PDA

View Full Version : intel core 2 duo e6400... con il dissipatore originale e v-core di default.......


REN88
12-04-2007, 15:26
Ciao vorrei sapere in media fino a quanto si sale in media con un intel core 2 duo e6400 e asus p5b deluxe wi-fi ap mantenendo v-core e dissipatore originali...!

Grazie in anticipo!

CIao!

PhoEniX-VooDoo
12-04-2007, 17:21
dipende un po da processore a processore, visto che non escono tutti con lo stesso VID (voltaggio default) e visto che è quest'ultimo il fattore che piu influenza la temperatura di un C2D.

direi cmq un 2.8Ghz ...però col dissi stock in dual full load a quelle frequenza, anche undervoltando al minimo cioe 1.225V (cosa che ti consiglio di fare) si raggiungono temperature piuttosto "importanti", se poi alzi un po' arrivi tranquillo ai sfiorare i 70°C (parlo chiaramente di Orthos).


come sempre cmq la cosa migliore è provare ;)

Teo__90
12-04-2007, 17:32
quoto con quanto scritto da PhoEniX-VooDoo 2.8 penso li possa raggiungere, ma ovviamente con temp leggermente altine, avendo il dissi stock non si può far molto, e ti consiglio anchio di undervoltare

Savo Dj
12-04-2007, 17:34
C'è qualche utente del forom che poi, è arrivato anche stabilissimo a 3ghz vcore default e con dissy stock sui 65° in full load!

REN88
13-04-2007, 14:15
Seconod voi qual'è il dissipatore per socket 775 cn il migliore rapporto qualità/prezzo ?

Va bene mika un arctic freezer 7pro 4.4?

TOPAX
14-04-2007, 09:56
Io sono stabile a 3Ghz con Vcore 1.30(VID 1.28) con temperature in IDLE di 35-36 e in full di 55-56 rilevate con TAT e core temp.Per visualizzare le temperature in full usa TAT 100% che fa salire di 2-3 ° in piu di Orthos che èi indispensabile invece per la stabilità!! Il dissy è originale di intel.
Per abbassare le temperature con il dissy di "serie" ho applicato una ventola silent 8*8 al case con un convogliatore artigianale fatto con il cartone di una scatola di scarpe che butta aria sulla ventola del dissy stock e ho recuperato circa 5°. Con Vcore default sono Rs fino a 2.88Ghz ma con temperature pressoche identiche. Già a 2.8Ghz le prestazioni sono molto superiori che a default.

TD982
14-04-2007, 11:01
Con il 6400, passare da 2.13 a 2.40 GHz ( FBS 266 --> 300 ) cambia qualcosa? O tanto vale rimanere a default?

PhoEniX-VooDoo
14-04-2007, 11:30
dipende tutto da cosa uno fa...se ascolti musica e navighi su internet chiaro che non ti cambia nulla, se fai modelazzione 3d/rendering, encoding video o giochi l'aumento di frequenza fa sempre bene.

per esempio con una scheda video come la 8800 passando da 1.86Ghz a 2.8-3.0Ghz si ha un miglioramento radicale delle prestazioni

TOPAX
14-04-2007, 15:06
L'aumento di prestazioni c'è anche se alzi fsb dda 266 a 280,per vedere un reale miglioramento cioè percepibile nell'uso e non con i bench devi arrivare a 320*8. Io cmq con il dissy stock consiglio 350*8 con Vcore default,poi devi vedere le temperature che hai che dipendono dal CASE dal PROCIO dalla temperatura della stanza ecc.ecc. Io in Full ti consiglierei di non superare i 60° rilavati con TAT.Usa Orthos per tesatare la stabilità ma a meno che non sei proprio sfigato dovresti esserci;)