View Full Version : Problema con HD Maxtor Sata2
PhantomPhoenix
12-04-2007, 18:51
Salve, ho un problema con un HD Maxtor SATA 2 da 250Gb, all'avvio mi avverte che il sistema SMART è "BAD" e mi chiede di premere F1 per continuare. Preoccupato ho subito scaricato i SeaTools della Seagate e ho fatto vari test: I Drive Self Test (sia long che short) falliscono, ma i Generic passano tranquillamente. Ho fatto anche il long test da dos (quello che esamina il disco settore per settore) e non ha dato problemi.
Sembrerebbe più un problema del sistema SMART che del disco vero e proprio, sbaglio? Cosa potrei fare per cercare di rimettere le cose a posto? :(
giusto per toglierti il dubbio potresti fare un controllo ulteriore da windows con HDTune o con HDDScan.
Se c'è qualcosa di strano fanne uno screenshot e postalo qui che il primo di noi che lo vede ti aiuta.
Se invece non c'è nulla, allora potrai magari agire disabilitando lo SMART da bios per non avere sempre lo stesso messaggio all'avvio.
PhantomPhoenix
12-04-2007, 19:22
L'error scan (quick) di HDTune non ha riportato errori
Queste sono le schermate:
Non mi sembra ci sia nulla di particolare o strano.
I parametri sono OK.
Sicuramente è un problema di "comprensione" dei parametri da parte del bios, ma te lo ha sempre fatto oppure è una cosa uscita di recente?
PhantomPhoenix
12-04-2007, 19:45
Non mi sembra ci sia nulla di particolare o strano.
I parametri sono OK.
Sicuramente è un problema di "comprensione" dei parametri da parte del bios, ma te lo ha sempre fatto oppure è una cosa uscita di recente?
Ha cominciato oggi, l'hard disk ha 4 mesi di vita... L'unico cambiamento fatto di recente è una nuova partizione con DiskDirector dove ho installato Vista una settimana fa, ora ho un dual boot Xp/Vista, perfettamente funzionante...
questo è l'aspetto strano del problema.
Fosse stata una incompatibilità del BIOS della scheda con l'hard disk si sarebbe manifestata da subito...
vagliamo qualche ipotesi per vedere quali possano essere le cause del problema.
La tua scheda madre supporta pienamente i sata2?
PhantomPhoenix
12-04-2007, 20:08
questo è l'aspetto strano del problema.
Fosse stata una incompatibilità del BIOS della scheda con l'hard disk si sarebbe manifestata da subito...
vagliamo qualche ipotesi per vedere quali possano essere le cause del problema.
La tua scheda madre supporta pienamente i sata2?
E' una Asus P5B Deluxe, dovrebbe supportarli nativamente che io sappia...
PhantomPhoenix
13-04-2007, 08:21
Insomma che mi consigliate di fare? Tolgo da bios la richiesta di premere F1 per avviare e incrocio le dita? :confused:
si la tua scheda supporta nativamente il sata2, quindi non è un problema legato al sata....
l'unica cosa che mi viene da pensare è che il messaggio sia legato al fatto che il valore di "spin retry count" del tuo Hard Disk ha raggiunto il valore di soglia, mettendo così in allarme il sistema.
Purtroppo oggi il valore di soglia di questo parametro è messo troppo alto, considerato che solitamente parte da 100, a scendere al livello di 97 bastano 3 tentativi falliti di avviare il disco per mettere in allarme il sistema.
Dovremmo scoprire perchè fatica ad avviarsi l'HD, per riportare la situazione alla normalità...
ultimamente sono successe cose strane, o hai aggiornato l'hardware, magari aggiungendo qualcosa?
Questo parametro può scendere quando l'alimentatore non eroga sufficiente corrente, e così quando all'avvio c'è il massimo assorbimento per l'inizializzazione di tutti i componenti non ricevendo sufficiente potenza deve riprovare diverse volte per avviare la rotazione dei piatti.
Che alimentatore hai? (potenza / marca)?
PhantomPhoenix
13-04-2007, 13:27
si la tua scheda supporta nativamente il sata2, quindi non è un problema legato al sata....
l'unica cosa che mi viene da pensare è che il messaggio sia legato al fatto che il valore di "spin retry count" del tuo Hard Disk ha raggiunto il valore di soglia, mettendo così in allarme il sistema.
Purtroppo oggi il valore di soglia di questo parametro è messo troppo alto, considerato che solitamente parte da 100, a scendere al livello di 97 bastano 3 tentativi falliti di avviare il disco per mettere in allarme il sistema.
Dovremmo scoprire perchè fatica ad avviarsi l'HD, per riportare la situazione alla normalità...
ultimamente sono successe cose strane, o hai aggiornato l'hardware, magari aggiungendo qualcosa?
Questo parametro può scendere quando l'alimentatore non eroga sufficiente corrente, e così quando all'avvio c'è il massimo assorbimento per l'inizializzazione di tutti i componenti non ricevendo sufficiente potenza deve riprovare diverse volte per avviare la rotazione dei piatti.
Che alimentatore hai? (potenza / marca)?
Il mio alimentatore è un CoolerMaster da 600W, considerando che la Sk.video è una x1950pro e il processore è un Core2Duo E6600 come potenza è in abbondanza :)
Di hardware non ho toccato niente, l'unica cosa fatta è stato partizionare l'HD e installarci Vista, può avergli dato noia aver ridotto una partizione per crearne una nuova?
Mi sono accorto che anche Vista all'avvio mi dice che l'HD ha problemi e vuole fare il backup dei dati :(
Xp invece non si lamenta...
PhantomPhoenix
13-04-2007, 13:55
Ho scaricato anche HDDscan è il risultato è anche qui l'errore sullo Spin Retry Count. Mi è venuto in mente che appena installato Vista, i primi 2/3 giorni, sentivo l'Hard disk che lavorava di continuo, ho pensato che stesse facendo l'indicizzazione per la ricerca o il defrag automatico, forse con un uso così intenso può essere successo qualcosa?
il problema sicuramente è quello...
ma non riesco a isolarne la causa.
L'alimentatore è più che sufficiente, quindi non saprei a cosa imputare questo problema di avvio del disco rigido.
Il fatto che tu lo hai partizionato non c'entra...
PhantomPhoenix
13-04-2007, 16:15
il problema sicuramente è quello...
ma non riesco a isolarne la causa.
L'alimentatore è più che sufficiente, quindi non saprei a cosa imputare questo problema di avvio del disco rigido.
Il fatto che tu lo hai partizionato non c'entra...
E il fatto che Vista lo facesse lavorare sempre al massimo potrebbe aver inciso?
Comunque secondo te è un problema che potrebbe portare il disco a non funzionare più?
quel lavoro massiccio imposto da Vista può aver stressato l'hard disk, ma questo dovrebbe essere tranquillamente in grado di sopportare simili moli di lavoro, purchè non su lunghi periodi di tempo.
Secondo me problemi può averne solo se lo "spin retry count" continuasse a scendere, ma sembra essersi stabilizzato...
per quanto ne sappiamo il parametro potrebbe non modificarsi più per anni o peggiorare all'improvviso sin da domani.
Purtroppo però avendo raggiunto il valore di soglia verrà sempre segnalato dal bios come stato di pericolo.
La cosa che interesserebbe capire anche a me è cosa ha provocato questo cambiamento, e se il problema ha inficiato anche sulla parte meccanica dell'hard disk.
PhantomPhoenix
13-04-2007, 16:51
quel lavoro massiccio imposto da Vista può aver stressato l'hard disk, ma questo dovrebbe essere tranquillamente in grado di sopportare simili moli di lavoro, purchè non su lunghi periodi di tempo.
Secondo me problemi può averne solo se lo "spin retry count" continuasse a scendere, ma sembra essersi stabilizzato...
per quanto ne sappiamo il parametro potrebbe non modificarsi più per anni o peggiorare all'improvviso sin da domani.
Purtroppo però avendo raggiunto il valore di soglia verrà sempre segnalato dal bios come stato di pericolo.
La cosa che interesserebbe capire anche a me è cosa ha provocato questo cambiamento, e se il problema ha inficiato anche sulla parte meccanica dell'hard disk.
Si starà a vedere... Se ti viene in mente qualche altra prova da fare fammi sapere!
Grazie di tutto!
PhantomPhoenix
14-04-2007, 10:45
Stamani come per magia lo SMART status è tornato OK, lo spin retry count è di nuovo a 100 e neanche Vista si lamenta più... :boh:
evidentemente un calo temporaneo...
speriamo resti una cosa sporadica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.