View Full Version : Guida Bios Flash schede Radeon (all'interno 9550@9600XT)
THE MATRIX M+
12-04-2007, 11:12
GUIDA BIOS FLASH
Ho notato che nel forum non esiste ancora una guida per il flash delle schede video Radeon e il proliferarsi continuo di utenti che chiedono informazioni al riguardo mi ha spinto a scriverla.
Tenete presente che l'operazione di flash di una vga può comportare il rischio di danneggiare la stessa, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità sull'utilizzo della guida. Inoltre consiglio di tenere una scheda video PCI per ripristinare il bios originale della vostra scheda in caso di problemi durante il flash.
---------------------------------
Per procedere al flash della vostra vga dovrete essere sicuri che quest'ultima riesca ad operare correttamente in tutte le condizioni con i valori da voi impostati nel bios. Quindi scaricate l'ultima versione di ATITOOL a questo indirizzo: ATITOOL 0.26 (http://www.techpowerup.com/downloads/436/mirrors.php).
Mettete sotto torchio la vostra amata vga per trovare le massime frequenze raggiunte, testando con i vari 3dmark e con giochi particolarmente pesanti la bontà del vostro overclock. Tenete costantemente d'occhio le temperature e se queste fossero troppo alte procedere alla sostituzione del dissipatore stock con uno più performante. Una volta certi che la scheda regge perfettamente, disinstallate ogni software relativo all'overclock (in questo caso ATITOOL) e procedete con il flash del bios;)
---------------------------------
"Dove prendo il file del bios che mi serve?"
Semplice, ci sono due modi per prelevare il bios da flashare:
1) Al seguente link trovate una vasta raccolta di bios per le vostre schede: BIOS (http://www.techpowerup.com/bios/);
2) Potete estrarre il bios della vostra scheda tramite l'apposita funzione di ATITOOL "Save VGA Bios to file" o "Dump Bios" se state utilizzando una versione precedente del programma.
Personalmente vi consiglio di optare per la seconda modalità poichè avete la certezza che il bios da voi utilizzato sia perfettamente operante con la vostra vga, mentre con la prima il rischio di "black screen" è alto considerato che il bios utilizzato apparterrà ad una scheda video "diversa" dalla vostra. Qualunque modalità sceglierete vi consiglio di rinominare il file con estensione .bin in newbios o in qualsiasi altro nome purchè non superi le 8 lettere.
Una volta scelto il bios da modificare scaricate l'ultima versione di RABIT al seguente indirizzo: RABIT (http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,50/page,2/).
Questo è il programma che dovrete utilizzare.
Una volta modificato il bios procedete al download dell'ultima versione di ATIFLASH al seguente indirizzo: ATIFLASH (http://www.atizone.it/download/videocard/bios/)
-----------------------------------
Ed ora si procede col flash vero e proprio.
Il flash va fatto rigorosamente sotto dos, quindi formattate un floppy disk con l'opzione "crea disco di avvio MS-DOS" con windows xp, oppure potete prendere un disco di boot da quì: BOOT DISK (http://www.bootdisk.com/). In questo floppy aggiungete i seguenti file: atiflash.exe , atiflash.chg e il file del bios da voi modificato (newbios ad esempio).
Conseguentemente riavviate il sistema impostando il boot da floppy nel bios.
Una volta che il floppy è stato caricato, digitate atiflash.exe e premete invio. In questo modo si avvierà l'utility per il flash.
Prima di procedere con l'aggiornamento salvate il bios originale della vostra scheda digitando il comando atiflash -s 0 oldbios.bin e premete invio (oldbios sarà il nome del file del vostro bios originale).
Fatto questo, digitate il comando atiflash -p 0 newbios.bin e premete invio (newbios è il nome del file da voi modificato).
Se doveste riscontrare un errore o atiflash non dovesse effettuare il flash significa che il bios è protetto da scrittura. Quindi per effettuare l'aggiornamento dovrete digitare il comando atiflash -f -p 0 newbios.bin e premete invio per rimuovere la protezione e procedere con il flash.
Seguite le istruzioni su schermo e al termine della procedura riavviate il pc.
Se tutto è andato a buon fine vi ritroverete la scheda video con i parametri da voi impostati.;)
-----------------------------------
VANTAGGI
Posso tenere la scheda alle frequenze che voglio senza installare alcun software per l'overclock;
Posso impostare a mio piacimento la velocità di rotazione della ventolina;
Posso overvoltare la gpu per raggiungere frequenze di overclock sempre più elevate;
Posso impostare il sintonizzatore tv da NTSC a PAL o/e viceversa;
Posso modificare a mio piacimento i tempi di accesso delle memorie per ottenere parametri sempre più spinti (rischio alto).
SVANTAGGI
Nessuno se la procedura si esegue correttamente e con giudizio.
-----------------------------------
GUIDA RADEON 9550@9600XT
Sono convinto che molti utenti abbiano ancora questa simpatica schedina. Simpatica perchè basta cambiare un numero per farla riconoscere come 9600XT in qualsiasi sistema. Ovviamente la modifica ha solo valore nominale perchè non impatta sulle reali prestazioni della scheda. Naturalmente se al "trucco" abbineremo un sostanzioso overclock la scheda si potrà quantomeno avvicinare alle prestazioni di una 9600XT.
Tenete presente che una 9550 è una 9600 rimarchiata quindi, se può esservi d'aiuto, TUTTE le 9550 arrivano a 400 mhz come frequenza del processore grafico (il core).
Per procedere alla modifica seguite la mia guida sul flash del bios fino alla parte dove andrete a modificare il bios con il programma RABIT. Aprendo il programma alla scheda "Device" noterete una voce con scritto "Device ID" che altro non è se non il codice identificativo della scheda. Accanto a questa voce è presente il numero 4153. Bene, cambiatelo con 4152 e salvate.
Fatto questo, seguite la procedura di flash da me descritta.
Al riavvio, se tutto è stato eseguito correttamente la scheda verrà riconosciuta come Radeon 9600XT.:)
-----------------------------------
Spero di esservi stato utile, ho cercato di utilizzare un linguaggio abbastanza semplice e di spiegare anche cose che per alcuni di voi sarebbero state abbastanza ovvie. La guida verrà aggiornata se il sottoscritto o i moderatori lo riterranno necessario.
Per eventuali informazioni, chiarimenti, sarò ben felice di aiutarvi, quindi vi prego di postare su questo stesso thread per evitarne l'apertura di altri.
THE MATRIX M+
12-04-2007, 11:33
Post di servizio:D
andreamang
12-04-2007, 13:56
Apro Rabit, carico il bios e mi dice:
Check Rabit driver! Results may be incorrect!
Vado avanti e infatti non mi fa modificare nessun vaolre di overclock....
GeCube Radeon X1550pro 256Mb DDR2 AGP 8X AVIVO
THE MATRIX M+
12-04-2007, 14:03
Che driver hai?
Punitore
12-04-2007, 14:19
ottimissimo :D, fra poco mi servirà che devo moddare una X1900AIW che è NTSC americana @PAL europea ;), la suddetta schedina mi arriverà o domani o lunedì... vi terrò informati grazie della guida Matrix ;) :D
THE MATRIX M+
12-04-2007, 14:22
ottimissimo :D, fra poco mi servirà che devo moddare una X1900AIW che è NTSC americana @PAL europea ;), la suddetta schedina mi arriverà o domani o lunedì... vi terrò informati grazie della guida Matrix ;) :D
Di nulla, se dovessi avere ancora dei dubbi son quì:)
andreamang
12-04-2007, 14:42
XGWarCat 7.2...
THE MATRIX M+
12-04-2007, 14:59
XGWarCat 7.2...
Metti i catalyst e riprova
andreamang
12-04-2007, 15:12
Messo i Catalyst 7.3...ma niente da fare...
Ripeto il messaggio:
Check Rabit driver! Results may be incorrect!
THE MATRIX M+
12-04-2007, 15:14
In pratica non ti permette di modificare le frequenze alla voce "Clocking" giusto? riesci a postare un immagine?
andreamang
12-04-2007, 15:17
Trovato!
Ho scaricato l'ultima versione di rabit (2.2.1) e lo carica!!!
andreamang
12-04-2007, 15:22
Ma prima che prova a flashare, come poso essere sicutro che aumentando quei 45MHz guadagno qualcosa in FPS?'??
THE MATRIX M+
12-04-2007, 15:28
Trovato!
Ho scaricato l'ultima versione di rabit (2.2.1) e lo carica!!!
Ho aggiornato il link nella guida:)
andreamang
12-04-2007, 15:29
Ok :)
Ma prima che prova a flashare, come poso essere sicutro che aumentando quei 45MHz guadagno qualcosa in FPS?'??
THE MATRIX M+
12-04-2007, 15:30
Ma prima che prova a flashare, come poso essere sicutro che aumentando quei 45MHz guadagno qualcosa in FPS?'??
Oddio, se devi farlo per 45 mhz...
Inoltre all'inizio mi sembra di essere stato chiaro. Overclockate prima con ATITOOL e poi moddate il bios.
andreamang
12-04-2007, 15:32
Ciaoe?
Io Ho installato atitool, ho fatto save VGA bios to file il quale l'ho caricato con rabit e ho aumentato la frequenza...
Non ho capito quando devo overcloccare con atitool...
Ah si si ho capito...beh ripeto che alkcune case la scheda la fanno uscire gia a 600mhz per il core...quindi non dovrebbero esserci problemi...il dissipatore poi mi sembra abbastanza buono...copre tutta la scheda!
THE MATRIX M+
12-04-2007, 15:34
Rileggi le prime righe...più chiaro di così:p
andreamang
12-04-2007, 15:35
si si ho capito...beh ripeto che alkcune case la scheda la fanno uscire gia a 600mhz per il core...quindi non dovrebbero esserci problemi...il dissipatore poi mi sembra abbastanza buono...copre tutta la scheda!
THE MATRIX M+
12-04-2007, 15:35
Al 99% non ci saranno problemi ma perchè rischiare per una cosa che puoi fare subito senza problemi?:)
andreamang
12-04-2007, 15:36
Cioe?Overcloccare tramite atitool o ati tray tool?
Comunque faccio il demo di FEAR per vedere gli FPS e quanto cambiano aumentando questi 45MHz...
andreamang
12-04-2007, 15:58
:)
Punitore
12-04-2007, 18:44
io direi che potrebbero metterlo in rilievo :rolleyes: è fatto benissimo, inoltre è una guida utile a molti utenti :), e se ne può parlare molto e di diversi problemi che possono sorgere attuando questa modifica :)
andreamang
12-04-2007, 19:00
:)
THE MATRIX M+
12-04-2007, 19:54
io direi che potrebbero metterlo in rilievo :rolleyes: è fatto benissimo, inoltre è una guida utile a molti utenti :), e se ne può parlare molto e di diversi problemi che possono sorgere attuando questa modifica :)
Ti ringrazio, ho già fatto richiesta ai mod, vediamo che dicono:)
THE MATRIX M+
12-04-2007, 19:59
Aggiornata piccola prova con F.E.A.R. :)
Andrea io direi che questo non è il topic più adatto per parlare di overclock e di driver. Comunque il mio consiglio è di salire ancora se la scheda regge bene e in caso positivo procedere con il flash. Altrimenti ti accontenti e lasci tutto a default.
;)
THE MATRIX M+
13-04-2007, 06:43
Azz 300 visite e un solo commento...
bassofondale
15-04-2007, 10:47
Ciao a tutti/e, stavo facendo l'aggiornamento del bios della mia Sapphitre X1600PRO 256 ma ho un errore, mi dice che il SubDevice invece di essere 0840 è 0850. Il Device ID però è lo stesso 71C2, lo posso aggiornare forzando o lascio stare?
Bella guida bravo!
Ciao
THE MATRIX M+
15-04-2007, 13:31
Ciao a tutti/e, stavo facendo l'aggiornamento del bios della mia Sapphitre X1600PRO 256 ma ho un errore, mi dice che il SubDevice invece di essere 0840 è 0850. Il Device ID però è lo stesso 71C2, lo posso aggiornare forzando o lascio stare?
Bella guida bravo!
Ciao
Non ti conviene aggiornare, windows non riconoscerebbe più la scheda: cambiando il subdevice si crea qualche casino. Che bios volevi mettergli? non il suo vero?
Grazie;)
bassofondale
15-04-2007, 15:34
Ciao, si è il suo io ho una X1600PRO 256 e volevo installare quello più nuovo trovato sul sito della Sapphire (http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php) cercando in Grafica/ATI RADEON X1600PRO
THE MATRIX M+
15-04-2007, 19:35
Ciao, si è il suo io ho una X1600PRO 256 e volevo installare quello più nuovo trovato sul sito della Sapphire (http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php) cercando in Grafica/ATI RADEON X1600PRO
Motivo dell'aggiornamento?
bassofondale
15-04-2007, 19:55
Perchè il mio bios è del 2005 e quello del 2007.Penso che avranno migliorato qualcosa (almeno spero).Comuqnue ne ho installato un'altro da quella lista e funziona bene anche se mi garberebbe sapere perchè cambia il SubDevice da 0840 a 0850 sulla stessa scheda video.Per curiosità cosa sarebbe di preciso il SubDevice?
Ciao
THE MATRIX M+
15-04-2007, 20:15
Perchè il mio bios è del 2005 e quello del 2007.Penso che avranno migliorato qualcosa (almeno spero).Comuqnue ne ho installato un'altro da quella lista e funziona bene anche se mi garberebbe sapere perchè cambia il SubDevice da 0840 a 0850 sulla stessa scheda video.Per curiosità cosa sarebbe di preciso il SubDevice?
Ciao
Se è solo per avere un bios più nuovo l'aggiornamento è totalmente inutile...
Se non erro il SubDevice è il codice che serve alla scheda per essere riconosciuta dal sistema.
Una volta cambiandolo con quello di un'altra scheda ho avuto problemi, magari a te funziona dato che è sempre lo stesso produttore per la stessa scheda, ma non vedo proprio il motivo perchè tu debba aggiornare il bios;)
Ciao.
bassofondale
15-04-2007, 21:09
Ma se ci provo pensi che poi comunque riesco a ricaricare il vecchio bios se qualcosa va storto?In poche parole il boot del sistema me lo fa?
Ciao
Complimenti per la guida! Molto semplice ma ben fatta ;)
CIaO
bassofondale
15-04-2007, 22:56
Ho controllato nel forum della Sapphire, il bios è per la versione con 512 Mega la mia è 256 Mega.
Ciao :)
THE MATRIX M+
16-04-2007, 07:48
Complimenti per la guida! Molto semplice ma ben fatta ;)
CIaO
Grazie!:)
THE MATRIX M+
16-04-2007, 07:49
Ho controllato nel forum della Sapphire, il bios è per la versione con 512 Mega la mia è 256 Mega.
Ciao :)
Allora vedi che qualcosa cambiava?;)
Non flashare! è sicuro che avresti problemi.
Punitore
16-04-2007, 20:05
ciao ma da rabit dove setto NTSC/PAL? non lo vedo...
THE MATRIX M+
16-04-2007, 20:11
ciao ma da rabit dove setto NTSC/PAL? non lo vedo...
Features...
Punitore
16-04-2007, 20:21
Features...
le voci sono oscurate :( :mad:
erawdrah
07-05-2007, 09:38
Grazie ! Questa guida mi è stata molto utile !
Ho però un problema che non si risolve, :rolleyes: con una Radeon 8500.
Io vorrei impostare lo schermo TV come schermo predefinito, o mq fare caricare al SO uno dei miei profili con impostato lo schermo singolo come monitor principale all' avvio.
Come posso fare? Avete qualche consiglio o trucco? :fagiano:
THE MATRIX M+
07-05-2007, 13:46
Grazie ! Questa guida mi è stata molto utile !
Ho però un problema che non si risolve, :rolleyes: con una Radeon 8500.
Io vorrei impostare lo schermo TV come schermo predefinito, o mq fare caricare al SO uno dei miei profili con impostato lo schermo singolo come monitor principale all' avvio.
Come posso fare? Avete qualche consiglio o trucco? :fagiano:
Grazie!:)
Riguardo il tuo problema non penso sia un discorso di bios, ma di driver. Tra le opzioni dei driver ATI dovresti trovare qualcosa per farlo... o al limite potresti cercare un programmino di terze parti. Fai una ricerca con google, è l'unico consiglio che posso darti.
alexbilly
08-05-2007, 20:28
Ciao ragazzi, ho una Sapphire 9550 ID 4153 con chip RV350 a 128bit
Core/Ram sono settate di default a 250/200. Mentre con il Core riesco ad arrivare senza problemi a 500, per le Ram non supero i 230-240, dopodichè o si attiva il VPU Recover della scheda o comincio a vedere artefatti, è il massimo a cui la scheda possa arrivare? Qual'è l'utilità di trasformarla in una 9660XT ? Se la "trasformo" prima in una 9600XT e poi tento di overcloccare potrebbe cambiare qualcosa? Ciao e grazie :D
THE MATRIX M+
08-05-2007, 20:37
Ciao ragazzi, ho una Sapphire 9550 ID 4153 con chip RV350 a 128bit
Core/Ram sono settate di default a 250/200. Mentre con il Core riesco ad arrivare senza problemi a 500, per le Ram non supero i 230-240, dopodichè o si attiva il VPU Recover della scheda o comincio a vedere artefatti, è il massimo a cui la scheda possa arrivare? Qual'è l'utilità di trasformarla in una 9660XT ? Se la "trasformo" prima in una 9600XT e poi tento di overcloccare potrebbe cambiare qualcosa? Ciao e grazie :D
La modifica ha solamente un valore nominale, nessun vantaggio in termini prestazionali. Se vuoi procedere con il flash non impostare i valori limite che trovi ma alcuni sensibilmente più bassi in modo da garantirti nel tempo la totale stabilità, ad esempio 490 per il core e 225 per le memorie.
erawdrah
09-05-2007, 00:32
Evviai !! :D Aggiornando il bios della VPU ho risolto un conflitto hardware che mi dava strani messaggi di errore alla schermata del bios del PC. :cool:
Cmq, pur avendo cambiato i settaggi della mia Radeon 8500LE 64 da NTSC a PAL con Rabit, sullo schermo TV non ho lo stesso l' immagine a colori, anzi appare una schermata grigia! :doh: Che posso fare? :help:
alexbilly
09-05-2007, 11:17
Grazie per la risposta, ora che ho trovato dei settaggi stabili avevo pensato di flashare la scheda video esportando il bios come spiegato nella guida tramite ATITOOL, solo che questa fantomatica funzione "Save VGA Bios to file" o "Dump Bios" non la trovo, eppure è la versione 0.26, sbaglio qualcosa? Forse con la 9550 non si può fare?
Edit: Come non detto, trovato ^_^"
Scusate ancora, quando effetto il salvataggio del bios.bin e lo apro con RABIT, mi dice CRC Incorrect e poi entra normalmente, posso proseguire o ho sbagliato qualcosa?
alexbilly
09-05-2007, 18:01
Vabbè sarò deficiente io, ma RABIT non mi fa andare il Core oltre 380, finisce la barra :( uffa... consigli? Esistono altri programmi oltre a questo? :help:
THE MATRIX M+
09-05-2007, 20:00
Evviai !! :D Aggiornando il bios della VPU ho risolto un conflitto hardware che mi dava strani messaggi di errore alla schermata del bios del PC. :cool:
Cmq, pur avendo cambiato i settaggi della mia Radeon 8500LE 64 da NTSC a PAL con Rabit, sullo schermo TV non ho lo stesso l' immagine a colori, anzi appare una schermata grigia! :doh: Che posso fare? :help:
Non saprei...:boh:
THE MATRIX M+
09-05-2007, 20:03
Vabbè sarò deficiente io, ma RABIT non mi fa andare il Core oltre 380, finisce la barra :( uffa... consigli? Esistono altri programmi oltre a questo? :help:
Tutto normale. Apri rabit, carica il bios, manda il core a 380, salvi, rientri in rabit e riediti il bios appena salvato: vedrai che adesso potrai salire ancora;)
alexbilly
10-05-2007, 14:13
Tutto normale. Apri rabit, carica il bios, manda il core a 380, salvi, rientri in rabit e riediti il bios appena salvato: vedrai che adesso potrai salire ancora;)
:doh: ma certo ma certo :D Tutto liscio, bella guida :D
THE MATRIX M+
10-05-2007, 14:56
:doh: ma certo ma certo :D Tutto liscio, bella guida :D
:cincin:
Bravo matrix!
Finalmente qualcuno l'ha fatta, se posso darti un consiglio, si potrebbe anche aggiungere una parte, il flash con atiwinflash e rabit...
No?
Come ho fatto ad es sulla mia tempo fa...
THE MATRIX M+
11-05-2007, 19:11
Bravo matrix!
Finalmente qualcuno l'ha fatta, se posso darti un consiglio, si potrebbe anche aggiungere una parte, il flash con atiwinflash e rabit...
No?
Come ho fatto ad es sulla mia tempo fa...
Grazie MaRtH:)
Per il flash da windows non l'ho mai fatto ritenendolo da sempre poco sicuro rispetto a quello da ms-dos. Immagino sarà più comodo ma proprio non mi fido...;)
erawdrah
15-05-2007, 14:36
Non saprei...:boh:
Non so che tipo di cavo sia quello che uso per collegarmi alla tv.
come ingresso sulla tv ha una presa scart e riceve l' imput dall' uscita TV sulla radeon..
cmq come dovrei settare la radeon per vedere ?? PAL? RGB? SCART? e il segnale? S-Video? Composite? :rolleyes:
Ci vorrebbe anche una guida su tutti i vari tipi di segnali dell' uscita video O_o
THE MATRIX M+
16-05-2007, 14:10
Non so che tipo di cavo sia quello che uso per collegarmi alla tv.
come ingresso sulla tv ha una presa scart e riceve l' imput dall' uscita TV sulla radeon..
cmq come dovrei settare la radeon per vedere ?? PAL? RGB? SCART? e il segnale? S-Video? Composite? :rolleyes:
Ci vorrebbe anche una guida su tutti i vari tipi di segnali dell' uscita video O_o
Forse pal e s-video, però quà siamo OT, dovresti chiedere in "Supporto Tecnico".;)
SuperFabio
17-05-2007, 21:25
ciao matrix
innanzitutto complimenti vivissimi per la guida, credo che diventera' una bibbia per moltissimi come me
nel tuo primo post, tra i vantaggi, parli di aumento del vcore... come si fa? non trovo l'opzione in rabit...
la voce vddc quando carico il mio bios sparisce...
THE MATRIX M+
18-05-2007, 05:56
ciao matrix
innanzitutto complimenti vivissimi per la guida, credo che diventera' una bibbia per moltissimi come me
nel tuo primo post, tra i vantaggi, parli di aumento del vcore... come si fa? non trovo l'opzione in rabit...
la voce vddc quando carico il mio bios sparisce...
Ti ringrazio troppo buono.
Per il vcore è proprio la voce VDDC che ti permette di modificarlo ma a quanto pare non puoi selezionarla... Tu hai una X850, prova con una versione più vecchia di rabit. Se anche così non ti dovesse riuscire considera che alcune features come appunto il vcore o il sintonizzatore tv o le latenze delle ram su alcune schede non si possono modificare probabilmente per un blocco del bios della scheda stessa a cui si potrebbe ovviare mettendo il bios di un'altra scheda, ma non ho fatto prove accurate in tal senso.
Cmq prova ugualmente con altre versioni di rabit e fammi sapere.;)
SuperFabio
18-05-2007, 06:14
ok provero'. grazie, a presto, spero con buone notizie
THE MATRIX M+
18-05-2007, 07:37
ok provero'. grazie, a presto, spero con buone notizie
Di nulla, a presto.
SuperFabio
18-05-2007, 18:00
niente da fare, le precedenti non danno l'opzione nemmeno loro. addirittura quelle piu' vecchie non riconoscono nemmeno il bios
THE MATRIX M+
18-05-2007, 18:25
niente da fare, le precedenti non danno l'opzione nemmeno loro. addirittura quelle piu' vecchie non riconoscono nemmeno il bios
Niente da fare allora:(
Per alzare il vcore ti resta solo la vmod.
SuperFabio
18-05-2007, 19:16
è la stessa procedura della x800?
THE MATRIX M+
18-05-2007, 19:23
è la stessa procedura della x800?
C'è la guida in rilievo su questa stessa sezione ed è anche ben fatta. Ti consiglio di leggerla e, per eventuali dubbi, di chiedere lì;)
SuperFabio
18-05-2007, 20:28
infatti ho visto proprio quella, ma non parla del mio modello specifico... va bene lo stesso?
non c'e' nessuno nel forum che ha questa scheda ed e' riuscito?
altra domanda: posso flashare il bios della xt-pe?
ne avrei dei vantaggi o sono solo quelli dati dall'aumento della frequenza di gpu e ram? (in tal caso anziche' rischiare a flashare alzo le frequenze con atitool)
THE MATRIX M+
19-05-2007, 05:28
infatti ho visto proprio quella, ma non parla del mio modello specifico... va bene lo stesso?
non c'e' nessuno nel forum che ha questa scheda ed e' riuscito?
altra domanda: posso flashare il bios della xt-pe?
ne avrei dei vantaggi o sono solo quelli dati dall'aumento della frequenza di gpu e ram? (in tal caso anziche' rischiare a flashare alzo le frequenze con atitool)
Effettivamente non parla di x850xt...ma ti conviene chiedere là, più di così non ti posso aiutare.:(
Si puoi flashare il bios della xt-pe ma avendo già una xt e non una pro non avrebbe molto senso. Ma puoi sempre flashare il suo stesso bios se vuoi mantenere quelle frequenze;)
The Big Tiket
23-05-2007, 18:54
ciao a tutti
innanzi tutto complimenti per l'ottima giuda!!! veramente chiara:D
però mi sorge un problema( vedrai è colpa mia...:doh: ) cmq ho provato a flashare il bios della mia 9550 256mb come è scrittto nella tua guida...ma quando vado ad riavviare non parte il floppy:confused: !!!! allora levo il floppy e entro in windows e noto che il catalyst non c'è più e che il mio monitor andava ad 800x600( 19 wide :confused: ) reinstallo tutto e torna normale...
cosa può essere stato? cosa potrei aver sbagliato?
grazie mille ciauuu:D
THE MATRIX M+
23-05-2007, 20:12
ciao a tutti
innanzi tutto complimenti per l'ottima giuda!!! veramente chiara:D
però mi sorge un problema( vedrai è colpa mia...:doh: ) cmq ho provato a flashare il bios della mia 9550 256mb come è scrittto nella tua guida...ma quando vado ad riavviare non parte il floppy:confused: !!!! allora levo il floppy e entro in windows e noto che il catalyst non c'è più e che il mio monitor andava ad 800x600( 19 wide :confused: ) reinstallo tutto e torna normale...
cosa può essere stato? cosa potrei aver sbagliato?
grazie mille ciauuu:D
Hai impostato il boot primario da floppy nel bios della scheda madre?
The Big Tiket
23-05-2007, 20:29
yes...mi da errore del disco:confused:
cosa può essere?!
The Big Tiket
23-05-2007, 22:39
nello specifico: I/O disk error..poi dice di togliere il disco e di premere un tasto...:confused: cosa diavolo ho sbagliato:muro: ??!!:incazzed:
aiutatemi please :ave:
THE MATRIX M+
24-05-2007, 04:50
Prova con un altro floppy (lettore e disc)...ma poi non è normale il fatto che rientrando in windows non c'è più il driver installato! non hai flashato nulla quindi c'è qualche problema.
Scusate ancora, allora ricapitolo tutto ciò che ho fatto:
- prima di leggere la guida ho flashato con AtiwiFlash il bios con uno della Sapphire x1800xl visto che ho letto sui forum che la mia scheda ha il registro GB_PIPE_SELECT = 0X27E4 e a molti con la scheda CONNECT3D tutto è andato alla perfezione...ho riavviato ma atitool segnava ancora 12 pipeline e il registro era ancora a 0x27e4
- poi ho provati tutti i bios possibili e immaginabili sempre x1800xl ma niente
- poi ho cambiato procedura: Ho preso il bios originale, l'ho editato con HexWorkshop cambiando il valore da 18 a 19, l'ho salvato e l'ho flashato con AtiWinFlash(non da dos). Ancora niente.
- poi ho letto la vostra guida...Premetto che non conoscevo fin ad ora il rabit e non so perchè si usa visto che comunque non devo modificare tensioni GPU o MEM oper ora...poi nella schermata di winflash nella vostra guida per il salvataggio del bios se non sbaglio compare "Ati x1900 series" e nell'atitool "0x7249, R580, Bus 5, Dev:0 "... comunque non sono esperto e sto cercando di capire.. Poi aprendo con HexWorkshop diversi bios in mio possesso ho ponsato di usare il Bios dell' "ati 1900AIW"...
-L'ho flashato e poi la scheda non mi viene riconosciuta più da Win...
Sto IMPAZZENDOooooooooooo... Spero che mi possiate dare una mano anche a riportare la scheda allo stato originale...
comunque
Premetto che ho un'asrock con scheda video integrata, faccio il boot da floppy...sempre con la mia x1800gto visto che in dos funziona...
- Esegui atiflash -f -p 0 orig.bin e mi esce errore 0fl01...e poi "adapter NOT FOUND"... forse deriva dal fatto che ora la mia scheda è impostata come X1900 e non fa il flash...
- atiflash - i : nulla "adapter not found"
- ho letto da qualche parte che per la procedura di sblocco si è prima fatto il flash con un boot vuoto e subito dopo con quello della sapphire...potrebbere essere quello? oppure se atiflash non si confonde con la scheda video integrata o altro...
Aiutatemi per favore!!!!!!
adesso ho cambiato scheda madre con un asus m2n sli delux , non e cambiato niente aiuto
The Big Tiket
24-05-2007, 19:34
nello specifico: I/O disk error..poi dice di togliere il disco e di premere un tasto...:confused: cosa diavolo ho sbagliato:muro: ??!!:incazzed:
aiutatemi please :ave:
tutto risolto...:D ho flashato con successo funziona tutto...ma le fraquenze sarebbero dovute cambiare?:mbe: ! no perche le mie sono rimaste uguali...pio secondo voi ci posso flashare il bios dellla 9600xt?
grazie mille:)
THE MATRIX M+
25-05-2007, 08:36
tutto risolto...:D ho flashato con successo funziona tutto...ma le fraquenze sarebbero dovute cambiare?:mbe: ! no perche le mie sono rimaste uguali...pio secondo voi ci posso flashare il bios dellla 9600xt?
grazie mille:)
Ottimo...ma come sono rimaste uguali???:mbe:
Le hai modificate con rabit? è praticamente impossibile che siano rimaste uguali dopo un flash del bios, forse hai saltato qualche passaggio...
Il bios della 9600xt non puoi metterlo.
THE MATRIX M+
25-05-2007, 08:58
Scusate ancora, allora ricapitolo tutto ciò che ho fatto:
- prima di leggere la guida ho flashato con AtiwiFlash il bios con uno della Sapphire x1800xl visto che ho letto sui forum che la mia scheda ha il registro GB_PIPE_SELECT = 0X27E4 e a molti con la scheda CONNECT3D tutto è andato alla perfezione...ho riavviato ma atitool segnava ancora 12 pipeline e il registro era ancora a 0x27e4
- poi ho provati tutti i bios possibili e immaginabili sempre x1800xl ma niente
- poi ho cambiato procedura: Ho preso il bios originale, l'ho editato con HexWorkshop cambiando il valore da 18 a 19, l'ho salvato e l'ho flashato con AtiWinFlash(non da dos). Ancora niente.
- poi ho letto la vostra guida...Premetto che non conoscevo fin ad ora il rabit e non so perchè si usa visto che comunque non devo modificare tensioni GPU o MEM oper ora...poi nella schermata di winflash nella vostra guida per il salvataggio del bios se non sbaglio compare "Ati x1900 series" e nell'atitool "0x7249, R580, Bus 5, Dev:0 "... comunque non sono esperto e sto cercando di capire.. Poi aprendo con HexWorkshop diversi bios in mio possesso ho ponsato di usare il Bios dell' "ati 1900AIW"...
-L'ho flashato e poi la scheda non mi viene riconosciuta più da Win...
Sto IMPAZZENDOooooooooooo... Spero che mi possiate dare una mano anche a riportare la scheda allo stato originale...
comunque
Premetto che ho un'asrock con scheda video integrata, faccio il boot da floppy...sempre con la mia x1800gto visto che in dos funziona...
- Esegui atiflash -f -p 0 orig.bin e mi esce errore 0fl01...e poi "adapter NOT FOUND"... forse deriva dal fatto che ora la mia scheda è impostata come X1900 e non fa il flash...
- atiflash - i : nulla "adapter not found"
- ho letto da qualche parte che per la procedura di sblocco si è prima fatto il flash con un boot vuoto e subito dopo con quello della sapphire...potrebbere essere quello? oppure se atiflash non si confonde con la scheda video integrata o altro...
Aiutatemi per favore!!!!!!
adesso ho cambiato scheda madre con un asus m2n sli delux , non e cambiato niente aiuto
La asus m2n sli deluxe non ha vga integrata giusto? metti la X1800 su questa mainboard, imposta il pci-e come primary grafics adapter e entra in atiflash da dos col boot da floppy.................nel floppy devi mettere l'ultima versione di atiflash e il bios originale della scheda.
Fammi sapere.
The Big Tiket
25-05-2007, 15:37
Ottimo...ma come sono rimaste uguali???:mbe:
Le hai modificate con rabit? è praticamente impossibile che siano rimaste uguali dopo un flash del bios, forse hai saltato qualche passaggio...
Il bios della 9600xt non puoi metterlo.
ho fatto come è scritto nella guida...ho cambiato solo il numerino finale da 3 a 2....ma le fraquenze le ho lasciate stare...e dopo il flash è cambiato solo il nome da 9550 a 9600 boh!?!?
cosa ho saltato?
ho provato tutte le versioni di atiflash e tutte quelle di flashrom mi da sempre adapter not found . poi per toglermi il dubbio horifatto le procedure su due altri computer identici al mio 3800 x2 m2n sli deluxe x1800gto 2x512 vdata dd2 (800) mi da sempre adapter not found allora io dico non e che non mi da l'adapter della mia sheda flahatamale ma non mi da nemmeno quello delle altre che funzionano.!!!!!!! allora che sta' succedendo? forse sono incompatibili questi 2 programmi ? datemi un altro programma alternativo o uno che mi funzioni per favore sono disperato.
THE MATRIX M+
25-05-2007, 22:02
ho fatto come è scritto nella guida...ho cambiato solo il numerino finale da 3 a 2....ma le fraquenze le ho lasciate stare...e dopo il flash è cambiato solo il nome da 9550 a 9600 boh!?!?
cosa ho saltato?
Hai eseguito tutto correttamente..........ma se volevi che ti cambiassero anche le frequenze dovevi cambiarle tu con rabit:muro:
Ho specificato che la mod @ 9600 ha solo valore nominale se ad essa non si abbina l'overclock.
trotomas
10-06-2007, 16:47
raga...piccola quest
io ho provato a flashare il bios della mia skeda video (ho una x1900xt)..
il procedimento è avvenuto con successo però quando installo qualsiasi programma di tweak mi segnala ke la mia skeda gira in gpu a 500 e ram a 600 ma se scarico il bios dall'atitools e vado su overdrive 3 mi da i valori che avevo settato, cioè gpu 648 e ram a 774
mi fido del bios o dei programmi?
(ho una aw9d-max, tg xtream ddr800 c4, e un c2d E6600)
trotomas
10-06-2007, 17:48
ho caricato il bios della xtx ora tutto k
THE MATRIX M+
10-06-2007, 18:37
Non sono arrivato a risponderti ma se dovessi avere altri problemi son quà;)
Zaraki Kenpachi
20-06-2007, 14:05
Scusa matrix o (kiunque sia in grado di rispondermi) io sn nuovo e avrei un problema con la mia sapphire radeon 9550 da 256 mb.....ho provato a seguire la tua guida però sn un pò troppo noob e per esempio nn so cosa significa "impostando il boot da floppy nel bios" ecc...:muro: Mi puoi o potete spiegare passo dp passo cm la faccio diventare una 9600xt?Thx 1000 anticipatamente a kiunque mi voglia rispondere!:D
THE MATRIX M+
20-06-2007, 14:50
Premi canc o F2 all'avvio per entrare nel bios. Dipendentemente dal bios che hai (ovviamente stiamo parlando di quello della scheda madre) ci sono delle voci nelle quali puoi impostare la priorità all'avvio dei dispositivi. Ad esempio:
Primary boot;
secondary boot;
oppure
1st boot;
2nd boot;
3rd boot.
Devi mettere il floppy come primario. Se hai altri dubbi su come procedere sono quà. Se invece non hai capito ciò che ti ho detto ti invito a leggere una delle tante guide al bios che trovi sul web:D
Zaraki Kenpachi
23-06-2007, 11:59
Allora Matrix senti:ho premuto canc sn entrato nel bios poi ho impostato il floppy come First Boot Device.Poi ho salvato cn f10 quando si è riavviato però mi segnalava di rimuovere il floppy e premere qualsiasi tasto x riavviare......:muro: .......Bohhh:cry: Nel floppy avevo messo:drdflash,flashrom,flashrom.chg,e nbios.bin ke avevo preso io....Ke ho sbagliato???????:confused: Forse gli elementi da mettere...Se puoi mi mandi un disco di boot fatto bene tu.....?tanto sai ke ho una 9550 da 256 ke vorrei trasformare in 9600xt...ThxThX:cool:
THE MATRIX M+
24-06-2007, 20:06
:eek:
Il disco di boot devi farlo tu con la tua 9550! ma poi la guida è chiarissima e tu vai a mettere drdflash (?) e flashrom nel floppy:doh:
Inoltre è impossibile che nel disco di boot vi erano presenti solo quei file perchè in questo caso non è un disco di boot...ecco spiegato l'errore all'avvio. Secondo me devi leggere meglio la guida, considerato che hai fatto tutto diversamente:D
Fammi sapere;)
BaZ....!!!!
25-06-2007, 19:40
un mio amico ha la 9550... :D quasi quasi gli mando la tua guida matrix... magari si diverte un pò a fare flash! :)
complimenti... mi fai venire in mente la mia 9600liscia ke cercavo di overcloccare invano tenendo sotto il dissi standard...... :asd:
THE MATRIX M+
26-06-2007, 12:19
un mio amico ha la 9550... :D quasi quasi gli mando la tua guida matrix... magari si diverte un pò a fare flash! :)
complimenti... mi fai venire in mente la mia 9600liscia ke cercavo di overcloccare invano tenendo sotto il dissi standard...... :asd:
Ti ringrazio:D
travis90
10-07-2007, 19:57
Mi iscrivo!
THE MATRIX M+
10-07-2007, 20:26
Mi iscrivo!
;)
Ciao a tutti. Domandina facile facile.
Io ho due ati x1950pro in crossfire con grossi problemi di frequenze con le applicazioni 3d.
Visto che le ho comprate a circa tre mesi di distanza credo abbiano una qualche incompatibilità a livello bios.
Se io mi salvo il bios della scheda nuova con atitool o altro, posso poi spararlo sull'altra scheda ed averle uguali??
PLS SONO GIORNI CHE NON GIOCO
THE MATRIX M+
13-07-2007, 12:11
Dammi tutte le informazioni possibili su entrambe le schede e vediamo che si può fare;)
Più di questo non riesco a dirti adesso.
Domani mi porto la "creatura" in ufficio e ci smanetto fino a che non funziona, a costo di chiudere ai clienti (con relativa rottura dei soci)
Dammi una indicazione di cosa ti può servire
PS: non è che ci sei anche su MSN?
ciao,
nel primo post hai detto che dopo il flash, che ho fatto ed è andato a buon fine 9550@9600 si può aumentare la velocità della ventola...
come si fà ?
THE MATRIX M+
19-08-2007, 19:55
ciao,
nel primo post hai detto che dopo il flash, che ho fatto ed è andato a buon fine 9550@9600 si può aumentare la velocità della ventola...
come si fà ?
Ciao, la velocità della ventola puoi aumentarla prima del flash tramite rabit alla voce features. Nota bene che non sempre è possibile farlo. Se vuoi puoi anche provare via software tramite rivatuner.
P.S. sono tornato!!:sofico:
travis90
21-08-2007, 22:08
_
Scusa, volevo sapere... una scheda ov con il flah del bios raggiunge prestazioni maggiori di una scheda ov con ATITool? Se si... perchè?:confused:
THE MATRIX M+
21-08-2007, 22:21
Scusa, volevo sapere... una scheda ov con il flah del bios raggiunge prestazioni maggiori di una scheda ov con ATITool? Se si... perchè?:confused:
La risposta è no, in entrambi casi dovresti vedere se atitool o il flash del bios riescono ad applicare realmente il voltaggio da te impostato. Comunque è sempre preferibile overvoltare da bios o con una vmod piuttosto che con i programmi.
travis90
21-08-2007, 22:24
...ma con la flash del bios potrei overvoltare? (senza modifiche HW):D
THE MATRIX M+
21-08-2007, 23:06
...ma con la flash del bios potrei overvoltare? (senza modifiche HW):D
Come sopra;)
travis90
22-08-2007, 09:50
Io ov con ATITool 0.27 ma ultimamente non mi trova artefatti mentre alzo il clock di core e memorie... arrivando ad una frequeza alta che prima non arrivavo, però poi all'improvviso crasha tutto... si riavvia il monitor e si vede tutto ad una luminosità altissima e non riesco a vedere i tasti per rimettere le freq di default...
Prima ATITool non mi faceva andare a queste frequenze neanche se mettevo "less articacts detected".... è un problema di ATITool? O è causato dal fatto che dopo alzate le freq. non scansiono per artefatti per abbastanza tempo?
Cmq ho aggiunto l'url di questo tuo thread nel mio della x550... ti fa piacere o lo tolgo?
THE MATRIX M+
23-08-2007, 18:47
Io ov con ATITool 0.27 ma ultimamente non mi trova artefatti mentre alzo il clock di core e memorie... arrivando ad una frequeza alta che prima non arrivavo, però poi all'improvviso crasha tutto... si riavvia il monitor e si vede tutto ad una luminosità altissima e non riesco a vedere i tasti per rimettere le freq di default...
Prima ATITool non mi faceva andare a queste frequenze neanche se mettevo "less articacts detected".... è un problema di ATITool? O è causato dal fatto che dopo alzate le freq. non scansiono per artefatti per abbastanza tempo?
Cmq ho aggiunto l'url di questo tuo thread nel mio della x550... ti fa piacere o lo tolgo?
Per quanto tempo stressi la scheda con il cubetto di atitool?
Liberissimo di mettere il link, se può esserti d'aiuto;)
travis90
23-08-2007, 19:49
Per quanto tempo stressi la scheda con il cubetto di atitool?
Eh eh... ehm.... ^_^" pochissimo!!! Alle alte freq. ci arrivo in meno di un minuto.... eh lo so che è sbagliato, perchè la VGA non fa in tempo a scaldarsi... ma non ho tempo... :D
:stordita:
ok... quanto tempo devo far rimanere la scheda in scansione artefatti prima di alzare di un po' la freq.?
Il fatto è che non so neanke se la voltmodderò xkè la mia VGA non ha un sensore di temp....
L'unico sensore che io ho è.... il dito :D
THE MATRIX M+
23-08-2007, 20:18
Eh eh... ehm.... ^_^" pochissimo!!! Alle alte freq. ci arrivo in meno di un minuto.... eh lo so che è sbagliato, perchè la VGA non fa in tempo a scaldarsi... ma non ho tempo... :D
:stordita:
ok... quanto tempo devo far rimanere la scheda in scansione artefatti prima di alzare di un po' la freq.?
Il fatto è che non so neanke se la voltmodderò xkè la mia VGA non ha un sensore di temp....
L'unico sensore che io ho è.... il dito :D
Alle alte frequenze almeno scansione di un' ora.;)
travis90
24-08-2007, 14:14
Scusa... ma con RABIT non si cambiano i voltaggi... per voltmoddare...
cioè il comando lo vedo, ma quando carico il file del bios della mia VGA... :cry: Sparisce!!!
:D
THE MATRIX M+
24-08-2007, 14:22
Scusa... ma con RABIT non si cambiano i voltaggi... per voltmoddare...
cioè il comando lo vedo, ma quando carico il file del bios della mia VGA... :cry: Sparisce!!!
:D
:cry: :D
Prova ad utilizzare una versione differente di rabit.
travis90
24-08-2007, 16:45
Ho provato RABIT 1.0 , 1.4 , 1.7 , 2.0 , 2.1 , 2.2 , 2.2.1......:muro::cry::muro:
Ok.. ok... la mia VGA è involtmoddabile!!!:rotfl:
:rolleyes:
THE MATRIX M+
24-08-2007, 19:43
Ho provato RABIT 1.0 , 1.4 , 1.7 , 2.0 , 2.1 , 2.2 , 2.2.1......:muro::cry::muro:
Ok.. ok... la mia VGA è involtmoddabile!!!:rotfl:
:rolleyes:
Allora non so che dirti:p
ciao ho cambiato il device number della 9550 e ora viene riconosciuta come 9600. Ho messo gli omega per il momento.
Per fare una prova ho cambiato il bios mettendo come frequenze di default: GPU:sempre 250, RAM:202Mhz (soltanto 2 mhz in +). Bene questi 2 mhz in + mi danno problemi, certe volte windows non si carica, quando gioco a nfsmw il gioco mi spara fuori prima di arrivare al menù principale...
Se ricarico il bios (con il nuovo device number, ma con frequenze default) la scheda funziona benissimo.
Ho provato ad overclockare con atitool e il core della scheda si ferma a 300mhz contro i 440 o i 550 di qualcuno... Della ram non ne parliamo...
Per curiosità ho smontato il dissi della scheda (che ricopre gpu e ram) e ho scoperto che su 4 adesivi che dovrebbero esserci ce ne sono soltanto 2 sopra le memorie (e anche spostati). Praticamente il dissipatore le memorie non le raffredda, in quanto non le tocca nemmeno XD.
Altra cosa: la gpu...
la pasta era inesistente, c'era soltanto il solito adesivo che non copriva tutto il core...
Forse riesco a cambiarle il dissi del core e ne metto uno che apparteneva ad un amd K6. L'unica possibilità è attaccarlo con dell'attack come ho fatto tempo fa per la 9200LE. Speriamo che salga...
THE MATRIX M+
28-08-2007, 14:04
Il fatto che le ram non siano raffreddate non importa. Non mettere dissy con attack e simili...poi come li stacchi??
Ora devo andare, in serata vediamo se possiamo risolvere. Intanto pulisci tutto per benino e metti la pasta nuova, una goccia ben spalmata mi raccomando;)
Intanto faccio un po' di foto della scheda...
Azz ho anche finito la pasta :D
posto un po' di immagini...
come qualità lasciano parecchio a desiderare... purtroppo l'lg 8130 le fa a 640x480 e basta.
http://img74.imageshack.us/img74/2525/p0828071600vr6.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p0828071600vr6.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/7908/p08280716001df0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=p08280716001df0.jpg)
http://img402.imageshack.us/img402/7672/p0828071605zu0.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=p0828071605zu0.jpg)
http://img402.imageshack.us/img402/9033/p0828071601yx3.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=p0828071601yx3.jpg)
http://img402.imageshack.us/img402/3310/p0828071606mb1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=p0828071606mb1.jpg)
http://img402.imageshack.us/img402/7254/immaginenu3.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immaginenu3.jpg)
Come potete vedere nella 4 foto purtroppo il dissi non tocca le memorie.. cmq
prima ho provato a fare altri test ho portato tramite atitool il core da 250@305 e nfsmw risulta molto + veloce... provando invece 250@316 la scheda non regge e il monitor non riceve + segnale dalla vga. Inutile dire che sono costretto a premere reset...
Da quanto ho letto la scheda dovrebbe reggere i 400 di core che spero di acchiappare quando prenderò la pasta termoconduttiva (adesso è senza :))
THE MATRIX M+
28-08-2007, 19:24
Te lo ripeto, le memorie o sono dissipate o non lo sono salgono lo stesso. Le foto onestamente non servono a nulla:D
Evidentemente hai trovato una 9550 molto sfortunata...ma prova a ripristinare il bios originale, magari chissà..:)
P.S. hai la cpu overclockata o a default?
CPU? a default... purtroppo la p4sd-vl :doh: non ha i fix e non posso variare l'fsb dal bios e quindi mi tocca tenerlo così com'è :(
[QUOTE=THE MATRIX M+;18439511]Le foto onestamente non servono a nulla:D [QUOTE]
Volevo mostrarti quanto era bella :sofico:
:cry:
blade9722
29-08-2007, 22:09
Scusa... ma con RABIT non si cambiano i voltaggi... per voltmoddare...
cioè il comando lo vedo, ma quando carico il file del bios della mia VGA... :cry: Sparisce!!!
:D
Cough Cough
le radeon di fascia bassa e media di solito hanno un partitore resistivo per programmare la tensione. Non le puoi modificare via software/firmware, ma solo con il saldatore o la matita.
travis90
30-08-2007, 16:06
Cough Cough
le radeon di fascia bassa e media di solito hanno un partitore resistivo per programmare la tensione. Non le puoi modificare via software/firmware, ma solo con il saldatore o la matita.
Allora che devo saldare??? quali parti??? :confused: :muro:
tu non hai uno schema, na cosa??
THE MATRIX M+
02-09-2007, 10:15
Allora che devo saldare??? quali parti??? :confused: :muro:
tu non hai uno schema, na cosa??
Cerca qualche guida, google è tuo amico. Però devi essere molto pratico col saldatore, quindi "occhio".
travis90
04-09-2007, 12:11
Cerca qualche guida, google è tuo amico. Però devi essere molto pratico col saldatore, quindi "occhio".
Se se... ho provato ma niente :rolleyes: (per quella scheda) forse è più facile trovare qlcs sulla Vmod su emule :sofico:
col saldatore...ehm... lo so usare bene ma per impianti audio, saldare fili...:stordita:
ma poche volte su piastre (solo per aggiustare lettori mp3 USB)... se è troppo rischioso lascio stare...
Mauri1971
10-09-2007, 09:27
salve a tutti.
ho seguito la guida per modificare il bios della mia X1600Pro 512Mb (quindi stesso bios), ma anche digitando il comando per i bios protetti mi da sempre lo stesso messaggio "ROM not erased".
dove sbaglio?
_CrAzY_LeGs_
16-09-2007, 10:46
Salve,
ho una sapphire 9550 256Mb con memorie "Mezza".
Per favore potresti consigliarmi un bios per farla andare di piu'?? Dato che fare sempre un oc è palloso vorrei moddare (arrivo a 550Mhz di core ma le mem. non salgono molto).
Io ho optato per quello della 9600XT (500/200), che ne dici??
THE MATRIX M+
16-09-2007, 13:54
salve a tutti.
ho seguito la guida per modificare il bios della mia X1600Pro 512Mb (quindi stesso bios), ma anche digitando il comando per i bios protetti mi da sempre lo stesso messaggio "ROM not erased".
dove sbaglio?
Hai seguito la guida alla lettera? hai provato ad utilizzare versioni differenti o più aggiornate di rabit e atiflash?
mi sembra strano...
THE MATRIX M+
16-09-2007, 13:58
Salve,
ho una sapphire 9550 256Mb con memorie "Mezza".
Per favore potresti consigliarmi un bios per farla andare di piu'?? Dato che fare sempre un oc è palloso vorrei moddare (arrivo a 550Mhz di core ma le mem. non salgono molto).
Io ho optato per quello della 9600XT (500/200), che ne dici??
Modifica e procedi con il flash del suo stesso bios. Il bios di una 9600XT probabilmente creerebbe problemi, prova solo se hai una scheda video pci di scorta per riflashare in caso di schermo nero.
Mauri1971
17-09-2007, 19:20
Hai seguito la guida alla lettera? hai provato ad utilizzare versioni differenti o più aggiornate di rabit e atiflash?
mi sembra strano...
ciao the matrix,
si naturalmente ho seguito la tua guida alla lettera ed ho provato almeno due versioni dei software da te consigliati, ma non ho risolto nulla. ho letto da qualche parte che alcune schede video hanno il BIOS "bloccato" è possibile ?
THE MATRIX M+
18-09-2007, 12:33
ciao the matrix,
si naturalmente ho seguito la tua guida alla lettera ed ho provato almeno due versioni dei software da te consigliati, ma non ho risolto nulla. ho letto da qualche parte che alcune schede video hanno il BIOS "bloccato" è possibile ?
Bios bloccato possibile, ma contro l'overclock non contro il flash. Non so che dirti dato che non mi è mai capitata una cosa simile.
paolox86
18-09-2007, 13:52
Ciao a tutti, ho una hd 2600 xt gecube...
Volevo flashare il bios perchè sono convinto che il mio sia difettoso (forse un esemplare di quella mandata con bios difettosi? http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-radeon-hd-2400-e-2600-con-bios-difettosi_22188.html ) visto che non riesco a overcloccare la scheda con nessun programma in circolazione..
L'unico che ho trovato nei database è uno però della powercolor, chiaramente so che ci sono dei rischi ma volevo provare....
Sapete poi se dal dos con atiflash è possibile e se si come salvare il mio vecchio bios? Perchè con atitool lo salvo ma se lo provo a riaprire con rabit mi da un errore "No bios (0xAA55) signature!" e non saprei se, in caso di schermata nera, fosse possibile il recupero. Inoltre il bios salvato da atitool è 30 kb mentre quello che volevo applicare di powercolor è 59,5 kb, possibile?
Grazie
Mauri1971
18-09-2007, 17:16
Bios bloccato possibile, ma contro l'overclock non contro il flash. Non so che dirti dato che non mi è mai capitata una cosa simile.
ok , intanto proverò a fare altre prove ,
grazie cmq. ;)
THE MATRIX M+
19-09-2007, 21:47
ok , intanto proverò a fare altre prove ,
grazie cmq. ;)
Fammi sapere se riesci in qualche modo...
THE MATRIX M+
19-09-2007, 21:52
Ciao a tutti, ho una hd 2600 xt gecube...
Volevo flashare il bios perchè sono convinto che il mio sia difettoso (forse un esemplare di quella mandata con bios difettosi? http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-radeon-hd-2400-e-2600-con-bios-difettosi_22188.html ) visto che non riesco a overcloccare la scheda con nessun programma in circolazione..
L'unico che ho trovato nei database è uno però della powercolor, chiaramente so che ci sono dei rischi ma volevo provare....
Sapete poi se dal dos con atiflash è possibile e se si come salvare il mio vecchio bios? Perchè con atitool lo salvo ma se lo provo a riaprire con rabit mi da un errore "No bios (0xAA55) signature!" e non saprei se, in caso di schermata nera, fosse possibile il recupero. Inoltre il bios salvato da atitool è 30 kb mentre quello che volevo applicare di powercolor è 59,5 kb, possibile?
Grazie
Tratto dalla prima pagina:
"Prima di procedere con l'aggiornamento salvate il bios originale della vostra scheda digitando il comando atiflash -s 0 oldbios.bin e premete invio (oldbios sarà il nome del file del vostro bios originale)."
Prova ad aprire questo con rabit (l'ultima versione disponibile mi raccomando).
Fammi sapere..
paolox86
20-09-2007, 07:56
Hai ragione non avevo letto per bene.... Grazie.
Oggi vedo di comprarmi qualche floppy nuovo, ieri ho provato a usarne uno che avevo ma il dos non mi partiva. Ti farò sapere...
francy587
08-10-2007, 11:58
salve signori...
mi e' tutto perfettamente chiaro!!!
tranne una cosa...
io ho deciso di flashare il bios della scheda tramite windows!
ma quando vado a caricare il bios originale(avendola prima salvato con atitool)con rabit, questo mi dice: BIOS CRC IS INCORRECT!!:mc:
cercando su google qualcuno prima di me ha fatto la stessa domanda sia in forum giapponesi rumeni africani (nei quali non capisco una mazza)che in questo thread, ma nessuno gli ha dato una risp!
vorrei gentilmente sapere se posso continuare con il mio processo di flash anche se mi da qst "errore" di bios crc incorrect!
p.s. uso rabit vers 2.2 e ati tool versione 0.27!
grazie in anticipo a chiunque vorra rispondere!
Zaraki Kenpachi
18-11-2007, 17:00
salve signori...
mi e' tutto perfettamente chiaro!!!
tranne una cosa...
io ho deciso di flashare il bios della scheda tramite windows!
ma quando vado a caricare il bios originale(avendola prima salvato con atitool)con rabit, questo mi dice: BIOS CRC IS INCORRECT!!:mc:
cercando su google qualcuno prima di me ha fatto la stessa domanda sia in forum giapponesi rumeni africani (nei quali non capisco una mazza)che in questo thread, ma nessuno gli ha dato una risp!
vorrei gentilmente sapere se posso continuare con il mio processo di flash anche se mi da qst "errore" di bios crc incorrect!
p.s. uso rabit vers 2.2 e ati tool versione 0.27!
grazie in anticipo a chiunque vorra rispondere!
Fa nienteho avuto lo stesso problema..procedi normalmente fai l'overclock con rabit e poi segui la guida di matrix..personalmente io dopo rabit(cambiando anke il 4153) ho usato windflash per velocizzare ma tu continua come vuoi:cool:
THE MATRIX M+
20-11-2007, 07:01
Quoto, procedi ugualmente con il flash ma tieni una scheda pci in caso qualcosa dovesse andare storto.
Chiedo scusa per la risposta tardiva ma mi era sfuggito che avevi postato.:stordita:
Salve! Possiedo da tempo un paio di ATi 9550 250Mb della connect 3D che arrivano a 520 Mhz:) con Ati tool. Ho trovato questo topic e mi piacerebbe farle riconoscere da windows come 9600XT, mi chiedevo: se qualcosa dovesse andare storto, posso ricaricare il vecchio bios accedendo nel pc con una VGA PCI?
THE MATRIX M+
04-01-2008, 15:04
Salve! Possiedo da tempo un paio di ATi 9550 250Mb della connect 3D che arrivano a 520 Mhz:) con Ati tool. Ho trovato questo topic e mi piacerebbe farle riconoscere da windows come 9600XT, mi chiedevo: se qualcosa dovesse andare storto, posso ricaricare il vecchio bios accedendo nel pc con una VGA PCI?
Certamente, con una vecchia vga pci riesci a ripristinare il bios della vga agp;)
ok grazie:) , allora procedo tranquillo!
shark-fr
01-02-2008, 14:24
prima di tutto complimentoni x la guida,chiarissima...
premetto ho una 9550..:rolleyes:
ora vorrei farvi una domandina,vorrei capire se faccio bene la procedura:
quando sono in atitool..ho la 0.26.. comincio ad alzare il clock e la memoria...dopo di che per provarlo devo premere setclock,
fatto questo se nn mi si pianta il pc,procedo con scan for artifacts...
domandina,quanto tempo devo lasciarlo fare lo scanning????...
se nn trova artefatti,posso salvare il bios e flashare la scheda....
è tutto giusto???
edit:aggiungo
allora ho scaricato un bios,con atitool,nn riesco a salire,come avvio la scanzione artefatti si blocca tutto,e si ripristina la config di deafault,senza il ravvio del pc xò.......
inoltre un'altra piccola cosetta:D
nn riesco a scrivere la stringa atiflash -s 0 oldbios.bin.........come lo faccio il trattino prima della s???:D:help: :ave:
grazie mille
THE MATRIX M+
11-02-2008, 09:53
Azz non mi era arrivata la notifica della discussione!:(
Hai risolto? se no dimmi se con altri programmi riesci a overclockare e a quali frequenze si presentano gli artefatti grafici e vediamo se riusciamo a risolvere:)
shark-fr
24-02-2008, 00:16
Azz non mi era arrivata la notifica della discussione!:(
Hai risolto? se no dimmi se con altri programmi riesci a overclockare e a quali frequenze si presentano gli artefatti grafici e vediamo se riusciamo a risolvere:)
guarda x ora ho lasciato perdere,xkè forse riesco a cambiarmi la scheda...cmq grazie :D
THE MATRIX M+
24-02-2008, 08:03
guarda x ora ho lasciato perdere,xkè forse riesco a cambiarmi la scheda...cmq grazie :D
Come vuoi allora;)
fattalla
11-03-2008, 11:06
Ciao con la tua procedura ho flashato anke io la mia vga....solo ke la mia è la 1900xt 512mb
ho caricato il bios della xtx da quà:http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Asus&model=X1900+XTX&interface=&memSize=0
e col comando (dal dos:atiflash -p -f 0 miobios.bin)
tutto è andato bene
ho fatto anke un benck con atitray tool e mi compare questo :
il tuo risultato(499,50/594,00) 16653,89
ora cosa dovrei fare?
cancellare atitool e continuare ad utilizzare la scheda normalmente ?
cioè come faccio a sapere se effettivamente ora ho le frequenze della xtx
http://img134.imageshack.us/img134/4583/attbenchmarkresults2jpgei6.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=attbenchmarkresults2jpgei6.jpg)
THE MATRIX M+
11-03-2008, 19:18
Esatto, disinstalla atitool e utilizza la scheda normalmente. Per vedere le frequenze usa everest o il 3dmark o rivatuner o reinstalla atitool stesso...insomma qualsiasi programma di monitoraggio/overclock va bene;)
Bailoclio
25-04-2008, 19:04
hola gente.....
chiedevo x poter salire con la mia radeon HD3650, con i catalist mi lascia alzare poco le freq, atitool non funzia con la mia scheda, che posso fare?
grazie byez
Ragazzi Rabit mi permette di impostare la frequenza della GPU solo fino a 385 sulla 9550! Esiste qualche altro programmino in grado di farmela aumentare di più?:)
RazzoCotto
25-02-2010, 11:03
Saluto tutti,
ho una vecchia vga Sapphire Ati Radeon X300 SE HyperMemory che non funziona (1 beep lungo e 3 brevi allo start-up) su una motherboard p5n-e sli (chipset nVidia) mentre non dà problemi su una p5q deluxe (chipset intel); il resto dei componenti delle due configurazioni è identico.
Non è un problema di slot PCIe della prima mobo (se monto una 8800gtx fila tutto liscio) sulla quale ho già provveduto ad aggiornare bios e driver del chipset ma non c'è stato nulla da fare.
Mi chiedevo se possa essere utile flashare il bios della x300 (con quello presente in questa sezione) e quanto sia alta la probabilità di dirle addio.
Qualsiasi altro suggerimento sarà apprezzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.