View Full Version : Temperatura ambiente alta?
Secondo voi le mie temperature come vanno?
Ecco uno screen di Everest a 6 ore dall'accensione (solo emule aperto per la maggior parte del tempo)
http://img265.imageshack.us/img265/7481/tempsr7.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=tempsr7.png)
Il mio hardware è quello in firma, il case è di quelli penosi senza nome..
attualmente è aperto ed ho una sola ventola in estrazione da 80mm.
io le vedo un pò altine, e voi?
grazie :)
EDIT: LOL, di certo non ce l'ho messa io quella foto :D, al momento non mi funzionava imageshack ed ho optato per un altro
ma mi sa che devo usare un servizio di hosting più affidabile XD, la lascio per cronaca (NON usate imagehosting.gr!)
http://imagehosting.gr/out.php/t2159_Temp.JPG (http://imagehosting.gr/show.php/2159_Temp.JPG.html)
Widowmaker
13-04-2007, 13:45
in effetti mi sembrano altine..specialmente quelle della mobo..
dovresti organizzare un po' di ventolame..al limite potresti tagliuzzare un po' il case se non vuoi proprio cambiarlo..
il dissy della cpu è quello boxed?
in effetti mi sembrano altine..specialmente quelle della mobo..
dovresti organizzare un po' di ventolame..al limite potresti tagliuzzare un po' il case se non vuoi proprio cambiarlo..
il dissy della cpu è quello boxed?
no, Zalman CNPS 9500
infatti devo organizzare un pò, ma non ho idea di come fare..
inoltre da quando ho comprato la scheda video nuova si sono alzate ulteriormente
Chipset troppo alto, migliora l'aereazione del case, ti ringrazieranno tutti i componenti ;)
no, Zalman CNPS 9500
infatti devo organizzare un pò, ma non ho idea di come fare..
inoltre da quando ho comprato la scheda video nuova si sono alzate ulteriormente
La VGA è quella che ti solito scalda più di tutti gli altri componenti, e quindi fa aumentare la temperatura interna del case.
ma che dite mi conviene cambiare proprio il case?
stavo vedendo in giro e nel negozio vicino casa ho queste opzioni:
Enermax CS-EN5866-PW3 -----> € 42,00
Enermax PANDORA 350W CA3060MW -----> € 60,00
Enermax PHOENIX ECA3090-B -----> € 70,80
Thermaltake Mambo -----> 39€
cosa mi consigliate?
e in alternativa cosa potrei fare per migliorare l'areazione?
(oltre ad acquistare ventole aggiuntive)
e in alternativa cosa potrei fare per migliorare l'areazione?
(oltre ad acquistare ventole aggiuntive)
Acquistare ventole aggiuntive :D
Prova a mettere una ventola sul lato frontale del case, dietro gli HD, della dimensione più grande che puoi mettere tipo 10x10 oppure 12x12 e la fai girare al minimo (altrimenti fa un casino), e un'altra dietro il case che espelle l'aria calda. Se qui non ne puoi mettere una grande puoi metterne 2 da 8x8. Cmq fai delle prove, se dopo ciò non ti va ancora bene allora puoi pensare di cambiare case
il problema è che delle ventole silenziose e con buone prestazioni costano un sacco! (tipo 15-20€) a quel punto preferirei risolvere il problema alla radice e comprare il case.
il problema è che delle ventole silenziose e con buone prestazioni costano un sacco! (tipo 15-20€) a quel punto preferirei risolvere il problema alla radice e comprare il case.
Oppure le downvolti, vedi tu, ciao
Widowmaker
13-04-2007, 14:21
il problema è che delle ventole silenziose e con buone prestazioni costano un sacco! (tipo 15-20€) a quel punto preferirei risolvere il problema alla radice e comprare il case.
beh dipende..ce ne sono di ottime anche tra i 5 e i 10€..
poi al limite si downvoltano o si controllano da mobo..
Oppure le downvolti, vedi tu, ciao
ecco avevo sentito di qualcosa del genere, ma non ho idea di come fare!
e nemmeno per quale tipo di ventole optare in questo caso..
qualcuno saprebbe spiegarmi?
e grazie comunque ilos3 dei consigli ;)
beh dipende..ce ne sono di ottime anche tra i 5 e i 10€..
poi al limite si downvoltano o si controllano da mobo..
avevo visto le noiseblocker a tal proposito che sono abbastanza economiche,
per quanto riguarda il downvolt o altri generi di controlli come ho detto sopra non saprei come orientarmi
Widowmaker
13-04-2007, 14:25
ecco avevo sentito di qualcosa del genere, ma non ho idea di come fare!
e nemmeno per quale tipo di ventole optare in questo caso..
qualcuno saprebbe spiegarmi?
e grazie comunque ilos3 dei consigli ;)
tramite un rheobus, una resistenza, la mobo...
dicci le dimensioni delle ventole che puoi installare sul case che qualcosa di buono a buon prezzo lo si trova sempre :)
Widowmaker
13-04-2007, 14:28
avevo visto le noiseblocker a tal proposito che sono abbastanza economiche,
per quanto riguarda il downvolt o altri generi di controlli come ho detto sopra non saprei come orientarmi
io ho provato:
-80mm e 92mm le coolink swift (silenziose, 10€ l' una)
-120mm scythe s-flex (queste sì 15€ :D , ma le migliori)
-in procinto di provare le xilence red wing che pare siano molto silenziose, oltre che economicissime, sia 92mm che 120mm :)
dunque..
davanti vicino all'hdd ci entra tranquillamente una 12*12, mentre sulla parte posteriore ce ne stanno 2 da 8cm
comunque mi sembra di aver individuato il motivo del surriscaldamento del chipset:
la mia X1950Pro è AGP quindi è dotata di chip Rialto, questo chip è praticamente appiccicato al piccolo dissipatore del chipset della mobo (saranno distanti 1.5, massimo 2cm)
potrei anche mettere una ventola laterale che spara aria li sopra? (magari forando il case)
Widowmaker
13-04-2007, 14:41
dunque..
davanti vicino all'hdd ci entra tranquillamente una 12*12, mentre sulla parte posteriore ce ne stanno 2 da 8cm
comunque mi sembra di aver individuato il motivo del surriscaldamento del chipset:
la mia X1950Pro è AGP quindi è dotata di chip Rialto, questo chip è praticamente appiccicato al piccolo dissipatore del chipset della mobo (saranno distanti 1.5, massimo 2cm)
potrei anche mettere una ventola laterale che spara aria li sopra? (magari forando il case)
io metterei una 120 davandi agli hd, entrambe le 80mm in estrazione e pure quella sulla paratia (solo in zona chipset, altrimenti rovini i flussi dello zalman) ;)
io metterei una 120 davandi agli hd, entrambe le 80mm in estrazione e pure quella sulla paratia (solo in zona chipset, altrimenti rovini i flussi dello zalman) ;)
ok, si potrebbe fare..
ora bisognerebbe stabilire che ventole comprare e come diminuire il rumore
come potrei regolarmi?
inoltre in qualche modo devo creare una "finestrella" sul case in modo da alloggiarci la ventola, ma come lo taglio il metallo?
Widowmaker
13-04-2007, 15:10
ok, si potrebbe fare..
ora bisognerebbe stabilire che ventole comprare e come diminuire il rumore
come potrei regolarmi?
inoltre in qualche modo devo creare una "finestrella" sul case in modo da alloggiarci la ventola, ma come lo taglio il metallo?
per tagliare il pannello puoi usare un seghetto alternativo, il mitico dremel o similari oppure col trapano (fai tanti buchi e poi "unisci i pntini" con tenaglie e compagnia bella (però così non viene benissimo :D )
per le ventole quanto pensavi di spendere?
dunque vorrei spendere meno di quello che spenderei per l'acquisto di un case nuovo.. quindi diciamo dai 30 ai 50€.
una ventola 8*8 gia la ho, è una Zalman F1.. dovrebbe andare.
ecco avevo sentito di qualcosa del genere, ma non ho idea di come fare!
e nemmeno per quale tipo di ventole optare in questo caso..
qualcuno saprebbe spiegarmi?
e grazie comunque ilos3 dei consigli ;)
C'è qualcosa sul thead in rilievo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
Ciao
C'è qualcosa sul thead in rilievo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
Ciao
mh.. è molto vago per quanto riguarda il downvoltaggio.. c'è solo quella figura che tra l'altro non capisco come funziona.
Widowmaker
13-04-2007, 15:31
dunque vorrei spendere meno di quello che spenderei per l'acquisto di un case nuovo.. quindi diciamo dai 30 ai 50€.
una ventola 8*8 gia la ho, è una Zalman F1.. dovrebbe andare.
se è silenziosa puoi prenderne un' altra uguale..
altrimenti coolink swift 802 10€ o noiseblocker
hd 120mm tipo arctic cooling 10€ o noiseblocker, sempre 10€
paratia dipende dalle dimensioni..magari un' altra 120mm come sopra, e se fanno casino vai sul bios e abbassi i giri finchè non sembrano mute ;)
se è silenziosa puoi prenderne un' altra uguale..
altrimenti coolink swift 802 10€
hd 120mm tipo arctic cooling 10€
paratia dipende dalle dimensioni..magari un' altra 120mm come sopra, e se fanno casino vai sul bios e abbassi i giri finchè non sembrano mute ;)
mh.. dal bios non posso agire sui giri delle ventole.. a meno che non ho visto qualche opzione.
inoltre oltre alla ventola della cpu la mia mobo dispone di una ulteriore per una ventola supplementare e quella per l'alimentatore che dovrebbe comunque andare bene, le altre ventole le dovrei attaccare via molex con un adattatore 3pin---->4pin
per la cronaca ho attaccato una ventola 8*8 un pò rozzamente davanti al chipset intel ed ho guadagnato ben 8°..
Widowmaker
13-04-2007, 15:41
prendi assieme alle ventole due sdoppiatori a Y a 3pin e sei a cavallo
prendi assieme alle ventole due sdoppiatori a Y a 3pin e sei a cavallo
ok.
per quanto riguarda i giri delle ventole, come posso regolarli in caso facciano troppo rumore?
Widowmaker
13-04-2007, 16:01
ok.
per quanto riguarda i giri delle ventole, come posso regolarli in caso facciano troppo rumore?
prima di farti spender soldi proverei con speedfan
al limite prendi lo zalman fanmate se proprio non riesci via software
ovviamente sulla stessa linea devono esserci due ventole identiche ;)
prima di farti spender soldi proverei con speedfan
al limite prendi lo zalman fanmate se proprio non riesci via software
ovviamente sulla stessa linea devono esserci due ventole identiche ;)
con speedfan avevo già provato, ma senza risultato.. ero riuscito solamente a modificare la ventola della cpu che peraltro è equipaggiata col suo Fan Mate 2.
in che senso dici sulla stessa linea due ventole identiche?
posso attaccare più ventole al fan mate?
Widowmaker
13-04-2007, 16:35
con speedfan avevo già provato, ma senza risultato.. ero riuscito solamente a modificare la ventola della cpu che peraltro è equipaggiata col suo Fan Mate 2.
in che senso dici sulla stessa linea due ventole identiche?
posso attaccare più ventole al fan mate?
in effetti puoi anche mettercele tutte e 4 al fan mate, ma così la regolazione è meno soggettiva..se per esempio attacchi al fm 2 da 80 uguali identiche, regolandole gireranno alla stessa velocità..se invece sono diverse gireranno a seconda del voltaggio che assegna il fm, quindi una può fare casino mentre l' altra può essere muta..
in effetti puoi anche mettercele tutte e 4 al fan mate, ma così la regolazione è meno soggettiva..se per esempio attacchi al fm 2 da 80 uguali identiche, regolandole gireranno alla stessa velocità..se invece sono diverse gireranno a seconda del voltaggio che assegna il fm, quindi una può fare casino mentre l' altra può essere muta..
perfetto, quindi ricapitolando mi devo munire di:
- 2 Noiseblocker (o Coolink) 8*8
- 2 Noiseblocker (o Coolink) 12*12
- 2 Fan Mate o un Rheobus economico
e qualcosa per tagliare il case.. appena ho le ventole posterò delle foto della finestra di metallo per escogitare che tipo di buchi fare.
Grazie tante dell'aiuto ;)
Widowmaker
13-04-2007, 18:51
perfetto, quindi ricapitolando mi devo munire di:
- 2 Noiseblocker (o Coolink) 8*8
- 2 Noiseblocker (o Coolink) 12*12
- 2 Fan Mate o un Rheobus economico
e qualcosa per tagliare il case.. appena ho le ventole posterò delle foto della finestra di metallo per escogitare che tipo di buchi fare.
Grazie tante dell'aiuto ;)
le 120mm della coolink le sconsiglio: sono costose e più rumorose di quanto dichiarato..
per le 80mm vedi tu il miglior rapporto cfm/dbA, tenendo presente che è consigliabile che i flusso in uscita siano maggiori di quelli in entrata al case..
per ultimo ma non meno importante, se riesci a trovare un buon metodo per tagliare le paratie, rimuovi quelle specie di filtri traforati del case negli alloggiamenti delle ventole, perchè ne riducono significamente la portata..
infine ricorda di mettere un buon filtro anti-polvere davanti alle ventole in entrata..riducono la portata ma ti preservano dalla tonnellata di polvere che entra regolarmente nel case..
byez! :D
le 120mm della coolink le sconsiglio: sono costose e più rumorose di quanto dichiarato..
per le 80mm vedi tu il miglior rapporto cfm/dbA, tenendo presente che è consigliabile che i flusso in uscita siano maggiori di quelli in entrata al case..
per ultimo ma non meno importante, se riesci a trovare un buon metodo per tagliare le paratie, rimuovi quelle specie di filtri traforati del case negli alloggiamenti delle ventole, perchè ne riducono significamente la portata..
infine ricorda di mettere un buon filtro anti-polvere davanti alle ventole in entrata..riducono la portata ma ti preservano dalla tonnellata di polvere che entra regolarmente nel case..
byez! :D
aspetta però, ora mi susciti altre domande :D
per filtri traforati intendi quelli metallici bucherellati?
mi sono accorto anche io che in effetti riducono la portata..
Widowmaker
13-04-2007, 19:57
aspetta però, ora mi susciti altre domande :D
per filtri traforati intendi quelli metallici bucherellati?
mi sono accorto anche io che in effetti riducono la portata..
esattamente ;)
esattamente ;)
stavo pensando che quelli essendo già forati, con un seghetto da ferro non dovrebbero essere un problema
Widowmaker
13-04-2007, 20:37
stavo pensando che quelli essendo già forati, con un seghetto da ferro non dovrebbero essere un problema
ricordo che la prima volta le tolsi con pinza e tenaglia..
cmq il meglio per fare sti lavori è dremel o simili (il primo sui 45€, le imitazioni se va male sui 20€)
al limite un bel trapano non ce l' hai? :D
ricordo che la prima volta le tolsi con pinza e tenaglia..
cmq il meglio per fare sti lavori è dremel o simili (il primo sui 45€, le imitazioni se va male sui 20€)
al limite un bel trapano non ce l' hai? :D
non è escluso che con il mio prossimo case mi metta a fare del modding, ma per ora non mi va di comprare il Dremel..
il trapano ce l'ho, ma forse ci vuole una punta adatta per il ferro anche perchè non l'ho mai usato :D
ho preso sul mercatino un bel rheobus Zalman ZMFC-1 cosi posso controllare tutte le ventole separatamente :)
ancora devo comprarle per mancanza di tempo.. mi sa che ormai slitta tutto a giugno quando finisce scuola cosi mi ci metto con calma.
aggiornamento:
dopo un lungo periodo di inattività causa scuola, ho finalmente comprato tutto l'occorrente per sistemare questo raffreddamento.
Ora il pc ha veramente bisogno di fresco che a Roma (sopratutto nella mia stanza) si crepa di caldo e i componenti soffrono.
Devo andare a ritirare i pezzi al negozio in settimana quindi posterò delle foto della rimessa a nuovo del case (con pulizia a fondo) e dei lavori, cosi metterò finalmente in atto i consigli che mi avete dato :D
Devo anche pensare ad un modo per fare un buco nella paratia laterale del case ed alloggiarci la ventola..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.