View Full Version : X2 5400+ o Core2Duo 6300?
Brutale910
12-04-2007, 14:46
X2 5400+ o Core2Duo 6300 a parità di prezzo ?
@mattste
12-04-2007, 14:47
IHMO 5400 considerando il futuro upgrade con K10
Brutale910
12-04-2007, 14:51
IHMO 5400 considerando il futuro upgrade con K10
IHMO che vuol dire?
ps ma perchè poi sulla stessa mainboard ci potrò mettere i k 10??????:eek:
Dr House
12-04-2007, 15:00
X2 5400+
Brutale910
12-04-2007, 15:15
Grazie a tutti
Bestia1975
12-04-2007, 15:23
Non so i prezzi attuali e premetto che prendo il più conveniente prezzo/prestazioni tra intel/AMD, assolutamente intel Conroe. Poi l'E6300 e l'E4300 sono super OCabili.
Spero cmq che AMD e ATI si facciano presto avanti con dei mostri di potenza poichè ultimamente latitano assai =(.
Il mio E6700 vale come un 8000+ di AMD =)))...
Non so i prezzi attuali e premetto che prendo il più conveniente prezzo/prestazioni tra intel/AMD, assolutamente intel Conroe. Poi l'E6300 e l'E4300 sono super OCabili.
Spero cmq che AMD e ATI si facciano presto avanti con dei mostri di potenza poichè ultimamente latitano assai =(.
Il mio E6700 vale come un 8000+ di AMD =)))...
Da quello che ho capito io, se si ha intenzione di overcloccare un poco la scelta è forzata verso intel core 2 duo se no allora vince il rapporto prezzo/prestazioni di amd.... giusto?
Dr House
12-04-2007, 16:02
Da quello che ho capito io, se si ha intenzione di overcloccare un poco la scelta è forzata verso intel core 2 duo se no allora vince il rapporto prezzo/prestazioni di amd.... giusto?
si generalmente è così
infatti, se non hai intenzione di fare OC prendi amd che è la scelta migliore, mentre se vuoi fare anche oc leggero i c2d sono davanti ad amd in tutti i casi
Brutale910
12-04-2007, 22:04
infatti, se non hai intenzione di fare OC prendi amd che è la scelta migliore, mentre se vuoi fare anche oc leggero i c2d sono davanti ad amd in tutti i casi
E occando un 6300 con dissi originale e mobo tipo Nvidia 650, naturalmente per daily use( nn voglio esagerare ), otterrei prestazioni tanto superiori rispetto al X2 5400?
:D un 6300 in dayli use lo puoi tenere a 3gigi quindi nn ha concorrenti tenendo presente che il 6000(3gigi)èsimili ad un 6600(2.4gigi)....da tenere presente che il 5600 (cm del resto tutti gli amd)va difficilmente oltre 3 gigi...
Brutale910
12-04-2007, 22:32
3giggi?:eek:
Ma sto 6300 lo occo bene anche per daily use (nn è che poi con la ventola originale diventa un forno?!?)??
Per esempio perchè abbia prestazioni almeno pari al X2 5400+ a quantolo devo portare?
3giggi?:eek:
Ma sto 6300 lo occo bene anche per daily use (nn è che poi con la ventola originale diventa un forno?!?)??
Per esempio perchè abbia prestazioni almeno pari al X2 5400+ a quantolo devo portare?
DA quello che ne so io A 3ghz non esiste amd che gli sta dietro
aspettate, i 3 ghz, non li raggiunge con il dissi default e sopratutto non x il daily use, dovrebbe prendere un dissi a parte, cmq, se hai intrenzione di occare, ( anche poco) prendi il 6300, che non c'è amd che tenga se overclockki
Brutale910
13-04-2007, 19:28
In previsione di una futura compatibilità delle attuali mainboard di fascia alta con i futuri K10 per AMD e c2d a 1333 di Fsb, punti a favore di una attuale piattaforma AMD o Intel??
walter89
13-04-2007, 20:39
per overcloccare meglio 4300 del 6300
Brutale910
13-04-2007, 21:25
per overcloccare meglio 4300 del 6300
Ma a parità di frequenze quale va di più?
il 6300-4300 credo che nn abbia piu senso acquistarli visto che ci sono i 6320 -4400 con il doppio di chace,cmq a 3 gigi con il diss box se si cerca sul forum si trova qualcuno....
c'è da dire che il top di amd 6000+ sta quasi come il 6600(2.4 4mbl2)quindi se porti un 6320 a 2.5 gia 6 al top ...
walter89
14-04-2007, 00:31
ci sono i 6320 -4400 con il doppio di chace
il 6320 ha 4 mb e va a 1,86 Ghz
il 4400 ha 2 Mb e va a 2,0 Ghz (costa 30 € in meno e va praticamente uguale al 6320, visto che la frequenza in + compensa la differenza di cache, che quindi incide solo per un 6%)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/dualcore-roundup/charts/average.png
In ottica overclock inoltre il 6320 ha moltiplicatore a 7x mentre il 4400 a 10x (comodissimo visto che anche con una asrock si riesciurebbero a raggiungere i 3 e rotti Ghz )
Brutale910
15-04-2007, 10:47
il 6320 ha 4 mb e va a 1,86 Ghz
il 4400 ha 2 Mb e va a 2,0 Ghz (costa 30 € in meno e va praticamente uguale al 6320, visto che la frequenza in + compensa la differenza di cache, che quindi incide solo per un 6%)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/dualcore-roundup/charts/average.png
In ottica overclock inoltre il 6320 ha moltiplicatore a 7x mentre il 4400 a 10x (comodissimo visto che anche con una asrock si riesciurebbero a raggiungere i 3 e rotti Ghz )
Domanda banale: ma ni oc quindi è sempre meglio un procio con moltipliocatore più alto??
Domanda banale: ma ni oc quindi è sempre meglio un procio con moltipliocatore più alto??
Solo se non hai mobo e ram da oc...
Secondo voi con un dissipatore arctic freezer 7pro si arriva tranquillamente sui 3ghz?:confused:
Ci sono altri dissipatori altrettanto validi ?
pardon,con il dissi orignale 3gigi te li sogni ,pero' con un buon dissi ci sta senza prob per il dayli use guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083):D
Secondo voi con un dissipatore arctic freezer 7pro si arriva tranquillamente sui 3ghz?:confused:
Ci sono altri dissipatori altrettanto validi ?
Tutti i Core 2 Duo E6300 che abbiamo testato qui sul forum sono arrivati a 2,8Ghz. Se hai una scheda madre adatta arrivi anche a di più; ma devi trovare una scheda madre che sia in grado di arrivare a più di 400Mhz di BUS con facilità (400x7=2800 e ci arrivano tutti quelli che hanno una scheda madre adatta; non tutte le schede madri arrivano a 400Mhz di BUS e lì è un problema di scheda madre e non di processore...). 2800Mhz li puoi tranquillamente tenere con il dissipatore ed il voltaggio di default del processore; non è sempre così ma quasi sempre e non c'è AMD che tenga a quella frequenza ;). Nel 3D che seguo da mesi ed ho in firma hanno postato centinaia di persone con Core 2 Duo, molte delle quali con E6300 e tutti quelli con una scheda madre adeguata i 2800Mhz li hanno raggiunti e li tengono fissi senza problemi.
Prendere AMD in vista dei nuovi processori mi pare un azzardo; primo perché non sappiamo come andranno e abbiamo solo dati sulla carta; secondo perché si sa che anche se le attuali schede madri risultano compatibili sicuramente quando uscrianno effettivamente i processori ci potrebbero essere delle schede madri migliori, più nuove ed a prezzo più basso con cui sfruttarli meglio e magari (cosa che capita da sempre) anche se il socket sarà quello in realtà alcune schede neanche li potranno montare i nuovi processori ;). Molto spesso è capitato così, e non vale la pena esporsi a nessun rischio.
Da sempre sono molto titubante nei confronti dell'OC e lo sconsiglio se fatto senza criterio. Ma i Core 2 Duo sono dei processori che di default stanno parecchio sotto il loro potenziale. Portandolo a 2800Mhz non si hanno errori in nessun caso; è praticamente dimostrato che essendo Intel incontrasta nel settore TOP e dovendo proporre cmq delle CPU di fascia medio-bassa a prezzo adeguato ha deciso di creare questi Core 2 Duo a 1,8Ghz e simili, ma si tratta di CPU che senza toccare nulla vanno molto meglio. E non hanno mai dato problemi a nessuno. Diciamo che in questo caso (e mi permetto di dirlo dato che ne ho visti parecchi di questi processori, personalmente e sul 3D che seguo da mesi come ho detto) l'overclocking non "spreme" la CPU ma la porta a lavorare a delle frequenze "oneste" rispetto alle sue potenzialità.
Se poi il processore lo si vuole spremere lo si porta a 4Ghz un Core 2 Duo E6300 fortunato ;), ed in media aumentando un po' il voltaggio (diciamo fino a 1,45v, quindi valori gestibili per l'uso quotidiano, anche ad aria) il processore va tranquillamente a più di 3Ghz; nessuno va sotto, alcuni vanno sopra i 3,6Ghz, la media è a 3,2 più o meno ;).
In questi casi però con il fatto che il voltaggio va aumentato potrebbe esserci qualche rischio in più, anche se è praticamente impossibile avere problemi a 1,45v con un dissipatore medio buono e c'è chi tiene il processore così con il boxed da mesi e non ha avuto problemi ;) io però sinceramente non sono molto favorevole se non si ha un sistema di dissipazione buono, ed in generale con questi voltaggi la CPU è tirata e non sfruttata al massimo delle sue naturali potenzialità; però veramente a 2,8Ghz non si corrono rischi, e non c'è paragone che tenga con nessuna CPU.
Inoltre adesso con i 6320 e 4Mbyte di cache avremo un processore che dovrebbe salire molto bene (ma non ho esperienza sufficiente a poterlo dire, anche se a rigor di logica non ci dovrebbero essere problemi considerando il 6600 e i processori con 4Mbyte di cache presenti da mesi che anche loro a 2,8 e più ci arrivano con voltaggi standard senza problemi).
Come ho detto non sono favorevole all'OC spinto; però in questo momento non consiglierei a nessuno AMD se non a quelli con un budget molto limitato o con un'esperienza informatica limitata; però basterebbe un amico per settare 400Mhz di BUS nel BIOS, controllare che le RAM siano adeguate ed il computer regge lo stesso per anni... Ovviamente servono scheda madre, RAM e alimentatore adeguati; nonché la capacità di settarli con giusti voltaggi, di saper montare tutto etc, l'esempio dell'amico è più che altro una provocazione... Poi ripeto se non si hanno i soldi oppure si ha una configurazione già predisposta per AMD è un conto; ma chi deve rifarsi il PC e ha un budget medio allora dovrebbe andare solo su Core 2 Duo e capire che overcloccando in questi casi non si rischia praticamente nulla ;), basta saperlo fare, e ci sono parecchie persone su internet e su forum come questi disposte ad aiutarci e spiegare ;).
Brutale910
15-04-2007, 13:29
...................la risposta definitiva a ogni nostro dubbio.......................
Scherzo cmq grazie a tt ragazzi, solo un' ultima cosa : le ram sono adartta all' oc se in grado di raggiungere frequenze alte( in relazione a quella di bus che oviiamente con l' oc sale) giusto?
Superpelo
15-04-2007, 14:22
4300
...non sono favorevole all'OC spinto...
Ehm...
Questa frase non mi piace... :sofico:
Brutale910
15-04-2007, 20:29
Ehm...
Questa frase non mi piace... :sofico:
Eh si.........è quasi la cosa che da più gusto
Spendere meno e ottenere di più:sofico:
Ps qualcuno mi risponde alla domanda sulle ram??( un po piu in alto o forse la pag prima)
walter89
15-04-2007, 21:36
Domanda banale: ma ni oc quindi è sempre meglio un procio con moltipliocatore più alto??
a parità di frequenza processore stressi di meno la scheda madre/chipset, oltre che ti basta ram economica (con delle ddr2 800 mhz un core 2 duo 4300 e una gigabyte ds3 puoi arrivare tranquillamente a 9x400=3,6 Ghz, il problema è che il processore difficilmente arriva a quelel freq con vcore accettabili)
Con un 4400 (moltiplicatore 10x) ti basta anche una asrock conroe x-fire con un fsb di 320 Mhz e ram ddr2 667 per portarlo a 10x320= 3,2 Ghz
Ehm...
Questa frase non mi piace... :sofico:
Ragazzi il fatto è questo: per uso personale posso anche portare il mio processore a 1,7v per gioco; così come posso tenerlo in daily a 1,5v però non potrò mai consigliare alla "massa" delle persone di usare un vCore alto nell'uso quotidiano. Ci sono molte persone che lasciano il PC acceso 24 su 24 per scaricare etc; in questi casi è meglio contenersi con l'overvolting. L'overclock di un 6300 è veramente per tutti; portarlo a 3200Mhz è qualcosa per cui si corrono dei rischi e per cui il processore potrebbe essere instabile. Sono favorevole all'overclocking "spinto" però solo se chi lo pratica sa i rischi che corre ;).
Brutale910
16-04-2007, 13:11
Ragazzi il fatto è questo: per uso personale posso anche portare il mio processore a 1,7v per gioco; così come posso tenerlo in daily a 1,5v però non potrò mai consigliare alla "massa" delle persone di usare un vCore alto nell'uso quotidiano. Ci sono molte persone che lasciano il PC acceso 24 su 24 per scaricare etc; in questi casi è meglio contenersi con l'overvolting. L'overclock di un 6300 è veramente per tutti; portarlo a 3200Mhz è qualcosa per cui si corrono dei rischi e per cui il processore potrebbe essere instabile. Sono favorevole all'overclocking "spinto" però solo se chi lo pratica sa i rischi che corre ;).
Quale è secondo voi il voltaggio massimo per un procio su un pc sempre acceso a scaricare??????
Quale è secondo voi il voltaggio massimo per un procio su un pc sempre acceso a scaricare??????
Molto semplicemente non capisco il senso di tenere un PC acceso per scaricare in overlcock: quando scarichi non ti converrebbe usare le impostazioni di default del BIOS o meglio ancora trovare delle impostazioni ancora più "basse"? Nel BIOS esisono dei profili: salvi il primo come PC da lavoro con OC fatto bene e tutto quanto, il secondo come PC da tenere acceso la notte per scaricare, è un attimo ;).
In ogni caso NON esiste un voltaggio massimo, dipende ovviamente dal tipo di CPU, dal tipo di raffreddamento, dal resto del sistema (alimentatore e RAM in primis). Un Core 2 Duo E6300 può andare, ad aria ma con un ottimo dissipatore, a 1,45v per l'uso quotidiano, però non consiglierei di tenerlo acceso 24 su 24 a più di 1,4000v impostati da BIOS (e quindi sempre un po' di meno reali). Se raffreddi ad acqua e hai buone temerature lo puoi tenere anche a 1,45; poi ripeto: dipende da te, dalla "bontà" del tuo processore e da quanto tempo lo vuoi far durare. Ci vuole anche foruna: ci sono processori overlcoccati che vanno avanti da anni; altri che dopo qualche mese di utilizzo hanno dato problemi...
Brutale910
16-04-2007, 14:35
Per una differenza di 15 euro che cosa è meglio prendere 4300 c2d o 6300 c2d??
Sono favorevole all'overclocking "spinto" però solo se chi lo pratica sa i rischi che corre ;).
Ohhh...
Ok, bravo era questo che volevo sentirti dire...;)
Per una differenza di 15 euro che cosa è meglio prendere 4300 c2d o 6300 c2d??
Se hai ram da oc il 6300, sennò il 4300 (che cmq io prenderei a priori)...
Brutale910
16-04-2007, 14:42
Se hai ram da oc il 6300, sennò il 4300 (che cmq io prenderei a priori)...
Cosa caratterizza la ram da oc??
Cosa caratterizza la ram da oc??
Se sono DDR2 800 o meno prendi sicuro il 4300...
Se hai ram superiori vada per il 6300...
Brutale910
16-04-2007, 15:00
Se sono DDR2 800 o meno prendi sicuro il 4300...
Se hai ram superiori vada per il 6300...
Uso il pc principalmente per giocare, sappiamo tt che alla fine quello che conta di più è la scheda video basta che nn sia rallentata da qualche componente nn all' altezza, quindi il procio lo overclockerei senza esagerare, e poi andare sopra le ddr 800 è costoso.
Raga se in conclusione sostituisco la cpu ram e mobo che vedete in firma con un cd2 ddr 800 buone e mb sui 100 120 euro che mi consigliate nello specifico?
Tipo quale procio tra 6300 e 4300, quale Mobo( come vanno le nforce 650 rispetto a intel??) e poi va bè per le ram quelle me le trovo da solo
Scusate se sono una rottura di pxxxe:p
Uso il pc principalmente per giocare, sappiamo tt che alla fine quello che conta di più è la scheda video basta che nn sia rallentata da qualche componente nn all' altezza, quindi il procio lo overclockerei senza esagerare, e poi andare sopra le ddr 800 è costoso.
Raga se in conclusione sostituisco la cpu ram e mobo che vedete in firma con un cd2 ddr 800 buone e mb sui 100 120 euro che mi consigliate nello specifico?
Tipo quale procio tra 6300 e 4300, quale Mobo( come vanno le nforce 650 rispetto a intel??) e poi va bè per le ram quelle me le trovo da solo
Scusate se sono una rottura di pxxxe:p
E4300 Boxed... [150€]
P5N-E SLi - AB9.. [110€]
2x1GB DDR2 800Mhz... [130€]
Brutale910
16-04-2007, 15:43
E4300 Boxed... [150€]
P5N-E SLi - AB9.. [110€]
2x1GB DDR2 800Mhz... [130€]
Graziassssssssssssssssssss
Brutale910
16-04-2007, 15:45
Conviene aspettare quelle con 4 mb di cache?
Ancora non avete capito che non si va da nessuna parte con qualsiasi discorso che inizi per "conviene aspettare?"
Nel mondo dell'informatica rimuovete questa espressione altrimenti non acquisterete mai un bel nulla
:read:
Brutale910
16-04-2007, 15:57
Ancora non avete capito che non si va da nessuna parte con qualsiasi discorso che inizi per "conviene aspettare?"
Nel mondo dell'informatica rimuovete questa espressione altrimenti non acquisterete mai un bel nulla
:read:
Lo so, quello che dici è giusto, ma ragiono cosi, quando sono convinto al 100% acquisto, ne ho già sntiti troppi di dibattiti su st' argomento nn apriamone un altro, lo so che il tuo è un consiglio
Cambio la domanda di prima: Quando escono i 4300 e i 6300 con 4 mb di cache?
Ovviamente, e' un consiglio perche' sono come te, e ti capisco perfettamente! :)
Brutale910
16-04-2007, 16:10
Ovviamente, e' un consiglio perche' sono come te, e ti capisco perfettamente! :)
Nn dico che chi fa diversamente sbaglia ma per me questa è una passione e se nn guardo anche il pelo nn mi diverto
Ancora non avete capito che non si va da nessuna parte con qualsiasi discorso che inizi per "conviene aspettare?"
Nel mondo dell'informatica rimuovete questa espressione altrimenti non acquisterete mai un bel nulla
:read:
Questa è da mettere in bacheca... ;)
Il mondo dell'informatica si evolve oserei direi giornalmente, compri la config top del top, dopo una settimana è "vecchia", perchè (es.) se tu hai preso il Conroe X6800, da li a poco è uscito il QX6700, fermo restando che un X6800 è ancora oggi il procio più performante in assoluto a default... ;)
Brutale910
17-04-2007, 19:16
Questa è da mettere in bacheca... ;)
Il mondo dell'informatica si evolve oserei direi giornalmente, compri la config top del top, dopo una settimana è "vecchia", perchè (es.) se tu hai preso il Conroe X6800, da li a poco è uscito il QX6700, fermo restando che un X6800 è ancora oggi il procio più performante in assoluto a default... ;)
Raga tra un 6300 e un 6400 cambia solo il fsb o anche il moltiplicatore???
Veramente cambia SOLO il moltiplicatore
Brutale910
17-04-2007, 19:22
Veramente cambia SOLO il moltiplicatore
Mi dote voi oppure mi mandate un link riguardo Fsb e moltiplicatore dei C2d?? Che ne so tipo una tabella
Mi dote voi oppure mi mandate un link riguardo Fsb e moltiplicatore dei C2d?? Che ne so tipo una tabella
E4300 ---> 200*9 Dual-Core 2MB
E6300 ---> 266*7 Dual-Core 2MB
E6400 ---> 266*8 Dual-Core 2MB
E6600 ---> 266*9 Dual-Core 4MB
E6700 ---> 266*10 Dual-Core 4MB
X6800 ---> 266*11 Dual-Core 4MB
Q6600 ---> 266*9 Quad-Core 8MB
QX6700 ---> 266*10 Quad-Core 8MB
QX6800 ---> 266*11 Quad-Core 8MB
Brutale910
18-04-2007, 23:00
E4300 ---> 200*9 Dual-Core 2MB
E6300 ---> 266*7 Dual-Core 2MB
E6400 ---> 266*8 Dual-Core 2MB
E6600 ---> 266*9 Dual-Core 4MB
E6700 ---> 266*10 Dual-Core 4MB
X6800 ---> 266*11 Dual-Core 4MB
Q6600 ---> 266*9 Quad-Core 8MB
QX6700 ---> 266*10 Quad-Core 8MB
QX6800 ---> 266*11 Quad-Core 8MB
In conclusione ho capito che in oc il 4300 è meglio del 6300 perchè ha il moltiplicatore più alto e permette di raggiungere elevate frequenze con un fsb più basso, ma la stessa storia vale anche tra 6300 e 6400???( in teoria visto che il secondo ha il moltiplicatore più alto a parità di frequenze mantiene un fsb più calmo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.