PDA

View Full Version : Come potenziare il segnale di una rete wireless


giortele81
12-04-2007, 14:59
ciao a tutti, io vorrei poter potenziare il segnale wireless del mio router dlink di-624, in modo tale da poter far collegare un mio amico dall'altra parte della strada, allo stato attuale il segnale c'è ma e' basso ed instabile, spesso si disconnette,e la navigazione risulta essere irritante,anche se alla fine con un po di pazienza si riesce a fare qualcosa io ho pensato a due tipi di soluzioi la prima e' quella di cambiare l'antenna del mio router in modo tale da ampliare il segnale,
la seconda (non so e si puo attuare) e' quella di comperare un router o acces point metterlo in casa sua e creare un "ponte", pero non so se si puo fare e come si puo fare.
Qualcuno mi puo dare delucidazioni su quest'ultima soluzione, per quanto riguarda la prima che tipo di antenna dovrei comperare?
avro realmente un guadagno di segnale
grazie ciao
p.s.tra il router e il pc lontano ci sono 3 muri e circa 70 metri ripeto circa

Biscotto
12-04-2007, 15:05
leggi le faq in standing

quello che volete fare non è legale per almeno un paio di buoni motivi

ciao

Intrepido
12-04-2007, 15:22
Aggiungo che è vietato per regolamento del forum fare link alla baia.

tutmosi3
12-04-2007, 16:02
Complimenti ...
1° post con link vietati (però li hai editati, bravo) e richieste illegali ... Che permangono.
Ciao

giortele81
12-04-2007, 16:04
scusate per i link non avevo letto,
cmq mi spiegate perche quello che voglio fare e' illegale dal momento che il proprietario della rete sono e chi paga la bolletta sono io?
credo che io non possa cedere a terzi la mia connessione ma nel mio caso non la sto cedendo a terzi, ma bensi ad un altro abitante della casa che partecipa alle spese della bolletta e che ha la sede di lavoro a due passi da dove abitiamo, e quindi ha la possibilita' di utilizzare la connessione anche durante il giorno, cosi e' ancora illegale???

Biscotto
12-04-2007, 16:26
scusate per i link non avevo letto,
cmq mi spiegate perche quello che voglio fare e' illegale dal momento che il proprietario della rete sono e chi paga la bolletta sono io?
credo che io non possa cedere a terzi la mia connessione ma nel mio caso non la sto cedendo a terzi, ma bensi ad un altro abitante della casa che partecipa alle spese della bolletta e che ha la sede di lavoro a due passi da dove abitiamo, e quindi ha la possibilita' di utilizzare la connessione anche durante il giorno, cosi e' ancora illegale???

la stai cedendo comunque "di fatto" a terzi a meno che non abbiate fatto una società di cui siete soci che paga la bolletta (per intenderci)

inoltre non puoi attraversare il suolo pubblico senza adeguata autorizzazione

ti rinnovo l'invito a leggere le FAQ in standing dove troverai anche i dettagli legislativi in merito

teo_
05-08-2007, 16:10
Vorrei estendere la mia LAN fino al vicino di due case più in là. In linea d’aria saranno 35-40 metri.
Come si può vedere dall’allegato, al punto 1, al primo piano c’è un router Netgear 834G e vorrei arrivare nella stanza a piano terra al punto 2 dove c’è un computere portatile.
Con le finestre aperte si arriva dal punto 1 al punto 3 con la rete che va e viene, ma lavorare d’inverno all’aperto terrebbe fresco il portatile, ma non è molto pratico.
Mi sono fatto prestare un’antenna direzionale da 6 dBi della Kraun da un negoziante e l’ho collegata al Netgear. Non cambia niente, anzi direzionandola verso un iMac a 50 cm di distanza crea campo minore dell’antenna di default (mi pare la dichiarino da 2 dBi.
Pensavo allora a due soluzioni:

Mettere un’antenna più potente, magari da 15 dBi (così da usarla come forno a microonde)
Mettere un pote al punto 4

Pensando al ponte direi qualcosa con più antenne, quindi un’Airport Extreme o ancora un Netgear ma stavolta con tecnologia MIMO. Se proprio non arriva il segnale magari al portatile si potrebbe aggiungere una chiavetta MIMO.
Cosa ne dite?

Alfonso78
05-08-2007, 23:54
Vorrei estendere la mia LAN fino al vicino di due case più in là. In linea d’aria saranno 35-40 metri.

...ennesima domanda compromettente.....:D

imayoda
06-08-2007, 00:38
Chissà se qualcuno qui ha delle idee in merito alla questione oppure sono tutti esperti conoscitori del regolamento e basta... :D

SCHERZI A PARTE propongo la mia soluzione, fermo restando che è illegale condividere le connessioni cedute a singoli privati ed attraversare spazi pubblici:

per estendere la portata nella mia abitazione (non tanto grande, anzi...ma con pareti molto spesse) ho usato una piccola antenna amplificata omnidirezionale che ha un guadagno di ben +8db.. se ne trovano ormai anche a poco in giro ;)
per collegare due piccoli uffici in due aree diverse di una struttura lunga 100metri ho usato tempo fa una costosissima antenna unidirezionale da ben +15db.. ma a pagare era l'azienda interessata heheheh :)

teo_
06-08-2007, 08:49
...ennesima domanda compromettente.....:D

Ma io estendo la mia LAN, non la connessione. Fra l’altro per la connessione punto-punto non “pesto” neanche il suolo pubblico. La vicina di mezzo mi lascerebbe anche tirare il cavo di rete sul tetto…

Alfonso78
06-08-2007, 08:52
Ma io estendo la mia LAN, non la connessione. Fra l’altro per la connessione punto-punto non “pesto” neanche il suolo pubblico. La vicina di mezzo mi lascerebbe anche tirare il cavo di rete sul tetto…

se si tratta di cavo...allora bene...ma perchè hai postato qui?? avevo capito un ampliamento wireless....:D

teo_
06-08-2007, 08:58
se si tratta di cavo...allora bene...ma perchè hai postato qui?? avevo capito un ampliamento wireless....:D

Perché si tratta di ampliamento wireless, il cavo l’ho citato per dire che se ho il permesso di posarlo, mi lascia far passare anche le temutissime radiazioni.
Non lo poso perché abbiamo le canaline piene.

tutmosi3
06-08-2007, 18:06
...
Mi sono fatto prestare un’antenna direzionale da 6 dBi della Kraun da un negoziante e l’ho collegata al Netgear. Non cambia niente, anzi direzionandola verso un iMac a 50 cm di distanza crea campo minore dell’antenna di default
...

Kraun :Puke:

Il tuo vicino ha l'ADSL?

Ciao

imayoda
06-08-2007, 18:50
Kraun :Puke:



LOL!! :D
QUOTO
meglio una marca conosciuta.. netgear ha quello che serve a te :)

teo_
07-08-2007, 09:19
Il tuo vicino ha l'ADSL?
Perché se non l’avesse scatterebbe la denuncia ad un moderatore o direttamente a Gentiloni?

Il vicino vuole mettere una network camera fissata alla mia casa che punti sulla sua proprietà per ampliare il suo sistema di video sorveglianza.
Preferiamo non passare da internet per questioni di sicurezza ma soprattutto per non intasare la costosa banda. Oltre a questo ci sarà anche un volume condiviso.
Per rendere il problema più di interesse generale e favorire chi cerca questo argomento ho solo chiesto consiglio su come estendere la portata della rete wireless, ma qui è meglio specificare, perché altrimenti ti senti dare del pirata…

wolf24
08-08-2007, 13:49
ma xchè se uno volesse cedere come "regalia" il collegamento adsl ad un amico non può? questa mi è nuova...
io fossi in giortele lo farei... ma chi viene a casa dirmi "Tu non lo puoi fare"...:O
arriverebbe un tecnico mandato da chissachi' a dirmi "il tuo segnale wireless attraversa il suolo pubblico"... solo al pensiero sto morendo dalle risate...

tutmosi3
08-08-2007, 15:21
Perché se non l’avesse scatterebbe la denuncia ad un moderatore o direttamente a Gentiloni?

Il vicino vuole mettere una network camera fissata alla mia casa che punti sulla sua proprietà per ampliare il suo sistema di video sorveglianza.
Preferiamo non passare da internet per questioni di sicurezza ma soprattutto per non intasare la costosa banda. Oltre a questo ci sarà anche un volume condiviso.
Per rendere il problema più di interesse generale e favorire chi cerca questo argomento ho solo chiesto consiglio su come estendere la portata della rete wireless, ma qui è meglio specificare, perché altrimenti ti senti dare del pirata…

Mi piacciono i toni canzonatori di utenti come te.

Per quanto mmi riguarda puoi essere anche il pirata dei Caraibi o farlo in stile Dodge Ball ma se lo vieni a dire a me, o Gentiloni (che reputo molto incompetente), o un moderatore o chiunque altro utente fidabile di questo forum le cose si complicano.
Quindi fly down.

Riformulo la domanda.
Il tuo vicino ha l'ADSL?

Ciao

Intrepido
08-08-2007, 16:44
Riformulo la domanda.
Il tuo vicino ha l'ADSL?

Ciao

Ciao Tut, intendi usare la telecamera da remoto fra le due adsl?
Ciao :)

tutmosi3
08-08-2007, 17:02
Può essere una soluzione ma il nostro caraibico (mi si passi la definizione) dovrà specificare molte cose.

Ciao

Intrepido
08-08-2007, 17:06
Può essere una soluzione ma il nostro caraibico (mi si passi la definizione) dovrà specificare molte cose.

Ciao

Anche se tecnicamente non l'ho mai realizzata, mi sembrerebbe la cosa migliore, in ogni caso terrebbe acceso comunque il router anche con un ponte radio.

teo_
08-08-2007, 18:07
Mi piacciono i toni canzonatori di utenti come te.
A me irrita invece che appena si parli di collegare due LAN o si parli di musica digitale uno passi per pirata.
ma il nostro caraibico (mi si passi la definizione)
Io non la passo, ma a chi manca di rispetto a priori come te non credo importi.

Alla domanda se il vicino ha l’ADSL ho risposto scrivendo che non intendiamo usare internet per questo servizio.
Non vorrei portare off topic la discussione quindi come scrivevo preferirei parlare di come estendere la portata della rete wireless, non dei contenuti che vi circolano.

Alfonso78
08-08-2007, 18:30
credo che ti abbia chiesto per l'adsl...per eventualmente scopi di collegamenti in remoto....almeno io ho capito così...

[OT] x Tutmosi e Intrepido....ve la siete spassata ehh...:ubriachi: ...bentornati....[OT]

tutmosi3
08-08-2007, 18:43
Come sei prevedibile.
Sapevo avresti risposto così.

Allora tanto per cominciare spalanca bene le pupille e rileggiti altrettanto bene il thread, specialmente dove ho scritto io.
Quando lo hai fatto ti accorgerai che io non ti ho dato del pirata e non ho parlato di musica, illegalità, ecc.

Ma sai com'è ... Gallina che canta ha fatto l'uovo.

Ho installato decine di IP Cam e molte di esse si connettono a server FTP remoti tramite ADSL per lo storage del loro flusso video.
Uno di questi casi tratta di un museo veneziano recentemente ristrutturato, stiamo parlando di una sede museale di importanza mondiale.
Direi che il servizio di sicurezza dovrebbe essere molto importante, forse anche più importante di quello del tuo vicino.
Eppure per l'occorrenza hanno una serie di normalissime ADSL 2 mb/s Alice.

Ti piace l'idea di ampliare la WLAN?
Forse non sai quello che chiedi: una IP Cam di buona qualità non costa poco, IP Cam wireless degne di nota non esistono e per finire datti uno sguardo agli access point da esterno.

Quando hai finito dimmi se non conviene prendere in considerazione la doppia ADSL.

Per concludere, da quello che letto parrebbe che la WLAN del tuo vicino abbisogni di ampliamento, tuttavia Vorrei estendere la mia LAN fino al vicino
...


Però ... 'Ste galline.

Ciao

tutmosi3
08-08-2007, 18:48
credo che ti abbia chiesto per l'adsl...per eventualmente scopi di collegamenti in remoto....almeno io ho capito così...

Infatti hai capito perfettamente.
Il nostro maico suscettibile non lo ha ancora capito, eppure lo avevo spiegato bene.
Leggasi post 18, 19 e 20.

[OT] x Tutmosi e Intrepido....ve la siete spassata ehh...:ubriachi: ...bentornati....[OT]

Magari.
Ho una casa da finire per il 20 ottobre.
Per questo non ho postato.

Ciao

teo_
08-08-2007, 19:16
Ho installato decine di IP Cam e molte di esse si connettono a server FTP remoti tramite ADSL per lo storage del loro flusso video.
Uno di questi casi tratta di un museo veneziano recentemente ristrutturato, stiamo parlando di una sede museale di importanza mondiale.

Puoi vantare quanto vuoi questa realizzazione, ma resto dell’idea che per raggiungere il vicino faccio prima ed è più efficiente a piedi che con l’autostrada.

Se leggi il miei post noterai che internet per questo servizio l’ho valutata e scartata a priori come soluzione.

Quando hai finito dimmi se non conviene prendere in considerazione la doppia ADSL.
E a cosa l’attaccherei se una IP cam secondo te costa troppo? A un computer sempre acceso magari?

OT: Mi aguro che il museo di cui hai scritto sia privato, altrimenti avrei di che lamentarmi per come è stato realizzato un servizio di sicurezza di beni così importanti.

w-shark
08-08-2007, 21:07
OT: Mi aguro che il museo di cui hai scritto sia privato, altrimenti avrei di che lamentarmi per come è stato realizzato un servizio di sicurezza di beni così importanti.

Smettila di sparare sentenze a caso. Sai cosa sono le VPN?
Poi secondo me il tuo amico è un po' esagerato, cavolo ha in casa da proteggere.

Intrepido
08-08-2007, 22:04
Se leggi il miei post noterai che internet per questo servizio l’ho valutata e scartata a priori come soluzione.

Avevo notato che non volevi questa soluzione, ma non vuoi fare in vpn perchè la ritieni insicura?
Perchè a livello di prestazioni probabilmente andersti meglio.

[OT] x Tutmosi e Intrepido....ve la siete spassata ehh...:ubriachi: ...bentornati....[OT]
Grazie :mano: , ma più che ubriaco io sono tornato più grasso:D , ho fatto di quelle spapazzate, pesce tutti i giorni :D :D :D :p :p :p

teo_
08-08-2007, 22:33
Smettila di sparare sentenze a caso. Sai cosa sono le VPN?
Sai cosa sono le ADSL? Sai che non sono considerate servizio universale dalla legislazione italiana? Sai che puoi rimanere a piedi proprio mentre dal museo esce una camionata di materiale e non ti puoi rivalere su chi ti fornisce la connettività? Sai che chi ha dato del pirata a me sparando sentenze è stato tutmosi3?
Poi secondo me il tuo amico è un po' esagerato, cavolo ha in casa da proteggere.
Non lo so, questi sono affari suoi. Tu cosa hai in casa da proteggere per chiuderla a chiave tutti i giorni?

teo_
08-08-2007, 22:39
Avevo notato che non volevi questa soluzione, ma non vuoi fare in vpn perchè la ritieni insicura?
Come livello di sicurezza non mi preoccupa più di tanto, la uso anche io da casa all’ufficio, ma potendola evitare è una porta in meno aperta.
Perchè a livello di prestazioni probabilmente andersti meglio.
Vorrei evitare principalmente di intasare gli scarsi 256 Kbps in upstream miei che in confronto alla potenziale WLAN sono molto più costosi.

w-shark
09-08-2007, 09:38
Sai cosa sono le ADSL? Sai che non sono considerate servizio universale dalla legislazione italiana? Sai che puoi rimanere a piedi proprio mentre dal museo esce una camionata di materiale e non ti puoi rivalere su chi ti fornisce la connettività?

Cosa centra il servizio universale? (e qui si vede la tua incompetenza)
Lui ha parlato di comunissime ADSL, ma non ha specificato con che SLA (qui sta la differenza). Puoi avere CDN (che non mi sembra siano servizio universale) che paghi anche centinaia di migliaia di euro al mese, con SLA molto vincolanti sul fornitore, leggasi se rimani a piedi e il fornitore non ti invia i tecnici entro tot ore e non risolve il guasto entro un tempo prestabilito e lui a pagare centinaia di migliaia di euro a te.


Sai che chi ha dato del pirata a me sparando sentenze è stato tutmosi3?


non mi sembra

teo_
09-08-2007, 11:02
Cosa centra il servizio universale? (e qui si vede la tua incompetenza)
Lui ha parlato di comunissime ADSL, ma non ha specificato con che SLA (qui sta la differenza).:mc: Non ha specificato né quante guardie ci sono per ogni metro di cavo né quanti gruppi di continuità o litri di gasolio ci sono in centrale, ha parlato di "normalissime ADSL 2 mb/s Alice".

Comunque me lo vieni a dire dopo che ho perso una causa per una SLA non rispettata?
In Italia questo ambito non è sufficientemente regolamentato, punto.
Se i gestori non ti vogliono rimborsare hanno tutte le scappatoie per farlo allo stato attuale.

tutmosi3
09-08-2007, 13:46
Puoi vantare quanto vuoi questa realizzazione, ma resto dell’idea che per raggiungere il vicino faccio prima ed è più efficiente a piedi che con l’autostrada.

Noto un filo di ... Come dire ... Invidia?
Forse perchè io mi posso vantare di averlo fatto mentre tu sei in difficoltà per una IP Cam.

Se leggi il miei post

Ho letto i tuoi post, mi piacerebbe dire che anche tu hai letto i miei.

noterai che internet per questo servizio l’ho valutata e scartata a priori come soluzione.

Infatti sta proprio lì l'errore.
Scartare a priori l'ADSL, cioè la soluzione più semplice, comoda ed economica.

E a cosa l’attaccherei se una IP cam secondo te costa troppo?

Ecco perchè dico che non leggi.
Perchè spari a zero su post che non dicono quello che pensi.
Le IP Cam sono abbastanza costose, è vero, ma il loro prezzo è giustificato dalla loro qualità, dalla loro flessibilità e da molte altre features.
I prezzi davvero alti, ingiustificatamente alti, sono quelli degli access point da esterno ... Guarda caso proprio quelli che ti potrebbero servire.

A un computer sempre acceso magari?

No.
Ad un NAS.
Noto che la padronanza del settore non ti è propria, tuttavia di scagli con ferocia contro chi questa padronanza ce l'ha grazie ad anni di successi.

OT: Mi aguro che il museo di cui hai scritto sia privato, altrimenti avrei di che lamentarmi per come è stato realizzato un servizio di sicurezza di beni così importanti.

Nessuno si mette contro di me e ne esce indenne.
Nessuno si permmette di mettere in dubbio la mia professionalità e ne esce indenne.

Vuoi essere umiliato?
Bene, procedo subito.

Conosci Palazzo ***?
Quella è la location del tuo OT e delle IP Cam.
Ti basta?

Posso continuare se vuoi: *** (fatti una ricerchina perchè non credo tu sappia di chi sto parlando) mi ha fatto personalmente i complimenti stringendomi la mano.

Per la cronaca, sappi che non tutte le IP Cam di cui parlo sono collegate ad internet.

Non è corretto fare nomi di queste strutture, a tal proposito lo lascerò solo per qualche giorno, dopo di che editerò.
Chiunque mi quoti sappia che chiederò all'utente autore del QUOTE (o al più ad un moderatore) di editare il messaggio per rimuovere il nome del palazzo.

Ciao

tutmosi3
09-08-2007, 13:47
...
Sai che chi ha dato del pirata a me sparando sentenze è stato tutmosi3?
...

Continuo a dire che non hai letto bene.

Ciao

tutmosi3
09-08-2007, 13:50
:mc: Non ha specificato né quante guardie ci sono per ogni metro di cavo né quanti gruppi di continuità o litri di gasolio ci sono in centrale, ha parlato di "normalissime ADSL 2 mb/s Alice".

Comunque me lo vieni a dire dopo che ho perso una causa per una SLA non rispettata?
In Italia questo ambito non è sufficientemente regolamentato, punto.
Se i gestori non ti vogliono rimborsare hanno tutte le scappatoie per farlo allo stato attuale.

Ci sono 26 guardie fisse.
Di cui 8 in servizio notturno permanente.
durante le esposizioni tale numero può salire fino a 14.

Gli UPS sono dei modulari fino a 12 KVA della Liebert.

Gasolio?

Lasciamolo perdere, costa troppo.

Ciao

teo_
09-08-2007, 14:19
Le IP Cam sono abbastanza costose, è vero, ma il loro prezzo è giustificato dalla loro qualità, dalla loro flessibilità e da molte altre features.
I prezzi davvero alti, ingiustificatamente alti, sono quelli degli access point da esterno ... Guarda caso proprio quelli che ti potrebbero servire.

No.
Ad un NAS.
Evidentemente il tuo ego è tanto grande da lasciarti leggere ma senza capire.
L’IP cam (che il modello che vorrebbe il vicino non costa molto) è la soluzione che adotterei, altrimenti perché avrei voluto espandere la LAN a cui si deve collegare?
Se avessi letto il mio primo post avresti notato che ho citato l’Airport Extreme che guardacaso fa da NAS collegandovi un HD o un pen drive (anche se credo che la funzionalità la useremmo per altri fini puntando ad una IP cam).
Nessuno si mette contro di me e ne esce indenne.
Nessuno si permmette di mettere in dubbio la mia professionalità e ne esce indenne.
Io ne sono uscito indenne e ti consiglio di non continuare con esempi specifici per non rovinarti il mestiere.
Vuoi essere umiliato?
Ti stai umiliando da solo, queste cose non mi sfiorano, mi danno solo fastidio le accuse infondate che hai lanciato in precedenza.
Ci sono 26 guardie fisse.
Di cui 8 in servizio notturno permanente.
durante le esposizioni tale numero può salire fino a 14.Evidentemente anche qui non hai capito che parlavo di guardie per la linea ADSL di Alice, ma era solo ironia.

Intrepido
09-08-2007, 22:22
Evidentemente il tuo ego è tanto grande da lasciarti leggere ma senza capire.
L’IP cam (che il modello che vorrebbe il vicino non costa molto) è la soluzione che adotterei, altrimenti perché avrei voluto espandere la LAN a cui si deve collegare?
Se avessi letto il mio primo post avresti notato che ho citato l’Airport Extreme che guardacaso fa da NAS collegandovi un HD o un pen drive (anche se credo che la funzionalità la useremmo per altri fini puntando ad una IP cam).

Io ne sono uscito indenne e ti consiglio di non continuare con esempi specifici per non rovinarti il mestiere.

Ti stai umiliando da solo, queste cose non mi sfiorano, mi danno solo fastidio le accuse infondate che hai lanciato in precedenza.
Evidentemente anche qui non hai capito che parlavo di guardie per la linea ADSL di Alice, ma era solo ironia.


A mio avviso, hai frainteso le intenzioni di Tutmosi3.
Hai chiesto aiuto e ti stava aiutando con la minore spesa possibile (solo la ipcam).

teo_
10-08-2007, 07:51
A mio avviso, hai frainteso le intenzioni di Tutmosi3.
Hai chiesto aiuto e ti stava aiutando con la minore spesa possibile (solo la ipcam).Grazie per avermi dato il tuo punto di vista.
Può essere che abbia frainteso riguardo la soluzione dell’ADSL, ma non avevo ancora parlato di videocamere…

tutmosi3
12-08-2007, 19:59
Mi pacciono questi thread, mi pare di stare in un film dove so già il copione dell'altro, quindi so cosa risponderà e mi posso regolare di conseguenza con anticipo.

Evidentemente il tuo ego è tanto grande da lasciarti leggere ma senza capire.

Io sono pieno del mio ego, forse sarà anche vero, al punto da rovinarmi la carriera, ma qui sul forum ci sono centinaia di utenti soddisfatti delle mie consulenze.

L’IP cam (che il modello che vorrebbe il vicino non costa molto) è la soluzione che adotterei, altrimenti perché avrei voluto espandere la LAN a cui si deve collegare?

Per me "molto", può essere 500 €, per altri, tale cifra non rappresenta un ostacolo.
Le IP Cam da esterno non possono avere un'ottica ridotta perchè il campo da inquadrare non è poco, devono avere funzioni quali il D&N per bilanciare le inquadrature con il passare delle ore ed il cambiamento dell'illuminazione.
Devono essere stagne e, forse, anche con l'illuminatore infrarosso.
Inoltre c'è il problema della banda; anche tenendosi a 10-12 f/s il flusso video occuperebbe molto spazio rendendo inutilizzabile il resto.
Infine c'è sempre il costo dell'access point, quelli da esterno costano ingiustificatamente tanto.
Ovviamente tutto ciò lo hai semplicemente evitato.
Ti sei gettato in un insensato ed inconcludente attacco a me, ma eviti il topic per un motivo di una semplicità disarmante: io non ti ho dato del pirata.
E' stato necessario un intervento del grande amico Intrepido per farti ragionare:

A mio avviso, hai frainteso le intenzioni di Tutmosi3.
Hai chiesto aiuto e ti stava aiutando con la minore spesa possibile (solo la ipcam).

E pare che tu non gli dia neppure torto.

Grazie per avermi dato il tuo punto di vista.
Può essere che abbia frainteso riguardo la soluzione dell’ADSL, ma non avevo ancora parlato di videocamere…

Non era necessario specificarlo.
IP Cam o no era evidente la necessità di trasferire dati da un tuo vicino, per me quelli possono essere documenti word, file AVI o pure videogame.
La domanda avrebbe implicato un semplice approfondimento sulle VPN ma tu hai ben pensato di evitare il tutto e gettarti in attacchi insensati ... E vuoi pure che non risponda?
Non sarebbe nel mio stile.

Se avessi letto il mio primo post avresti notato che ho citato l’Airport Extreme che guardacaso fa da NAS collegandovi un HD o un pen drive (anche se credo che la funzionalità la useremmo per altri fini puntando ad una IP cam).

Di caso in caso, io ho l'Airport Express e sono consapevole delle funzionalità NAS dell'Extreme, il punto resta sempre la banda, piuttosto ridotta in ambito wireless.
Visto che la tua vicina è così disponibile da lasciar passare il cavo, perchè non andare con una soluzione cablata esterna con il cavo posto il una canalina (riparato dalle intemperie), magari posta sotto cornice e di un colore, il ipù vicino possibile alla tinta della casa?

Io ne sono uscito indenne e

Non è mica finita.
Sono un po' latitante perchè ho molte cose da fare e sono in ferie, quindi posto poco ma ...

ti consiglio di non continuare con esempi specifici per non rovinarti il mestiere.

Tu pensa pure alle tue IP Cam che io penso alla mia carriera.
Credi che me la possa rovinare così?
Sei esperto anche in "rovinamenti di carriera"?

Ti stai umiliando da solo, queste cose non mi sfiorano,

Il fatto è che sono uno che spesso ride di se stesso, quindi un'umiliazione non mi fa che sorridere, se viene da gente come te mi fa proprio ridere, se viene da me stesso ci rido ulteriormente sopra.
Se umiliazione è mettere in sicurezza un museo di fama mondiale, ben vengano umiliazioni così nella mia vita.

mi danno solo fastidio le accuse infondate che hai lanciato in precedenza.


Il probelma è che mi piacciono le sfide.
Il mio ego dovrebbe andarci a nozze, giusto?
Il mio feroce spirito competitivo dorebbe bruciare in queste occasioni. sbaglio?

Allora teo_ ...
Voglio fare l'autolesionista, non mi basta umiliarmi da solo. Umiliami anche tu.
Non aspetto altro.
Il mio primo intervento in questo thread recita esattamente

Kraun :Puke:

Il tuo vicino ha l'ADSL?

Ciao

Nessun accenno a "scroccabanda", nessun accenno a piraterie varie, ecc.
La tua risposta è stata canzonatoria ed allusiva, quindi il mio feroce spirito competitivo ti ha risposto a tono.

Evidentemente anche qui non hai capito che parlavo di guardie per la linea ADSL di Alice, ma era solo ironia.

E invece ho capito benissimo.
Le IP Cam sono fisse ed inquadrano corridoi di passaggio, insignificanti a livello espositivo ma di grande transito; poi inquadrano scale altrettanto insignificanti a livello espositivo ma indispensabili per muoversi all'interno del palazzo visto che gli ascensori sono presidiati 24/24 proprio da quelle guardie di cui ti parlavo prima.
Le immagini trasmesse in FTP al server sono di una noia mortale e completamente insignificanti, se anche qualcuno le vedesse, si godrebbe una sopoprifera immagine statica dove la parte più interessante è la cornice di un soffitto un po' lavorata.

Ciao

andrears250
12-08-2007, 21:17
a parte i tremendi ot (soprattutto per quanto riguarda il wardriving, lo sharing e tutto il resto) ho un amico che è riuscito a "spedire" l'adsl usando una parabola... magari è una soluzione abbastanza potente per collegare i due palazzi (che per quanto mi riguarda potrebbero essere di tua proprietà) ;)

w-shark
13-08-2007, 00:26
a parte i tremendi ot (soprattutto per quanto riguarda il wardriving, lo sharing e tutto il resto) ho un amico che è riuscito a "spedire" l'adsl usando una parabola... magari è una soluzione abbastanza potente per collegare i due palazzi (che per quanto mi riguarda potrebbero essere di tua proprietà) ;)

dove sta la potenza?
parabola = antenna direttiva :D

andrears250
13-08-2007, 08:43
dove sta la potenza?
parabola = antenna direttiva :D

hai ragione, devo chiedere come ha aumentato la potenza (visto che il segnale si è fatto qualche km) su queste cose sono a zero.

tutmosi3
13-08-2007, 09:09
Informati perchè potrebbe essere una soluzione.
Se l'antenna è una CAN fatta in casa il discorso diventa anche interessante dal punto di vista economico.

Ciao

teo_
22-03-2008, 14:10
Se a qualcuno può essere utile, in riferimento al post #7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18185545&postcount=7) la soluzione che ho adottato è stata
Mettere un ponte al punto 4

Ecco i risultati dal punto 4 al punto 2 usando un Netgear WNR854T con WPA e 802.11n.
Una media di 1,4 MB/s in scrittura e 3,6 MB/s in lettura. Non sono prestazioni eccellenti, ma più che sufficienti allo scopo.

magnetex
23-03-2008, 16:07
hai ragione, devo chiedere come ha aumentato la potenza (visto che il segnale si è fatto qualche km) su queste cose sono a zero.

Non necessariamente si deve aumentare la potenza, un'antenna direttiva a parabola ,se ben costruita può guadagnere diversi dBi anche sino a 28/30 , e con 2 antenne simili installate in ivio e ricezione si possono raggiungere vari Km senza aumentare la potenza del segnale WiFi.

pegasolabs
23-03-2008, 16:38
Si ma violando tutte le leggi nazionali. Cortesemente leggete gli sticky e adeguatevi, grazie.

fr4nc3sco
20-07-2008, 11:50
mi riaggancio a questa discussione ho un problema ho un router netgear dg834gt e vorrei riuscire a ampliare il segnale vi spiego il router è su in mansarda lato sud al piano di sotto lato nord "7mt" ho il 2 pc e vorrei ampliare il segnare per arrivare in giardino lato nord ovest "50 metri" ora il fatto è che devo atraversare tutta la casa un 7 metri e 2/3 muri e nn riesco ad arrivarci come potrei fare? nn posso spostare ne router ne mettere niente sul tetto

redcell
26-08-2008, 11:25
Io ho un problema simile: ho il router al 3 piano e volevo mettere un pc anche al primo piano, qui il segnale a volte arriva con una barra ed a volte proprio non arriva; non volevo cambiare router se possibile: ho un D-Link DSL G-624T.
Avevo sentito di soluzioni tipo applicare una "parabola fatta in casa" all'antenna per convogliare il segnale in un'unica direzione, però mi sa tanto di leggenda urbana.
L'altra soluzione sarebbe appunto un altro router con segnale più potente tipo Netgear Rangemax con il quale coprirei anche giardino e, penso le case vicine...

enjoymarco
26-08-2008, 15:26
E invece ho capito benissimo.
Le IP Cam sono fisse ed inquadrano corridoi di passaggio, insignificanti a livello espositivo ma di grande transito; poi inquadrano scale altrettanto insignificanti a livello espositivo ma indispensabili per muoversi all'interno del palazzo visto che gli ascensori sono presidiati 24/24 proprio da quelle guardie di cui ti parlavo prima.
Le immagini trasmesse in FTP al server sono di una noia mortale e completamente insignificanti, se anche qualcuno le vedesse, si godrebbe una sopoprifera immagine statica dove la parte più interessante è la cornice di un soffitto un po' lavorata.

Ciao

Sei talmente pieno di te, che per vantarti, stai dando preziose informazioni riguardo l'organizzazione della sicurezza che potrebbero far certamente comodo ad eventuali malintenzionati. Fossi il responsabile della sicurezza, ti avrei sicuramente preso a calci in c**o :Prrr:

Comunque inizialmente era stato chiesto semplicemente come poter superare problemi di distanza in una rete wireless. Cosa debba transitare attraverso questa rete mi sembra sinceramente di scarso interesse :O

.:Nicola:.
26-08-2008, 16:56
Comunque inizialmente era stato chiesto semplicemente come poter superare problemi di distanza in una rete wireless. Cosa debba transitare attraverso questa rete mi sembra sinceramente di scarso interesse :O

Quoto vorrei sapere pure io come potenziare la wireless....visto che i vetri anti-sfondamento e i muri spessi di casa non permettono di far passare il segnale dal piano terra al primo

pegasolabs
26-08-2008, 20:23
Sei talmente pieno di te, che per vantarti, stai dando preziose informazioni riguardo l'organizzazione della sicurezza che potrebbero far certamente comodo ad eventuali malintenzionati. Fossi il responsabile della sicurezza, ti avrei sicuramente preso a calci in c**o :Prrr:

Comunque inizialmente era stato chiesto semplicemente come poter superare problemi di distanza in una rete wireless. Cosa debba transitare attraverso questa rete mi sembra sinceramente di scarso interesse :O
Mi sembra del tutto fuori luogo quotare un post di un anno fa per muovere critiche personali. :mbe:

Aggiungo che a noi interessano i dettagli nella misura in cui vanno rispettate leggi e normative:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329

xantas
31-08-2008, 23:50
Ho un router Belkin wireless G a cui mi collego bene in casa sia io con il notebook con antenna compresa che mia madre con un Adapter USB. Questa estate in giardino abbiamo risistemato una taverna ed ho riscontrato che il segnale del router non arriva fino laggiù 70 metri circa e che il notebook non riesce a collegarsi a internet, . Vorrei tra l'altro usare la taverna anche quest'inverno con le finestre chiuse per stare tranquillo ( caminetto che piacere ! ) . Allora ho acquistato una antenna amplificatrice da 7 Db, accidenti ho scoperto che le 2 antenne del router non si possono svitare. Pensavo di acquistare un'altro router da collegare alla rete , ma mi sembra di aver capito che non deve avere il modem adsl interno, altro problema con un Access point che deve essere collegato via cavo al router attuale . Insomma se ho ben capito ho 3 scelte ditemi se sbaglio :
1- acquistare un nuovo router G Mimo per estendere la copertura con un segnale discreto , non dico di vedere i 54 Mbps ma almeno 10 -15. Ho l'ADSL a 7 Mbps ma in città è giù arrivata quella a 25 Mbps
2 - acquistare un nuovo router N e due Adapters USB N.
3 . Acquistare un Range Extender , ne ho trovato uno della Belkin a soli 44 Euro, lo danno per una copertura di 100 metri.
ciao