PDA

View Full Version : Fuji Finepix F31fd


barcl
12-04-2007, 15:13
Veramente interessante:

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/

andrineri
12-04-2007, 16:05
ho visto anch'io prima... interessante soprattutto il confronto con la D50 ad 800iso, mi ha lasciato a bocca aperta (vabbè, me lo aspettavo un po' ma non così vicina!)

ciao
andrea

mike1964
12-04-2007, 19:44
A me ha meravigliato solo fino a un certo punto; il sensore è il medesimo della mia s6500, e già sapevo cosa è in grado di tirare fuori...;)

ezio79
12-04-2007, 23:01
io non ho capito cosa abbiano apprezzato della f31 più della f30, considerando che non danno molto peso alla funzione FD e che riconoscono il maggior rumore rispetto alla f30

yuri982
13-04-2007, 00:55
Comunque come volevasi dimostrare la F30 ha immagini più "pulite" ad alti ISO rispetto alla F31.

ezio79
13-04-2007, 07:38
Comunque come volevasi dimostrare la F30 ha immagini più "pulite" ad alti ISO rispetto alla F31.

ok, ma allora quali sarebbero i reali vantaggi della f31 secondo dpreview?

danyroma80
13-04-2007, 08:31
la f30 ad alti iso usa più massicciamente il filtro antirumore, la f31 invece lascia le immagini più rumorose a vantaggio di un miglior dettaglio. E' impossibile stabilire quale delle due sia migliore, è un giudizio soggettivo: meglio maggiore dettaglio o minore rumore?

In ogni caso l'articolo dice che è stato migliorato il comportamento negli scatti in piena luce solare, cioè il problema di sovraesposizione.

Questo è effettivamente un problema della f30 ed è eliminabile soltanto nella modalità manuale e quindi di fatto è più complicata da utilizzare rispetto alla f31 per un neofita della fotografia che vorrebbe una macchinetta punta e scatta.

barcl
13-04-2007, 08:44
Io ho deciso..come prima macchina..prendo la Fuji...
Sono stato per molto tempo sulla P4 della Nikon, poi Canon 630.
Rapporto qualita' prezzo credo che la Fuji vada piu' che bene !!

Anche qui ne esce piu' che bene...

http://www.cameras.co.uk/camera-reviews/fuji-finepix-f31fd.cfm


Saluti Claudio

axo
13-04-2007, 08:49
unica pecca, almeno secondo il mio punto di vista, è un basso zoom ottico!! mentre solitamente le altre arrivano almeno a 4x, la f31 (o f30) arrivano a 3x.
poi, correggetemi se sbaglio, non ci sono molte impostazioni manuali come nelle altre fotocamere.

ciao

danyroma80
13-04-2007, 08:57
sì, lo zoom ottico è bassino, ma questa macchina, anche se ha soli 6,3 megapixel, come scritto nell'articolo stesso ha un livello di dettaglio reale che ridicolizza anche alcune 10 megapixel compatte. Quindi se lo zoom ottico è poco, un piccolo zoom digitale in aggiunta non fa male.

danyroma80
13-04-2007, 09:08
ecco una foto dove a mio avviso si vede lo straordinario dettaglio che questi "soli" 6,3 megapixel riescono ad ottenere.

Le onde, vicine o lontane, sono tutte ricche di dettaglio tanto che se si decide di fare uno zoom digitale (non eccessivo ovviamente) verso le barche all'orizzonte la qualità percepita non decade affatto.

http://img211.imageshack.us/my.php?image=prova007nh5.jpg

barcl
13-04-2007, 09:47
Non ho parole...

axo
13-04-2007, 11:31
qualcuno mi potrebbe consigliare dove acquistarla? e se nella confzione c'è anche il manuale in italiano?

grazie

yuri982
13-04-2007, 17:59
se la vuoi col manuale in italiano non ti conviene prenderla in rete.. perché la maggior parte sono di importazione. Io l'ho presa qualche mese fa da Euronics a 279 euro e ovviamente aveva il manuale in italiano.

barcl
14-04-2007, 08:40
con garanzia italiana l'ho trovata a 255...ma sto ancora girando.


Uniero disponibile inizi Maggio...in rete il migliore al momento dcsitalia ( garanzia europea )

Saluti Claudio

danyroma80
14-04-2007, 10:09
Su un noto sito di aste on-line c'è un negozio di Ariccia (RM) dai quali ho comprato la f30, nuova e con scontrino fiscale.
Lì vendono la f31 a 260 euro + XD da 1 GByte comprensiva di spese di spedizione. Il manuale però è in inglese.

Gregor
23-04-2007, 09:58
Scusate, come "punta e scatta" secondo voi la F31 FD è sprecata?
Non mi sento ancora pronto per i settaggi manuali e per come sono fatto io...impaziente di scattare, in fretta e una dietro l'altra...vogli orestare ancora su una automatica.
Grazie!

Sgogeta
23-04-2007, 10:47
Guarda che la F31d e' una punta e scatta, puo metterla in modalita' auto o selezionare una delle 15 scene preimpostate e fa tutto da sola, poi se vuoi puoi anche utilizzare le poche impostazioni manuali che ci sono, se non erro non e' neanche possibile selezionare manualmente gli iso.

ezio79
23-04-2007, 11:20
... se non erro non e' neanche possibile selezionare manualmente gli iso.

si può si può, infatti per essere una compatta/ultracompatta è ricca di funzioni manuali

Gregor
23-04-2007, 11:26
Guarda che la F31d e' una punta e scatta, puo metterla in modalita' auto o selezionare una delle 15 scene preimpostate e fa tutto da sola, poi se vuoi puoi anche utilizzare le poche impostazioni manuali che ci sono, se non erro non e' neanche possibile selezionare manualmente gli iso.

Ah ok, allora per me è l'ideale!
Grazie per l'info! :D

Gregor
23-04-2007, 11:28
si può si può, infatti per essere una compatta/ultracompatta è ricca di funzioni manuali

Potrei dedicarmici a tempo perso ;)

Sgogeta
23-04-2007, 12:17
si può si può, infatti per essere una compatta/ultracompatta è ricca di funzioni manuali

Si hai ragione e' che sul sito fuji italia c'e' scritto :

Sensibilita'
AUTO : Equivalent to ISO 100/200/400/800/1600/3200

Poi sono andato sul sito globale dove l'informazione e' riportata in modo corretto :

Sensitivity
AUTO / Equivalent to ISO 100/200/400/800/1600/3200

I due punti mi hanno tratto in inganno :mc: :D.

Scythedeath
23-04-2007, 15:33
molto interessante,peccato per lo zoom ottico :(

ezio79
23-04-2007, 16:33
molto interessante,peccato per lo zoom ottico :(
è più che sufficiente ;-)

Gregor
24-04-2007, 12:52
Non so se è già venuto fuori un confronto con la Canon PowerShot A630, mi piacerebbe confrontarle.
Da quello che ho letto, la Fuji è migliore in fatto di foto fatte in condizioni precarie di luce, anche se della A630, in generale, si dice un gran bene.

ezio79
24-04-2007, 13:34
Non so se è già venuto fuori un confronto con la Canon PowerShot A630, mi piacerebbe confrontarle.
Da quello che ho letto, la Fuji è migliore in fatto di foto fatte in condizioni precarie di luce, anche se della A630, in generale, si dice un gran bene.

la a630 è una fotocamera ben progettata ed equilibrata, ma soffre gli alti ISO (direi che fino a iso400 è comunque utilizzabile).

Gregor
24-04-2007, 15:35
la a630 è una fotocamera ben progettata ed equilibrata, ma soffre gli alti ISO (direi che fino a iso400 è comunque utilizzabile).

Scusa, e quindi, in relazione alla f31 fd?

ezio79
24-04-2007, 17:44
Scusa, e quindi, in relazione alla f31 fd?

IMHO prendi la a630 se cerchi una compatta multiuso con un dettaglio al top, la f30 o f31 se preferisci qualcosa di più piccolo e più sfruttabile in ambienti chiusi

Gregor
25-04-2007, 10:06
IMHO prendi la a630 se cerchi una compatta multiuso con un dettaglio al top, la f30 o f31 se preferisci qualcosa di più piccolo e più sfruttabile in ambienti chiusi

Infatti credo prenderò la F31 FD poichè mi capita spesso di scattare non alla luce del sole.
Ho trovato online questo prezzo: 265 euro compreso spese di spedizione. Che ve ne pare come prezzo? Tnx!

popocar
25-04-2007, 11:13
per me, Fuji 30/31fd

è la migliore fotocamera compatta digitale ... se non possiedo la DSLR, sicuramente prenderei la Fuji, vi consiglio al 100% ;)

Gregor
26-04-2007, 21:39
per me, Fuji 30/31fd

è la migliore fotocamera compatta digitale ... se non possiedo la DSLR, sicuramente prenderei la Fuji, vi consiglio al 100% ;)

Scusate, ma è possibile che da Mediaworld non abbiano a listino la F31 FD (dice il commesso "potrebbe essere in arrivo") mentre della F30 mi son sentito dire "non è più in produzione"? :confused: :confused: :cry:

Di contro, la A630 era in uno di quei cassoni delle offerte: sui 260 euro se non ricordo male. Chissà perchè è finita lì, non se la fila nessuno sta Canon?

marlin
27-04-2007, 16:20
la nikon p3 non regge il confronto con la f31?

grazie

ezio79
27-04-2007, 16:42
la nikon p3 non regge il confronto con la f31?

grazie

in condizioni di buona luce si, ma in mancanza è decisamente rumorosa

marlin
27-04-2007, 16:47
in condizioni di buona luce si, ma in mancanza è decisamente rumorosa

allora dato che generalmente in buona luce fanno tutte foto discrete vada per la f31fd.

la mancanza dello stabilizzatore per me che sono un pò tremarello? specifico però con la vecchia digitale che non premevo mai il pulsante a corsa intera ma mettevo a fuoco a metà e da lì fino alla fine per evitare non solo la tremarella ma anche l'eccessiva pressione che poi faceva muovere la macchina

michelegrammichele
06-05-2007, 11:37
perchi fosse interessato io ho appena ordinato la fuji f31 a €215 nuova da rebelio

Donagh
06-05-2007, 18:44
molto interessante,peccato per lo zoom ottico :(

imaprate a fotografare solo con il 50 mm va...
arghhh queste generazioni drogate di zoom:D :D :D