gli interessi sui titoli di stato ;)

T3d
13-04-2007, 12:52
gli interessi sui titoli di stato ;)

ma gli interessi si pagano con i titoli di stato? :mbe:
altrimenti non avrebbe senso.

Northern Antarctica
13-04-2007, 13:00
ma gli interessi si pagano con i titoli di stato? :mbe:
altrimenti non avrebbe senso.

E' lo stato a pagarti gli interessi sui titoli che acquisti. Se un paio di anni fa acquistavo un BOT pagandolo 100, dopo 6 mesi lo stato me ne restituiva 102 (i miei 100 + 2 di interessi).

Ora, dato che la banca centrale europea ha aumentato i tassi ormai dell 1.75%, i BOT hanno interessi maggiori, ovvero lo stato ti paga di più rispetto a prima (invece che 102 ti da 104). E questo comporta un aumento del debito..

Paganetor
13-04-2007, 13:31
finirà che prima o poi azzerano i Bot e chi si è visto si è visto...

metodo "alla Argentina", più o meno... :mc:

gpc
13-04-2007, 13:55
E' lo stato a pagarti gli interessi sui titoli che acquisti. Se un paio di anni fa acquistavo un BOT pagandolo 100, dopo 6 mesi lo stato me ne restituiva 102 (i miei 100 + 2 di interessi).

Ora, dato che la banca centrale europea ha aumentato i tassi ormai dell 1.75%, i BOT hanno interessi maggiori, ovvero lo stato ti paga di più rispetto a prima (invece che 102 ti da 104). E questo comporta un aumento del debito..

Uh, non ci avevo mai pensato.
Ma allora praticamente finchè lo stato non riesce a "ricomprarsi se stesso" il debito è destinato a salire sempre...

greasedman
13-04-2007, 14:52
Uh, non ci avevo mai pensato.
Ma allora praticamente finchè lo stato non riesce a "ricomprarsi se stesso" il debito è destinato a salire sempre...dipende se è più o meno "veloce" della sua crescita ;)

Mi pare che ogni aumento del 0,25% del tasso bce corrisponda a 2 miliardi di euro in più di debito all'anno, e viceversa cala quando si abbassa... due anni fa il tasso bce era al minimo storico, dopodichè ha subito mi pare 6/7 rialzi.

dantes76
13-04-2007, 18:19
Idea!!! riscattiamo tutti i titoli di stato emessi.. vediamo che succede

gpc
13-04-2007, 18:21
Idea!!! riscattiamo tutti i titoli di stato emessi.. vediamo che succede

D'Alema dovrebbe vendere la barca, nel caso :asd:

T3d
13-04-2007, 18:26
Idea!!! riscattiamo tutti i titoli di stato emessi.. vediamo che succede

eh si sarebbe un bel casino :asd:

gpc
13-04-2007, 18:26
eh si sarebbe un bel casino :asd:

Altro che Argentina, lo stato sarebbe proprio da rottamare.
Ma è possibile una eventualità del genere?

T3d
13-04-2007, 18:32
Altro che Argentina, lo stato sarebbe proprio da rottamare.
Ma è possibile una eventualità del genere?

credo che per pagarli tutti, emetterebbero una quantità tale di bot da mantenere lo stesso debito :sofico:

fabio80
13-04-2007, 18:36
Idea!!! riscattiamo tutti i titoli di stato emessi.. vediamo che succede

folle :asd:

Paganetor
13-04-2007, 18:47
Altro che Argentina, lo stato sarebbe proprio da rottamare.
Ma è possibile una eventualità del genere?

nel momento in cui dovessero accorgersi che tira una brutta aria (cioè la gente "corre ai ripari" recuperando i soldi dei propri bot) bloccherebbero tutto con una scusa... lo stato italiano non ha una simile liquidità ;)

fabio80
13-04-2007, 18:47
nel momento in cui dovessero accorgersi che tira una brutta aria (cioè la gente "corre ai ripari" recuperando i soldi dei propri bot) bloccherebbero tutto con una scusa... lo stato italiano non ha una simile liquidità ;)

sì certo, e poi scoppierebbe la guerra civile però :asd:

Paganetor
13-04-2007, 18:49
sì certo, e poi scoppierebbe la guerra civile però :asd:


l'ho detto, come in Argentina... dovrebbero schierare l'esercito...

dantes76
13-04-2007, 18:50
Altro che Argentina, lo stato sarebbe proprio da rottamare.
Ma è possibile una eventualità del genere?

in teoria si, dai proviamo, facciamogli/facciamoci questo scherzetto:D

lo stato dichiarerebbe la bancarotta :asd:

Paganetor
13-04-2007, 18:51
in teoria si, dai proviamo:D

lo stato dichiarerebbe la bancarotta :asd:

piuttosto fanno tabula rasa :asd: (e si verificherebbe una migrazione di massa dei politici verso un bel po' di paradisi fiscali senza estradizione :D )

dantes76
13-04-2007, 18:53
ma e' mai successa , dico in tempi passati questa eventualita'?

dico il riscatto in massa dei titoli emessi da uno stato?

dantes76
13-04-2007, 18:54
folle :asd:

non sai quanto:asd:

Paganetor
13-04-2007, 18:55
ma e' mai successa , dico in tempi passati questa eventualita'?

dico il riscatto in massa dei titoli emessi da uno stato?

boh... se non sbaglio i cittadini in Argentina hanno semplicemente tentato di prelevare tutti i propri soldi (non so a causa di cosa, non mi ricordo) e hanno bloccato tutti i conti correnti per mancanza di liquidità...

mi informo ;)

Paganetor
13-04-2007, 18:58
http://digilander.libero.it/rivoluzionecom/Supplementi/2002/205/sollevazione_argentina.htm

dantes76
13-04-2007, 19:04
http://digilander.libero.it/rivoluzionecom/Supplementi/2002/205/sollevazione_argentina.htm

si, si, dell'argentina ricordavo, che furono bloccati i conti correnti, o limitati, io dico propio,per esempio nell'arco di un dato tempo: esempio 30 giorni, vengano riscattati diciamo il 70% di titoli di stato
anche perche buona parte delle emissioni per coprire il debito, e'/sara' in mano estere, anche in questa eventualita', come fanno a bloccare la riscossione da parte esterna?

fabio80
13-04-2007, 19:35
l'ho detto, come in Argentina... dovrebbero schierare l'esercito...

sì, se però anche i militari hanno invesito in bot sono cazzi amari :sofico:

naitsirhC
13-04-2007, 20:08
si, si, dell'argentina ricordavo, che furono bloccati i conti correnti, o limitati, io dico propio,per esempio nell'arco di un dato tempo: esempio 30 giorni, vengano riscattati diciamo il 70% di titoli di stato
anche perche buona parte delle emissioni per coprire il debito, e'/sara' in mano estere, anche in questa eventualita', come fanno a bloccare la riscossione da parte esterna?

Sappiamo bene chi ci ha rimesso alla fine dei conti.

Chi aveva grandi capitali, portò all'estero tutto senza problemi...

Bell'idea aveva avuto lo Stato argentino ha voler tnere per anni la parità con il dollaro!

E tante cose il fondo monetario internazionale le sapeva...

flisi71
14-04-2007, 08:28
» 2007-04-12 18:43
Bankitalia: torna a salire debito
A gennaio tocca quota 1. 588, 7 mld, a fine 2006 era 1. 575, 3
(ANSA) - ROMA, 12 APR - Il debito pubblico a gennaio 2007 torna a salire toccando in valore assoluto quota 1.588,7 miliardi di euro. A fine 2006 era a 1.575,3 miliardi dopo il record di novembre di 1.609 mld. E' quanto calcola la Banca d'Italia nel supplemento 'Finanza Pubblica' al Bollettino Statistico diffuso oggi da Via Nazionale.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-04-12_11280912.html


Ti ha risposto benissimo Northern Antarctica.
Ti faccio solo notare che di solito è considerato più significativo il rapporto debito/PIL, per ovvie ragioni: sia perchè permette di fare confronti con il passato (usando i valori assoluti ci sarebbe di mezzo anche l'incidenza dell'inflazione), sia perchè il valore del debito ha un senso solo se confrontato con la ricchezza prodotta nel paese (se io ho 10 di ricavi e 5 di debiti, mentre tu hai 20 di ricavi e 7 di debiti, in valore assoluto tu sei più indebitato di me, in realtà a te il debito pesa MOLTO di meno che non a me).



Boh, io non ho molto chiaro il meccanismo finanziario statale, ma non doveva andare tutto meglio di prima? Con la finanziaria poi improntata al rigore, l'UE che dice che va tutto bene, le procedure contro l'Italia che rientrano, i soldi che escono dalle tasche del governo?


Non fare confusione.
Con i decreti estivi e con l'approvazione della finanziaria si è INVERTITA la tendenza al peggioramento dei conti pubblici che era una costante durante i governi Berlusconi.
Adesso è stato ricostituito un avanzo primario di bilancio, fondamentale per ridurre l'ammontare del debito, o per dire meglio, che eviterà, per finanziare una parte delle spese necessarie al funzionamento della macchina statale, di ricorrere a nuovi prestiti e quindi a dover pagarci nuovi interessi.


Ciao

Federico

Pancho Villa
14-04-2007, 17:39
» 2007-04-12 18:43
Bankitalia: torna a salire debito
A gennaio tocca quota 1. 588, 7 mld, a fine 2006 era 1. 575, 3
(ANSA) - ROMA, 12 APR - Il debito pubblico a gennaio 2007 torna a salire toccando in valore assoluto quota 1.588,7 miliardi di euro. A fine 2006 era a 1.575,3 miliardi dopo il record di novembre di 1.609 mld. E' quanto calcola la Banca d'Italia nel supplemento 'Finanza Pubblica' al Bollettino Statistico diffuso oggi da Via Nazionale.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-04-12_11280912.html

Boh, io non ho molto chiaro il meccanismo finanziario statale, ma non doveva andare tutto meglio di prima? Con la finanziaria poi improntata al rigore, l'UE che dice che va tutto bene, le procedure contro l'Italia che rientrano, i soldi che escono dalle tasche del governo?
Oppure c'è qualcosa che mi sfugge quando leggo "record di novembre" (quindi post-Berlusca) e "torna a salire"?Contano il deficit/PIL e il debito/PIL. Il debito in assoluto non conta (quasi) niente.