PDA

View Full Version : [sondaggio] la nostra situazione occupazionale


Gemma
12-04-2007, 09:27
purtroppo la sezione non è molto frequentata, quindi il rischio è di non avere un campione molto consistente...
Ad ogni modo ci provo lo stesso.

Vorrei fotografare la situazione lavorativa degli utenti, giusto per avere un'idea. Rispondete per come giudicate la vostra attuale occupazione.

Vediamo cosa ne risulta :)

206gti
12-04-2007, 09:45
Votato:
mi piace il lavoro ma paga nn adeguata.

Premessa ho 27 anni e lavoro da 8 anni nel campo dell'IT.
dopo tutto questo tempo in partita IVA sono passato al contratto da dipendente ed è stato un bagno di sangue.

Maledetti! :fagiano:

Dante_Cruciani
12-04-2007, 10:01
vorrei di meglio

Gemma
12-04-2007, 10:08
lo sapevo che dovevo mettere il sondaggio pubblico...

voglio sapere chi è quello che ha un lavoro che gli piace e anche ben pagato :cry:

Alexi@
12-04-2007, 10:28
il mio lavoro mi piace, ma potrebbe essere pagato meglio

dany84
12-04-2007, 11:15
il mio lavoro potrebbe essere meglio, però ritengo di avere una retribuzione buona.

Harvester
12-04-2007, 11:28
lavoro orribile, non è quello per il quale mi sono laureato, pagato male

Necromachine
12-04-2007, 11:44
Sono ancora studente universitario, fresco di laurea triennale in ingegneria informatica :stordita: e ancora non ho un lavoro vero (faccio qualche lavorettino qua e là per guadagnarmi un pò di pagnotta, ma nulla di che ...).

In futuro vorrei trovare un lavoro che mi piaccia, sarei disposto a sacrificare entro certi limiti anceh la retribuzione :p (purchè mi permetta di sopravvivere decentemente).

Gemma
12-04-2007, 12:05
perfavore chi vota metta anche un commento: mi sembrano statisticamente tantissimi quelli che hanno un lavoro che gli piace e in più pagato bene!

Northern Antarctica
12-04-2007, 12:21
io ho votato l'opzione 3, ho avuto la fortuna di fare un lavoro che mi piace molto, (per come sono fatto io forse è il non plus ultra); la retribuzione è buona se commisurata ai livelli italiani e tenuto conto della possibilità di fare lunghe trasferte, ma naturalmente ben inferiore a quella dei colleghi americani o inglesi :fagiano:

sider
12-04-2007, 12:22
Il mio lavoro mi piace, è a tempo indeterminato sono progettista navale. Viaggio saltuariamente in europa del nord (olanda, germania, finlandia ecc.) e reputo il mio stipendio adeguato.

drodo
12-04-2007, 12:44
Il mio lavoro non mi piace (da un pò) però e ben pagato (molto considerando che non solo laureato e lavoro 36 ore la settimana e ho mille agevolazioni...insomma sono un bancario ma lavoro in un CED quindi senza il lato negativo del lavorarer in filiale!)

Per questo non mi lamento e mai cercherei di cambiarlo, non essendo neanche laureato potrei fare niente di meglio in italia!

lnessuno
12-04-2007, 12:46
il lavoro non mi dispiace, anche se troppo spesso ci sono momenti morti... per fortuna che ci sono icq e msn, e i forum... :stordita:

considerato questo, direi che la paga è adeguata al lavoro che faccio...

ma preferirei lavorare di più, e avere uno stipendio migliore.

sono sistemista/programmatore in un piccolo (150 dipendenti) ente pubblico

Chevelle
12-04-2007, 12:49
Il mio lavoro è interessante, la paga non è male. Vorrei un aumento di 600 euro :fagiano: :ciapet: :sofico: Ehm..forse dovevo fare il politico :sofico:

Marci
12-04-2007, 17:42
io sono studente però mi sono trovato un lavoretto da fare in proprio abbastanza remunerativo:)

kingv
12-04-2007, 18:10
stipendio decente, lavoro quasi sempre noioso

Thebaro
12-04-2007, 18:36
lavoro orribile, pagato male

bagoa
12-04-2007, 19:32
lavoro ignobile, pagato malissimo:rolleyes:

gpc
12-04-2007, 20:09
Ecchime.
Ingegnere elettronico, il lavoro sarebbe bello ma la retribuzione è decisamente, inesorabilmente, sconsolatamente, tristemente e inarrestabilmente inadeguata.

maso87
12-04-2007, 20:36
Studente universitario con lavoro stagionale ( più che altro estivo ). Lavoro che mi piace molto, discretamente pagato, anche se si potrebbe fare di meglio.

Non sarebbe il caso, almeno per gli estremi di chi dice : "pessimo lavoro, pessima paga", "ottimo lavoro, ottima paga", di specificare ?
Sempre se lo voglia...

Legolas84
13-04-2007, 07:48
Attualmente lavoro bruttissimo e non gratificante. La paga è bassa in senso assoluto, ma giusta se penso che faccio 20 ore alla settimana (di più non mi lasciano lavorare -_-). In ogni caso guadagno TROPPO POCO.

Mi consolo pensando che è un lavoro momentaneo e appena possibile me ne portò via le OO per cercare di tornare a fare un lavoro che mi piace.

La cosa più triste è che ho fatto un lavoro che mi piaceva per due anni e ora mi ritrovo qui :muro:

lucaIO
13-04-2007, 10:20
ragaz com'e' l'ambiente lavorativo bancario?
mi ha chiamato oggi la carisbo dicendo che ho passato la preselezione (ormai fatta 8 mesi fa...) e avrei un colloquio individuale presso la loro sede a bologna...

per posizioni a contrratto determinato dai 5 ai 12 mesi.. ma che roba e'?

sono cose serie?

e' normale iniziare cosi?

Marci
13-04-2007, 11:04
è come tutti gli altri, poi dipende dal ruolo; ad esempio mio padre ha fatto per 30 anni un lavoro che gli piaceva(facendo carriera) mentre ora ha un ruolo che non gli piace e passa la vita col sedere su un'auto facendosi anche 2000Km al giorno.

Murakami
13-04-2007, 11:12
Lavoro in Camera di Commercio, una pacchia e discretamente retribuito: purtroppo, è una noia mortale oltre che poco gratificante.

lucaIO
13-04-2007, 11:14
qualcuno lavora in banca? che orari si fanno normalmente?

Murakami
13-04-2007, 11:15
qualcuno lavora in banca? che orari si fanno normalmente?Se per caso ti assumono non pensarci un attimo e prendi il lavoro... ;)

Iluccia
13-04-2007, 11:20
il mio lavoro mi piace molto, ma sono stagista, ho un cotnratto di due mesi (scade a fine aprile) e ho solo un rimborso spese...

drodo
13-04-2007, 11:25
ragaz com'e' l'ambiente lavorativo bancario?
mi ha chiamato oggi la carisbo dicendo che ho passato la preselezione (ormai fatta 8 mesi fa...) e avrei un colloquio individuale presso la loro sede a bologna...

per posizioni a contrratto determinato dai 5 ai 12 mesi.. ma che roba e'?

sono cose serie?

e' normale iniziare cosi?

Ciao la carisbo ormai fa parte del gruppo intesasanpaolo (già era diventata sanpaoloimi) lo stesso gruppo a cui appartengo io ormai (è la terza fusione per me!) in realtà ormai tutti vengono presi a tempo determinato già da un pò di anni e di solito vengono confermati se tutto va bene...ultimamente però con la fusione con intesa la cosa è diventata non più così automatica.

Se ti prendono accetta sicuramente anche perchè è una ottima esperienza ben pagata e fa curriculum...

se vuoi altre info chiedi in pvt ciao!

Ziosilvio
13-04-2007, 16:51
Postdoc quindi lavoro interessante, in Paese dell'Area Economica Europea diverso dall'Italia quindi paga adeguata.

ZioDuff
13-04-2007, 17:09
Votato:
mi piace il lavoro ma paga nn adeguata.Stesso voto pure io :D

Il lavoro mi piace però boh qualcosina in più mi farebbe comodo, non fosse altro per i 70 km giornalieri :fagiano:

C'è anche da dire che avendo 22 anni, come stipendio sono nella media.

Credo che bisogna fare gavetta per avere degli stipendi un po più gratificanti :)

Per adesso ho un contratto di un anno, senza schifose agenzie di mezzo :mad:

Speriamo che più avanti diventi qualcosa di più consistente :D

Marci
13-04-2007, 17:37
qualcuno lavora in banca? che orari si fanno normalmente?

dipende dal ruolo; se sei impiegato normalmente dalle 9.30 alle 17, più sali di grado e più tempo lavori:D
mi ricordo quando mio padre era direttore delle volte tornava a casa anche alle 10

Lorekon
13-04-2007, 18:36
Postdoc quindi lavoro interessante, in Paese dell'Area Economica Europea diverso dall'Italia quindi paga adeguata.

un post-doc in UE prende davvero bene... alcune miggliaia di € se non erro.. beato te ;)

gpc
13-04-2007, 18:45
Postdoc quindi lavoro interessante, in Paese dell'Area Economica Europea diverso dall'Italia quindi paga adeguata.

*invidia* :D
Ma il Doc per fare il PostDoc l'hai fatto in Italia? Come sei sopravvissuto, nel caso, agli 800€ al mese? :D

Gemma
13-04-2007, 18:51
ehm...
cos'è un post-doc? :stordita:
mi suona tipo post dottorato...

Lorekon
13-04-2007, 18:54
ehm...
cos'è un post-doc? :stordita:
mi suona tipo post dottorato...

è uno che ha fatto li dottorato.
all'estero il PhD (il dottorato) in tasca viene tenuto ben in considerazione. E giustamente remunerato.

gpc
13-04-2007, 18:59
è uno che ha fatto li dottorato.
all'estero il PhD (il dottorato) in tasca viene tenuto ben in considerazione. E giustamente remunerato.

Mentre in Italia è praticamente un'onta :D

Chevelle
13-04-2007, 19:43
Se per caso ti assumono non pensarci un attimo e prendi il lavoro... ;)

Dipende dalle banche e gli stipendi sono mediocri. Accetta il lavoro, ovviamente.

D-J
13-04-2007, 20:16
il mio lavoro non mi piace ma la retribuzione è buona

cmq la situazione dovrebbe cambiare a fine mese con la possibilità di andare a fare ( in parte ) qlcosa che mi piace

[A+R]MaVro
13-04-2007, 20:23
Il lavoro mi piace e la retribuzione va bene, solo per ora (quindi ho votato che è insufficiente).

E' a 1,5km da casa e quindi ci vado in bici ma ho qualche difficoltà di carriera. Solo che fare il pendolare a Milano è un costo notevole in termini di soldi ma sopratutto di tempo (2 / 2,5 ore al giorno non me le leverebbe nessuno) quindi per ora ho rifiutato un paio di lavori. Vedremo

ShadowThrone
13-04-2007, 20:28
Lavoro: il mio lavoro mi piace ma la retribuzione non è adeguata

fare i sistemisti non è semplice..
devi capire cosa ti dicono, devi far capire le cose, per crescere devi farti valere e specializzarti sempre di più..

Ziosilvio
13-04-2007, 23:17
Ma il Doc per fare il PostDoc l'hai fatto in Italia? Come sei sopravvissuto, nel caso, agli 800€ al mese?
Il Doc l'ho fatto alla Sapienza, e... diciamo che ci ho messo un bel po' a volar via dal nido... :(
cos'è un post-doc?
È un contratto di lavoro temporaneo come ricercatore, di solito riservato a chi ha conseguito da poco un dottorato.

gpc
13-04-2007, 23:19
Il Doc l'ho fatto alla Sapienza, e... diciamo che ci ho messo un bel po' a volar via dal nido... :(


Te credo... io avrei la possibilità di un dottorato ma in una città diversa da dove ho la casa, però sinceramente, coi prezzi degli appartamenti, diventa veramente arduo. Infatti sto cercando se c'è modo di farlo all'estero...

vaio-man
14-04-2007, 12:42
appena votato, il lavoro mi piace e la paga è buona, lavoro al supporto tecnico dell e prendo 1100 € x 40 ore settimanali, sabato e domenica a casa, considerando come siamo messi in italia è ottimo ;)
l'unica alternativa sarebbe stato un contratto a progetto, bè preferisco di gran lunga questo :D

Swisström
14-04-2007, 12:44
appena votato, il lavoro mi piace e la paga è buona, lavoro al supporto tecnico dell e prendo 1100 € x 40 ore settimanali, sabato e domenica a casa, considerando come siamo messi in italia è ottimo ;)
l'unica alternativa sarebbe stato un contratto a progetto, bè preferisco di gran lunga questo :D

già finito con i Kirby? :asd: come mai?

vaio-man
14-04-2007, 12:51
già finito con i Kirby? :asd: come mai?

e basta, mi sono stancato di dover ripetere a tutti la stessa cosa!!! :muro:
cmq ho lasciato per andare in dell, sono perito informatico, l'informatica è la mia passione secondo te che avrei dovuto fare? la kirby mi piaceva e si guadagnava bene non mi pentirò mai di aver lavorato là e anzi ne vado fiero, è un lavoro che mi ha insegnato molto, e ciò che mi ha insegnato anche se sembra una cazzata mi sarà molto utile anche, ma questo che ho ora è il lavoro che ho sempre sognato, mi piace da morire :D

mark41176
16-04-2007, 00:24
non ho un lavoro e quindi non ho una paga....cosa mai potevo rispondere? :sofico: .... però non sto con le mani a rigirarmi i pollici nel frattempo che non trovo qualcosa di decente :D .... mi sto specializzando nella sicurezza sul lavoro (DLgs 626/94) per diventare Rspp e fra qualche piccolo progetto in uno studio e qualche colloquio in aziende industriali mi sono iscritto all'albo degli ingegneri.

P.S. perchè non fate un sondaggio pure sulla residenza di ciascun utente? credo sia interessante pure vedere dove si concentra il più alto numero di occupati ;)

...ah dimenticavo.......... non ho mai abbandonato le serate di pianobar soprattutto adesso che sto capendo come è dura guadagnarsi da vivere! è un attività ben remunerata, per cui finchè potrò continuerò a farla!

Zerozen
16-04-2007, 15:30
Lavoro. Il lavoro mi piace, ma pagano troppo poco e i titolari sono dei cog...ni.

:D

ZioDuff
16-04-2007, 16:28
Lavoro. Il lavoro mi piace, ma pagano troppo poco e i titolari sono dei cog...ni.Hai detto niente :D

Puoi dirci magari qualche dettaglio in più, così giusto per farci un'idea ;)

Marco83_an
17-04-2007, 10:21
Lavoro che mi piace da morire :D e paga che credo sia moooooooooolto :sofico: piacevole per un ragazzo di 23 anni ! !
Faccio il sistemista in un Ufficio pubblico , ma lavoro per un'azienda privata , 8 ore al giorno , sab e dom a casina (tra poco al mare:cool: ) .
Unica pecca : il contratto (di anno in anno) ma sono dentro da poco ed ho visto miei colleghi dentro da 4 o 5 anni essere assunti quest'anno ! Quindi spero bene !

bjt2
17-04-2007, 11:54
Paga bassa, ma lavoro bello... Sono ingegnere informatico e faccio il ricercatore in un policlinico, per un istituto del CNR. Ho un assegno di ricerca, quindi sono precario, ma per essere precario la paga è alta (quasi 1400 euro al mese). Non ho orario, anche se in genere faccio almeno 10 ore al giorno... Il vantaggio è che sono in un policlinico universitario... Quindi specializzande a volontà :D :sofico: Ma anche il lavoro mi piace... Sviluppo software di elaborazione immagini ed invento e relalizzo nuovi algoritmi...

Gabbia
17-04-2007, 12:32
lavoro interessante, paga adeguata per 30h/w ma essendo co.co.pro non ho nient'altro, rinnovato ogni 6 mesi e per di più nessuno sbocco o possibilità di carriera ( viva il pubblico! ) e quindi a luglio cambio.
Non ho orari, non devo segnare nulla, massima libertà di gestirmi ed il mio unico capo ( direttore del dip ) è semplicemente una delle persone più gentili, brave e disponibili che io conosca, nonostante i 2000 lavori in contemporanea che ha. Insomma, il capo che ognuno sogna di avere ( e non scherzo! ).
Infatti mi dispiace davvero lasciarlo, visto che molto difficilmente troverò di meglio.
Immagino di essere una mosca bianca..uno dei pochi dip che "amano" il proprio capo :D

ZioDuff
17-04-2007, 13:01
Immagino di essere una mosca bianca..uno dei pochi dip che "amano" il proprio capo :DAnche il mio capo è una persona squisita :D

Non se ne trovano tanti in giro :)

dany84
17-04-2007, 13:09
Anche il mio capo è una persona squisita :D

Non se ne trovano tanti in giro :)

anche il mio ex capo era fantastico!!
quanto mi manca :cry:

Chevelle
17-04-2007, 16:41
Anch'io non ho nulla contro il mio capo :p

LucaTortuga
18-04-2007, 12:22
Faccio il lavoro che volevo fare (avvocato), mi piace, anche più di quello che immaginavo.
Per quanto riguarda la retribuzione, non prendo uno stipendio fisso (quindi il fattore "sicurezza" è carente) ma fino ad oggi non mi posso lamentare.

MSciglio
18-04-2007, 22:25
Il lavoro mi piace (altrimenti non sarei qui) e la paga e' buona

mark41176
18-04-2007, 23:38
Gemma ma lo "stage" in cosa rientra? non c'è tra le scelte a disposizione ora che ci penso?
:confused: nel senso che gli stage non sono tutti uguali... a parte la retribuzione/rimborso spese che è cmq sempre bassa, ci sono situazioni in cui è cmq un vero e proprio lavoro dal punto di vista dell'impegno, delle mansioni e degli orari..... o sbaglio?


cmq il miglior mestiere resta quello del gigolò :D .... volevo cominciare con uno stage che ne dite? :sofico: eh eh eh eh :ciapet:

DjConti
19-04-2007, 08:49
Lavoro: il mio lavoro non mi piace ma la retribuzione è buona


io ho risposto questa... faccio il ragioniere, il mio capo mi insulta senza troppi problemi due giorni su tre, io ci litigo e gli tengo testa sempre quando ho ragione e anche quando ho sbagliato (mai dargliela vinta)... lui minaccia sempre di licenziarmi perchè faccio i sabotaggi e tutte ste minchiate ma non lo fa mai e mi chiede sempre scusa perchè era "nervoso in quel periodo"... effettivamente faccio mille cose oltre al mio lavoro, dall'uscire per i lavori manuali a tutta la parte informatica di azienda e progettazione impianti, lo stipendio che prendo però è abbondantemente sopra la media e allora finche non trovo di meglio rimango qui! :D

Gemma
19-04-2007, 09:06
Gemma ma lo "stage" in cosa rientra? non c'è tra le scelte a disposizione ora che ci penso?
:confused: nel senso che gli stage non sono tutti uguali... a parte la retribuzione/rimborso spese che è cmq sempre bassa, ci sono situazioni in cui è cmq un vero e proprio lavoro dal punto di vista dell'impegno, delle mansioni e degli orari..... o sbaglio?


cmq il miglior mestiere resta quello del gigolò :D .... volevo cominciare con uno stage che ne dite? :sofico: eh eh eh eh :ciapet:

beh, se uno fa uno stage, che di solito è sottopagato, in teoria lo fa perchè è attinente alle proprie "ambizioni" lavorative.
Il che si dovrebbe tradurre in "mi piace ma mi pagano poco" :D

ad ogni modo lo stage è una forma contrattuale, quindi un lavoro a tutti gli effetti. Valgono gli stessi criteri che per gli altri lavori :)

DvL^Nemo
19-04-2007, 09:25
Mah anche io faccio il lavoro che volevo fare, ovvero programmatore.. Detto onestamente se restassi come sto adesso tutta la vita, ci metterei la firma :sofico:, non prendo uno stipendio stratosferico, ma almeno il lavoro e' quello che piace a me..

lucaIO
19-04-2007, 09:28
cmq il miglior mestiere resta quello del gigolò :D .... volevo cominciare con uno stage che ne dite? :sofico: eh eh eh eh :ciapet:



ma non capisco... ma dalle tua parti la disoccupazione a che livello e'? non capisco....

mark41176
20-04-2007, 00:33
ma non capisco... ma dalle tua parti la disoccupazione a che livello e'? non capisco....

molto alto, ma si vive ugualmente..... e cmq mi sono sempre riferito a lavori inerenti ai laureati....... per altre mansioni non ci si può lamentare ;)

.... cmq quella del gigolò era una battuta :D ..... ma mica tanto ;) non sarebbe affatto male

shinji_85
20-04-2007, 16:14
Studente... :D

Per la prima volta, dopo 22 anni, collaboro part-time con l'Università...
Nella pratica svolgo il lavoro che i responsabili della Biblioteca di Facoltà non hanno voglia di fare ( :rolleyes: ), poche ore a settimana...
Alla fine arriverò a guadagnare poco più di 1000 € per 150 ore di "lavoro"... ;)

jointrasher
20-04-2007, 16:28
faccio il lavoro per cui ho studiato e sono pagato abbastanz abene (soprattutto contando che lavoro da un solo anno e prima di questo non avevo avuto altre esperienze lavorative)

fabio80
20-04-2007, 17:36
disoccupato da due ore

sempreio
20-04-2007, 17:39
disoccupato da due ore

??????? come mai?

fabio80
20-04-2007, 17:41
??????? come mai?

mi sono laureato due ore fa :D

sempreio
20-04-2007, 17:58
mi sono laureato due ore fa :D

evvaiiiiiiiiiii:sofico: :sofico: :cincin::cincin:

quest' estate mi raccomando festeggia alla grande con 1 mese a cuba o in russia

bjt2
20-04-2007, 18:14
mi sono laureato due ore fa :D

Augurissimi! Non fare come me, che, nonostante varie offerte di lavoro, ho voluto prendermi 1 anno e mezzo di "riposo", dopo la laurea... :sofico:

ceccoos
20-04-2007, 20:26
Sono diplomato, lavoro dal 2001.

Adesso sono al 5 lavoro, non mi lamento ma per le responsabilità che ho mi ci vorrebbe un livello in più (che spero di ottenere al max in 1 e 1/2....).

Il lavoro non mi dispiace e neache il settore.
Mi ritengo cmq fortunato visti i tempi.

Northern Antarctica
20-04-2007, 21:24
mi sono laureato due ore fa :D

E VVVVVVVVVAAAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIII CONGRATULAZIONI!!!!!!!!! :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :ubriachi:

sono davvero contento, era ora :D

columbia83
20-04-2007, 23:03
mi sono laureato due ore fa :D



AUGURI!!!:cincin:




Tornando al topic, studio per una specialistica in analisi dei mercati finanziari.

mark41176
20-04-2007, 23:12
disoccupato da due ore
benvenuto tra noi :D



mi sono laureato due ore fa :D
complimenti al neodottore in ingegneria ;) e auguri per il futuro!

Gemma
21-04-2007, 09:12
mi sono laureato due ore fa :D

congratulazioni! :)

smeg47
21-04-2007, 09:58
mi sono laureato due ore fa :D

era ora!!!!!

:D

fabio80
21-04-2007, 10:28
sono davvero contento, era ora :D

era ora!!!!!

:D

e lo so che era ora, se non avessi chiesto la tesi dando troppa fiducia a un demente che mi ha paccato e fatto perdere la sessione di ottobre sarei disoccupato da svariati mesi :sofico:

vabbè, un altro stage da mettere sul cv, serve a un casso ma sempre meglio di qualche ricerca fuffa (ieri discutevano di quelle tesi... :rolleyes: )

grazie a tutti e basta OT che sennò mi crocifiggono in piazzetta :sofico:

smeg47
21-04-2007, 10:42
e lo so che era ora, se non avessi chiesto la tesi dando troppa fiducia a un demente che mi ha paccato e fatto perdere la sessione di ottobre sarei disoccupato da svariati mesi :sofico:

vabbè, un altro stage da mettere sul cv, serve a un casso ma sempre meglio di qualche ricerca fuffa (ieri discutevano di quelle tesi... :rolleyes: )

grazie a tutti e basta OT che sennò mi crocifiggono in piazzetta :sofico:


COMUNQUE....com'è che con sta storia che non c'è lavoro è sabato,e sono in ufficio a lavorare come un demente?????
:muro: :muro:

HenryTheFirst
21-04-2007, 11:08
Congratulazioni a Fabio80 :)

Io non so che votare.
Dal punto di vista giuridico sono disoccupato, però in realtà faccio il tirocinio da commercialista. La retribuzione è, per ora, nulla (ma d'altra parte per sole 12-13 ore di lavoro al giorno cosa potrei pretendere?:asd:.).
Quindi non sono studente, non sono disoccupato, ma non sono neanche lavoratore sottopagato (se pensassi di esserlo non farei il tirocinio qui dove sono ora ma cercherei qualcos'altro).
Non vorrei falsare la classifica, quindi non voto :O

Gemma
21-04-2007, 11:21
Congratulazioni a Fabio80 :)

Io non so che votare.
Dal punto di vista giuridico sono disoccupato, però in realtà faccio il tirocinio da commercialista. La retribuzione è, per ora, nulla (ma d'altra parte per sole 12-13 ore di lavoro al giorno cosa potrei pretendere?:asd:.).
Quindi non sono studente, non sono disoccupato, ma non sono neanche lavoratore sottopagato (se pensassi di esserlo non farei il tirocinio qui dove sono ora ma cercherei qualcos'altro).
Non vorrei falsare la classifica, quindi non voto :O

uhm...
ho dimenticato di mettere l'opzione "sono schiavo" :D

shinji_85
21-04-2007, 11:53
disoccupato da due ore

E poi dicono che al Nord si lavora!!! :O :sofico: :D

LucaTortuga
21-04-2007, 12:06
Congratulazioni a Fabio80 :)

Io non so che votare.
Dal punto di vista giuridico sono disoccupato, però in realtà faccio il tirocinio da commercialista. La retribuzione è, per ora, nulla (ma d'altra parte per sole 12-13 ore di lavoro al giorno cosa potrei pretendere?:asd:.).
Quindi non sono studente, non sono disoccupato, ma non sono neanche lavoratore sottopagato (se pensassi di esserlo non farei il tirocinio qui dove sono ora ma cercherei qualcos'altro).
Non vorrei falsare la classifica, quindi non voto :O

Purtroppo ci sono passato anch'io, 2 anni e mezzo di pratica legale senza vedere il becco d'un quattrino.. Tieni duro, e ricorda che l'esperienza che stai facendo ti servirà tantissimo in futuro (almeno, per me è stato così).

P.S.
Mi unisco alle congratulazioni, bravo Fabio ;)

mark41176
22-04-2007, 00:54
....complimenti al neodottore in ingegneria ;) e auguri per il futuro!...

:stordita: ops... ma tu lo eri già "dottore in ingegneria".... che sbadato che sono!!! piuttosto devo dire "dottore magistrale in ingegneria"........ cmq complimenti di nuovo a Fabio80!

marKolino
23-04-2007, 10:31
io sono soddisfatto, lavoro interessante ma a volte un po ripetitivo, retribuzione tutto sommato adeguata anche se non basta mai, qualche benefit aziendale tipo pranzi pagati e cellu aziendale

mysterbalfys
08-05-2007, 12:43
io sono soddisfatto, lavoro interessante ma a volte un po ripetitivo, retribuzione tutto sommato adeguata anche se non basta mai, qualche benefit aziendale tipo pranzi pagati e cellu aziendaleidem

napo73
08-05-2007, 13:08
il lavoro mi piace, ma per quello che faccio e per le responsabilità che ho, non sono pagato bene. non prendo poco, ma in azienda per quello che faccio prendo molto meno di persone che non hanno le mie responsabilità:(

spero di essermi spiegato:D

mysterbalfys
08-05-2007, 16:14
il lavoro mi piace, ma per quello che faccio e per le responsabilità che ho, non sono pagato bene. non prendo poco, ma in azienda per quello che faccio prendo molto meno di persone che non hanno le mie responsabilità:(

spero di essermi spiegato:DE' così quasi dovunque:(

napo73
08-05-2007, 16:17
E' così quasi dovunque:(

certo che però, per il co.....e del mio capo non è così!!!!

h1jack3r
08-05-2007, 16:31
Studente, laurea specialistica in Ign Informatica. Speriamo che quando avrò finito troverò un lavoro che mi piaccia con una adeguata retribuzione...

[The Black]
09-05-2007, 21:22
Io sono un allegro studente demente in terzo liceo:D

tdi150cv
01-06-2007, 22:51
tipo di lavoro ottimo e azienda potente , l'ambiente non e' il massimo in quanto non avendo molto turnover , anzi non avendone proprio , l'eta' media e' abbastanza avanti e nel mio settore si fa fatica a far coesistere nuove e vecchie tecnologie.
In ogni caso lo stipendio rispetto alla media e' nettamente superiore tanto da precludere ogni possibilita' di cambio d'azienda. Ma e' ovvio che personalmente non sono contento dello stipendio in quanto benchè sia di suo elevato gli orari sono infiniti ... spesso non rientro prima delle 20 della sera e continuo la notte.
Vari benefit e premi produzione.
ciao

Chevelle
02-06-2007, 09:10
tipo di lavoro ottimo e azienda potente , l'ambiente non e' il massimo in quanto non avendo molto turnover , anzi non avendone proprio , l'eta' media e' abbastanza avanti e nel mio settore si fa fatica a far coesistere nuove e vecchie tecnologie.
In ogni caso lo stipendio rispetto alla media e' nettamente superiore tanto da precludere ogni possibilita' di cambio d'azienda. Ma e' ovvio che personalmente non sono contento dello stipendio in quanto benchè sia di suo elevato gli orari sono infiniti ... spesso non rientro prima delle 20 della sera e continuo la notte.
Vari benefit e premi produzione.
ciao

Così facendo, siete diventati schiavi dell' azienda:D

trallallero
02-06-2007, 14:50
Postdoc quindi lavoro interessante, in Paese dell'Area Economica Europea diverso dall'Italia quindi paga adeguata.

a parte Postdoc che non e´ il mio caso ma per il resto ti quoto.
Idem con patate :D

trallallero
02-06-2007, 14:57
mi sono laureato due ore fa :D

azz! AUGURI! :cincin:
Non frequento piu´ tanto il forum quindi mi son perso la bella notizia. Ma sai, non ho piu´ tanto tempo perche´ la differenza piu´ grande con l´Italia e´ che qui´, durante le ore di lavoro ... si lavora :D

Complimenti, adesso che fai ? cerchi lavoro o continui a studiare ?

fabio80
02-06-2007, 15:00
azz! AUGURI! :cincin:
Non frequento piu´ tanto il forum quindi mi son perso la bella notizia. Ma sai, non ho piu´ tanto tempo perche´ la differenza piu´ grande con l´Italia e´ che qui´, durante le ore di lavoro ... si lavora :D

Complimenti, adesso che fai ? cerchi lavoro o continui a studiare ?

son da due settimane in cerca di lavoro... mi sono concesso un mese di ferie :sofico:

a dire il vero "ricerca" è un nome grosso, loro chiamano e io decido se andare al colloquio o meno (se nominano la parola stage ovviamente li sego al volo :D)

attualmente ho due trattative in corso, di una mi deve arrivare l'eventuale proposta economica, però non si tratta del mio ramo elettivo quindi sono un pò dubbioso. nulla mi vieta di iniziare e poi cambiare, però. :fagiano:

in fondo, le offerte piovono dal cielo, quindi non puoi fare una scelta ponderata ma devi un pò prendere quel che arriva al momento e poi valutare

trallallero
02-06-2007, 15:11
son da due settimane in cerca di lavoro... mi sono concesso un mese di ferie :sofico:

a dire il vero "ricerca" è un nome grosso, loro chiamano e io decido se andare al colloquio o meno (se nominano la parola stage ovviamente li sego al volo :D)

attualmente ho due trattative in corso, di una mi deve arrivare l'eventuale proposta economica, però non si tratta del mio ramo elettivo quindi sono un pò dubbioso. nulla mi vieta di iniziare e poi cambiare, però. :fagiano:

in fondo, le offerte piovono dal cielo, quindi non puoi fare una scelta ponderata ma devi un pò prendere quel che arriva al momento e poi valutare

bravo ;) l´importante e´ non finire schiavizzati, a risolvere, da ingegneri, problemucci aziendali con istruzioni SQL (ce n´erano - e sono ancora la - tanti dove ero prima) :nono:

Vabbe´, in bocca al lupo :mano:

PS consiglio: ... lo sai gia´ :asd:

fabio80
02-06-2007, 15:14
bravo ;) l´importante e´ non finire schiavizzati, a risolvere, da ingegneri, problemucci aziendali con istruzioni SQL (ce n´erano - e sono ancora la - tanti dove ero prima) :nono:

Vabbe´, in bocca al lupo :mano:

PS consiglio: ... lo sai gia´ :asd:

no niente codice, assolutamente, anche se il ramo è ben quello dei sistemi informativi in cui sono piuttosto a digiuno

estero? mah, in effetti è una cosa che non mi fa dormire... però non ho esperienza e non vedo perchè un'azienda straniera debba prendere me che eventualmente avrei anche il freno della lingua.

trallallero
02-06-2007, 15:21
no niente codice, assolutamente, anche se il ramo è ben quello dei sistemi informativi in cui sono piuttosto a digiuno

estero? mah, in effetti è una cosa che non mi fa dormire... però non ho esperienza e non vedo perchè un'azienda straniera debba prendere me che eventualmente avrei anche il freno della lingua.

scusate l´OT :stordita:

chiediglielo tu all´azienda no ? oltre a non avere esperienza non hai abbastanza la faccia come il :ciapet:

mi hanno chiamato da un posto situato a 100 mt da un´universita´ dalla quale escono 7/8000 studenti all´anno in materie TECNOLOGICHE.
Se lo avessi saputo e avessi ragionato come te magari non lo avrei mandato il CV, "tanto perche´ dovrebbero chiamarmi", "e´ pieno di lureati" etc etc.

Ma hai visto la richiesta che c´e´ a Londra ? se il paese non e´ immobile come l´Italia, prendono anche gli inesperti che hanno studiato, fidati. E la lingua la impari in pochi mesi.

Fa come ti pare, io la mia l´ho detta :O

fabio80
02-06-2007, 15:32
scusate l´OT :stordita:

chiediglielo tu all´azienda no ? oltre a non avere esperienza non hai abbastanza la faccia come il :ciapet:

mi hanno chiamato da un posto situato a 100 mt da un´universita´ dalla quale escono 7/8000 studenti all´anno in materie TECNOLOGICHE.
Se lo avessi saputo e avessi ragionato come te magari non lo avrei mandato il CV, "tanto perche´ dovrebbero chiamarmi", "e´ pieno di lureati" etc etc.

Ma hai visto la richiesta che c´e´ a Londra ? se il paese non e´ immobile come l´Italia, prendono anche gli inesperti che hanno studiato, fidati. E la lingua la impari in pochi mesi.

Fa come ti pare, io la mia l´ho detta :O


guarda, per dirla tutta sono un pò spaesato, troppi gradi di libertà e molte incertezze. ad ogni modo non scarto nulla e non sono ancora al punto di dovere fare scelte irreversibili. ;)

gpc
02-06-2007, 15:50
bravo ;) l´importante e´ non finire schiavizzati, a risolvere, da ingegneri, problemucci aziendali con istruzioni SQL (ce n´erano - e sono ancora la - tanti dove ero prima) :nono:

Vabbe´, in bocca al lupo :mano:

PS consiglio: ... lo sai gia´ :asd:

Ma lui non è ingegnere :mbe:

fabio80
02-06-2007, 15:55
Ma lui non è ingegnere :mbe:

e tu che lo sei, hai qualche vantaggio concreto? :asd:

gpc
02-06-2007, 16:03
e tu che lo sei, hai qualche vantaggio concreto? :asd:

Sì, che io so :O :D

fabio80
02-06-2007, 16:04
Sì, che io so :O :D

peccato che non lo sappia il resto del mondo imprenditoriale, però :asd:

gpc
02-06-2007, 16:09
peccato che non lo sappia il resto del mondo imprenditoriale, però :asd:

Devo scriverlo nei curriculum che mando in effetti: "finora avete fatto senza di me solo perchè non sapevate che esistessi :O " :cool:

:sofico:

trallallero
02-06-2007, 18:45
lo so che non e´ ingegnere ma e´ comunque laureato.
Volevo solo avvertirlo di non finire nella trappola delle grosse aziende che ti assumono, o ti prendono come consulente, e ti mettono, per il momento (una 20ina d´anni ;) ) a fare assistenza.
E vedere ingegneri fare per 2, 3 anni "SELECT * FROM PIPPO ..." e "INSERT INTO PIPPO :.." o magari chiamare la filiale per assistenza telefonica, ti giuro che non mi va proprio giu´ :nono:
E se la cosa succede ad ingegneri penso che possa succedere anche in altri campi (azz, faccio fatica a scrivere in italiano senza dover pensare se ho scritto giusto o no :D)

trallallero
02-06-2007, 18:46
Devo scriverlo nei curriculum che mando in effetti: "finora avete fatto senza di me solo perchè non sapevate che esistessi :O " :cool:

:sofico:

e dopo diranno: mai piu´ senza :D

fabio80
02-06-2007, 18:48
lo so che non e´ ingegnere ma e´ comunque laureato.
Volevo solo avvertirlo di non finire nella trappola delle grosse aziende che ti assumono, o ti prendono come consulente, e ti mettono, per il momento (una 20ina d´anni ;) ) a fare assistenza.
E vedere ingegneri fare per 2, 3 anni "SELECT * FROM PIPPO ..." e "INSERT INTO PIPPO :.." o magari chiamare la filiale per assistenza telefonica, ti giuro che non mi va proprio giu´ :nono:
E se la cosa succede ad ingegneri penso che possa succedere anche in altri campi (azz, faccio fatica a scrivere in italiano senza dover pensare se ho scritto giusto o no :D)

sono ing gest, quindi del select from pippa non me ne può fregà de meno. questo lo metto sempre in chiaro a chi tenta di tirarmi nel campo informatico: io di codice non ne voglio sapere. del resto eventualmente sì.

gpc
02-06-2007, 21:07
sono ing gest, quindi del select from pippa non me ne può fregà de meno. questo lo metto sempre in chiaro a chi tenta di tirarmi nel campo informatico: io di codice non ne voglio sapere. del resto eventualmente sì.

Quindi non sei ingegnere, il gestionale non esiste :asd:

lo so che non e´ ingegnere ma e´ comunque laureato.

No no, è ingegnere sulla carta, è che mi piace sfotterlo :D

bjt2
02-06-2007, 21:52
Quindi non sei ingegnere, il gestionale non esiste :asd:



No no, è ingegnere sulla carta, è che mi piace sfotterlo :D

<ARNOLD MODE ON>

Che cosa stai dicendo gpc?

<ARNOLD MODE OFF>

Ingegneria gestionale esiste... Mio cuggggggino lavora alla p&g a Ginevra ed è ing gest... :stordita:

gpc
02-06-2007, 22:05
<ARNOLD MODE ON>

Che cosa stai dicendo gpc?

<ARNOLD MODE OFF>

Ingegneria gestionale esiste... Mio cuggggggino lavora alla p&g a Ginevra ed è ing gest... :stordita:

<MAIDIREGOAL MODE ON>
Il gestionale non esiste, esiste solo nelle vostre menti bacate :O
<MAIDIREGOAL MODE OFF>

:D

bjt2
02-06-2007, 22:11
<MAIDIREGOAL MODE ON>
Il gestionale non esiste, esiste solo nelle vostre menti bacate :O
<MAIDIREGOAL MODE OFF>

:D

<BJT2 MODE ON>

Ma a me che 'mmme frega! :O Io sono ing informatico! :O

<BJT2 MODE OFF>

trallallero
03-06-2007, 08:57
io la direi cosi´:
l´ingegnere non esite, funziona :O

sono ing gest, quindi del select from pippa non me ne può fregà de meno. questo lo metto sempre in chiaro a chi tenta di tirarmi nel campo informatico: io di codice non ne voglio sapere. del resto eventualmente sì.
ingegnere gestionale ? cosa cacchio e´ ? :mbe:
forse forse farai le statistiche sulle select from pippa degli altri ingegneri ? :asd:

fabio80
03-06-2007, 12:30
ingegnere gestionale ? cosa cacchio e´ ? :mbe:
forse forse farai le statistiche sulle select from pippa degli altri ingegneri ? :asd:

una razza impura

mortimer86
30-06-2007, 16:11
Ho 21 anni
Lavoro.
Lavoro per quello che ho studiato (elettronica)
Dopo 2 anni di lavoro guadagno più di mio padre che lavora da 30anni
Ogni tanto viaggio anche all'estero (e gli hotel sono minimo 4 stelle)
Mi pagano corsi privati di inglese....
.. non mi lamento :D

grosso999
01-07-2007, 10:02
Lavoro: montatore di impianti elettropneumatici: tiro cavi, taglio cavi, collego fili, giro viti e simili. No, non sono soddisfatto, mi aspettavo altro.
Retribuzione: 2 livello metalmeccanico, 1000 € scarsi di media, diventano di più perchè tocca fare straordinari, ma il sabato mattina preferirei stare a casa, e ancorr di più il sabato pomeriggio come ieri che lo ho passato al lavoro. Come paga penso ci sia di meglio in giro.
Perito elettrotecnico.

mark41176
01-07-2007, 19:10
consolatevi con me :D
farò molta strada....... dopo anni di studio per una laurea inflazionata in ingegneria sto facendo il tirocinio secondo la prassi dei tempi moderni (almeno dalle mie parti ;) ) e dopo 40 giorni non ho ancora visto un cent :uh: ... nessuna certezza per il futuro, si lavora tanto come è giusto che sia (ottimo per acquisire esperienze che un neolaureato non ha) anche a costo di fare centinaia di km al giorno.......... e tutto per "acquisire esperienza": ormai è l'ossessione dei neolaureati tipici :bimbo:

.....per il resto migliaia di € spesi per l'iscrizione all'albo (che poi non puoi certo sfruttare vista l'inesperienza e la mancanza di mezzi: soldi da investire per strumenti, licenze, partita iva, etc...) e corsi di formazione post-laurea che non si sa come e quando poter sfruttare a proprio vantaggio (nel mio caso un corso sulla sicurezza per rspp)............

infine...... (ciliegina sulla torta) da oltre 10 anni continuo a fare serate musicali (pianobar, cerimonie, feste, etc..) suonando e cantando nella mia zona e dintorni: una volta si guadagnava abbastanza bene ma poi con il passare del tempo ci si impegna per la stretta di amici e parenti che ti chiedono di andare a suonare alle loro feste e quindi la maggior parte delle volte ormai vado gratis o per pochi soldi (il nome del gruppo è ormai "I Caritas").............

in conclusione: peggio di così:tapiro:

h1jack3r
01-07-2007, 22:31
Io sono ottimista per il futuro..
mi trovo a fare master (laurea specialistica) in networking in una scuola abbastanza importante di ricerca in Francia. Le opportunità nel mio settore non sembrano mancare, soprattutto dal punto di vista della ricerca. L' anno prossimo farò un periodo di tirocinio di 6 mesi, poi tesi e si vedrà...
devo dire che però quando ero al Politecnico di Torino ero molto più incerto su questo lato, ho svolto un tirocinio di due mesi e ho avuto occasione di parlare col il docente che si occupava appunto dei tirocini, il quale mi aveva informato che il lavoro nel settore informatica non manca, spesso però è sottopagato o mal valorizzato.

mortimer86
02-07-2007, 20:01
consolatevi con me :D
farò molta strada.......

Anche un mio ex compagnio di classe me lo ha detto... quando è stato assunto nelle Ferrovie :ciapet:

mark41176
02-07-2007, 20:14
OT

ma perchè sto benedetto forum continua a darmi problemi di visualizzazione delle discussioni?
nel senso che non aggiorna in tempo (quasi) reale.........
pure dopo alcuni giorni mi restano visualizzabili solo le discussioni più vecchie!!
ho chiesto aiuto ai moderatori e ai gestori di hwupgrade ma è stato inutile!! :muro:

e la cosa mi accade da 2 pc diversi (di cui uno l'ho pre formattato!!)... solo con questo forum però!!!
dalla cartella personale riesco a vedere gli aggiornamenti delle discussioni a cui cui ho partecipato, poi però se entro in una di quelle discussioni mi visualizza la situazione dei giorni precedenti!! sono mesi e mesi che va avanti sta situazione!! possibile che non avere l'adsl mi provochi questi problemi? :muro:

Raziel84
02-07-2007, 23:00
Lavoro come Help Desk-Sistemista, e nel frattempo studio per acquisire(si spera) la mia prossima certificazione.
Stipendio sui 1200 netti.

lnessuno
02-07-2007, 23:03
non ricordo cosa avevo postato (non ho votato e non lo faccio nemmeno ora), però allo stato attuale

il lavoro non mi fa impazzire (troppi momenti di noia, e alla lunga stancano molto più dei ritmi serrati), paga decente (1050 euro al mese netti, co.co.co. -che significa niente ferie tredicesima quattordicesima malattia ecc-, 28 ore settimanali)

HolidayEquipe™
02-07-2007, 23:07
qualcosa in più di stipendio non mi farebbero certo male...
poi penso ad un amia cara amica...architetto 110 e lode...800 euro al mese...12 ore al giorno di lavoro sfruttata in uno studio di progettazione...

io lavoro 6 ore al giorno...prendo piu' di lei...e non sono laureato...
penso a lei e poi ringrazio dio...

Marci
02-07-2007, 23:13
qualcosa in più di stipendio non mi farebbero certo male...
poi penso ad un amia cara amica...architetto 110 e lode...800 euro al mese...12 ore al giorno di lavoro sfruttata in uno studio di progettazione...

io lavoro 6 ore al giorno...prendo piu' di lei...e non sono laureato...
penso a lei e poi ringrazio dio...

dille di sloggiare; all'estero prenderebbe almeno il doppio

HolidayEquipe™
02-07-2007, 23:23
dille di sloggiare; all'estero prenderebbe almeno il doppio

le ho detto più volte di non fossilizzarsi...e lei dice che è l'ultimo anno...ma poi rinnove sempre il contratto...
paradossalmente la sua salvezza potrebbe essere il licenziamento...
ma con quei pochi spiccioli che le danno per quello che fa...sarebbero dei pazzi a lasciarla andare via...
figurat che fino all'anno scorso ne prendeva 500...ora 800...ma c'e' rimasta fregata, hanno assunto un'altra persona e le hanno chiesto di addestrare quest'ultima arrivata...hanno paura che prima o poi se ne vada davvero e vogliono le spalle coperte...
spero che possa avere miglior fortuna in futuro...se la meriterebbe...

Marci
02-07-2007, 23:37
le ho detto più volte di non fossilizzarsi...e lei dice che è l'ultimo anno...ma poi rinnove sempre il contratto...
paradossalmente la sua salvezza potrebbe essere il licenziamento...
ma con quei pochi spiccioli che le danno per quello che fa...sarebbero dei pazzi a lasciarla andare via...
figurat che fino all'anno scorso ne prendeva 500...ora 800...ma c'e' rimasta fregata, hanno assunto un'altra persona e le hanno chiesto di addestrare quest'ultima arrivata...hanno paura che prima o poi se ne vada davvero e vogliono le spalle coperte...
spero che possa avere miglior fortuna in futuro...se la meriterebbe...

110 e lode appena mette il naso fuori la assumono; il figlio della mia vicina è uscito dal PoliMi con 110 e lode; ha lavorato per 2-3 anni all'estero e poi lo hanno preso nello studio di Renzo Piano; ora ha aperto uno studio suo a Milano.
io di certo non uscirò con 110 (mi sa nemmeno con 100) e mi dispiace vedere chi si è impegnato più di me non poter avere retribuzioni degne solo perchè nata in un paese di ***** dal punto di vista lavorativo

cosmogonia
03-07-2007, 07:30
Iscritto al 2° anno del corso di Laurea triennale in Infermieristica dell’ Università degli Studi di Torino;

Gennaio – Giugno 2003
“ Tecnico Sicurezza Dati Informatici “ presso l’ ente formativo YYY di Torino

Ottobre 2001- Luglio 2002
” Tecnico di Sviluppo Software Visual Basic Programmazione Internet CGI ” presso l’ente di formazione “YYY” di YYY (TO) ;

2001
Diploma di Perito Informatico presso l’ itis YYY di Torino.


Linguaggi di programmazione:

Turbo Pascal, C, Microsoft Assembler, Microsoft Visual Basic 6.0, HTML, PHP, ASP, SQL.

Database: My SQL, SQLServer, Access.

Sistemi operativi e applicazioni:

Ottime conoscenze per quanto riguarda Windows 3.1x/9x/Me/XP/2000/MS DOS 7.0.
Conoscenza IBM OS/2 Warp versione 3.
Ottime capacità di navigazione Internet.
Capacità di assemblaggio e configurazione del personal computer.
Conoscenza Windows NT/2K Server, LINUX, Microsoft IIS, Macromedia Dreamweaver, FrontPage, HydraPHP, Ulead Photoimpact, PGP, Cool 3D, Vmware Workstation;
Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office
( Word, Excel, PowerPoint, PhotoDraw, Publisher ).
Conoscenza del programma gestionale E2K
Conoscenza della lingua inglese a livello scolastico.


Ho svolto il Servizio Civile volontario della durata di 12 mesi nel corpo di Polizia Municipale di Torino.


Tirocini di YYY mesi presso gli ospedali YYY all’ interno della Laurea in Infermieristica.

Responsabile per internet security, data protection, e-mail filter presso il R. Consolato di Danimarca per il Piemonte e la Valle d'Aosta.


Aprile 2003
Esperienza di formazione all’ uso del gestionale E2K pos/client presso la ditta YYY di Rivoli.

Maggio 2003
Stage presso l’ ente formativo YYY di Torino in collaborazione con l’impresa yyy di Rivoli durante il quale ho installato reti di computer di tipo lan e programmi per analizzare la rete e scovare le vulnerabilità presenti nei sistemi.

Marzo-Giugno 2002
Tirocinio presso il gruppo YYY di Venaria durante il quale ho collaborato alla realizzazione di siti web.


Dunque,sono disoccupato (formalmente) da oltre 5 anni e dico 5.
Residente in provincia di Torino.
Iscritto in quasi tutte le agenzie interinali,ho mandato molti curriculum,sia su annunci di giornali che di siti.
Non riesco a trovare lavoro neanche come operaio in fabbrica o operaio qualsiasi o commesso.
Non intendo fare il manovale edile: se volevo fare questo lavoro mi fermavo alla 3a media.
(vedi crisi bertone,acciaierie (th..) e miscellanea).
Per quanto riguarda la situazione di Torino e provincia per me è nera.
Le agenzie interinali nel mio caso non sono servite a nulla.
Io abito in un paese fuori Torino intorno ai 50.000 abitanti e qui di lavoro da cercare porta a porta non c'è.
A casa mia entra un solo stipendio e mi sono scocciato di gravare sulla mia famiglia.
Sono andato a un colloquio per un posto da lavapiatti e volevano l'esperienza.
Mi sono pentito di non essermi iscritto alla laurea in informatica supito dopo il diploma.Ai tempi non esisteva neanche la laurea breve.
Pensai che frequentare un corso post-diploma di 1200 ore fosse un'idea furba e invece...

E se mi iscrivessi adesso alla laurea in informatica?
Invece di fare Infermieristica che per vari motivi piace poco.

Ecco la locandina del corso fatto, il mio era vb invece di java)

"
Tecnico di sviluppo Software - Indirizzo: Java - Programmazione internet CGI

DESTINATARI: Giovani ed Adulti diplomati disoccupati (N.B. è possibile accedere con qualifica professionale previa valutazione delle competenze in ingresso)

DURATA DEL CORSO: 1200 ore

STAGE: 360 ore

CERTIFICAZIONE: Specializzazione


Obiettivi del Corso

Il Tecnico di sviluppo software (figura di riferimento nell'ambito della realizzazione di software applicativi), è in grado di sviluppare programmi e realizzare manutenzione e personalizzazione di programmi sulla base di analisi e specifiche funzionali e tecniche fornite dall’analista e/o dal capo progetto. Tale figura professionale deve essere continuamente aggiornata sulle tecnologie informatiche emergenti e sulle nuove versioni dei linguaggi di programmazione.



Al termine dell’iter formativo l’allieva/o sarà in grado di:


utilizzare due linguaggi di programmazione per realizzare semplici programmi (inserimento, ricerca, ordinamento, cancellazione, stampa di insiemi di dati e gestione video) e per consentire la comunicazione tra processi residenti sullo stesso sistema
riconoscere le diverse metodologie di rappresentazione delle specifiche date (programmazione strutturata, metodologia top-down, metodologia ad oggetti, ecc.) e applicare le relative tecniche di sviluppo software
organizzare dati in semplici strutture logiche (array, tabelle, archivi, ecc.)
creare e realizzare le procedure di gestione dei suddetti dati, utilizzando i linguaggi previsti nel corso
individuare e correggere anomalie di esecuzione dei programmi realizzati
utilizzare con autonomia i relativi strumenti software per lo sviluppo (editor, compilatore, debugger, ecc.)
operare in un contesto di rete
lavorare in gruppo e rapportarsi con la struttura organizzativa dell'impresa
gestire l'autoformazione anche attraverso la formazione a distanza



Argomenti oggetto di appendimento


Introduzione all’Informatica
Introduzione ai data base relazionali e SQL
Introduzione ad Internet
Linguaggio Java
Programmazione Internet CGI (ASP.NET)
Tecniche di programmazione



Ambito di Lavoro

Il Tecnico di sviluppo software opera presso società di servizi o di consulenza informatica e si inserisce nel processo di realizzazione di soluzioni di automazione software per aziende di qualsiasi settore.
All’atto dell’inserimento, l’allievo qualificato opererà come programmatore junior, con funzione di impiegata/o d’ordine.

L'approfondimento dei linguaggi e degli ambienti di sviluppo già conosciuti e l'apprendimento di nuovi linguaggi e tecniche di programmazione (programmazione visuale, ambienti di sviluppo integrati, ecc.) risulterà facilitato e consentirà di raggiungere livelli di autonomia e responsabilità sempre più elevati fino a operare come analista/programmatore.
"

Qualche persona grazie a questo corso ha trovato lavoro.
La mia rabbia + grande è che costoro hanno acquistato pensate il loro primo pc per il corso e poi sono stati assunti e io ho iniziato a smanettare con il dos a 14 anni.
Sono diventato un po' pazzerello,apatico,pessimista,disperato con questa disoccupazione.
Mi può capire solo chi è da una vita che è sulle spalle dei genitori,chi è un po'sfigato,chi non è stato aiutato mai da nessuno nella ricerca del lavoro e chi nonostante avesse tantissima passione in qualcosa(in questo caso pc) e non solo deve andare a fare il manovale edile.
Mi piacerebbe tantissimo fare il commesso in un reparto chessò mediaworld ma si passano la voce tra di loro,manco morto riesco ad entrarci.
E che cavolo possibile che tutti quelli che lavorano al settore informatica degli ipermercati hanno la laurea in informatica?
Scusate lo sfogo

h1jack3r
03-07-2007, 11:13
E che cavolo possibile che tutti quelli che lavorano al settore informatica degli ipermercati hanno la laurea in informatica?


Non è così...e spero vivamente per me che non sia così! :)
Hai provato a fare qualche colloquio con qualche società di consulenza? A quanto pare sono molto selettivi e lavori un sacco, però poi avercelo sul curriculum ti apre la strada a nuovi posti.

vash79
03-07-2007, 21:38
Votato anch'io.

Lavoro. Il mio lavoro mi piace ma la paga è inadeguata.

Fenomeno85
03-07-2007, 21:42
Iscritto al 2° anno del corso di Laurea triennale in Infermieristica dell’ Università degli Studi di Torino;

Gennaio – Giugno 2003
“ Tecnico Sicurezza Dati Informatici “ presso l’ ente formativo YYY di Torino

Ottobre 2001- Luglio 2002
” Tecnico di Sviluppo Software Visual Basic Programmazione Internet CGI ” presso l’ente di formazione “YYY” di YYY (TO) ;

2001
Diploma di Perito Informatico presso l’ itis YYY di Torino.


Linguaggi di programmazione:

Turbo Pascal, C, Microsoft Assembler, Microsoft Visual Basic 6.0, HTML, PHP, ASP, SQL.

Database: My SQL, SQLServer, Access.

Sistemi operativi e applicazioni:

Ottime conoscenze per quanto riguarda Windows 3.1x/9x/Me/XP/2000/MS DOS 7.0.
Conoscenza IBM OS/2 Warp versione 3.
Ottime capacità di navigazione Internet.
Capacità di assemblaggio e configurazione del personal computer.
Conoscenza Windows NT/2K Server, LINUX, Microsoft IIS, Macromedia Dreamweaver, FrontPage, HydraPHP, Ulead Photoimpact, PGP, Cool 3D, Vmware Workstation;
Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office
( Word, Excel, PowerPoint, PhotoDraw, Publisher ).
Conoscenza del programma gestionale E2K
Conoscenza della lingua inglese a livello scolastico.


Ho svolto il Servizio Civile volontario della durata di 12 mesi nel corpo di Polizia Municipale di Torino.


Tirocini di YYY mesi presso gli ospedali YYY all’ interno della Laurea in Infermieristica.

Responsabile per internet security, data protection, e-mail filter presso il R. Consolato di Danimarca per il Piemonte e la Valle d'Aosta.


Aprile 2003
Esperienza di formazione all’ uso del gestionale E2K pos/client presso la ditta YYY di Rivoli.

Maggio 2003
Stage presso l’ ente formativo YYY di Torino in collaborazione con l’impresa yyy di Rivoli durante il quale ho installato reti di computer di tipo lan e programmi per analizzare la rete e scovare le vulnerabilità presenti nei sistemi.

Marzo-Giugno 2002
Tirocinio presso il gruppo YYY di Venaria durante il quale ho collaborato alla realizzazione di siti web.


Dunque,sono disoccupato (formalmente) da oltre 5 anni e dico 5.
Residente in provincia di Torino.
Iscritto in quasi tutte le agenzie interinali,ho mandato molti curriculum,sia su annunci di giornali che di siti.
Non riesco a trovare lavoro neanche come operaio in fabbrica o operaio qualsiasi o commesso.
Non intendo fare il manovale edile: se volevo fare questo lavoro mi fermavo alla 3a media.
(vedi crisi bertone,acciaierie (th..) e miscellanea).
Per quanto riguarda la situazione di Torino e provincia per me è nera.
Le agenzie interinali nel mio caso non sono servite a nulla.
Io abito in un paese fuori Torino intorno ai 50.000 abitanti e qui di lavoro da cercare porta a porta non c'è.
A casa mia entra un solo stipendio e mi sono scocciato di gravare sulla mia famiglia.
Sono andato a un colloquio per un posto da lavapiatti e volevano l'esperienza.
Mi sono pentito di non essermi iscritto alla laurea in informatica supito dopo il diploma.Ai tempi non esisteva neanche la laurea breve.
Pensai che frequentare un corso post-diploma di 1200 ore fosse un'idea furba e invece...

E se mi iscrivessi adesso alla laurea in informatica?
Invece di fare Infermieristica che per vari motivi piace poco.

Ecco la locandina del corso fatto, il mio era vb invece di java)

"
Tecnico di sviluppo Software - Indirizzo: Java - Programmazione internet CGI

DESTINATARI: Giovani ed Adulti diplomati disoccupati (N.B. è possibile accedere con qualifica professionale previa valutazione delle competenze in ingresso)

DURATA DEL CORSO: 1200 ore

STAGE: 360 ore

CERTIFICAZIONE: Specializzazione


Obiettivi del Corso

Il Tecnico di sviluppo software (figura di riferimento nell'ambito della realizzazione di software applicativi), è in grado di sviluppare programmi e realizzare manutenzione e personalizzazione di programmi sulla base di analisi e specifiche funzionali e tecniche fornite dall’analista e/o dal capo progetto. Tale figura professionale deve essere continuamente aggiornata sulle tecnologie informatiche emergenti e sulle nuove versioni dei linguaggi di programmazione.



Al termine dell’iter formativo l’allieva/o sarà in grado di:


utilizzare due linguaggi di programmazione per realizzare semplici programmi (inserimento, ricerca, ordinamento, cancellazione, stampa di insiemi di dati e gestione video) e per consentire la comunicazione tra processi residenti sullo stesso sistema
riconoscere le diverse metodologie di rappresentazione delle specifiche date (programmazione strutturata, metodologia top-down, metodologia ad oggetti, ecc.) e applicare le relative tecniche di sviluppo software
organizzare dati in semplici strutture logiche (array, tabelle, archivi, ecc.)
creare e realizzare le procedure di gestione dei suddetti dati, utilizzando i linguaggi previsti nel corso
individuare e correggere anomalie di esecuzione dei programmi realizzati
utilizzare con autonomia i relativi strumenti software per lo sviluppo (editor, compilatore, debugger, ecc.)
operare in un contesto di rete
lavorare in gruppo e rapportarsi con la struttura organizzativa dell'impresa
gestire l'autoformazione anche attraverso la formazione a distanza



Argomenti oggetto di appendimento


Introduzione all’Informatica
Introduzione ai data base relazionali e SQL
Introduzione ad Internet
Linguaggio Java
Programmazione Internet CGI (ASP.NET)
Tecniche di programmazione



Ambito di Lavoro

Il Tecnico di sviluppo software opera presso società di servizi o di consulenza informatica e si inserisce nel processo di realizzazione di soluzioni di automazione software per aziende di qualsiasi settore.
All’atto dell’inserimento, l’allievo qualificato opererà come programmatore junior, con funzione di impiegata/o d’ordine.

L'approfondimento dei linguaggi e degli ambienti di sviluppo già conosciuti e l'apprendimento di nuovi linguaggi e tecniche di programmazione (programmazione visuale, ambienti di sviluppo integrati, ecc.) risulterà facilitato e consentirà di raggiungere livelli di autonomia e responsabilità sempre più elevati fino a operare come analista/programmatore.
"

Qualche persona grazie a questo corso ha trovato lavoro.
La mia rabbia + grande è che costoro hanno acquistato pensate il loro primo pc per il corso e poi sono stati assunti e io ho iniziato a smanettare con il dos a 14 anni.
Sono diventato un po' pazzerello,apatico,pessimista,disperato con questa disoccupazione.
Mi può capire solo chi è da una vita che è sulle spalle dei genitori,chi è un po'sfigato,chi non è stato aiutato mai da nessuno nella ricerca del lavoro e chi nonostante avesse tantissima passione in qualcosa(in questo caso pc) e non solo deve andare a fare il manovale edile.
Mi piacerebbe tantissimo fare il commesso in un reparto chessò mediaworld ma si passano la voce tra di loro,manco morto riesco ad entrarci.
E che cavolo possibile che tutti quelli che lavorano al settore informatica degli ipermercati hanno la laurea in informatica?
Scusate lo sfogo

ma stai mettendo il tuo cv in tutti i topic oO

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

D-J
03-07-2007, 21:51
non ricordo cosa avevo postato (non ho votato e non lo faccio nemmeno ora), però allo stato attuale

il lavoro non mi fa impazzire (troppi momenti di noia, e alla lunga stancano molto più dei ritmi serrati), paga decente (1050 euro al mese netti, co.co.co. -che significa niente ferie tredicesima quattordicesima malattia ecc-, 28 ore settimanali)

ma sei laureato o diplomato? attualmente la mia paga base è equivalente alla tua con la differenza però che il contratto è di apprendistato

lnessuno
03-07-2007, 22:00
ma sei laureato o diplomato? attualmente la mia paga base è equivalente alla tua con la differenza però che il contratto è di apprendistato

diploma

max84
03-07-2007, 23:51
Ho 21 anni
Lavoro.
Lavoro per quello che ho studiato (elettronica)
Dopo 2 anni di lavoro guadagno più di mio padre che lavora da 30anni
Ogni tanto viaggio anche all'estero (e gli hotel sono minimo 4 stelle)
Mi pagano corsi privati di inglese....
.. non mi lamento :D

automazione?

Brlicte
04-07-2007, 08:06
Il lavoro mi piace e la paga è adeguata :D

Maui78
04-07-2007, 08:17
Ho 29 anni
Lavoro con contratto a tempo indeterminato in ambito informatico, ormai da più di 6 anni, comincio ad essere un pò stufo di passare la giornata dietro un monitor :rolleyes: e la prospettiva di doverlo fare per altri 30 anni mi terrorizza :muro:
Lo stipendio per quello che faccio e per come è la situazione per i miei pari età è più che buono, visto che a fine mese non faccio assolutamente fatica a superare i 2000€
Però da qui a dire che sono contento del lavoro...... :(

Raziel84
04-07-2007, 08:32
Ho 29 anni
Lavoro con contratto a tempo indeterminato in ambito informatico, ormai da più di 6 anni, comincio ad essere un pò stufo di passare la giornata dietro un monitor :rolleyes: e la prospettiva di doverlo fare per altri 30 anni mi terrorizza :muro:
Lo stipendio per quello che faccio e per come è la situazione per i miei pari età è più che buono, visto che a fine mese non faccio assolutamente fatica a superare i 2000€
Però da qui a dire che sono contento del lavoro...... :(
Impiego e titolo?

Maui78
04-07-2007, 08:36
Impiego e titolo?

Diploma di liceo scientifico, sono un sistemista unix....ma come al solito in ambito informatico è un pò generica la definizione, diciamo che lavoro in ambito unix,ma poi mi occupo della gestione dei vari prodotti che a mano a mano la società acquisisce, db a parte, cmq fondamentalmente prodotti ibm.
Ciao

Raziel84
04-07-2007, 08:42
Diploma di liceo scientifico, sono un sistemista unix....ma come al solito in ambito informatico è un pò generica la definizione, diciamo che lavoro in ambito unix,ma poi mi occupo della gestione dei vari prodotti che a mano a mano la società acquisisce, db a parte, cmq fondamentalmente prodotti ibm.
Ciao
Quindi ti sei proprio stancato di fare il sistemista?
Cmq data l'età, titolo e paga ti và di lusso, in Italia oggi avere un indeterminato a quell'età e con quello stipendio è quasi un sogno.:)

Maui78
04-07-2007, 08:52
Beh, come tutti i lavori ha i suoi alti e bassi, diciamo che in questo momento, soprattutto con l'estate ormai in corso, c'è un grosso calo di lavoro qui in azienda, di conseguenza il tempo passato a non far nulla è parecchio e quello passato a lavorare è alquanto noioso, e vista in prospettiva la cosa mi preoccupa molto....ci vorrebbe un bel crash di sistema, magari di un db, per risollevare un attimo gli animi ! :D
Cmq il discorso è che finchè fai il consulente, e quindi giri molto e conosci parecchie realtà, di cose ne impari molte e in breve tempo,ovviamente direttamente proporzionate allo stress accumulato, viceversa lavorando fisso in azienda, ti stressi ugualmente ma per lo più ti occupi sempre delle stesse faccende, che solo raramente coincidono con il concetto di approfondire l'argomento. E' abbastanza logorante, nonchè poco stimolante per la mente avere a che fare sempre con lo stesso ambiente, sempre con gli stessi problemi, anche se poi alla fine la maggior parte dei sistemisti finiscono per accasarsi prima o poi presso un cliente che fa loro una buona offerta.
Poi ovvio che uno per conto suo nel frattempo magari un pò studia, un pò sperimenta, un pò fa casini di nascosto per provare nuove funzioni... ;)

LUVІ
04-07-2007, 11:18
Purtroppo risposto usando l'ultima opzione.
Ma so che non dovrei lamentarmi.

LuVi

LUVІ
04-07-2007, 11:20
Ho 29 anni
Lavoro con contratto a tempo indeterminato in ambito informatico, ormai da più di 6 anni, comincio ad essere un pò stufo di passare la giornata dietro un monitor :rolleyes: e la prospettiva di doverlo fare per altri 30 anni mi terrorizza :muro:
Lo stipendio per quello che faccio e per come è la situazione per i miei pari età è più che buono, visto che a fine mese non faccio assolutamente fatica a superare i 2000€
Però da qui a dire che sono contento del lavoro...... :(

Zona d'Italia? Facciamo a cambio :D

LuVi

User111
04-07-2007, 11:28
'mazza tutti studenti :D +1 (io :asd: )

fabio80
04-07-2007, 11:32
mi sono laureato due ore fa :D

sono stato assunto un'ora fa :fagiano:

dany84
04-07-2007, 11:33
sono stato assunto un'ora fa :fagiano:

congratulazioni! :)

fabio80
04-07-2007, 11:40
congratulazioni! :)

grazie :D
improvvisamente mi sento privato della mia libertà... :mc:

dany84
04-07-2007, 11:42
grazie :D
improvvisamente mi sento privato della mia libertà... :mc:

direi che hai già capito tutto del mondo del lavoro allora :D
scherzo, dipende sempre cmq da che tipo di lavoro è, l'ambiente, i colleghi..può addirittura essere piacevole :eek:
in bocca al lupo in ogni caso ;)

gpc
04-07-2007, 11:42
sono stato assunto un'ora fa :fagiano:

Stagista? :asd:

fabio80
04-07-2007, 11:44
Stagista? :asd:

no, formazione :ciapet:

gpc
04-07-2007, 11:45
no, formazione :ciapet:

Ah ho capito, pure tu lavori e ti danno la ciotolina di riso a fine mese :D
Beh buona fortuna, comunque: che orari fai?

trallallero
04-07-2007, 12:05
sono stato assunto un'ora fa :fagiano:

congratulazioni :)

Maui78
04-07-2007, 12:42
Zona d'Italia? Facciamo a cambio :D

LuVi

Mi sa che la zona è quella giusta per te...Roma ! :D

User111
04-07-2007, 12:46
grazie :D
improvvisamente mi sento privato della mia libertà... :mc:

di puoi sempre dimettere :D

Dante_Cruciani
04-07-2007, 14:53
Mi sa che la zona è quella giusta per te...Roma ! :D

facciamo a cambio, io ti passo il mio cliente e te dammi la tua azienda :D

LUVІ
05-07-2007, 08:59
Mi sa che la zona è quella giusta per te...Roma ! :D

Bene, se parlavi di netto allora chiamami e facciamo cambio :D

LuVi

Maui78
05-07-2007, 09:17
Bene, se parlavi di netto allora chiamami e facciamo cambio :D

LuVi

Si, parlavo di netto, sul fatto di chiamarti...beh, devo pensarci moooolto bene ! :D

durbans
05-07-2007, 14:05
sono stato assunto un'ora fa :fagiano:

Stipendio ? Condizioni contrattuali ? Tipologia di lavoro ?

LUVІ
05-07-2007, 14:25
Si, parlavo di netto, sul fatto di chiamarti...beh, devo pensarci moooolto bene ! :D

Comunque per un netto di quel tipo, a meno che tu non abbia svariate certificazioni su sistemi particolari, ti ha detto veramente :ciapet:
Sicuramente te li meriti tutti, non mi permetterei mai di metterlo in dubbio, però non sei sicuramente un "caso da manuale" ;)

LuVi

recoil
05-07-2007, 14:50
no, formazione :ciapet:

intendi contratto di formazione lavoro?

marco_1984
05-07-2007, 14:54
lavoro da 6 mesi nella redazione di un giornale come programmatore, redattore di articoli tecnici, news e gestisco pure il magazzino... insomma faccio un po di tutto perchè voglio fare esperienza visto che questo è il mio primo lavoro che fino ad ora mi ha fatto imparare un sacco di cose....

il lavoro (apparte il magazzino) è bello e stimolante, ma la paga fa pena, lavoro 6 ore al dì e prendo 500 euri lordi mensili + gli articoli...400 netti + articoli...:cry: cmq mi sono dato da fare con il CV e sono in procinto di cambiare a giorni, ho ricevuto 2 offerte e devo fare i colloqui...finalmente!:D

Maui78
05-07-2007, 14:54
Comunque per un netto di quel tipo, a meno che tu non abbia svariate certificazioni su sistemi particolari, ti ha detto veramente :ciapet:
Sicuramente te li meriti tutti, non mi permetterei mai di metterlo in dubbio, però non sei sicuramente un "caso da manuale" ;)

LuVi

Bah, in questi anni di lavoro ho conosciuto persone validissime, molto più di me, che si e no arrivavano a 1000€ al mese, io ho avuto la fortuna, facendo il consulente di finire accasato, in una società che dal punto di vista economico è veramente una mosca bianca, tanto che sono convinto (grattandomi ovviamente...) che questa situazione avrà vita breve, considerato che il nostro unico cliente è da sempre un ente statale che da un momento all'altro potrebbe decidere di cominciare a risparmiare affidandosi all'out sourcing e mettendoci di fatto in mezzo a una strada :muro: , ma questa è la realtà delle società IT :rolleyes: , quindi a parte il dramma di restare senza lavoro, diciamo che non ci troverei nulla di strano rispetto a ciò che c'è fuori. :doh:
Per quanto riguarda il mio curriculum, beh, sappi che non ho neanche una certificazione, mi è stato dato modo di imparare ad usare un determinato prodotto ibm e tutta la sua suite durante la mia precedente esperienza lavorativa, esperienza che sfruttata al momento giusto nel posto giusto mi ha consentito di avere questa fortuna...aggiungendo tanta buona volontà e disponibilità a lavorare parecchio. :)

fabio80
05-07-2007, 14:54
intendi contratto di formazione lavoro?

sì quella roba lì, han cambiato nome talmente tante volte che non so nemmeno più come si chiami di preciso

recoil
05-07-2007, 15:02
sì quella roba lì, han cambiato nome talmente tante volte che non so nemmeno più come si chiami di preciso

il mio dura 18 mesi, si chiama proprio Contratto di Formazione Lavoro detto CFL dagli amici :D
da quanto ho letto le aziende sono obbligate ad assumere il 60% di quelli con CFL e in effetti è finalizzato all'assunzione
la cosa positiva è che hai i contributi, le ferie ecc. come se fosse un TD o TI, sicuramente meglio dei CO CO PRO (COntratti COPROfagia) :D

ho notato che diverse aziende li propongono ancora, anche in ambito IT. magari ti offrono 30000 annui contro i 20/22.000 che prenderesti con il TI. però non è la stessa cosa...

fabio80
05-07-2007, 15:04
il mio dura 18 mesi, si chiama proprio Contratto di Formazione Lavoro detto CFL dagli amici :D
da quanto ho letto le aziende sono obbligate ad assumere il 60% di quelli con CFL e in effetti è finalizzato all'assunzione
la cosa positiva è che hai i contributi, le ferie ecc. come se fosse un TD o TI, sicuramente meglio dei CO CO PRO (COntratti COPROfagia) :D

ho notato che diverse aziende li propongono ancora, anche in ambito IT. magari ti offrono 30000 annui contro i 20/22.000 che prenderesti con il TI. però non è la stessa cosa...

se è per questo molte aziende propongono anche stages con pseudo rimborso spese, diciamo 5/600 al mese... altro che contratto coprofago:fagiano:

mark41176
05-07-2007, 21:59
sono stato assunto un'ora fa :fagiano:

debbi offrir :fagiano:
;) congratulations!

il mio dura 18 mesi, si chiama proprio Contratto di Formazione Lavoro detto CFL dagli amici :D
da quanto ho letto le aziende sono obbligate ad assumere il 60% di quelli con CFL e in effetti è finalizzato all'assunzione
la cosa positiva è che hai i contributi, le ferie ecc. come se fosse un TD o TI, sicuramente meglio dei CO CO PRO (COntratti COPROfagia) :D

ho notato che diverse aziende li propongono ancora, anche in ambito IT. magari ti offrono 30000 annui contro i 20/22.000 che prenderesti con il TI. però non è la stessa cosa...

io dal 2003 al 2005 avevo un contratto di formazione lavoro di tipo commerciale come tecnico hardware in un negozio di informatica (1100€ netti al mese circa in media)
........... mi chiedevo se il contratto di formazione quando l'hai fatto una volta (da non laureato, anche se da altra parte e in altro settore) poi te lo ripropongono anche quando (dopo laureato) riesci a trovare un posto di lavoro più adeguato al titolo :confused:

se è per questo molte aziende propongono anche stages con pseudo rimborso spese, diciamo 5/600 al mese... altro che contratto coprofago:fagiano:

a me ogni 2 mesi 700€ (ovvero 350 al mese), 100km andata e ritorno (in auto) ogni giorno, dalle 8.00 alle 17.30 (a volte dalle 7,30 altre volte dalle 7,00........ a volte fino alle 18.00 e oltre....... raramente anche il sabato mezza giornata) :cool: evvai

Northern Antarctica
06-07-2007, 09:16
debbi offrir :fagiano:
;) congratulations!

non offrirà, gli stipendi dei prossimi due anni sono già destinati ad un home theater "magnitudo 7.5 Richter" :asd:

fabio80
06-07-2007, 09:17
non offrirà, gli stipendi dei prossimi due anni sono già destinati ad un home theater "magnitudo 7.5 Richter" :asd:

i primi 4000 finiscono qua

http://www.hifi.nl/gfx/pd_chario_constellationursamajor_220206.jpg


:D


devo anche prendere la macchina, ma non c'è un modello che mi piaccia. non sotto i 35.000 almeno :muro:

trallallero
06-07-2007, 10:41
i primi 4000 finiscono qua

http://www.hifi.nl/gfx/pd_chario_constellationursamajor_220206.jpg


:D


devo anche prendere la macchina, ma non c'è un modello che mi piaccia. non sotto i 35.000 almeno :muro:

siamo un po viziatelli eh :nonsifa:
ma fatti un Dyane e vai a lavura´ :O

fabio80
06-07-2007, 10:44
siamo un po viziatelli eh :nonsifa:
ma fatti un Dyane e vai a lavura´ :O

sai, siamo in europa, ho subito adottato la mentalità da middle class europea :O

Brlicte
06-07-2007, 11:01
Alfa 159 rulez :sofico:

trallallero
06-07-2007, 12:06
sai, siamo in europa, ho subito adottato la mentalità da middle class europea :O

:nonsifa: (e 2)
IO sono in Europa, tu sei in Italia :ciapet:

fabio80
06-07-2007, 12:25
:nonsifa: (e 2)
IO sono in Europa, tu sei in Italia :ciapet:

beh, dipende da quanto tempo resisterò qua. :stordita:

trallallero
06-07-2007, 18:18
beh, dipende da quanto tempo resisterò qua. :stordita:

se intendi Italia, qualcosa mi dice ... per sempre :D
ma se sai fare strada la fai anche lì.
E te lo auguro ;)

fabio80
06-07-2007, 19:19
se intendi Italia, qualcosa mi dice ... per sempre :D
ma se sai fare strada la fai anche lì.
E te lo auguro ;)

mah, non so, mollare tutto non è roba che mi fa saltare di gioia ma al contempo l'odio per sto paese mi sale di giorno in giorno. già il non potere contare sulla pensione potrebbe essere un buon motivo, visto che me la faranno pagare egualmente. ma anche i salari da bestemmia sono un buon movente. o la situazione sociale che sta collassando. le tasse altissime. il fatto di dovere ipotecarsi la vota per ul lercioso appartamento su cui pagare poi l'ICI, il cui solo concetto dovrebbe scatenare la rivolta sociale. sono passato da sostenitore del tricolore a uno che col tricolore ci si netta il ...

sto paese non mi garantisce un buon futuro, anzi, direi che è di ostacolo al cittadino, un nemico. mi pesa l'italia.

mark41176
06-07-2007, 19:41
io avevo puntato un bel proiettore dlp della epson ed un impiantino della bose :cool:
.... avevo..........
perchè con il tirocinio dovranno passare una decina di anni prima di potermeli permettere ;)

quello che prendo in un mese lì lo guadagno in 2 seratine da pianobar :doh:

gpc
06-07-2007, 20:06
quello che prendo in un mese lì lo guadagno in 2 seratine da pianobar :doh:

E quello che prendo io il mio meccanico se lo piglia in un giorno, magari pure in nero :asd: :muro:

trallallero
06-07-2007, 20:17
mah, non so, mollare tutto non è roba che mi fa saltare di gioia ma al contempo l'odio per sto paese mi sale di giorno in giorno. già il non potere contare sulla pensione potrebbe essere un buon motivo, visto che me la faranno pagare egualmente. ma anche i salari da bestemmia sono un buon movente. o la situazione sociale che sta collassando. le tasse altissime. il fatto di dovere ipotecarsi la vota per ul lercioso appartamento su cui pagare poi l'ICI, il cui solo concetto dovrebbe scatenare la rivolta sociale. sono passato da sostenitore del tricolore a uno che col tricolore ci si netta il ...

sto paese non mi garantisce un buon futuro, anzi, direi che è di ostacolo al cittadino, un nemico. mi pesa l'italia.
te lo dicevo perchè ti lamenti, imprechi, sbuffi ma alla fine abbozzi sempre e mandi giù il boccone amaro. Stai attento perchè così si vive male, ci si abitua a stare male e alla fine se na ha bisogno ... un pò come il vortice della depressione.
Fossi in te, appena possibile, mi prenderei 2 settimane di vacanze ed andrei, da solo, nel paese dove mi piacerebbe vivere (se ne hai uno in mente). Non conosci la lingua ? ma che cazzo te ne frega! non hanno il caffè espresso ? il bidet ? il corriere dello sport ? sono queste le cose indispensabili nella vita ? ( la pastasciutta si :D ma quella la trovi ovunque)
Al massimo ti sei fatto 2 weeks abroad ;)


quello che prendo in un mese lì lo guadagno in 2 seratine da pianobar :doh:
non mi parlare di musica please :help:
quello che prendo adesso in un giorno lo prendevo in un mese suonando :D

fabio80
06-07-2007, 20:31
io avevo puntato un bel proiettore dlp della epson ed un impiantino della bose :cool:
.... avevo..........
perchè con il tirocinio dovranno passare una decina di anni prima di potermeli permettere ;)

quello che prendo in un mese lì lo guadagno in 2 seratine da pianobar :doh:

no, bose no! tutto ma bose no!

Parny
06-07-2007, 20:39
ho votato studente...
anche se nn so neancora in cosa, ho finito il liceo scientifico meno di una settimana fa e adesso sto cercando di decidere cosa andare a fare all'uni...

coldd
06-07-2007, 20:42
in quale paese un neolaureato come fabio potrebbe permettersi, casse da 4000 euro, auto da minimo 35000 e casa con il primo lavoro?

ok pretendere uno stipendio serio, ma qui si esagera

gpc
06-07-2007, 20:43
Hai capito Fabio? Stai esagerando eh :O Vuoi addirittura essere pagato per il lavoro che fai, ma che, stiamo scherzando? :D

fabio80
06-07-2007, 20:46
in quale paese un neolaureato come fabio potrebbe permettersi, casse da 4000 euro, auto da minimo 35000 e casa con il primo lavoro?

ok pretendere uno stipendio serio, ma qui si esagera

difatti ho parlato di primi stipendi, non primo stipendio. e manco ho detto di volere prendere una macchina da 35 k€, ma solo che quelle che piacciono a me sono sopra quella cifra :confused:

trallallero
06-07-2007, 20:48
Hai capito Fabio? Stai esagerando eh :O Vuoi addirittura essere pagato per il lavoro che fai, ma che, stiamo scherzando? :D

guarda che ha ragione, anche quì un neolaureato è stato assunto a 1000€ al mese. Gli hanno lasciato il tempo per fare il dottorato (non so cosa sia ma si son straniti quando ho detto che in Italia sei dottore quando ti laurei :boh: )

Insomma, con calma e poco alla volta, le cose bisogna anche un pò guadagnarsele. Io ho lavorato un'estate per comprarmi ... un Dyane :stordita:

trallallero
06-07-2007, 20:54
difatti ho parlato di primi stipendi, non primo stipendio. e manco ho detto di volere prendere una macchina da 35 k€, ma solo che quelle che piacciono a me sono sopra quella cifra :confused:

tipo questa ?
come prima macchinina può andar bene ? :D
http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/1270/1a.jpg

coldd
06-07-2007, 21:01
difatti ho parlato di primi stipendi, non primo stipendio. e manco ho detto di volere prendere una macchina da 35 k€, ma solo che quelle che piacciono a me sono sopra quella cifra :confused:
non ti accusavo di nulla, però ci vorrà parecchio tempo per arrivare a quei livelli vivendo da solo e questo in qualsiasi paese
forse ci riesci se prendi tutto a rate e annulli la tua vita sociale, ma non mi sembri il tipo

gpc
06-07-2007, 21:25
non ti accusavo di nulla, però ci vorrà parecchio tempo per arrivare a quei livelli vivendo da solo e questo in qualsiasi paese
forse ci riesci se prendi tutto a rate e annulli la tua vita sociale, ma non mi sembri il tipo

No, non in tutti i paesi, in USA arrivi anche a 60-65k$/anno come primo impiego. Certo, non è la norma ma là se lavori (tanto e bene) guadagni.

fabio80
06-07-2007, 21:27
No, non in tutti i paesi, in USA arrivi anche a 60-65k$/anno come primo impiego. Certo, non è la norma ma là se lavori (tanto e bene) guadagni.

sì ok ma se lavorare tanto e bene è come hai descritto te, preferisco starmene qua. che me ne faccio di 65 k€ l'anno per svegliarmi alle 5 e andare a letto alle 10. li metto da parte peril college dei figli? ma anche no :mbe:

gpc
06-07-2007, 21:29
sì ok ma se lavorare tanto e bene è come hai descritto te, preferisco starmene qua. che me ne faccio di 65 k€ l'anno per svegliarmi alle 5 e andare a letto alle 10. li metto da parte peril college dei figli? ma anche no :mbe:

Li tieni per la pensione :D
No, a parte gli scherzi, lavorare come ho visto fare là non fa decisamente per me, quella è la morte :D Era per dire che non è vero che da nessuna parte si guadagni quando si inizia a lavorare...

mark41176
07-07-2007, 11:51
...non mi parlare di musica please :help:
quello che prendo adesso in un giorno lo prendevo in un mese suonando :D

:) anche tu con la passione della musica? spero non abbia abbandonato!

se leggo bene dici che in un giorno guadagni quanto prendevi in un mese di pianobar?
beh, senza farti i conti in tasca:
con la musica non ci sono mesi in cui si guadagna sempre la stessa cifra, al massimo si può fare la media mensile a fine anno, nel senso che se uno suonasse solo 5 volte al mese prendendo per esempio 150€ a serata allora guadagnerebbe 750€ (e sto considerando il minimo!!)......

quindi tu guadagneresti oltre 500€ al giorno :eek:

se poi consideri che in un mese posso capitare pure occasioni particolari (matrimoni, compleanni e cerimonie varie) si può anche guadagnare oltre 1000€ al mese........... (tasse incluse o meno.... come gradisci ;) )

.... beh se è così credo che tu sia molto ricco allora........... beato te!!!

no, bose no! tutto ma bose no!

si, bose si..... :D ...... minimo ingombro con una sonorità perlomeno originale, pur non essendo il top........ vabbè son cose soggettive, il mio orecchio è predisposto a godere percependo sonorità particolari e originali piuttosto che suoni perfetti e puliti, strano ma è così........ perchè avendo a che fare da anni con strumentazioni da spettacoli musicali ormai le mie orecchie sono state "violentate" :D ed ho una percezione diversa del suono.... sono abituato a Fbt, Jbl, Rcf da combattimento...... e soprattutto sono diventato un tirchio da far paura :D :D :D quindi dovrei guadagnare almeno 3000€ al mese per potermi permettere ad esempio modelli di diffusori al top come i MartinLogan, Krell, Dynaudio, Onkyo......

Chevelle
07-07-2007, 13:24
Complimenti Fabio per il tuo nuovo lavoro:D
Magari hai firmato un contratto da favola:p

trallallero
07-07-2007, 13:27
:) anche tu con la passione della musica? spero non abbia abbandonato!

se leggo bene dici che in un giorno guadagni quanto prendevi in un mese di pianobar?
beh, senza farti i conti in tasca:
con la musica non ci sono mesi in cui si guadagna sempre la stessa cifra, al massimo si può fare la media mensile a fine anno, nel senso che se uno suonasse solo 5 volte al mese prendendo per esempio 150€ a serata allora guadagnerebbe 750€ (e sto considerando il minimo!!)......

quindi tu guadagneresti oltre 500€ al giorno :eek:

se poi consideri che in un mese posso capitare pure occasioni particolari (matrimoni, compleanni e cerimonie varie) si può anche guadagnare oltre 1000€ al mese........... (tasse incluse o meno.... come gradisci ;) )

.... beh se è così credo che tu sia molto ricco allora........... beato te!!!
ehm ... no ... :stordita:
non significa che adesso guadagno molto ma che non prendevo niente da musicista :D

Io non facevo pianobar ma pezzi miei e cover blues, funky. Suonavo dove potevo (anche per strada), per un periodo facevo il chitarrista nel mio gruppo buono e per campare anche il bassista in un altro gruppo e il batterista in un terzo.

Ma era un delirio :rolleyes: dare 30-50 mila lire a testa ad un gruppo che ti porta una serata di cover S.R.V. (blues) ad alto livello non è giusto. Lasciamo stare poi i locali che ti facevano pagare la birra che bevevi (io spesso me l'andavo a comprare all'alimentari e mi bevevo la Moretti in bottiglia - calda - mettendola in bella mostra per far vergognare quegli spilorci dei gestori ;) )

E proprio quando mi son trovato a suonare karaoke per campare mi son detto: basta! Ed ho cambiato completamente settore ;) e città (suonavo a Roma) ... e adesso nazione :D

no, non ho smesso, amo troppo la musica. Mi sono appena comprato un bell'effetto e sto cercando di metter su un repertorio blues-rock, per adesso con le basi midi poi si vedrà :)

fabio80
07-07-2007, 13:33
Complimenti Fabio per il tuo nuovo lavoro:D
Magari hai firmato un contratto da favola:p

certo, 60 k€ annui + macchina + cell :O

















non ci crede nessuno eh:stordita:

trallallero
07-07-2007, 13:36
certo, 60 k€ annui + macchina + cell :O

















non ci crede nessuno eh:stordita:

io si. Ma non hai specificato il taglio ... 60 kg di € all'anno in biglietti da 500 è ben diverso da 60 kg di € in monete da 1 cent :O

fabio80
07-07-2007, 13:37
io si. Ma non hai specificato il taglio ... 60 kg di € all'anno in biglietti da 500 è ben diverso da 60 kg di € in monete da 1 cent :O

mmmmmm l'informatico che mi casca sui foondamentali :read:
k€=1000 € giusto per mantenere la definizione classica e non applicare 1024 € :read:

trallallero
07-07-2007, 13:42
mmmmmm l'informatico che mi casca sui foondamentali :read:
k€=1000 € giusto per mantenere la definizione classica e non applicare 1024 € :read:

:doh: non ci vedo più !
ho scambiato € per g :D

fabio80
07-07-2007, 17:19
si, bose si..... :D ...... minimo ingombro con una sonorità perlomeno originale, pur non essendo il top........ vabbè son cose soggettive, il mio orecchio è predisposto a godere percependo sonorità particolari e originali piuttosto che suoni perfetti e puliti, strano ma è così........ perchè avendo a che fare da anni con strumentazioni da spettacoli musicali ormai le mie orecchie sono state "violentate" :D ed ho una percezione diversa del suono.... sono abituato a Fbt, Jbl, Rcf da combattimento...... e soprattutto sono diventato un tirchio da far paura :D :D :D quindi dovrei guadagnare almeno 3000€ al mese per potermi permettere ad esempio modelli di diffusori al top come i MartinLogan, Krell, Dynaudio, Onkyo......

bose è un pò come apple, tutto marketing :read:

illudono di suonare bene e convincono con gli ingombri minimali, ma a quel prezzo ci sono minisistemi che le bose se le magnano

certo che se mi mischi krell con onkyo allora le bose ti vanno a pennello :ciapet:

ad ogni modo siamo spaventosamente OT :fagiano:

Argosoft
10-07-2007, 11:18
Lavoro: il mio lavoro mi piace ma la retribuzione non è adeguata : precisazione necessaria.

Sono studente fuori sede a Roma, e qualche mese fa mi sono trovato in estremo bisogno di lavorare, visto il porcellino di coccio che scosso non suonava più :cry:
Ho fatto due colloqui vicini tra loro, uno con un'agenzia web bella cicciona importante affiliata ad adnkronos e farcita di persone capaci e piene di esperienza (cercavano un web developer da inserire fisso... il MIO lavoro *__* ) e un altro con una piccola società che offriva un progetto di 3 mesi a 900€ netti al mese facendo i calcoli. Era un venerdì... avevo fatto i due colloqui e dovevo solo aspettare una risposta.. all'agenziona web mi avevano fatto una specie di esame su tutto quello che sapevo :eek: figatona immensa, e me la sono cavata benissimo... tant'è che mi avevano dato appuntamento per un secondo colloquio (per parlare di orari e €€€ ), quel venerdì sera; con l'altra mi avevano illustrato il progetto e io avevo dato la mia disponibilità.
Quel venerdì pomeriggio... chi mi chiama? la minisocietà. "Allora, lunedì viene a lavorare?" "eeem ioo non so la posso richiamare?" "eh lei deve dirmi si o no, altrimenti chiamo qualcun altro!" "eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeemmmmmmm............" [attimo di pausa.... nel mio cervello stupidità,ingenuità e bisogno di soldi si fondono :muro: ] "ok va bene..."

e un più...... chiamo l'altra agenzia per annullare il colloquiooooooo :cry: :muro:

e poi! il progetto doveva essere per me e per un grafico.... il grafico non l'hanno preso e hanno fatto fare tutto a me... (sempre idiota io) sono stato pure zitto, e mò io lavoro da FEBBRAIO con sti due deficienti (perché sono in DUE), da SOLO senza nessuno che mi insegna un cazzo, e con "obblighi morali" di farmi ogni giorno le ore sui mezzi per raggiungere il cosiddetto posto di lavoro (che dovrebbe essere a casa mia), anche dietro sottili ricattiiii (tipo che se avessi lavorato sempre a casa e avessi fatto ritardo [sempre per colpa loro che non hanno preso il grafico] mi avrebbero rifiutato il lavoro, oppure che "se vado via alle 18.40 sembra che non ho voglia di fare niente perché sono a progetto e uno alla sera va via quando ha finito, non quando sono le 6 e mezza", etc )

Morale: ci ho sbattuto ampiamente il muso, ma forte, forte, e da ogni angolazione. Unica nota positiva, non sono più ingenuo come prima -_____-

e intanto però ho un lavoro che non mi mantiene a roma. con casini per i contributi. ETC.

che rabbia.

trallallero
10-07-2007, 14:15
Lavoro: il mio lavoro mi piace ma la retribuzione non è adeguata : precisazione necessaria.

Sono studente fuori sede a Roma, e qualche mese fa mi sono trovato in estremo bisogno di lavorare, visto il porcellino di coccio che scosso non suonava più :cry:
Ho fatto due colloqui vicini tra loro, uno con un'agenzia web bella cicciona importante affiliata ad adnkronos e farcita di persone capaci e piene di esperienza (cercavano un web developer da inserire fisso... il MIO lavoro *__* ) e un altro con una piccola società che offriva un progetto di 3 mesi a 900€ netti al mese facendo i calcoli. Era un venerdì... avevo fatto i due colloqui e dovevo solo aspettare una risposta.. all'agenziona web mi avevano fatto una specie di esame su tutto quello che sapevo :eek: figatona immensa, e me la sono cavata benissimo... tant'è che mi avevano dato appuntamento per un secondo colloquio (per parlare di orari e €€€ ), quel venerdì sera; con l'altra mi avevano illustrato il progetto e io avevo dato la mia disponibilità.
Quel venerdì pomeriggio... chi mi chiama? la minisocietà. "Allora, lunedì viene a lavorare?" "eeem ioo non so la posso richiamare?" "eh lei deve dirmi si o no, altrimenti chiamo qualcun altro!" "eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeemmmmmmm............" [attimo di pausa.... nel mio cervello stupidità,ingenuità e bisogno di soldi si fondono :muro: ] "ok va bene..."

e un più...... chiamo l'altra agenzia per annullare il colloquiooooooo :cry: :muro:

e poi! il progetto doveva essere per me e per un grafico.... il grafico non l'hanno preso e hanno fatto fare tutto a me... (sempre idiota io) sono stato pure zitto, e mò io lavoro da FEBBRAIO con sti due deficienti (perché sono in DUE), da SOLO senza nessuno che mi insegna un cazzo, e con "obblighi morali" di farmi ogni giorno le ore sui mezzi per raggiungere il cosiddetto posto di lavoro (che dovrebbe essere a casa mia), anche dietro sottili ricattiiii (tipo che se avessi lavorato sempre a casa e avessi fatto ritardo [sempre per colpa loro che non hanno preso il grafico] mi avrebbero rifiutato il lavoro, oppure che "se vado via alle 18.40 sembra che non ho voglia di fare niente perché sono a progetto e uno alla sera va via quando ha finito, non quando sono le 6 e mezza", etc )

Morale: ci ho sbattuto ampiamente il muso, ma forte, forte, e da ogni angolazione. Unica nota positiva, non sono più ingenuo come prima -_____-

e intanto però ho un lavoro che non mi mantiene a roma. con casini per i contributi. ETC.

che rabbia.

se posso consigliarti:. mi e´ successa una cosa simile a Milano, ho rifiutato un lavoro per un altro che mi avrebbe mandato a Stoccarda per 2 mesi.
Il lunedi mi presento a Milano (da Roma!) e m sento dire "non si fa piu´ niente". Tempo un mese e mando affanculo il direttore.
Sai cosa ho fatto ? ho chiamato l´altra societa´ spiegando il problema, dicendo la pura e semplice verita´.
Mi hanno preso per un progetto a Brescia ;)

Onisem
10-07-2007, 18:18
Strano vedere tanta gente soddisfatta del proprio stipendio.

mark41176
10-07-2007, 20:25
Strano vedere tanta gente soddisfatta del proprio stipendio.

io non lo sarò mai, davvero mai.............. ma lo dico senza pretese e senza disperarmi al punto di impiccarmi :D
....meglio la salute....... indubbiamente ;)

Argosoft
10-07-2007, 23:32
se posso consigliarti:. mi e´ successa una cosa simile a Milano, ho rifiutato un lavoro per un altro che mi avrebbe mandato a Stoccarda per 2 mesi.
Il lunedi mi presento a Milano (da Roma!) e m sento dire "non si fa piu´ niente". Tempo un mese e mando affanculo il direttore.
Sai cosa ho fatto ? ho chiamato l´altra societa´ spiegando il problema, dicendo la pura e semplice verita´.
Mi hanno preso per un progetto a Brescia ;)

ehgià... ci avevo pensato anche io ma... ormai è tardi :cry: e io a ottobre ricomincio con l'università, quindi in quanto frequentante non gli servirei più :nera:

mammamia però a saperlo... da sbattere la testa contro un letto da fachiro :muro:

trallallero
11-07-2007, 06:38
ehgià... ci avevo pensato anche io ma... ormai è tardi :cry: e io a ottobre ricomincio con l'università, quindi in quanto frequentante non gli servirei più :nera:

mammamia però a saperlo... da sbattere la testa contro un letto da fachiro :muro:

mi spiace, ma tutto ciò andrà ad aumentare la tua esperienza (che è quella cosa che ti permette di continuare a sbagliare, ma sempre in modo diverso :D)

verbatim91
11-07-2007, 13:22
Non lavoro: sono ancora studente:D