View Full Version : Nuove versioni di processore Turion 64 X2 a 65 nanometri
Redazione di Hardware Upg
12-04-2007, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20780.html
AMD si prepara a presentare nuove cpu Turion 64 X2 con tecnologia produttiva rinnovata, nell'obiettivo di meglio contrastare le piattaforme Santa Rosa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più... da 35 watt a 31 il progresso non è granché!
beh', un 10% non è male, anche perchè secondo me è difficile togliere tanti watt di consumo quando sono già così pochi
vedremo in prestazioni cosa vale questo "restyling" del turion (alcuni processori Amd, passati da 90nm a 65 nm nn hanno guadagnato granchè): per ora mi sembra solo un diversivo in attesa di novità vere
bhe', passare da 2.3 a 2ghz e nel contempo abbassare i consumi da 35 a 31W non e' pochissimo, contando anche che il 2.3ghz riesce tranquillamente a surclassare un merom T5500 da 1,66 ghz in tutto (che sta' a 31W secondo il TDP intel), e riesce a bilanciare le prestazioni del T5600 a 1.83ghz, ma a confronto di questi costa molto meno.
oltretutto nel contesto bisogna mettere che la piattaforma intel ha un chipset a 2 chip, per AMD basta un solo chip, e se a VGA integrata e' decisamente meglio di quelli intel.
alla fine dei conti, per i notebook a medio costo (quelli che si vendono di piu'), la questione e' a netto vantaggio per AMD, con consumi e prestazioni;
poi se si vuole un notebook ad alte prestazioni intel sfoggia il T7200/7400/7600, ma i costi e i consumi salgono molto di piu' (soprattutto per la caches doppia a 4MB).
Commento # 5 di: lucusta
sinceramente sui portatili ho sempre visto che risparmiare 2-300 euro significa cambiare il portatile dopo 1-2 anni, poichè dopo è sconveniente cambiare memoria o hd in un sistema "lento";
inoltre è imbarazzante che si giustifichi l'acquisto di un amd solo per il costo:
va bene una configurazione "leggera", ma nn vi lamentate se al primo nuovo sofware, il portatile singhiozza di lentezza: investite qualcosa in più per avere un sistemino affidabile NEL TEMPO ;)
ShinjiIkari
12-04-2007, 10:32
Ma su quale socket dovrebbero andare?
macchè deve contrastare, oramai finche nn esce il k10 è tutto fumo negli occhi:stordita:
Gurzo2007
12-04-2007, 10:59
@ lucusta
a parte ke confronti cpu a 2.3ghz con cpu a 1,6-1,8ghz....si gli intel costeranno forse di più...non ho dati per dirlo....ma è anke normale...essendo sotto come cuote di mercato amd deve fare prezzi inferiori senno non conquisterà mai % del marketshare
Commento # 8 di: dario2
...spero sinceramente che tutta questa attesa sul k10 sia meritata; sai le risate nei forum se i vantaggi sono del 3-5% a parità di clock.... inoltre più mesi aspettano, e nel frattempo più Intel sforna processori migliori; non che la cosa mi dispiaccia (in 6 volte ho preso una sola volta Amd, - per risparmiare 35euro- e me ne son pentito, togliendomelo 6 mesi dopo), anzi fa bene alla concorrenza; :)
Commento # 8 di: dario2
...spero sinceramente che tutta questa attesa sul k10 sia meritata; sai le risate nei forum se i vantaggi sono del 3-5% a parità di clock.... inoltre più mesi aspettano, e nel frattempo più Intel sforna processori migliori; non che la cosa mi dispiaccia (in 6 volte ho preso una sola volta Amd, - per risparmiare 35euro- e me ne son pentito, togliendomelo 6 mesi dopo), anzi fa bene alla concorrenza; :)
mah io dopo l'esperienza nforce2, mi butterò su intel per il prox pc anche se sl per i chipset:fagiano:
Commento # 11 di: dario2
quoto, inoltre se ho (quasi) sempre scelto Intel, è per l'affidabilità, non certo per questioni di parte, a me interessa il prodotto, nn chi lo fa...
la scusa tipo "ah, ma l'Intel costa troppo..." nn vale più, oggi hai seri processori a prezzi esigui; considerando che tutti i giorni spendiamo per cose più o meno utili, nn risparmio 10-20 euro per un pc Amd da compromesso, a meno che il K10 ribalti la situazione, ma nn ne sono sicuro, aspetto i bench ;)
Dreadnought
12-04-2007, 13:50
affidabilità di cosa?
intel con i p4 ha raggiunto i minimi storici per i sistemi: quando nei rari casi non si fondevano le cpu, si verificavano:
1) alimentatori che non reggono il carico dei p4 e si fulminano
2) condensatori delle schede madri rigonfi dopo 2-3 anni
3) pc in panne d'estate perchè si impolvera il dissy o altro
4) ventole che fan casino perchè costrette a girare spesso a 4000-5000rpm.
Ora con i core2 duo si è rimessa in pista, ma fino a 1 anno e mezzo fa...
Qualcuno sa se queste nuove CPU saranno compatibili con le MoBo degli attuali Turion X2 S1?
Gurzo2007
12-04-2007, 22:26
@Dreadnought
non fare di tutta l'erba un fascio..specifica P4 (core stufette)..ops volevo dire prescott ;)
Commento # 13 di: Dreadnought
verissimo sui prescott, infatti io ero rimasto con un p4 3200 "standard", che devo dire, a distanza di quasi 3 anni non mi ha dato problemi in nessuna componente;
lo stesso non potrei dire del contemporaneo athlonXP di un mio amico, che gli aveva danneggiato la scheda madre, e costretto a cambiare la ventola (del procio) ben 2 volte (e nn fu un caso isolato)
.....quindi senza offesa sui fornelletti anche amd ha avuto i suoi periodi (XP).... e tutt'ora gli ultimi K8l sono fornelletti spinti, in attesa del (forse) miracoloso K10
ribadisco cmq che il mio discorso è più attuale, l'affidabilità/prestazione/prezzo degli ATTUALI intel è imbarazzante per Amd e, ribadisco sempre, io non compro per la marca, bensì per il prodotto; infatti se il K10 sarà il miracolo che dite, penso che ne comprerò uno (ma attendo i bench :) )
Dreadnought
13-04-2007, 13:46
Beh anche i primi p4 willamette erano delle stufette (fino a 100W max) che creavano i medesimi problemi dei northwood.
Cmq il rapporto prezzo/prestazioni *NEI BENCHMARK* è elevato, perchè per fare le cose dei normali utonti, un core2 6600 ed un x2 3800 sono uguali. E quando la soluzione AMD costa il 30% in meno cosa prende l'utonto? :)
Sui fornetti mi sa che ti devi informare meglio:
- i K8L non sono mai stati inventati son stati rinominati K10 ed escono tra un mese per i server.
- i northwood han sempre scaldato e consumato più degli Athlon XP, solo che intel ha sempre mentito sui consumi effettivi. C'è da dire che molti assemblatori quando montavano si dissy degli Athlon XP han sempre economizzato troppo, su questo ti do ragione.
Commento # 17 di: Dreadnought
t dò ragione sul k8l/k8: mio errore, intendevo l'attuale serie di K8 (finora arrivati al 6000+ credo)
sul p4 willamette t posso assicurare che lo avevo preso "intel boxed", poichè all'epoca nn ero ancora sicuro di montare un dissi alternativo, ma nn mi ha dato mai noie sopra i 28/32°; che siano stati fornelletti (anche se nn come i prescott) nn c'è dubbio, tuttavia ricordiamoci che eravamo da entrambe le parti a livelli di 180/90 nm, quindi diciamo che erano ostici da dissipare (da entrambe le parti); AMd costava di meno, quindi vendeva.
..........."Cmq il rapporto prezzo/prestazioni *NEI BENCHMARK* è elevato, perchè per fare le cose dei normali utonti, un core2 6600 ed un x2 3800 sono uguali. E quando la soluzione AMD costa il 30% in meno cosa prende l'utonto?".........
per fare le cose normali (internet, word, email, pacman, etc..) t basta anche un vecchissimo P3 1Ghz con 1Gb ram, ma se devi comprare un sistema nuovo, per poi installarci le applicazioni nuove, e presumibilmente anche Vista tra qualche mese, io tra i 2 processori Intel/AMd, non risparmio 30, 35 euro, per poi avere meno longevità (e credimi che nn sono pochi quelli che se ne pentono); una configurazione con il 4300 già è più alta del x2_3800 da te menzionato, se poi la overclocchi se ne va che è una bellezza; tutti attualmente sono consci che nn c'è grande differenza (come in passato) sui costi di proci Intel e Amd, poichè stanno andando entrambi al ribasso, quindi alla fine dei conti cosa risparmio realmente?
se proprio uno vuole una configurazione economicamente all'osso, si prende un amd, cmq anke io attendo il K10, poichè è tecnologicamente elevato, e dovrebbe promettere bene; (ma si scontrerà con la serie quad di Intel a 45 nm); lo spero anke perchè se Intel non ha rivali, i prezzi torneranno a salire, e nn piacerebbe a nessuno no? quindi, spicciati AMd!, così mi prendo a fine anno con "poco" un bel quad Intel e 8 Gb ddr3 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.