View Full Version : Sony PlayStation 3 con hard disk da 20 GB fuori dal mercato
Redazione di Hardware Upg
12-04-2007, 09:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-playstation-3-con-hard-disk-da-20-gb-fuori-dal-mercato_20782.html
Sony annuncia in via ufficiale che cesserà di offrire la versione con hard disk di 20 GB di PlayStation 3, peraltro mai commercializzata in Europa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bè io son lieto di ritirare qualche fondo di magazzino invenduto, facendo uno sforzo anche a metà prezzo :)
Che serietà!:rolleyes: :help:
JohnPetrucci
12-04-2007, 09:52
Adesso anche Sony si è accorta che un hard disk da 20gb è insufficiente?
E meno male che si da addosso a Ms anche su questo.......:rolleyes:
pierpixel
12-04-2007, 09:54
Ma in ogni caso non era certo convenietne il modello da 20 giga, rinunciare a wifi, 40 gb e card reader per 100 euro non mi sembrava intelligente..anche se non usi il wifi adesso con la diffusione dei router wireless e il loro sempre minor costo la comodità di navigare senza fili è enorme...IMHO
Paganetor
12-04-2007, 09:58
non ho capito cosa intendano con questa frase...
"se Microsoft avesse cessato di vendere i sistemi Core, avrebbe consentito agli sviluppatori di utilizzare l'hard disk per i propri giochi, ma avrebbe tagliato fuori gli utenti delle versioni Core della console".
:fagiano:
bonzuccio
12-04-2007, 10:03
Nel senso che in xbox la core è senza hd e quindi sfruttarlo non sarebbe possibile nei giochi in quella offerta maggiormente "diversificata"
loperloper
12-04-2007, 10:07
be certo tanto cosí noi poveri e dimenticati europei dobbiamo spendere x forza 660€....
Mi sembra una decisione giusta, era prevedibile che accadesse, sono pochi quelli che rinunciano a qualcosa per una differenza di prezzo così bassa, meglio apsettare un paio di mesi e prendere la FULL, naturalmente IMHO.
capitan_crasy
12-04-2007, 10:19
Ma in ogni caso non era certo convenietne il modello da 20 giga, rinunciare a wifi, 40 gb e card reader per 100 euro non mi sembrava intelligente..anche se non usi il wifi adesso con la diffusione dei router wireless e il loro sempre minor costo la comodità di navigare senza fili è enorme...IMHO
sicuramente, ma ci sono ancora delle persone che acquistano la console SOLO per giocare e 100 dollaruzzi in meno significa quasi due giochi in più!:rolleyes:
Inoltre Sony ha deciso la sorte della PS3 da 20Gb senza neanche proporla al mercato europeo; i miei complimenti...
diabolik1981
12-04-2007, 10:20
Adesso anche Sony si è accorta che un hard disk da 20gb è insufficiente?
E meno male che si da addosso a Ms anche su questo.......:rolleyes:
Dovendo installare i giochi perchè il lettore BD non ce la fa col transfer rate è ovvio che 20 GB sono pochi.
loperloper
12-04-2007, 10:21
ma facendo due conti:se con hd da 20gb la ps3 costa 450$, se avessero tolto il lettore bd quanto sarebbe valsa??250$??be li si ke sarebbe stata competitiva e comunque, calcolando che del lettore bd non me ne frega nulla, l avrei comprata subito.Ecco forse era piu ragionevole fare una versione con e una senza lettore bd, scuramente ci avrebbero guadagnato comunque
l'uovo di colombo: un hd da 20Gb per una console da 500 euro....già quella da 60GB a 600 euro è un furto....
...e poi dicono che c'è crisi economica....
io personalmente avrei preso quella con hd da 20gb come ho preso la 360core.
personalmente par fare certe cose preferisco il mio fido pc e utilizzo le console principalmente per svago quando non mi è possibile farlo sul pc.
una ps3 con hd da 20gb a 100E di meno la avrei presa volentieri visto che doveva far girare solo ffxiii e qualche altro titolo
diabolik1981
12-04-2007, 10:22
non ho capito cosa intendano con questa frase...
"se Microsoft avesse cessato di vendere i sistemi Core, avrebbe consentito agli sviluppatori di utilizzare l'hard disk per i propri giochi, ma avrebbe tagliato fuori gli utenti delle versioni Core della console".
:fagiano:
Nel senso che in xbox la core è senza hd e quindi sfruttarlo non sarebbe possibile nei giochi in quella offerta maggiormente "diversificata"
Perchè come già detto l'HD in PS3 serve per installare i giochi perchè il BD non ce la fa col transfer rate.
bonzuccio
12-04-2007, 10:27
Perchè come già detto l'HD in PS3 serve per installare i giochi perchè il BD non ce la fa col transfer rate.
E certo che il dvd di xbox è meglio, ha un tranfer rate maggiore
dai rifacciamoci con la tastiera di xbox.. e non è un fake ma sarà stabile nel mercato e la vedremo nei centri commerciali :asd:
http://www.hwupgrade.it/immagini/xbox360keyboardcontroller.jpg
Il sapientino della Fisher Price
l'HD su ps3 per ora da che mi risulti viene sfruttato solo per installare cioè per i caricamenti più corti visto che il BR non ce la fa , il lettore della 360 ha un trasfer rate molto più alto e non neccessità di HD, anche se in teoria in presenza di HD potrebbero sfruttare la cache del disco giusto per velocizzare il caricamento, scelta discutibile quella di non mettere almeno una cache da 2gb circa fissa (sai che gli costava)!
La tastiera come idea è molto carina per chi ha una postazione TV e non PC coem la mia dove non può sfruttare la tastiera è ottima!
sicuramente, ma ci sono ancora delle persone che acquistano la console SOLO per giocare e 100 dollaruzzi in meno significa quasi due giochi in più!:rolleyes:
Inoltre Sony ha deciso la sorte della PS3 da 20Gb senza neanche proporla al mercato europeo; i miei complimenti...
Beh vedendo che in America ha venduto praticamente solo l'altra versione non ha senso continuare a produla, meglio spingere solo su una, visto che non esiste il problema della presenza o meno dell'HD come su 360 tra core e premium
bonzuccio
12-04-2007, 10:36
Mi pare che br sia 36 MB al secondo mentre un dv legge a 8X 11 MB al secondo
Adesso anche Sony si è accorta che un hard disk da 20gb è insufficiente?
E meno male che si da addosso a Ms anche su questo.......:rolleyes:
IMHO non è insufficiente e nemmeno Sony lo ha detto.
Hanno detto solo che per via dell'esiguo, quasi nullo, successo commerciale di quella versione smetteranno di produrla!
Dopotutto chi non investirebbe ulteriori 100$ per WiFi, card reader e 40 GB in più?
IMHO non è insufficiente e nemmeno Sony lo ha detto.
Hanno detto solo che per via dell'esiguo, quasi nullo, successo commerciale di quella versione smetteranno di produrla!
Dopotutto chi non investirebbe ulteriori 100$ per WiFi, card reader e 40 GB in più?
infatti , pare che la versione da 20 sia stata 1% del totale; non gli conviene produrla
seo_otoshi
12-04-2007, 10:50
Il transfer rate del BD è 54.000Kb/s quello del DVD 16x è 21,640Kb.
La mia PS3 ha come unico gioco installato resistance, e sinceramente ci sono solo 180Mb utilizzati (probabilmente per velocizzare solo il caricamtento del motore).
Gli altri 5 giochi che ho non se lo sono proprio ca**to il disco fisso...quindi è uno strumento da sfruttare a discrezione degli sviluppatori.
Secondo me è un' ottima cosa un disco capiente.
bonzuccio
12-04-2007, 10:54
@seo_otoshi
http://www.osta.org/technology/dvdqa/dvdqa4.htm
comunque se legge a 16X h capito perchè fa quel burdell
coschizza
12-04-2007, 10:56
l'HD su ps3 per ora da che mi risulti viene sfruttato solo per installare cioè per i caricamenti più corti visto che il BR non ce la fa , il lettore della 360 ha un trasfer rate molto più alto e non neccessità di HD, anche se in teoria in presenza di HD potrebbero sfruttare la cache del disco giusto per velocizzare il caricamento, scelta discutibile quella di non mettere almeno una cache da 2gb circa fissa (sai che gli costava)!
l'hd della 360 viene utilizzato come cache nei gichi che lo supportano.
diabolik1981
12-04-2007, 10:58
Mi pare che br sia 36 MB al secondo mentre un dv legge a 8X 11 MB al secondo
sogna ragazzo sogna... cantava Vecchioni
seo_otoshi
12-04-2007, 10:59
Da alcune news MS ha intenzione di vendere la prossima release di XBox con DVD decisamente più silenziosi...l'unica fregatura rimane per chi come me ha comprato una delle prime.
Tornando in-topic, la rimozione dell'edizione da 20Gb potrebbe portare alla sostituzione in toto (prezzo compreso) con quella da 60Gb.
Quindi si avrebbe una PS3 a 499€ con HDD da 60Gb, HDMI, Wifi, SmartCard Reader e magari un bel cavo component.
bonzuccio
12-04-2007, 11:01
sogna ragazzo sogna... cantava Vecchioni
Infatti era 54 MB contro 21 col dvd che frulla a 16X (!)
mi sbaglio?
coschizza
12-04-2007, 11:05
Il transfer rate del BD è 54.000Kb/s quello del DVD 16x è 21,640Kb.
La mia PS3 ha come unico gioco installato resistance, e sinceramente ci sono solo 180Mb utilizzati (probabilmente per velocizzare solo il caricamtento del motore).
Gli altri 5 giochi che ho non se lo sono proprio ca**to il disco fisso...quindi è uno strumento da sfruttare a discrezione degli sviluppatori.
Secondo me è un' ottima cosa un disco capiente.
hai fatto una confusione con i numeri
volendo far un po di chiarezza sui numeri basta sapere che:
Il transfer rate del BD 1x e di 36Mbps cioè 4,5MB/sec
I film in BD per essere visualizzati pero necessitano un minimo di 54Mbps, questo è il minimo da specifiche.
quindi i lettori della ps3 montati sono dei 2x che sarebbe 72Mbps in pratica 9MB/sec
un DVD 16x se li mangia in un sol boccone queste prime generazioni di DB, ma questo è ovvio
tanto per confronto il consorzio dei BD pensa di spingersi fino ai 8x cioe 288Mbps, 36MB/sec, ovviamente il limite finale è sempre quello fisico perche arrivati a valori di 10,000 RPM sia i lettori cd che dvd che BD o hd-dvd devono fermarsi per evitare di decollare fuori dal lettore
diabolik1981
12-04-2007, 11:05
Infatti era 54 MB contro 21 col dvd che frulla a 16X (!)
mi sbaglio?
Proprio qui su HWU qualche tempo fa uscì un articolo che indicava proprio nel basso transfer rate del lettore BD la causa dell'installazione dei giochi sull'HD della PS3. Ora il problema di fondo non si capì bene se fosse dovuto ad un problema di compressione dei dati su disco che il Cell non era in grado di decomprimere in modo adeguato per essere elaborato e quindi portava a basse compressioni con relativo aumento di spazio occupato sul disco BD e quindi di tempo per essere estratto che portava all'installazione, oppure proprio una velocità di lettura insufficiente del lettore stesso.
diabolik1981
12-04-2007, 11:09
hai fatto una confusione con i numeri
volendo far un po di chiarezza sui numeri basta sapere che:
Il transfer rate del BD 1x e di 36Mbps cioè 4,5MB/sec
I film in BD per essere visualizzati pero necessitano un minimo di 54Mbps, questo è il minimo da specifiche.
quindi i lettori della ps3 montati sono dei 2x che sarebbe 72Mbps in pratica 9MB/sec
un DVD 16x se li mangia in un sol boccone queste prime generazioni di DB
Nelle specifiche su Wikipedia si parla di Tranfers Rate del lettore di 48 Mbit/s, quindi ancora più bassi.
seo_otoshi
12-04-2007, 11:12
Chiedo scusa per l'inesattezza e confermo i dati forniti da coschizza.
Grazie.
bonzuccio
12-04-2007, 11:16
quindi i lettori della ps3 montati sono dei 2x che sarebbe 72Mbps in pratica 9MB/sec
Hai ragione, tra b e B c'è una certa differenza :)
quindi l'hard disk serve come il pane :D
visto che siamo a 9MB/per second contro 21MB/ per second
coschizza
12-04-2007, 11:23
Nelle specifiche su Wikipedia si parla di Tranfers Rate del lettore di 48 Mbit/s, quindi ancora più bassi.
su Wikipedia il valore 48 Mbit/s indica la veloci che serve per guardare un film sommando VIDEO + AUDIO.
quello è il valore reale che basta per leggere un film ma di fatto i lettori hanno una velocità superiore altrimenti basterebbe un minimo intoppo per far scattare il tutto.
diabolik1981
12-04-2007, 11:25
su Wikipedia il valore 48 Mbit/s indica la veloci che serve per guardare un film sommando VIDEO + AUDIO.
quello è il valore reale che basta per leggere un film ma di fatto i lettori hanno una velocità superiore altrimenti basterebbe un minimo intoppo per far scattare il tutto.
Si infatti, ho cercato in rete ed ho trovato che il lettore è 2x, anche se non ho trovato nulla sulla velocità di base 1x
Non mi è chiaro, tanto per precisare, se la frase "La domanda iniziale in Nord America delle unità con hard disk da 60 GB ha superato il 99% rispetto all'altra soluzione" intende dire di quelle vendute il 99% erano 60GB o che la 60GB ha venduto il 99% in più rispetto alla 20GB.
Nel primo caso su 1000 vendute sono 990 Vs 10
Nel secondo sono 666 Vs 334
C'è un po' di differenza, anche se nulla cambia rispetto alla loro decisione. Giusto per curiosità visto che la frase mi pare lasci il dubbio.
io credo che sia la prima, parla di domanda
MA!!!!.... Io dico una cosa: il mio HD della 360 è vuoto al 45%....poi se siete fanatici di tenere migliaia di demo non ve ne basta nemmeno uno da un tera...
MA!!!!.... Io dico una cosa: il mio HD della 360 è vuoto al 45%....poi se siete fanatici di tenere migliaia di demo non ve ne basta nemmeno uno da un tera...
beh tra demo, trailer e poi devi contare con con la PS3 ci puoi caricare tutto quel che vuoi da memoria esterna, filmati ecc, mentre con la 360, se non sbaglio, puoi scaricare contenuti solo dal Marketplace.
Con la Ps3 potei mettere tutte le ie foto su HD per vederle sulla TV quando voglio, per esempio, con la 360 non so se è possibile
loperloper
12-04-2007, 12:32
@Duncan
si con gli aggiornamenti che hanno fatto è possibile anche su x360.
@SimoDJ
il problema è che nella ps3 sull HD nn ci carichi solo i savegames ma bisogna installarci sopra l intero gioco, è per quello che serve un Hd capiente. Sulla x360 se non te ne frega nulla di trailer e demo basterebe un hd da 5gb o meno pure
@Duncan
si con gli aggiornamenti che hanno fatto è possibile anche su x360.
@SimoDJ
il problema è che nella ps3 sull HD nn ci carichi solo i savegames ma bisogna installarci sopra l intero gioco, è per quello che serve un Hd capiente. Sulla x360 se non te ne frega nulla di trailer e demo basterebe un hd da 5gb o meno pure
Veramente a me credo che l'unico gioco che si sia installato pesantemente su HD si Slinter Cell (850 MB) ma credo che sia un problema della conversione non perfettamente riuscita, un altro dovrebbe essere motorstorm perchè ho scaricato l'aggiornamento per l'online, comunque verifico la dimensione, altri giochi che si installino non mi pare che ce ne siano
Willy_Pinguino
12-04-2007, 15:06
a me lo scandalo pare la differenza di prezzo... possibile che in giappone con hd da 60 e chip di emulazione costi 370 euri (al cambio ovviamente) e che da noi la versione con l'emulatore software e la nuova versione della cpu (leggi = processo produttivo ridotto > diminuzione del silicio impiegato > costo inferiore per la materia prima) costa più di 600 euri?????
MA ANDIAMO!!!! siamo 300 e rotti milioni in europa, più degli americani, circa quanto tutti gli abitanti del continente nord-americano e a noi spremono il 20-30% in più degli americani e il doppio di quanto chiedono ai giapponesi?
che lo dicano che gli stiamo antipatici e noi andiamo a comprare le consolle Jap e magari impariamo anche la loro lingua!!!
a me lo scandalo pare la differenza di prezzo... possibile che in giappone con hd da 60 e chip di emulazione costi 370 euri (al cambio ovviamente) e che da noi la versione con l'emulatore software e la nuova versione della cpu (leggi = processo produttivo ridotto > diminuzione del silicio impiegato > costo inferiore per la materia prima) costa più di 600 euri?????
MA ANDIAMO!!!! siamo 300 e rotti milioni in europa, più degli americani, circa quanto tutti gli abitanti del continente nord-americano e a noi spremono il 20-30% in più degli americani e il doppio di quanto chiedono ai giapponesi?
che lo dicano che gli stiamo antipatici e noi andiamo a comprare le consolle Jap e magari impariamo anche la loro lingua!!!
I nuovi Cell ancora non son usati in nessuna PS3 commercializzata fino ad adesso
ErminioF
12-04-2007, 17:49
In effetti la differenza prezzo tra giappone e resto del mondo (non dimentichiamoci che i prezzi usa non includono l'iva) è enorme, io ad una ps3 60gb a 370euro (facciamo anche 450, se consideriamo l'iva) ci avrei fatto un bel pensierino :D
Vedremo se calerà di prezzo alla svelta (dubito, visto che devono ammortizzare ancora i costi) o no
MA ANDIAMO!!!! siamo 300 e rotti milioni in europa, più degli americani, circa quanto tutti gli abitanti del continente nord-americano e a noi spremono il 20-30% in più degli americani e il doppio di quanto chiedono ai giapponesi?
Puoi dirlo forte: e rotti!!
perchè siamo 800 milioni :D
a me lo scandalo pare la differenza di prezzo... possibile che in giappone con hd da 60 e chip di emulazione costi 370 euri (al cambio ovviamente) e che da noi la versione con l'emulatore software e la nuova versione della cpu (leggi = processo produttivo ridotto > diminuzione del silicio impiegato > costo inferiore per la materia prima) costa più di 600 euri?????
MA ANDIAMO!!!! siamo 300 e rotti milioni in europa, più degli americani, circa quanto tutti gli abitanti del continente nord-americano e a noi spremono il 20-30% in più degli americani e il doppio di quanto chiedono ai giapponesi?
che lo dicano che gli stiamo antipatici e noi andiamo a comprare le consolle Jap e magari impariamo anche la loro lingua!!!
Si ma loro la producono la, ti sei mai chiesto perche loro vengono a prendere i capi di moda qua? forse per lo stesso motivo per cui noi andremmo a prendere la play 3 la.
come industrie tecnologiche abbiamo poco, a livello europeo. Non abbiamo colossi del taglio di Ms,intel amd nvidia sony, nec, panasonic ecc.
Poi renditi conto che l'europa ha la posizione che ha solo per la sua eta', a livello mondiale come risorse e' una cagatina di mosca.
Non ragionate cose se le produci tu o tuo padre quelle cose, devi dare qualcosa in cambio per averla....di un certo livello
tornando IT, avere l'hd e poterlo utilizzare per me e un vantagio, e vero che lo pago, ma cosi posso evitare rallenatmenti maggiori in fase di caricamento di zone (es oblivion).
Eraser|85
12-04-2007, 19:05
Io sto fatto che in giappolandia le cose costino meno della metà che da noi non lo capisco in nessun modo!
maximumwarp
12-04-2007, 21:17
Io sto fatto che in giappolandia le cose costino meno della metà che da noi non lo capisco in nessun modo!
Forse per il semplice fatto che la Sony è giapponese?!?
Come dice giustamente Mason, secondo te perchè i turisti giapponesi quando vengono in Italia comprano spesso capi di moda che troverebbero tranquillamente anche in Giappone? Poi probabile (ma non ne sono sicuro) che li siano anche più basse le tasse (tipo l'aliquota IVA che da noi sull'elettronica è del 20%)...
jpjcssource
12-04-2007, 21:22
Forse per il semplice fatto che la Sony è giapponese?!?
Come dice giustamente Mason, secondo te perchè i turisti giapponesi quando vengono in Italia comprano spesso capi di moda che troverebbero tranquillamente anche in Giappone? Poi probabile (ma non ne sono sicuro) che li siano anche più basse le tasse (tipo l'aliquota IVA che da noi sull'elettronica è del 20%)...
Almeno i capi d'abbigliamento non hanno il blocco regionale :sofico: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.