View Full Version : Processore andato?
Salve a tutti, dunque ecco il mio problema:
possiedo un portatile (leggendo questo tutti direte: "Sezione sbagliata!", invece ho già postato la senza che nessuno mi rispondesse dopo aver uppato il post per una 20ina di volte)
un HP Omnibook Xt - 1500 (http://search.hp.com/gwitita/query.html?lang=it&submit.x=0&submit.y=0&qt=xt1500&la=it&cc=it) che ha un problema presentatosi un anno fa circa e da allora non lo sto più usando.
Dato che la garanzia era già scaduta l'ho dato per morto, ma ora che ne capisco qualcosa in più di hardware in generale mi piacerebbe capire cosa ha.
Oggi l'ho riacceso e dopo qualche boot fallito sono riuscito a farlo partire con kubuntu linux con un boot cd..
dopo una mezzora che l'ho usato con linux si è bloccato,
la ventola della cpu stava sempre accesa e linux mi ha dato problema "Sound server fatal error:
cpu overload, aborting" ;potrebbe essere la cpu?
poi ho provato anche a smontarlo, ho pulito la ventola e rimesso la pasta del processore:
il problema si presenta lo stesso, ma con minor frequenza anche se dopo un pò linux dà sempre lo stesso messaggio di errore.
le ipotesi che ho fatto sono queste:
- non funziona la mobo
- non funziona la cpu
secondo voi che test potrei fare per capire cosa non va?
che processore monta?, xkè ho cercato ma nn l'ho trovato
sembra una domanda stupida, ma se magari trovi un amico che ha una mobo kon stesso skt puoi provare a vedere se la cpu funge, ed in caso escludere quella
che processore monta?, xkè ho cercato ma nn l'ho trovato
il notebook monta un pentium4 - M ad 1.60Ghz socket 478 da non confondere con il più recente Mobile Pentium 4.
sembra una domanda stupida, ma se magari trovi un amico che ha una mobo kon stesso skt puoi provare a vedere se la cpu funge, ed in caso escludere quella
purtroppo ho già chiesto, ma non conosco nessuno con un portatile simile.
la domanda ora è: posso mettere questo processore sulla mia P4P800SE?
se ha lo stesso skt lo puoi montare, non occorre che sia montato su un notebook, puoi montarlo anche un un desktop, quindi, se ha lo stesso skt, provalo su quella mobo
se ha lo stesso skt lo puoi montare, non occorre che sia montato su un notebook, puoi montarlo anche un un desktop, quindi, se ha lo stesso skt, provalo su quella mobo
sarebbe interessante provare :)
qualcun' altro mi può confermare? (vorrei evitare di bruciare tutto :asd:)
THE MATRIX M+
13-04-2007, 14:45
Se è 478 puoi metterlo. Resetta il bios prima e installa la "nuova" cpu.;)
Ma non penso sia problema di cpu...
Se è 478 puoi metterlo. Resetta il bios prima e installa la "nuova" cpu.;)
Ma non penso sia problema di cpu...
appena ho tempo faccio una prova allora, ma comunque secondo te potrebbe essere proprio la mobo?
THE MATRIX M+
13-04-2007, 14:49
appena ho tempo faccio una prova allora, ma comunque secondo te potrebbe essere proprio la mobo?
Vediamo, in che senso ti fallisce il boot? non si accende proprio o non puoi entrare nel sistema operativo?
Vediamo, in che senso ti fallisce il boot? non si accende proprio o non puoi entrare nel sistema operativo?
rimane su schermata nera senza che compaia il consueto logo HP e la ventola della cpu gira.
THE MATRIX M+
13-04-2007, 14:52
rimane su schermata nera senza che compaia il consueto logo HP e la ventola della cpu gira.
Quindi nel bios non entra giusto?
Quindi nel bios non entra giusto?
no non ci entra
THE MATRIX M+
13-04-2007, 15:03
Prova a stressare la ram con goldmemory sotto dos.
Prova a stressare la ram con goldmemory sotto dos.
il problema è che l'hard disk l'ho usato da quando si è "rotto" il pc come storage per dati vari, quindi non c'è nessun SO installato :(
potrei comunque cercare di rimediare un banco alternativo..
comunque secondo te perchè potrebbe essere la ram? io non ci avevo pensato :)
con un floppy di avvio posso eseguire il test anche essendo USB?
dunque Gm non si avvia dal dos è per quello che non capivo come fare, in pratica ho fatto un boot cd con l'immagine scaricata dal sito..
provo ad accendere il pc.. non parte, schermata nera
riprovo ad accendere.. stesso di prima
tolgo e rimetto la ram dando anche una bella soffiata, risultato: il pc parte!
ora sta facendo il test della ram, appena finisce riporto il risultato anche perchè non l'ho mai usato.
dunque ho fatto un "Quick Test" e sembra averlo passato in 38 minuti circa..
ora ne farò altri, ma continuo a non capire.
usando un pò linux ho visto che la stabilità è migliorata,
il pc non si blocca però continua a fare l'errore del sound server mi sembra in corrispondenza dei momenti in cui la scheda audio dovrebbe riprodurre qualche suono
(avvio, apertura di media, spegnimento).
pensavo di fare un "normal test" ma sembra che la versione di GM che è Shareware non me lo permetta,
quindi ne faccio un altro quick..
ultimo aggiornamento di oggi:
ho eseguito con successo altri due "Quick Test" con Gold Memory, quindi escluderei il problema delle ram.
possibile che solo smontandole, soffiando e rimontandole sia cambiato qualcosa?
a me sembrerebbe strano.. comunque uno di questi giorni provo a rimontare un HD e vedere se riesco ad installare XP con successo.
se avete altre idee di test o quant'altro sono tutto orecchie :D
dunque facendo ulteriori prove mi sono accorto che se il pc non fa il boot levando e rimettendo la ram sistematicamente parte.
qualcuno ha idee?
AGG1: ora facendo il procedimento descritto sopra sono riuscito a far partire il disco di installazione di xp, vedo se riesco ad installarlo correttamente
in tal caso immagino che possa fare ulteriori test con altri programmi per capire il problema.
nada, xp non riesco ad installarlo perchè il pc si blocca sempre in punti differenti della formattazione.
la cosa strana è che mentre facevo i test con goldmemory il pc non si è mai bloccato per circa 1 oretta..
carletto1969
20-04-2007, 14:08
li hai un problema di ram o contatti ossidati, hai provato a pulire i contatti sia del pc che della ram con un liquido per la pulizia dei contatti?
li hai un problema di ram o contatti ossidati, hai provato a pulire i contatti sia del pc che della ram con un liquido per la pulizia dei contatti?
no non l'ho mai fatto.. e non ho capito nemmeno bene cosa intendi per "contatti"
intendi i contatti per l'attacco della ram?
carletto1969
20-04-2007, 15:27
i contatti di rame dove passa la corrente, sia quelli sul pc che quelli stessi della ram...
i contatti di rame dove passa la corrente, sia quelli sul pc che quelli stessi della ram...
mh.. credo di aver capito, ma che tipo di liquido dovrei usare? e dove potrei procurarmelo?
carletto1969
20-04-2007, 15:34
lo trovi nei negozi di materiale elettronico preferibilmente, ma anche nelle ferramente o nei negozi di elttrodomestici/pc forse anche nei centri commerciali (guarda anche il reparto auto), lascia asciugare bene dopo aver spruzzato (non prendere gli spray oleosi), basta che dici al commesso che ti serve uno spray puliscicontatti...
lo trovi nei negozi di materiale elettronico preferibilmente, ma anche nelle ferramente o nei negozi di elttrodomestici/pc forse anche nei centri commerciali (guarda anche il reparto auto), lascia asciugare bene dopo aver spruzzato (non prendere gli spray oleosi), basta che dici al commesso che ti serve uno spray puliscicontatti...
vedrò di informarmi magari dal ferramenta :)
per dovere di cronaca comunque devo dire che il notebook ha continuato il suo funzionamento su gold memory per due ore senza dare nessun tipo di errore.. ha eseguito per l'esattezza 3 quick tests.
ora mi chiedo: perchè eseguendo una qualsiasi altra applicazione più "pesante" (installazione di xp, kubuntu linux) il pc si blocca? (senza spegnersi)
dove posso andare a cercare il problema? (ora proverò a pulire i contatti come mi ha suggerito carletto)
mi chiedevo inoltre: esiste uno stress test per la cpu che si possa bootare via floppy o cdrom?
ho testato le ram anche con memtestx86.. ora vorrei provare a testare la cpu con qualcosa tipo prime95
non trovando nulla per testare la cpu mi sono detto:
riproviamo ad installare XP..
e ci sono riuscito non so come!
ora si sta facendo un OCCT ed intanto mi guardo le temperature con Everest..
in idle sta a 59° la CPU (un Northwood 1.60) ma sembra che non tenda ad aumentare.
domani vedo se riparte perchè di solito per farlo partire dopo un po che è inattivo devo staccare e riattacare la ram (che ribadisco non dovrebbe essere danneggiata dato che ha superato sia goldmemory che memtest x86)
aspetto opinioni :)
EDIT: OCCT ha finito il test, risultato: STABLE
up
dunque mentre installavo il sevice pack 1 il pc è andato in schermata blu (errore IRQ_LESS_EQUAL o qualcosa di simile)
e ora che ricordo era solito farlo prima che smettessi di utilizzarlo,
inoltre spegnendolo e riavviandolo non partiva ed ho dovuto ripetere la solita procedura: leva ram, rimetti ram e riaccendi.
snakkuzzo
21-04-2007, 14:42
io per togliere delle escorazioni,, ho dovuto usare la carta vetrata fina sopra il processore......e ho levato tutto l acciaio...è venuto fuori il rame del processore...per provare se funziona mi puo causare danni alla scheda madre????
io per togliere delle escorazioni,, ho dovuto usare la carta vetrata fina sopra il processore......e ho levato tutto l acciaio...è venuto fuori il rame del processore...per provare se funziona mi puo causare danni alla scheda madre????
non ho capito bene il problema, ma comunque ti consiglio di aprire un thread a parte per spiegare meglio e chiedere consigli sul tuo specifico problema
li hai un problema di ram o contatti ossidati, hai provato a pulire i contatti sia del pc che della ram con un liquido per la pulizia dei contatti?
ho appurato che hai ragione :D
è al 99% un problema di contatti tra mobo e ram, ora ho pulito i contatti della ram con dell'alcool denaturato come mi ha consigliato un amico, se ancora non funziona provo a dare una passata anche a quelli della mobo con molta cautela.
grazie 1k
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.