View Full Version : come interagiscono FSB e bus RAM?
sto cercando di mettere insieme un pc nuovo (uso modellazione 3d e puro calcolo tipo matlab) e dopo aver scelto come processore un intel core 2 duo 6600 e una scheda video XFX Geforce 8800 GTS 320 DDR3 vorrei capire che mobo metterci e soprattutto quale RAM (come marche avevo in mente ASUS e corsair/kingston). Non mi è assolutamente chiaro come interagiscono FSB del processore (che per quello che ho scelto dovrebbe essere 1066 MHz) e bus della RAM. Qualcuno mi ha consigliato di metterla a 800, altri mi hanno detto che con quel FSB il massimo a cui può andare la RAM e 533 (giustificando con una divisione per 4 e una moltiplicazione per 2, basate su cosa non lo so...).
qual'è la verità? (sempre che ne esista una :D)
Grazie
berto1886
12-04-2007, 20:54
Dipende dal rapporto di divisione che viene applicato tra FSB/Frequenza RAM (nn tutte le mobo permettono di farlo) diciamo cmq che se nn c'è il divisore sulla mobo il rapporto è 1:1 quindi devi solo moltiplicare x2 la frequenza del FSB per trovare quella della ram essendo DDR (double data rate) ciao
cioè vuoi dire che quella divisione per 4 è dovuta al divisore della scheda in questione (una asus P5B)?
Mi sapete dire quali sono le mobo senza questo divisore?
E comunque che senso ha mettere questo divisore se fa andare di meno la ram???
insomma se scelgo una mobo asus p5b-e o una p5n-e che dichiarano entrambe fsb max a 1066 (uppabile a 1333 con update del bios) e bus ram max a 800 riesco veramente a sfruttare gli 80 Mhz della ram o piuttosto mi conviene risparmiare e mettterci una 667?
berto1886
13-04-2007, 11:15
cioè vuoi dire che quella divisione per 4 è dovuta al divisore della scheda in questione (una asus P5B)?
Mi sapete dire quali sono le mobo senza questo divisore?
E comunque che senso ha mettere questo divisore se fa andare di meno la ram???
La P5B nn ha il divisore, anche se sarebbe utile averlo
come sarebbe utile averlo? Non mi hai detto prima che riduce la velocità del bus RAM?
beh cmq per rimanere sul semplice se prendo una P5B con intel core 2 duo 6600 riesco a sfruttare a pieno la ram a 800?
>Alexan<
13-04-2007, 15:25
Attento!
il bus del processore (1066) è dato dalla moltiplicazione per 4 del FSB, che è a 266 (quindi 266*4=1066).
Per trovare la velocita' delle ram bisogna moltiplicare per 2 il bus (ovvero 266*2=533)
Se non overclocchi le DDR2 a 533mhz sono perfette.
In pratica hanno ragione quelli che, partendo dal bus quad pumped della CPU, hanno giustificato la velocita' delle ram dividendo prima per quattro e poi moltiplicando per due.
ah ecco!!! allora FBS e bus del processore non sono la stessa cosa! quindi a questo punto mi converrebbero le 533 o al max le 667 nel caso (quasi impossibile) volessi overclockare.
Però a questo punto mi chiedo che senso abbia fare delle mobo con bus ram a 800 e fsb a 1066...
Già che ci sono vi chiedo anche con il proc che ho scelto è meglio chipset nvidia o intel?
>Alexan<
13-04-2007, 16:57
Già che ci sono vi chiedo anche con il proc che ho scelto è meglio chipset nvidia o intel?
Io sceglierei Intel P965 (a breve prendero' una asus commando) poichè è molto piu' economico di nvidia, rimanendo comunque un ottimo chipset. Non volendo fare overclock pesanti io mi orienterei verso una Asus P5B
allora, visti i consigli opterei per una P5B (o una P5B-E) che a quanto ho letto in giro con un update del bios sale a 1333 di FSB e di conseguenza metterei una ram (corsair C5) a 667, così nel caso volessi fare un overclock leggero ho un po' di margine.
Può andar bene?
L'unico dubbio che mi resta è se poi la geforce 8800 si troverà comunque bene anche con chipset intel...
berto1886
13-04-2007, 19:47
Attento!
il bus del processore (1066) è dato dalla moltiplicazione per 4 del FSB, che è a 266 (quindi 266*4=1066).
Per trovare la velocita' delle ram bisogna moltiplicare per 2 il bus (ovvero 266*2=533)
Se non overclocchi le DDR2 a 533mhz sono perfette.
In pratica hanno ragione quelli che, partendo dal bus quad pumped della CPU, hanno giustificato la velocita' delle ram dividendo prima per quattro e poi moltiplicando per due.
Esatto
>Alexan<
13-04-2007, 20:46
allora, visti i consigli opterei per una P5B (o una P5B-E) che a quanto ho letto in giro con un update del bios sale a 1333 di FSB e di conseguenza metterei una ram (corsair C5) a 667, così nel caso volessi fare un overclock leggero ho un po' di margine.
Può andar bene?
L'unico dubbio che mi resta è se poi la geforce 8800 si troverà comunque bene anche con chipset intel...
Se compri ram a 667, rimanendo in specifica con le frequenze, puoi comunue portare l'E6600 da 2,4ghz a ben 3,0ghz superando la frequenza dell X6800.
Per la compatibilità tra le 8800 e le motherboard con chipset intel (P965/975X) vai piu' che tranquillo. Non l'ho provata di persona ma ci sono moltissime persone che usano questa accoppiata.
berto1886
13-04-2007, 20:51
Se la matematica nn è un'opinione...
>Alexan<
13-04-2007, 20:55
:read: sono furbo io...:D
berto1886
13-04-2007, 21:01
:read: sono furbo io...:D
:mano:
fino a 3,0 GHZ!?!?!?!? accidenti!!!! mmm però ho paura di fare dei casini, sono un quasi-ingegnere navale, non informatico!!! :P
beh allora direi che va per la P5B+corsair C5 667.
Grazie infinite per tutti i chiarimenti ed i consigli!!! :D
berto1886
13-04-2007, 21:08
Potresti arrivare a 3GHz... nn è detto che c'arrivi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.