Assenzio70
12-04-2007, 18:59
Ciao a tutti,
ho una epson stylus color 1200 che funzionava perfettamente qualche mese fa. Per motivi vari che non vi sto a raccontare non l'ho usata per un bel pò di tempo ed ora mi trovo davanti a due problemi:
1: non mi fa cambiare la cartuccia del nero che si è esaurita perchè semplicemente la rileva come ancora utilizzabile (non si accende la spia di cartuccia in esaurimento) e quindi quando premo il tasto per cambiare cartuccia fa "un pò di movimenti" ma la testina subito si rimette al suo posto non dandomi la possibilità di cambiarla.
2: temo che gli ugelli si siano incrostati, come pulisco la testina? (ho già provato via software con la funzione di pulizia testina ma niente) ho visto che ci sn delle cartucce dette Cartucce Pulisci testina che hanno un solvente dentro, ma come si usano? devo semplicemente mandarla in stampa?
Immagino che una risposta plausibile alla 1: potrebbe consistere nel staccare l'alimentazione quando la testina si trova nel punto che mi permette di sollevare "i cassetti" delle cartucce, ma sinceramente volevo capire xkè cmq mi fa questa cosa.
per la 2: invece non ho idee :D
Ciao e grazie a chi mi risponderà. :D
ho una epson stylus color 1200 che funzionava perfettamente qualche mese fa. Per motivi vari che non vi sto a raccontare non l'ho usata per un bel pò di tempo ed ora mi trovo davanti a due problemi:
1: non mi fa cambiare la cartuccia del nero che si è esaurita perchè semplicemente la rileva come ancora utilizzabile (non si accende la spia di cartuccia in esaurimento) e quindi quando premo il tasto per cambiare cartuccia fa "un pò di movimenti" ma la testina subito si rimette al suo posto non dandomi la possibilità di cambiarla.
2: temo che gli ugelli si siano incrostati, come pulisco la testina? (ho già provato via software con la funzione di pulizia testina ma niente) ho visto che ci sn delle cartucce dette Cartucce Pulisci testina che hanno un solvente dentro, ma come si usano? devo semplicemente mandarla in stampa?
Immagino che una risposta plausibile alla 1: potrebbe consistere nel staccare l'alimentazione quando la testina si trova nel punto che mi permette di sollevare "i cassetti" delle cartucce, ma sinceramente volevo capire xkè cmq mi fa questa cosa.
per la 2: invece non ho idee :D
Ciao e grazie a chi mi risponderà. :D