PDA

View Full Version : Non riesco a formattare e installare il S.O...


alemar78
12-04-2007, 13:21
Eppure l'ho fatto una marea di volte...
Allora, inserisco il cd di Xp, riavvio da cd-rom...aspetto che carichi quello che deve caricare...poi arrivo al momento in cui dovrei scegliere in quale partizione installare (con conseguente formattazione) ma invece mi trovo un messaggio in cui mi dice che non trova nessun disco rigido...
Se ricordo bene lo stesso tipo di messaggio lo aveva dato quando non avevo inseriro il dischetto con i driver sata...solo che stavolta è inserito.
Forse il dischetto è danneggiato, ma non mi ricordo come avevo fatto a crearlo...chi può aiutarmi?
E nel caso in cui il problema non fosse quello...chi ha dei suggerimenti?
Il disco funziona perfettamente, il bios lo rileva, e il sistema operativo si carica, quindi escluderei un problema fisico del disco...

Angelus88
12-04-2007, 13:32
Mi pare che devi installare i driver del floppy per fare riconoscere il disco rigido al setup di xp

~ZeRO sTrEsS~
12-04-2007, 13:32
Eppure l'ho fatto una marea di volte...
Allora, inserisco il cd di Xp, riavvio da cd-rom...aspetto che carichi quello che deve caricare...poi arrivo al momento in cui dovrei scegliere in quale partizione installare (con conseguente formattazione) ma invece mi trovo un messaggio in cui mi dice che non trova nessun disco rigido...
Se ricordo bene lo stesso tipo di messaggio lo aveva dato quando non avevo inseriro il dischetto con i driver sata...solo che stavolta è inserito.
Forse il dischetto è danneggiato, ma non mi ricordo come avevo fatto a crearlo...chi può aiutarmi?
E nel caso in cui il problema non fosse quello...chi ha dei suggerimenti?
Il disco funziona perfettamente, il bios lo rileva, e il sistema operativo si carica, quindi escluderei un problema fisico del disco...

1) o sbagli a caricare i driver del disco fisso
2) il floppy e' danneggiato scarica il programma che ti crea il dischetto dal sito del produttore della skeda madre

Robert Valerio
12-04-2007, 20:12
when the screen turns blue, press the F6 key and then insert the floppy with the SATA drivers. Otherwise, you will get the "Setup did not find any hard disk drives installed in your system" error message.
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q314859

Angelus88
12-04-2007, 23:44
Quando dice di installare driver di periferiche SCSI o di terze parti vero?

alemar78
13-04-2007, 00:29
Grazie per i contributi...ma nel mio caso credo che sia un problema di unità floppy...non mi riconosce più nessun dischetto.
Ho risolto dal bios...mettendo "non-Raid" al posto di "raid" sono riuscito a formattare e installare il S.O.

Angelus88
13-04-2007, 12:34
Bene... sarà partito il lettore floppy!

lukeskywalker
13-04-2007, 13:08
Bene... sarà partito il lettore floppy!

beh sarebbe ora di mandarli in pensione questi floppy.
personalmente ho integrato i driver sata raid nel cd di winzoz con nlite (insieme ad altre cosette). ;)

Angelus88
13-04-2007, 14:42
E' la migliore soluzione... i floppy li dovrebbero cancellare del tutto e anche i programmi che dicono di creare floppy di ripristino!! :mad:

trokij
13-04-2007, 15:09
beh sarebbe ora di mandarli in pensione questi floppy.
personalmente ho integrato i driver sata raid nel cd di winzoz con nlite (insieme ad altre cosette). ;)

Interessante come hai fatto?:confused:

Angelus88
13-04-2007, 15:32
Interessante come hai fatto?:confused:

L'ha pure scritto! nLite è un programma che modifica il setup di Windows! :)

lukeskywalker
13-04-2007, 15:40
Interessante come hai fatto?:confused:

cerca la guida di nlite nella sezione windows.
tra l'altro ho integrato i service pack, gli aggiornamenti, driver di rete, chipset sata e raid, inoltre ho eliminato i componenti non necessari di windows, personalizzato il sistema e configurato i servizi.
tutto ottimizzato insomma nel cd d'istallazione.
volendo si può integrare office, nero ecc.
una figata per i maniaci della formattazione come me.
saluti.

trokij
13-04-2007, 15:42
L'ha pure scritto! nLite è un programma che modifica il setup di Windows! :)

Si, no intendevo chiedere se ha seguito una guida o roba del genere!!
Cioè carico su daemon tools l'iso di winxp e con nlite modifico l'iso(come?)poi salvo il lavoro fatto con nlite e masterizzo l'iso... giusto?
C'è una guida piu dettagliata?come avete fatto a imparare ad usare sto programma?o mi sto preoccupando per niente visto che nlite è facilissimo da usare?

Angelus88
13-04-2007, 15:43
Guarda il post sopra il tuo! ;)

lukeskywalker
13-04-2007, 15:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
:O :O :O

trokij
13-04-2007, 15:47
cerca la guida di nlite nella sezione windows.
tra l'altro ho integrato i service pack, gli aggiornamenti, driver di rete, chipset sata e raid, inoltre ho eliminato i componenti non necessari di windows, personalizzato il sistema e configurato i servizi.
tutto ottimizzato insomma nel cd d'istallazione.
volendo si può integrare office, nero ecc.
una figata per i maniaci della formattazione come me.
saluti.

Figata è quello che fa per me allora:oink:
Guarda il post sopra il tuo! ;)

Si ho visto, abbiamo scritto insieme:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
:O :O :O
Grazie;)

lukeskywalker
13-04-2007, 15:49
p.s. non fate caso alla prima pagina della guida che non è proprio aggiornata.
per creare e masterizzare il cd con l'ultima versione di nlite basta il framework 2.0 oltre ai driver, sofware e pach che volete istallare. non servono ultraiso o deploy tool.

~ZeRO sTrEsS~
13-04-2007, 16:34
p.s. non fate caso alla prima pagina della guida che non è proprio aggiornata.
per creare e masterizzare il cd con l'ultima versione di nlite basta il framework 2.0 oltre ai driver, sofware e pach che volete istallare. non servono ultraiso o deploy tool.

ma si puó fare anche con una versione originale di windows?
in pratica ho il portatile che mi installa giá tutto da solo, é possibile integrare anche altri programmi?

lukeskywalker
13-04-2007, 16:45
ma si puó fare anche con una versione originale di windows?
in pratica ho il portatile che mi installa giá tutto da solo, é possibile integrare anche altri programmi?

certo.
però integrare i programmi come nero, office ecc. è un poco più complicato, occorre creare file .cab
cosa molto più semplice è integrare i driver.
esistono anche degli emulatori di sistema operativo, o virtuali, su cui è possibile sperimentare il s.o. creato senza istallarlo veramente.
nella guida è spiegato tutto comunque.