PDA

View Full Version : Una configurazione Superveloce


Lollipop
12-04-2007, 10:31
:help: :help:
Salve a tutti gli iscritti e non, mi trovo in una situazione alquanto odiosa per me, infatti mi è stato commissionato l'assemblaggio di un pc, definito attuale e di qualità, io come al solito sono totalmente bloccato poichè nn so da dove cominiare!!!:confused:
Pc ne ho assemblati e nel mio piccolo ho cercato sempre di rispettare le varie compatilità tra i componenti in modo da non creare casini vari e /o colli di bottiglia, ma non sono affatto un esperto nel campo.
Se è possibile vorrei cercare di comporre un Pc moderno con alte prestazioni, possibiità di gioco (ma nn eccessiva, c'è la ps3 o xbox 360), ma soprattutto affidabilità e super velocità....insomma se si puo' deve schizzare!!! (l'overclock non so se lo devo considerare visto che non è mio....ma dei soliti e cacaca..i parenti:D .
L'audio puo' essere integrato, per il mast dvd conviene scsi, o no??!!?? l'HD o gli HD penso meglio se scsi? Quanta e quale memoria??? Che case e alimentatore??(enemax va bene?)....:doh:
Cerco un aiuto, grazie a tutti!!!! (mi consigliate di veder le config. su ebay???, in che negozi competitivi dovro' comprare???, grazie per i sicuri consigli!!!)
:help: :help:

Lollipop
13-04-2007, 00:18
Nessuno riesce proprio a rispondermi?
Per favore:help:

davide87
13-04-2007, 00:45
:help: :help:
Salve a tutti gli iscritti e non, mi trovo in una situazione alquanto odiosa per me, infatti mi è stato commissionato l'assemblaggio di un pc, definito attuale e di qualità, io come al solito sono totalmente bloccato poichè nn so da dove cominiare!!!:confused:
Pc ne ho assemblati e nel mio piccolo ho cercato sempre di rispettare le varie compatilità tra i componenti in modo da non creare casini vari e /o colli di bottiglia, ma non sono affatto un esperto nel campo.
Se è possibile vorrei cercare di comporre un Pc moderno con alte prestazioni, possibiità di gioco (ma nn eccessiva, c'è la ps3 o xbox 360), ma soprattutto affidabilità e super velocità....insomma se si puo' deve schizzare!!! (l'overclock non so se lo devo considerare visto che non è mio....ma dei soliti e cacaca..i parenti:D .
L'audio puo' essere integrato, per il mast dvd conviene scsi, o no??!!?? l'HD o gli HD penso meglio se scsi? Quanta e quale memoria??? Che case e alimentatore??(enemax va bene?)....:doh:
Cerco un aiuto, grazie a tutti!!!! (mi consigliate di veder le config. su ebay???, in che negozi competitivi dovro' comprare???, grazie per i sicuri consigli!!!)
:help: :help:
1° quanto vuoi spendere?

Lollipop
13-04-2007, 01:20
si è giusto, ci vorrebbe un prezzo, ma io non lo conosco, non me lo ha detto!!!
Per onor di verità devo dire che si tratta di una persona che poco sa usare il pc ma che vuole solo averne uno all'avanguardia per potersi sentire soddisfatto e orgoglioso con gli amici e parenti!!!! E' una cosa che capita spesso purtroppo!!!:muro:
I costi non li sa perchè non capisce che ci sono varie fasce di prezzo, quindi dobbiamo un po' prevedere dalla piu' bassa alla media alla alta!!!
(odio quest'ignoranza :mad: di questi che vogliono ma non sanno!!! e scusami ancora se non riesco a dare un prezzo!;) )

lukeskywalker
13-04-2007, 11:17
si è giusto, ci vorrebbe un prezzo, ma io non lo conosco, non me lo ha detto!!!
Per onor di verità devo dire che si tratta di una persona che poco sa usare il pc ma che vuole solo averne uno all'avanguardia per potersi sentire soddisfatto e orgoglioso con gli amici e parenti!!!! E' una cosa che capita spesso purtroppo!!!:muro:
I costi non li sa perchè non capisce che ci sono varie fasce di prezzo, quindi dobbiamo un po' prevedere dalla piu' bassa alla media alla alta!!!
(odio quest'ignoranza :mad: di questi che vogliono ma non sanno!!! e scusami ancora se non riesco a dare un prezzo!;) )

LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm
Arctic Freezer 7 PRO
Asus P5B DELUXE Skt775
Enermax Chakra Big Tower
G.Skill 2x1GB PC6400-444 Dual Channel kit 2GBHZ
Intel Core 2 duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 Boxed Skt775
Nvidia 7950GT M610 HDCP XXX 256MB DDR3 2xDVI XFX
Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black
Seagate 400GB 7200.10 SATA-II 7200rpm 16MB
Western Digital 74GB Raptor S-ATA 10000rpm 16MB
PREZZO 1.279,15+ IVA

e fà la sua figura senza troppi sbattimenti.

nellosamr
13-04-2007, 11:48
secondo me va anche bene amd...risparmia molto e (a default) vanno più o meno uguali

lukeskywalker
13-04-2007, 12:03
secondo me va anche bene amd...risparmia molto e (a default) vanno più o meno uguali
certo che va bene amd, perchè non dovrebbe?
ma non vanno affatto uguali.
a quale cpu amd paragoneresti il 6600?

nellosamr
13-04-2007, 12:17
certo che va bene amd, perchè non dovrebbe?
ma non vanno affatto uguali.
a quale cpu amd paragoneresti il 6600?

non lo so.. eprò vedi che l'altra settimana hanno provato un sistema amd e uno intel di pari prezzo ed era venuto fuori un 5200x2 contro un e6300.. ora con i tagli dell'amd sarebbe venuto un 6000 x2 contro un e6300..
logicamente se overcloccati gli intel sono + performanti, ma a parità di prezzo (e @ default) meglio amd

lukeskywalker
13-04-2007, 12:30
non lo so.. eprò vedi che l'altra settimana hanno provato un sistema amd e uno intel di pari prezzo ed era venuto fuori un 5200x2 contro un e6300.. ora con i tagli dell'amd sarebbe venuto un 6000 x2 contro un e6300..
logicamente se overcloccati gli intel sono + performanti, ma a parità di prezzo (e @ default) meglio amd

guarda ci sono già topic aperti al riguardo.
credo che gli amd siano giunti al limite con l'attuale generazione di cpu.
personalmente ho un opteron 165 che fa egregiamente il suo lavoro anche a default e che raggiunge senza sforzo i 2800 mhz.
ma un amd a 3 ghz e 125W è al limite, prenderei senza dubbio un 6400.

davide87
13-04-2007, 14:13
LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm
Arctic Freezer 7 PRO
Asus P5B DELUXE Skt775
Enermax Chakra Big Tower
G.Skill 2x1GB PC6400-444 Dual Channel kit 2GBHZ
Intel Core 2 duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 Boxed Skt775
Nvidia 7950GT M610 HDCP XXX 256MB DDR3 2xDVI XFX
Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black
Seagate 400GB 7200.10 SATA-II 7200rpm 16MB
Western Digital 74GB Raptor S-ATA 10000rpm 16MB
PREZZO 1.279,15+ IVA

e fà la sua figura senza troppi sbattimenti.
Fatti questa e STOP..:asd:

Lollipop
13-04-2007, 15:46
Grazie a tutti ragazzi, questa configurazione sembra essere davvero brillante, adesso gliela propongo e se va bene vi mando 100 euro ciascuno!!! (ma virtuali)...
In effetti NelloSamr cosa si risparmierebbe con l'AMD, in termini economici?
( e poi dovrei cmq fare overclock per raggiungere cio' che la Intel mi da in default????!!!???):rolleyes:
Grazie lukeskywalker della config, ma l'hai già provata o è un sogno?

Le Ram non sono a 800, perchè?
Gli Hd perchè 2 e di diverse dimensioni? (si deve fare qualche raid per andar piu' veloci)? non fa nulla sata e sata2?
Questa scheda video costa molto?
Dove mi consigliate di acquistare il tutto?
:muro: :muro:

lukeskywalker
13-04-2007, 15:49
Grazie a tutti ragazzi, questa configurazione sembra essere davvero brillante, adesso gliela propongo e se va bene vi mando 100 euro ciascuno!!! (ma virtuali)...
In effetti NelloSamr cosa si risparmierebbe con l'AMD, in termini economici?
( e poi dovrei cmq fare overclock per raggiungere cio' che la Intel mi da in default????!!!???):rolleyes:
Grazie lukeskywalker della config, ma l'hai già provata o è un sogno?

Le Ram non sono a 800, perchè?
Gli Hd perchè 2 e di diverse dimensioni? (si deve fare qualche raid per andar piu' veloci)? non fa nulla sata e sata2?
Questa scheda video costa molto?
Dove mi consigliate di acquistare il tutto?
:muro: :muro:

ti mando un pvt.

lukeskywalker
13-04-2007, 15:53
equivalente amd
Abit Fatal1ty AN9 32X
LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm
AMD Athlon64 X2 5200+ boxed AM2 Windsor
Arctic Freezer 64 PRO PWM
Enermax Chakra Big Tower
G.Skill 2x1GB PC6400-444 Dual Channel kit 2GBHZ
Nvidia 7950GT M610 HDCP XXX 256MB DDR3 2xDVI XFX
Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black
Seagate 400GB 7200.10 SATA-II 7200rpm 16MB
Western Digital 74GB Raptor S-ATA 10000rpm 16MB
PREZZO 1188,75 + IVA


ps. il raptor è un disco molto veloce, le sue prestazioni si avvicinano a quelle di un sistema raid o scsi, nella configurazione è stato inserito per il sistema operativo, il segate per lo storage.
personalmente ho 2 raptor in raid per il sistema operativo e un samsung 400Giga per lo storage :D

davide87
13-04-2007, 16:05
Grazie a tutti ragazzi, questa configurazione sembra essere davvero brillante, adesso gliela propongo e se va bene vi mando 100 euro ciascuno!!! (ma virtuali)...
In effetti NelloSamr cosa si risparmierebbe con l'AMD, in termini economici?
( e poi dovrei cmq fare overclock per raggiungere cio' che la Intel mi da in default????!!!???):rolleyes:
Grazie lukeskywalker della config, ma l'hai già provata o è un sogno?

Le Ram non sono a 800, perchè?
Gli Hd perchè 2 e di diverse dimensioni? (si deve fare qualche raid per andar piu' veloci)? non fa nulla sata e sata2?
Questa scheda video costa molto?
Dove mi consigliate di acquistare il tutto?
:muro: :muro:
:asd: non è il top ma è una config. molto buona minimo ti dura 3-4 anni. il top sarebbe con cpu quad-core gpu-sli hd scsi 15k:O

Lollipop
13-04-2007, 16:25
:) ...Grazie ragazzi mi state un po' illuminando con le vostre spiegazoni, eppure qualche mese, o anno fa, ne sapevo un po' di piu'!!!!
Questa tecnologia corre a mille HZ !:D
In effetti vediamo un po'...
...per una questione di velocità andrebbero meglio 2 Raptor.

se vuole risparmiare si tiene solo un raptor e poi piu' in là ne prende uno esterno.......:rolleyes: a proposito meglio gli HD esterni???(velocità, affidabilità, comodità...quale interfaccia? ecc.)

Ho notato che per gli intel si preferisce una asus e per l'amd una abit...è solo un caso?( sapevo che le abit erano un po' il Top tra le marche delle Motherboard...mi sbaglio?)

Non si è scelta ram da 800MHz per incompatibilità o per altro (non conviene?)
E sulla scheda video si puo' risparmiare qualcosa?( ma è pci-express? sulla mobo c'è la possibilità della doppia scheda video ponticellabile?(non mi ricordo la tecnologia sono un po' fuori scusate:cry: )

Grazie lukeskywalker, ottimi sugguerimenti!:D

lukeskywalker
13-04-2007, 16:51
:) ...Grazie ragazzi mi state un po' illuminando con le vostre spiegazoni, eppure qualche mese, o anno fa, ne sapevo un po' di piu'!!!!
Questa tecnologia corre a mille HZ !:D
In effetti vediamo un po'...
...per una questione di velocità andrebbero meglio 2 Raptor.

se vuole risparmiare si tiene solo un raptor e poi piu' in là ne prende uno esterno.......:rolleyes: a proposito meglio gli HD esterni???(velocità, affidabilità, comodità...quale interfaccia? ecc.)

Ho notato che per gli intel si preferisce una asus e per l'amd una abit...è solo un caso?( sapevo che le abit erano un po' il Top tra le marche delle Motherboard...mi sbaglio?)

Non si è scelta ram da 800MHz per incompatibilità o per altro (non conviene?)
E sulla scheda video si puo' risparmiare qualcosa?( ma è pci-express? sulla mobo c'è la possibilità della doppia scheda video ponticellabile?(non mi ricordo la tecnologia sono un po' fuori scusate:cry: )

Grazie lukeskywalker, ottimi sugguerimenti!:D
Le abit sono rimaste ai vertici fino ai tempi del chipset nforce2, msi e DFI se le sono letteralmente mangiate nel campo della piattaforma AMD, asus con intel va alla grande.
i raptor sono dischi veloci ma anche costosi, per un 74 giga so spendono circa 150 euro (ti ci compri tranquillamente un 500 giga sata2 a 7200 rpm) poi ci sarebbero i raptor 150 giga con doppia capacità e prestazioni superiori.
una configurazione raid la sconsiglio ai neofiti e a coloro che non hanno soluzioni alternative di storage, in teoria si raddoppia la possibilità di perdere i dati se si rompe uno dei due hd in raid 0 (striping) anche se in 7-8 anni non mi è mai capitato.
per gli hd esterni se non hai necessità di portarti i dati in giro li trovo inutili, costi superiori, velocità inferiore, cavi e alimentazione supplementare, disordine.
sono configurazioni medie è chiaro che si può risparmiare su tutto.
avendo un budget più preciso si potrebbe fare di meglio.
saluti

Lollipop
14-04-2007, 02:03
...scusate sto vedendo un po' i prezzi e mi sono accorto che alcuni vendono cpu Tested for overclock che costano un po' di piu'....ora mi domando, ma se compri solo la cpu boxata poi te la devi overcloccare o lo è già??:muro:
Poi per un risparmio ho visto che si puo' prendere una e6300 e portarla a e6600 molto tranquillamente senza problemi di affidabilità, potrebbe essere una soluzione per il portafoglio?
Voi che mi consigliate?

( ma negozi che vendono a prezzi da rivenditore ne conoscete....:Prrr: c'è ne sono vero???:) )

asdfghjkl
14-04-2007, 03:32
Dai un' occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373555
La prima pagina viene tenuta aggiornata ed è piena di configurazioni esempio. C'è perfino una lista di negozi affidabili. Comunque per intell a prezzi medi o bassi secondo me è meglio gigabyte di asus, anche se sono molto simili. Per overcloccare meglio l'e4300 del 6300, perchè ha il fsb a 200 mentre quelle col nome che inizia col 6 lo hanno a 266. Meglio ancora overcloccare il 6600, perchè ha il doppio della cache e perchè in media sale un pò di più, ma la differenza non è tanta. Le cpu testate per overclock te le devi overcloccare, però se ti fai assemblare il pc dal negozio che te la vende e glielo chiedi esplicitamente forse te le overcloccano loro.
Io partirei da questa:
TOP MAINSTREAM (EUR 1600 ca.)
Massimi livelli su tutti i campi, longevità grazie alla scheda video DX10,
maggiore velocità di accesso e utilizzo del Sistema Operativo grazie
all'HDD Raptor. Ottimo equilibrio tra i componenti.

Case - AeroCool Masstige - EUR 80
Alimentatore - Corsair HX620W - EUR 160

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS4 - EUR 170
CPU - Intel Core2Duo E6600 - EUR 285
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [Micron D9GMH] - EUR 250
Scheda Video - NVidia 8800GTS 640mb - EUR 410

HDD - Western Digital Raptor 74gb - EUR 150
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ - EUR 90
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

[opzionale] [Scythe Ninja] - EUR 50
Gli metterei una scheda video più economica e di conseguenza la versione da 520 dello stesso ali, ad esempio Scheda Video - ATI Radeon X1950XT - EUR 215
Alimentatore - Corsair HX520W - EUR 120. Però anche una 8800 GTS 320 MB, che è già compatibile con le dx 10 non sarebbe male(300 €).
Magari aggiungerei una sound blaster x-fi extreme music(120 €) e un sistema di casse 5.1 carino se ti sembra il genere di cose che può apprezzare. Poi se non glielo overclocchi, o comunque glielo overclocchi moderatamente, risparmierei su ram e scheda madre(ds3 e normali ram di marca da 800 mhz). Ci vorrebbe anche qualcosa per silenziare la scheda video, visto che tutto il resto è silenziosissimo, magari uno zalman vf-900. Se poi viene troppo e vuole risparmiare fai sempre in tempo a risparmiare sulle cose che meno gli interessano. Ad esempio come ali và bene anche un Lc Power 550 W, come processore gli metti un e 4300 overcloccato, levi la scheda audio, casse 2.1 decenti, levi i dissipatori o magari metti solo un artic cooling freezer 7, come scheda video una 1950 GT(150 €), ed hai già risparmiato un sacco avendo prestazioni simili.
Se poi vuole fare lo sborone potresti mettergli un quad core(q6600) e un hard disk scsi da 15.000 rpm, col suo controller, possibilmente pci-x(ma ci vuole una scheda madre col pci-x, tipo Asus P5WDG2 WS Professional), o addirittura due in raid 0, però gli costa un sacco.
Se gli interessa l'estetica e la tamarragine magari cercagli un case con finestra laterale e equipaggialo con ventole illuminate, o addirittura montaci una lampada al neon come fanno tanti. Può anche darsi che questo gli faccia più piacere di un processore veloce, se alla fine magari lo usa solo per internet ed eMule ma vuole fare lo sborone.

Lollipop
15-04-2007, 01:39
Sei stato davvero Superlativo "asdfghjkl" diciamo che mi hai spiegato le cose col cucchiaino e questo lo apprezzo molto:sofico:
E senza che gli altri se la prendano, per te gli euro salgono a 200....ma non dimenticare che sono virtuali:D
Ragazzi, una domanda per tutti, voglio un consiglissimo su come comportarmi quando ti chiedono un pc da assemblare....diciamo che è una sorta di sondaggio, ma potete rispondermi liberamente....
Comportamenti:
1) Gli do quello che ho a terra, facendo credere che sia il meglio!;
2) Cerco il meglio sul mercato;
3) Mi spacco in quattro per capiree a cosa puo' servigli e che macchina quindi creargli;
4) Prendo la macchina meno costosa che trovo;
5) Prendo pezzi usati e glieli vendo per nuovi;
6) Gli faccio un preventivo dettagliato;
7) Gli faccio un preventivo NON dettagliato in modo da poter giostrare con prezzi e qualità;
8) Vado su ebay e prendo li' i riferimenti per proporglieli;
9) Mi affido ad un negozio;
10) ......altro.......tanto altro......

Insomma da dove devo partire? e dove devo arrivare? (un po' marzulline ste domande:doh: )
Datemi dei consigli voi che magari lavorate e siete esperti nel campo, è sempre stato il mio problema, poichè per ogni pc fatto ci ho messo sempre na vita con paura di sbagliare componente o prezzo, purtroppo non sono un genio nel campo e non credo possa mai diventarlo, visto che non ho l'opportunaità di smanettare sul campo con queste cose, ma oddio, quanto mi piacerebbe!!!:) Ogni volta devo mettere sotto sopra google per riaggiornarmi sul tutto....e questa è la prima volta che chiedo consigli, poichè vi sento affidabilissimi! Grazie ancora di cuore:)

Lollipop
15-04-2007, 02:01
Ho ricevuto sto preventivo, che ne pensate sia sui prezzi che sui pezzi?!?
Vi trovate con cio' che mi ha consigliato? Gli avevo postato la vostra config. con precisione quella di "lukeskywalker" :read:

[-LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm
Arctic Freezer 7 PRO
Asus P5B DELUXE Skt775
Enermax Chakra Big Tower
G.Skill 2x1GB PC6400-444 Dual Channel kit 2GBHZ
Intel Core 2 duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 Boxed Skt775
Nvidia 7950GT M610 HDCP XXX 256MB DDR3 2xDVI XFX
Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black
Seagate 400GB 7200.10 SATA-II 7200rpm 16MB
Western Digital 74GB Raptor S-ATA 10000rpm 16MB
PREZZO 1.279,15+ IVA-]

E' vero il fatto degli HD? e per le memorie significa che maggiore è l'ultimo numeretto e piu' sono veloci? Se si di quanto poi?( madonna che casino....:muro: )

enermax 500watt liberty 108 euro
coolermaster hyper tx 26 euro
asus p5b deluxe 165 euro
2 x 1gb ddr2 800 adata vitesta dual channel , vanno fino a
850mhz cas 4 4 4 8 ( l 8 al posto del 12 , 15 che ahnno
abitualemente le altre è fondamentale per le prestazioni )160 euro
E6600 245 euro
ati x1950 128 euro
nec 18x sata 32 euro
samsung 500gb sata2 16mb 127 euro ( oppure wester digital 132 euro)
2 x 80gb sata2 da mettere in raid ( va molto + veloce di un 74 gb raptor e spendi meno ) 40 x 2 euro
Circa 1000 euro ivati

...e la CPU mi sembra possa essere portata a 3500Mnz senza sforzi e con stabilità senza toccare i voltaggi e senza overcloccare sarà vero?

asdfghjkl
15-04-2007, 13:37
I numeretti (timings) delle ram cambiano le prestazioni di pochissimo, e comunque il più importante è il cas latency, quello che in genere si scrive per primo, l'ultimo non cambia di molto. Più che altro è buono il fatto che se sono garantite per andare a 800(o addirittura 850) con timings tirati rilassandoli dovrebbero salire ancora di più in overclock. L'ultimo numeretto da solo non sò di quanto può cambiare le prestazioni, comunque molto poco, meno dell'1% credo. La cpu spesso arriva a 3500 mhz, anche se ce nè qualcuno più sfortunato, ma overvoltando e raffreddandola bene, e magari con un buon alimentatore; qui c'è una discussione con un database dei risultati in prima pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083
e immagino che se hanno fatto il necessario per inserire il risultato prima si siano impegnati a cercare per un pò il massimo che potevano raggiungere.
I due hard disk se in raid 0 sono più veloci del raptor come tempo di trasferimento di un file, ma come accesso in lettura sono più lenti, anche se la cosa migliora facendo una piccola partizione solo per il sistema operativo. Comunque costano meno e offrono un sacco di spazio in più, per cui è un acquisto sensato. Già che ci sei se il prezzo è molto simile puoi prenderne due da 160, ormai quelli da 80 come rapporto costo\spazio a disposizione non sono molto buoni. Altre due cose che potresti fare sono mettere due o addirittura tre hard disk da 250 GB in raid 0 e usare solo quelli, però quando uno si rompe perdi i dati su tutti, per cui è un pò rischioso, o mettere tre o quattro hard disk in raid 5, così se se ne rompe uno non perdi nessun dato, però lo spazio a disposizione è di meno(con 3 hard disk da 100 ottieni 200 di spazio, con 4 300, e così via.)
Per le domande marzulliane direi che dipende da chi me lo chiede e che obbiettivi ho, in genere direi la 3 con assistenza di questo forum o la 4 se sò che non ha nessuna esigenza ed è meglio che spenda poco, e magari allora gli consiglio anche l'usato, certo però se invece di amici o parenti me lo chiedesse uno sconosciuto e se non mi divertissi potrei impegnarmi molto meno.

Lollipop
16-04-2007, 15:36
Grazie asdfghjkl, mi hai confermato che i 2 HD in raid 0 superano il raptor nei trasferimenti mentre il raptor risulta piu' veloce nell'accesso ai file....pero' mi hai detto che creando una partizone per il SO (con i sata2), migliorerei la velocità d'accesso.(andrei vicino alle potenzialità di un raptor)
Ecco la mia domanda:
Perchè si migliora e quanto dovrebbe essere una partizione per un SO tipo win xp pro?!?(forse quanto spazio occupa tale SO?:rolleyes: )
Ma poi se i 2 HD sono in Raid 0, il SO starebbe su una partizione che comunque è divisa dal raid0 per entrambi gli HD? o la partizione dovrebbe essere indipendente dal raid0? ( se si com fare?).:muro:
Rilegggendo un po' avrei un dubbio su 2 CPU:
1) E4300
2) E6600
voi quali consigliate in rapporto al prezzo/qualità.
In relazione a cio' che ho scritto anche negli altri interventi, quale dovrei scegliere secondo voi?:help::confused:

lukeskywalker
16-04-2007, 17:28
Grazie asdfghjkl, mi hai confermato che i 2 HD in raid 0 superano il raptor nei trasferimenti mentre il raptor risulta piu' veloce nell'accesso ai file....pero' mi hai detto che creando una partizone per il SO (con i sata2), migliorerei la velocità d'accesso.(andrei vicino alle potenzialità di un raptor)
Ecco la mia domanda:
Perchè si migliora e quanto dovrebbe essere una partizione per un SO tipo win xp pro?!?(forse quanto spazio occupa tale SO?:rolleyes: )
Ma poi se i 2 HD sono in Raid 0, il SO starebbe su una partizione che comunque è divisa dal raid0 per entrambi gli HD? o la partizione dovrebbe essere indipendente dal raid0? ( se si com fare?).:muro:
Rilegggendo un po' avrei un dubbio su 2 CPU:
1) E4300
2) E6600
voi quali consigliate in rapporto al prezzo/qualità.
In relazione a cio' che ho scritto anche negli altri interventi, quale dovrei scegliere secondo voi?:help::confused:

il 4300 se overclocki
il 6600 se vai a daefault
è una tua scelta. sicuramente in termini economici rende molto di più un 4300 overclockato. dipende se smanetti o meno e dall'uso del pc.

è buona norma creare una partizione per il solo s.o.
sarebbe ancora meglio crearne un'altra per il file di swap e un'altra per i programmi oltre che a quella per i dati naturalmente.
se hai 2 hd in raid devi istallare il s.o. su una partizione creata sul raid dato che godrebbe di un accesso più veloce ripsetto al normale hd.
puoi trovare maggiori dettagli in "periferiche di memorizzazione"
saluti.

Lollipop
16-04-2007, 21:26
Quindi, serve una partizione per il SO, che è tanto quanto lo stesso SO occupa!
Un'altra per il file di swap che serve al SO per gestire la memoria sull'hd se nn erro e che piu' grande è meglio è, ma come si crea una part per lo stessso file, o cmq creo la part. e poi ci devo mettere un file che è il file di swap?!? se si qual'è, da dv lo piglio?
Adesso vedro' il riferimento per chiarirmi un po' le idee, ma i vostri consigli sono sempre ben accetti.

Quindi nel caso di una e4300 che scheda madre mi consigliate? e quindi che overclock stabile posso attuare?:help:

Lollipop
17-04-2007, 10:06
quoto semplicemente per capire, grazie.
:help: :) :help:
Quindi, serve una partizione per il SO, che è tanto quanto lo stesso SO occupa!
Un'altra per il file di swap che serve al SO per gestire la memoria sull'hd se nn erro e che piu' grande è meglio è, ma come si crea una part per lo stessso file, o cmq creo la part. e poi ci devo mettere un file che è il file di swap?!? se si qual'è, da dv lo piglio?
Adesso vedro' il riferimento per chiarirmi un po' le idee, ma i vostri consigli sono sempre ben accetti.

Quindi nel caso di una e4300 che scheda madre mi consigliate? e quindi che overclock stabile posso attuare?:help:

thegiox
17-04-2007, 15:37
posso dirti come faccio io di solito per i miei pc... occhio che però non tutti poi rispettano le regole :D

C:
solo sistema operativo, per xp bastano 7GB (per vista almeno 15, diciamo 20 per sicurezza)
D:
solo swap, mediamente 3GB
E:
dati e programmi, il resto della capienza

per impostare il file di swap trovi mille guide su internet... comunque tasto dx su risorse del computer-->proprietà-->avanzate-->file di paging

per la configurazione, posso dirti le mobo asus più gettonate attualmente:

-asus p5b
-asus p5b deluxe
-asus commando
-asus striker

la prima non è fatta per overlock estremi, tuttavia in ufficio ho da poco assemblato una workstation per modellazione 3d con p5b e 6400.
sono stabile a 2800mhz (350x8) praticamente a vcore default, andando quasi più veloce dell'x6800 a default.

pertanto, se non vuoi fsb da paura puoi rimanere su p5b, altrimenti vai sulla deluxe o sulla commando.

asdfghjkl
17-04-2007, 16:52
Qui c'è un vecchio articolo che confronta un raptor con due hard disk in raid 0: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/wd740-raptor-vs-dischi-7200-giri-raid-0-prestazioni-a-confronto_9.html
Una volta fatto il raid hai lo spazio non partizionato su cui crei le varie partizioni. Almeno con il controller della abit nf7-s era così (dovrebbe essere un controller della Silicon). Se fai il raid 0 tramite un sistema operativo invece che con un controller immagino sia diverso, ma i controller per il raid 0 sono ormai molto diffusi. La partizione solo per il sistema operativo è un ottima cosa sia per le prestazioni che per poter formattare senza perdere tutti i dati. Quella solo per il file di swap sotto linux è una cosa normale, con windows in genere non si fà ma immagino sia una buona cosa, almeno in teoria mi sembra una buona idea. In genere quella di windows è meglio farla molto più grande dello spazio occupato: magari alcuni programmi funzionano solo se installati sulla partizione di windows, e alcuni altri cercano di creare grossi files temporanei su di essa. Poi se sei disordinato come me e vuoi "appoggiare" un grosso file sul desktop, anche quello occupa spazio sulla partizione di windows. Inoltre così puoi sfruttarla anche per installarci i programmi che usi più spesso, per i quali vorrai avere tempi di accesso molto buoni. In genere si consigliano almeno 20 GB, così da non avere problemi, io anche con 15 sul portatile mi trovo bene, però devo prestare un minimo di attenzione a non occupare troppo spazio lasciando grossi files sul desktop e per convertire dvd in divx devo indicare a nero un'altra partizione per creare il file temporaneo. Comunque sul desktop sono riuscito anche ad usare una partizione da 7,5 GB, includendoci anche il file di swap, solo che dovevo sempre stare attento a non metterci nulla che non fosse indispenzabile. Però oltre ad essere scomodo non credo sia molto utile avere una partizione molto veloce per windows se non comprende file di swap e programmi dall'uso frequente, perchè alla fine quello che causa rallentamenti credo sia l'accesso a queste due cose.
Come scheda madre la Gigabyte ds3 costa abbastanza poco ma andrebbe bene: ha ottime doti in overclock e supporta il raid 0 trà due hard disk, altrimenti se vuoi qualcosa di meglio ci sono la Gigabyte ds4 e la Asus p5b deluxe, che sono eccezionali in overclock (ma col 4300 o col 6600 non è importante, perchè hanno il moltiplicatore alto) ed hanno un southbridge che supporta configurazioni raid avanzate. La Asus però ha l'audio peggiore, e in generale le due Gigabyte senbrano essere consigliate da molti che conoscono anche le Asus, quindi andrei su una delle gigabyte.

Lollipop
17-04-2007, 19:37
Scusate, ma quali sono i prezzi, dove devo vedere?

Per ora ho trovato questo:

775 ASUS COMMANDO Intel P965 (QUAD-CORE) 199.00EUR

775 Asus P5B (i965P) Quad Core Ready 109.00EUR

775 Asus P5B Deluxe WiFi-AP Quad Core Ready 162.00EUR

775 ASUS P5B PLUS VISTA EDITION 155.00EUR

775 ASUS P5B PREMIUM VISTA EDITION (i965P) 215.00EUR

775 ASUS STRIKER Extreme (NF680iSLI) **new** 279.90EUR

775 Gigabyte 965P-DQ6 rev. 2.0 Quad Core 197.00EUR
775 Gigabyte 965P-S3 3.3 FSB 1333 99.00EUR
775 Gigabyte GA-965-DS3P rev.3.3 *new* 135.00EUR

Penso che la migliore scelta sia la deluxe con wifi, o mi sbaglio?:rolleyes:
Avete altri riferimenti, altri prezzi???? se si li aspetto grazie!

asdfghjkl
18-04-2007, 03:04
Prova a guardare su trovaprezzi.it o su uno di questi negozi:
Alcuni shop validi:

http://www.e-key.it
http://www.tiburcc.it
http://www.hrw.it
http://www.tecnocomputer.it
http://www.drako.it
http://www.deepoverclock.com
http://www.frael.it

che è presa dalla prima pagina della discussione che ti avevo segnalato prima. Trà quelle che hai detto la DS3P andrebbe molto bene; la p5b deluxe arriva ad fsb più alti ma ha un audio peggiore e costa di più. E comunque quelli della ds3 sono già molto alti. Altrimenti la ds4 che dovrebbe costare poco più della ds3P arriva anche lei a fsb estremi. Comunque se devi fare solo un raid 0 e overclock raggionevoli la ds3 senza p alla fine del nome, che costa meno, dovrebbe andar bene.

Lollipop
20-04-2007, 02:03
Grazie innanzitutto pergli ottimi siti elencati.:)

Per quanto riguarda la questione case+alimentatore, cosa mi sapete consigliare?:rolleyes:
E' necessario un case ed un alimentatore di marca e validi, o va bene anche qualcosa di piu' economico che l'enermax il thermaltake ecc.

Illuminatemi vi prego.:help:

Per la ds3 normale, intorno agli 80 è un buon prezzo?

asdfghjkl
20-04-2007, 02:54
Sarebbe un prezzo veramente ottimo ma credo sia un altra ds3, sempre della gigabyte: quella simile alla Asus P5b è la Gigabyte GA-965P-ds3, dove 965 è il northbridge, mentre se costa così poco quella probabilmente sarà la GA-945P-ds3, col 945 che è più lento e si overclocca molto meno. Mi ero dimenticato che c'erano anche le Gigabyte 945...
Molti alimentatori della thermaltake sono solo curati come estetica ma per il resto sono abbastanza scarsi(per quello che costano, rispetto a uno da 20 € ovviamente sono comunque molto meglio), quindi apparte il Though power 750 che è molto buono anche considerando tutti i soldi che costa(circa 140 €) li lascierei stare. Trà le marche molto buone oltre Enermax ci sono la Corsair, la Seasonic, la Tagan, la Fortron, la Ocz, la Silverstone e l' Antec. Non è propio necessario un ali costosissimo, però sarebbe meglio. Un ali da 100-120 € tipo il corsair HX 520 o il Seasonic s12 da 500 w, sarebbe l'ideale perchè fornisce tenzioni incredibilmente stabili, è estremamente silenzioso e molto affidabile(il Corsair è addirittura garantito 5 anni), però anche l' Lc power Titan di qualche post fà basterebbe come potenza anche per overclock discreti, e fornirebbe tenzioni stabili, anche se non quanto farebbero quelli da oltre 100 €, ed è un ali affidabile, per cui potrebbe andare. Anche un Lc power 550 W Green Power, che costa ancora meno, potrebbe andare, anche se il titan è meglio. L'importante è che non ci metti qualcosa di regalato con un case o un ali di una marca sconosciuta(o peggio malfamata :D ), perchè ti limiterbbe in overclock, potrebbe rompersi e portare con sè parte del pc, potrebbe causare instabilità, e ti usurerebbe i componenti più in fretta, soprattutto se per compenzare le tenzioni instabili alzi i voltaggi.

asdfghjkl
20-04-2007, 02:55
doppio....

asdfghjkl
20-04-2007, 03:14
Scusate, addirittura triplo :)

Lollipop
22-04-2007, 14:04
E per il case quanto dovrei spendere e che marca e materiale scelgo?

:rolleyes: :help:

asdfghjkl
22-04-2007, 18:45
Dipende che esigenze hai; se la facilità di trasporto e di montaggio non ti interessano, ne ti serve che sia molto spazioso, restano da valutare l'estetica, che è soggettiva, e il ricircolo d'aria, per cui due alloggiamenti per ventole da 12 basterebbero; garantiti questi due fattori prendi quello che costa meno. I materiali non sono importanti per la dissipazione del calore, quella avviene quasi solo col ricircolo, quindi se non per la leggerezza e forse la resistenza ai graffi e all'usura (intesa come smontare e montare tante volte), non credo sia importante. Non dovrebbe essere necessario spenderci tanto. Certo uno che smonta il pc una volta la settimana e ci integra un impianto a liquido e delle lampade al neon, con tanti hard disk e magari due alimentatori, e magari lo porta ai lan party e vuole fare bella figura, avrà esigenze molto diverse.

thegiox
22-04-2007, 20:52
come case economico posso consigliarti il thermaltake mambo, circa 50 euro.
fatto molto bene, alloggiamenti per ventole da 120 (1 inclusa), assemblato con una discreta cura :)