Redazione di Hardware Upg
12-04-2007, 13:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/20786.html
Due gruppi di ricerca hanno approntato un particolare sistema per la riduzione della latenza di risposta nei dispositivi force feedback per il campo medico e ingegneristico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lud von Pipper
12-04-2007, 13:51
Una domanda tecnica: esistono sistemi di FF per simulazioni non legati direttamente al controller (es. Un joystick)?
Vero che la sensibilità del FF aiuta a percepire stalli e simili ma di solito è così "rozza" da mettere in difficoltà quando si cerca un controllo fine del mezzo (impossibile psarare diritto con un Sidewinder FF fra le mani :muro: ). Per queste ragioni tutti i controller di fascia alta sono privi di FF relegato invece al settore "gamer".
basterebbe un Pad o qualcosa del genere, giusto adatto a percepire la vibrazione....
siburbane
12-04-2007, 15:43
Una domanda tecnica: esistono sistemi di FF per simulazioni non legati direttamente al controller (es. Un joystick)?
Vero che la sensibilità del FF aiuta a percepire stalli e simili ma di solito è così "rozza" da mettere in difficoltà quando si cerca un controllo fine del mezzo (impossibile psarare diritto con un Sidewinder FF fra le mani :muro: ). Per queste ragioni tutti i controller di fascia alta sono privi di FF relegato invece al settore "gamer".
basterebbe un Pad o qualcosa del genere, giusto adatto a percepire la vibrazione....
:mbe:
+Benito+
12-04-2007, 18:16
ma che vibrazione? Non hai capito di cosa si parla. Si parla di muovere un braccio robotico o simile avendo al contempo una risposta sensoriale delle forze di rezione che il braccio incontra. Per esempio se vuoi caricare una molla con un sistema telecomandato, senza force feedback non hai la sensazione della resistenza che essa oppone all'aumentare dello schiacciamento. Avere questo tipo di informazioni sensoriali è fondamentale per essere precisi, un po', ma in senso molto lato, come usare un simulatore di guida con un volante senza e con force feedback. Nel primo caso vai a intuito, nel secondo caso se il software è ben fatto hai molto più idea di quali sono le reazioni del veicolo alla tua impostazione di guida.
:mbe:
:asd: :asd: :rotfl:
Si, molto bella questa notizia: qualsiasi aumento di precisione o conoscenza in ambito medico non può che farmi piacere. Ma c'è un "ma": mi spiace che la redazione abbia giudicato "frivoli" i videogiochi e l'ambito videoludico, non è corretto bruciare in una parola il lavoro di anni di programmatori grafici e quant'altro. Spero solo che sia stata una svista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.