View Full Version : Improvvisa schermata blu e il pc si riavvia!come con xp quando usci' sul mercato.
Dematron
12-04-2007, 17:05
Mi e' successo tre volte oggi. Me lo segnala come errore imprevisto. Vista cerca di trovare pure una soluzione al riavvio ma non lo trova.
E' una schemata blu con una serie di schitte stile ms-dos che mi indica che qualcosa e' andato storto e poi si riavvia come se niente fosse successo. Qualcuno sa dirmi se ha avuto una cosa simile e se puo' dirmi come lo ha risolto?
robert72
12-04-2007, 21:16
Hai per caso una scheda ati...perche' se hai installato i nuovo driver 7.3 possono essere quelli che danno problemi.
spiritoribelle
12-04-2007, 23:45
a me in avvio mi va in chash e si riavvia con questo messaggio
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1000008e
BCP1: C0000005
BCP2: 8F8CAAEA
BCP3: 92093AB0
BCP4: 00000000
OS Version: 6_0_6000
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini041207-01.dmp
C:\Users\cattivipresagi\AppData\Local\Temp\WER-52743-0.sysdata.xml
C:\Users\cattivipresagi\AppData\Local\Temp\WERE2CF.tmp.version.txt
non so come risalire la problema ma leggendo da qualche parte potrebbero essere i driver aggiornatie in effetti ho aggiornato i driver Ati alla 7.3
ci capite qualcosa in piu'?
pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi/errori...
Guarda prima quelli applicazione poi in caso di sistema...lì già potrai fare un po' di chiarezza...
Scusa, ma che è Cattivipresagi??:stordita: Un film che ti ha portato particolarmente sfiga??:D
pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi/errori...
Guarda prima quelli applicazione poi in caso di sistema...lì già potrai fare un po' di chiarezza...
Scusa, ma che è Cattivipresagi??:stordita: Un film che ti ha portato particolarmente sfiga??:D
pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi/errori...
Guarda prima quelli applicazione poi in caso di sistema...lì già potrai fare un po' di chiarezza...
Scusa, ma che è Cattivipresagi??:stordita: Un film che ti ha portato particolarmente sfiga??:D
3mentina
14-04-2007, 20:44
Stesso problema, sono i driver USB per il Motorola, come faccio a risolvere?
Il registro eventi mi indica due errori al momento del riavvio:
1- Il servizio Flexlm Service 1 non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il percorso specificato.
2- Il servizio Utilità di pianificazione di LiveUpdate automatico non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il percorso specificato.
O forse è il live update impazzito?
Comuque il problema è iniziato da quando ho iniziato a tentare di colegare il telefono al pc.
3mentina
14-04-2007, 20:47
Preciso meglio.
Errore 1
Tipo evento: Errore
Origine evento: Service Control Manager
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 7000
Data: 14/04/2007
Ora: 21.31.49
Utente: N/D
Computer: PC
Descrizione:
Il servizio Flexlm Service 1 non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il percorso specificato.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Errore 2
Tipo evento: Errore
Origine evento: Service Control Manager
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 7000
Data: 14/04/2007
Ora: 21.31.49
Utente: N/D
Computer: PC
Descrizione:
Il servizio Utilità di pianificazione di LiveUpdate automatico non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il percorso specificato.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
GhiaccioNero
14-04-2007, 21:02
A me il bluescreen viene solo quando disinstallo un antivirus e mi chiede di riavviare, al momento dell'inserimento della password va in bluescreen e si riavvia...
Fino ad ora l'ha fatto con avast e nod32 per il resto tutto ok.
ps. anch'io ho catalyst 7.3, può dipendere da questo?
3mentina
15-04-2007, 18:29
Ho sospettato di avere il backdoor.haxdoor, ma le chiavi di registro non ci sono e kaspersky non ha trovato nulla.
Ho notato che l'errore lo da quando chiudo il portatile, dopo un tot di tempo lo riapro e trovo la schermata, che non riesco nemmeno a leggere perchè si riavvia.
Ora gli errori che ho trovato tra gli eventi sono diversi:
Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 15/04/2007
Ora: 19.17.10
Utente: N/D
Computer: PC
Descrizione:
Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 bfa6ee95, parametro3 eef6e484, parametro4 00000000.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008
0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param
0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0
0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005,
0038: 62 66 61 36 65 65 39 35 bfa6ee95
0040: 2c 20 65 65 66 36 65 34 , eef6e4
0048: 38 34 2c 20 30 30 30 30 84, 0000
0050: 30 30 30 30 0000
Che rompimento!
anch'io ho ATI con driver 7.3 e vanno bene:D lo stesso problema (scherate blu) l'avevo priva con i driver di windows della scheta audio integrata. una volta scaricati ed installati quelli originali della Realteck tutto si e' sistemato;)
ps: imparate a mettere in firma la vostra configurazine, cosi vi si potra' aiutare adeguatamente:mano:
olympo82
17-04-2007, 01:09
anche io ho lo stesso problema e ho gli stessi catalyst per l ATI
Dematron
17-04-2007, 14:55
Allora ragazzi siamo daccordo tutti che queste odiose schermate blu improvvise che ci riavviano il compiuter resettando!! tutto quello che stavamo facendo e' dovuto a conflitti con vista a causa di driver non compatibili che portano le periferiche hardware a non funzionare correttamente.
Io mi sono aiutato con la "risoluzione dei problemi " di win vista che puntualmente compare dopo il riavvio. Pensate che credevo fosse la scheda video che dava problemi dopo aver installato il software per vista(io ho una geforce fx Go5700),invece meraviglia delle meraviglie era quell infame della scheda audio Realtek AC'97 Audio.
Sebrerebbe non dia piu' problemi, ma siccome ,come uno di voi ha detto, succede quando si sta' a lungo davanti al pc........allora dico mai dire mai e speriamo di aver risolto!!
Ichisuke
17-04-2007, 17:32
Scusate ma io ho lo stesso problema! Il fatto è che se entro nel visualizzatore per gli errori non capisco cosa vada storto. Il problema credo sia dell'audio interato. Ho installato anche gli ultimi driver catalyst ma non credo siano quelli.
Ho rimosso da bios l'audio integrato perchè mi scocciava ci fossero più periferiche che "giravano per niente" Il fatto è che all'avvio di vista mi diceva ogni volta di reinstallare soundmax... anche se avevo rimosso tutto.
Ora come faccio a ripulire per bene sto soundmax e lasciarlo spento dal bios in modo che non rompa più??Anche se non sono del tutto sicuro sia l'audio. Ovviamente come periferica in utilizzo c'è la x-fi
Posto uno screen dello schermo(foto)
3mentina
18-04-2007, 07:29
Ho scoperto cosa scatena l'evento: è il micro interruttore che viene premuto quando il portatile viene chiuso, l'ho provato col dito.
Dopo che il sistema si è riavviato, winXP tenta di mandare segnalazione errore alla base MS, io acconsento ma un altro errore ne impedisce l'esecuzione con successo all'ultimo step. E questa è una novità.
spiritoribelle
18-04-2007, 20:43
cattivipresagi è il mio username.
cmq ho risolto ..tanto per cambiare formattando. il problema era dovuto ai driver catalyst 7.3 che ovviamente non ho reinstallato. tra l'altro ho due pc con windows vista ma con configurazione hardware diverse a parte la scheda video (su uno x1300 pro sull'altro 9550) e avevo lo stesso problema su tutti e due i pc per cui sono sicuro erano i catalyst 7.3.
tra l'altro sono usciti i 7.4 ..qualcuno sa se provocano lo stesso casino dei 7.3 ?
3mentina
18-04-2007, 22:28
Ho fotografato il BSOD e da il seguente errore:
STOP: 0x0000008E (0xC0000001D, 0x00000017, 0xEEF66490, 0x00000000)
lo conoscete?
Io resto convinto che sono i driver motorola non correttamente disintallati, come faccio a verificarlo?
gianluca.789789
19-04-2007, 07:45
ciao a tutti, io credo anzi dopo numerose prove credo sia un problema di ram!!!! parlo della schermata blu che ti obbliga a riavviare altrimenti resta li per anni ed anni, torniamo al fatto: quando appare schermata blu chiaro con varie scritte bianche, e' quasi al 99% un problema di ram, difatti, l'ultima volta mi e' capitato con xp, all'improvviso si piantava il pc capitava ogni mille e una notte!!! ma appena ho messo vista magia!!!!! il pc si riavviava da solo e vista neanche partiva, addirittura le prime volte non si istallava!!!! fatte le dovute verifiche trovato l'inganno !!! un banco di memoria ( ne avevo 2 da 1gb ddr2 a 800mhz) fallato!!!!! tolto quello andato tutto aposto, ovviamente cambiato in garanzia!!!! volete sapere la spiegazione tecnica???? eccola, xp sfrutta solo una parte della memoria ma questo lo sanno tutti, quindi quando uso software avidi di memoria va a pescare dal banco fallato!!! ecco perche' si bloccava ogni tanto, invece vista usa molta piu' memoria e quindi si piantava tutto!!! SE AVETE BISOGNO SONO A DISPOSIZIONE CIAOOOO
dj_andrea
19-04-2007, 11:06
ora a me nn crasha + come prima si freeza cioe si blokka tutto e devo riavviare
3mentina
19-04-2007, 12:06
Io non ho problemi di freezing, nell'uso normale il PC (winxp) è perfetto. Il problema lo da quando chiudo lo schermo (è un notebook).
Se premo il pistolino (micro interruttore) che serve a indicare al PC che lo schermo è chiuso, immediatamente appare il BSOD.
A schermo chiuso non credo che il PC abbia particolari esigenze di RAM, rispetto al funzionamento normale.
Devo riuscire a capire che applicazione fa partire il pistolino dello schermo.
3mentina
19-04-2007, 12:34
Questa sera provo questo: http://www.techenclave.com/forums/solving-bsod-yourself-14355.html
se funziona lo traduco.
Ichisuke
19-04-2007, 13:47
Con la partizione di win xp non ho problemi. ieri ho aggiunto altra ram. Ora ho 3 gb. Il problema mi appare solo all'avvio ma vista è già partito. Infatti la schermata blu appare dopo il suono di avvio di vista.Comunque non è soundmax perch l'ho rimosso completamente. Ora provo ad aggiornare i driver video. Io sono ancora alla 7.3.
3mentina
20-04-2007, 10:21
Ho utilizzato windbg per il debug.
Per avere più informazioni ho impostato il sistema in modo tale da creare un dump dell'errore esteso del kernel, altrimenti si creano solo i minidump.
Ho provocato il BSOD premendo il pistolino.
Con l'impostazione descritta il BSOD resta impresso per un po' di tempo, durante il quale la memoria viene copiata nel file MEMORY.DMP.
Dopo il riavvio ho eseguito il debug sul file citato e... PUM: driver ATI!!!!!
Allora ho provato a installare gli ultimi catalyst ma winXP dice che non sono verificati e ho bloccato.
Però la procedura, nel frattempo, ha disinstallato i vecchi driver e il problema è sparito.
Cosa faccio continuo con l'installazione dei driver, nonostante il messaggio?
spiritoribelle
20-04-2007, 12:16
Ho provocato il BSOD premendo il pistolino.......
Se premo il pistolino ........
Devo riuscire a capire che applicazione fa partire il pistolino ......
Lasciati stare il pistolino !!! :D usalo per altre cose !!:D :D :D :p
3mentina
20-04-2007, 12:35
Mi fa piacere che qualcuno sia tanto attento da aver così ben sintetizzato il mio problema! :D :D
Cosa faccio installo?
Ragazzi, lungi da me dallo scatenare flames, ma dopo 4 anni di onorata e incredibile Nvidia, una Geffo fx5600 che è andata pure pure senza dissi per quasi un anno (dopo si è cremata:D) sono tornato (malvolentieri lo ammetto) in casa Ati: la X1600 Pro che posseggo è esattamente la terza scheda Ati da quando uso i Pc...e vedo che cio che mi fece cambiare allora non è cambiato: grande Hardware (dico davvero, scheda straordianaria, per quello che l'ho pagata) PESSIMI drivers...i Forceware erano anni luce avanti, come leggerezza e stabilità...nn parliamo poi del CCC, che assomiglia ad un piovra succhiarisorse, manco fosse il Norton antivirus:muro:
Da quando ce l'ho ho cambiato una decina di Catalyst e mi davano problemi con XP, mi danno ora problemi con Vista...niente BSOD, ma un rallentamento vergognoso del sistema, contribuendo tra l'altro al rallentamento dello spegnimento del PC...e siccome (per fortuna!) Vista è pignolino....tutte le volte che riavvio o spengo, mi dice che sono gli Ati a rallentare la chisura...questo dopo che ho aumentato la RAM portandola a 1.5 giga:cry:
Spero proprio che ATI si dia una mossa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.