PDA

View Full Version : Nuove immagini per R600?


Redazione di Hardware Upg
12-04-2007, 08:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20778.html

Appaiono on line immagini dettagliate di una scheda video che dovrebbe essere basata su GPU R600 di ATI

Click sul link per visualizzare la notizia.

AndreaG.
12-04-2007, 08:50
Beh.... a vederla così..... che spettacolo!

poi sarà grossa... rumorosa.... che ne so.... ma il colpo d'occhio....

dwfgerw
12-04-2007, 08:52
se va poco più di una "vecchia" 8800GTX sarà una delusione... vediamo..

GabrySP
12-04-2007, 08:58
Per gli amanti del rumore, guardate quanto "ciuccia" la ventola..........24W :eek: (New WR :winner: )

Yokoshima
12-04-2007, 08:59
Ok, se avevo intenzione di passare a nVidia adesso ne sono ancora piu che certo...

Ma, per caso, quelli della nVidia, stanno aspettando la AMD/ATI per compercializzare le proprie 8300/8600 ? No, perche inizio a stufarmi di aspettare...

Pokoto
12-04-2007, 09:01
Ma è un mostro! E' lunga trenta metri! La ventola è una turbina!!!!
Spero sia davvero solo un prototipo funzionale per gli oem...
Spero anche che sia molto competitiva che tutti ne trarremmo vantaggio.

Beelzebub
12-04-2007, 09:03
Mamma mia, sembra una portaerei... :sofico: Ma quella maniglia serve per trasportarla? :mbe: :stordita: :D

Esteticamente comunque mi piace... bisogna vedere se quel tipo di dissipatore sarà sufficiente per il calore generato dalla scheda... :confused:

Certo che se non lavorano un pò sui consumi, la vedo nera... :(

Thunder01
12-04-2007, 09:04
ormai siamo quasi a un metro di scheda video ....dove pensano di installarla una scheda del genere?? :D serve un case solo per lei :D

Login
12-04-2007, 09:04
Con la maniglia alla fine sembra la scheda video che ho dentro all'intellistation.

Simon82
12-04-2007, 09:05
Ricordo a tutti che quella e' la versione OEM che fisicamente condivide con la versione desktop tutto tranne la ventola!
Quella desktop sara' molto piu' contenuta e bella esteticamente. ;)

trecca
12-04-2007, 09:07
Mamma mia, sembra una portaerei... :sofico: Ma quella maniglia serve per trasportarla? :mbe: :stordita: :D
:sbonk:

Si va be comunque non può uscire in commercio con queste dimensioni :mbe: di sicuro è un prototipo per gli OEM :confused:

spetro
12-04-2007, 09:09
Tempo fa leggevo che le schede OEM sono appositamente più lunghe affinché i costruttori di PC possano bloccarle anche dall'altro lato utilizzando case di misure standard. Cosa difficilmente possibile per l'utenza "fai da te".

E' quindi molto probabile, secondo me, che le versioni "stand alone" siano sensibilmente più corte.

Valdis
12-04-2007, 09:12
Nella news è scritto anche in bella vista, questa è una versione OEM :p
Quindi come già detto sopra la versione per il pubblico avrà un dissipatore differente :)

BrightSoul
12-04-2007, 09:12
concordo, e poi le dimensioni mi ricordano le primissime foto del prototipo. Non credo che sia questa la versione per il mercato retail. E poi non doveva avere un connettore HDMI??

lowenz
12-04-2007, 09:22
La GeForce 5800-phon è stata finalmente battuta! :D

maeco84
12-04-2007, 09:22
Non vedo l'ora che esca mannaggia...

TROJ@N
12-04-2007, 09:24
Si si certo...cara ATI ti avrei anche comprato....ho aspettato e aspettato, ma cè un limite alla pazienza...un mese fa ho preso la 8800GTS e tanti saluti...

dema86
12-04-2007, 09:38
Speriamo che sia competitiva in prezzo/prestazioni! Altrimenti addio concorrenza...

iltoffa
12-04-2007, 09:39
bene bene, iniziamo l'opera di modding del case: sfondamento della parte frontale..:D:D
No, scherzi a parte, è davvero un aereo sta scheda, come forma e come rumore (da come è conformata la ventola e da cosa succhia). Speriamo che non consumi come un aereo ma sarà dura, :)

Manwë
12-04-2007, 09:42
Per portarla a casa devo usare un rimorchio per trasporto sporgente? :D

misterpa
12-04-2007, 09:46
C vuole un server per installarla e "farla respirare":preparate una bombola ad ossigeno ad hoc!

quicksilver
12-04-2007, 09:47
... azz sembra una sega :D
speriamo che chi se la compra non diventi cieco
:rotfl:

JohnPetrucci
12-04-2007, 09:49
Sarà anche la versione oem, ma dal dissipatore si intuisce che questa scheda non avrà certo temperature e consumi inferiori alle Ati della precedente serie, anzi, e quindi, anche se sarà più performante della 8800gtx, se la tengano pure.
Una volta mi è già bastato avere un forno di vga dentro il case(x1800 xt), bye Ati.:O

Masdasdatrixpadaso
12-04-2007, 09:54
Ragazzi mo che esce sta scheda video sarà na bomba....altro 8800GTX XXX....questa scheda con il suo giga di ram e con un bus di 512bit è na bestia.....certo chissà che costo...

BrightSoul
12-04-2007, 09:56
499 € per il modello top di gamma, mi pare di aver letto da qualche parte. (La 2900 XTX, se non vado errato?)

Beelzebub
12-04-2007, 09:56
Sto seriamente pensando di usare quei ghiaccioli di plastica che si usano per le borse frigo... fasciandoli con un materiale impermeabile, dovrebbero garantire temperature accettabili anche con le Ati... :sofico:

Oltre al calore, un problema che affligge la serie X1950 è l'elevato consumo; ci sono dei dati per le DX10 di Ati a tal proposito?

Mparlav
12-04-2007, 10:00
Lasciate perdere il dissipatore: quello non lo vedrete mai sul mercato retail :-)
Di sicuro è un die a 80nm, viste le dimensioni.
Quindi resta da vedere se è questa la scheda che entrerà in commercio, oppure saranno le "vociferate" R600 (R650) a 65nm.
Spero quest'ultime, perchè quella di sopra consuma tranquillamente 240-250W, e personalmente, non la prenderò mai.
Quella scheda inoltre monta GDDR4, mentre si dice che le prime schede in commercio saranno con 512Mb di GDDR3.

"Sintonizzatevi" con Tunisi tra 15gg per saperlo ;-)

hpolimar
12-04-2007, 10:04
ora c'e' grati' e' meglio cosi' era ora grati'

speriamo gratti bene anche il parmiggiano morbido

Beelzebub
12-04-2007, 10:04
Lasciate perdere il dissipatore: quello non lo vedrete mai sul mercato retail :-)
Di sicuro è un die a 80nm, viste le dimensioni.
Quindi resta da vedere se è questa la scheda che entrerà in commercio, oppure saranno le "vociferate" R600 (R650) a 65nm.
Spero quest'ultime, perchè quella di sopra consuma tranquillamente 240-250W, e personalmente, non la prenderò mai.
Quella scheda inoltre monta GDDR4, mentre si dice che le prime schede in commercio saranno con 512Mb di GDDR3.

"Sintonizzatevi" con Tunisi tra 15gg per saperlo ;-)

:confused:

Mparlav
12-04-2007, 10:11
Credevo che fosse una notizia nota: il 23-24 aprile c'è il Techday di Amd a Tunisi: verrà presentata tutta la serie R6xx usando una piattaforma AgenaFX (il K10 quad core per il mercato desktop previsto H2 2007).
Almeno i contenuti tecnologici saranno svelati: per le recensioni di "terze parti" ci sarà da aspettare qualche altro gg. Nell'arco di 15gg - 1 mese da allora, tutte le schede entreranno in commercio.

psychok9
12-04-2007, 10:22
Ho l'impressione che da qualche anno a questa parte fanno il passo più lungo della gamba... e sempre di più...
Sembra enorme... quando porrano fine a queste tammarrate di schede video? Magari la mid-high avrà dimensioni più normali...

Portocala
12-04-2007, 10:27
Ci sta nel mio HTPC?

bs82
12-04-2007, 10:33
la scheda è lunga 9 pollici e mezzo, meno della 8800GTX.... forte.....che la ventola per gli oem sia posizionata in fondo allungandola è un fatto risaputo e si sa anche perchè: viene posizionata nei case a "ponte" in modo da rinforzare la struttura dei case stessi e fare da divisorio termico....

bs82
12-04-2007, 10:36
rotfl...i 2.0 A sono lo spunto, un ventolone così è faticoso da mettere in moto... non mi stupirei se poi assorbisse solo 12v*0,8 watt....

D3stroyer
12-04-2007, 10:44
ahhahahah ma quanto è lunga..

Dexther
12-04-2007, 10:51
:confused:

La presentazione ufficiale sarà a Tunisi ;)

dario2
12-04-2007, 10:51
12v 2A...hmm la tornado da 92 da 3,8cm spessa, assorbe 12v e 1A:stordita:

Dexther
12-04-2007, 10:57
12v 2A...hmm la tornado da 92 da 3,8cm spessa, assorbe 12v e 1A:stordita:

infatti come si osservava sul thread ufficiale "aspettando R600" ,

http://img.album.pchome.net/00/77/03/51/a33172abda330d541b367d650cbf3033.jpg

Comunque si è capito cosa sono i 30W in più della oem rispetto la versione retail (270 vs 240).................la ventola :D

12V * 2A = 24W

24W * (1/0.8) = 30 W :winner:

Note 1/0.8 è l'efficenza dell'alimentatore (con un po' di ottimismo ;) )


PS. una ventolina del genere che consuma 24W non può fare meno di 65dB :eek: (probabilmente non girerà mai al massimo, almeno spero :D )

dario2
12-04-2007, 11:02
io la mia l'ho dovuta mettere a 5v, ho detto tutto...

12v 2a diventa un'aereo se va al 100% anche perchè nn è grande...
la tornado a 12v 1a è un phon:stordita:

cerbert
12-04-2007, 11:02
la scheda è lunga 9 pollici e mezzo, meno della 8800GTX.... forte.....che la ventola per gli oem sia posizionata in fondo allungandola è un fatto risaputo e si sa anche perchè: viene posizionata nei case a "ponte" in modo da rinforzare la struttura dei case stessi e fare da divisorio termico....

Se non hai un titolo valido da dare al tuo post, almeno non dare titoli che siano contro il regolamento ed irrispettosi dei pareri altrui.
:mbe:

the.smoothie
12-04-2007, 11:07
Qualcuno ha notato che solo la ventola si aggira sui 24watt di consumo (preciso che tra le ventole più rumorose al mondo erano delle YSTech da 12watt e 60x60mm)?

E poi ci si chiede come mai queste schede consumino tanto e abbiano bisogno di una o più linee di alimentazione!

Ciauz!

Dexther
12-04-2007, 11:09
Qualcuno ha notato che solo la ventola si aggira sui 24watt di consumo (preciso che tra le ventole più rumorose al mondo erano delle YSTech da 12watt e 60x60mm)?

E poi ci si chiede come mai queste schede consumino tanto e abbiano bisogno di una o più linee di alimentazione!

Ciauz!

notato :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16710370&postcount=38

RESET
12-04-2007, 11:12
figataaaa la voglio assolutamente! poi la maniglia è anche comoda per il trasporto :D e in ogni caso nei miei case ci sta benissimo, non capisco tutte ste storie sulle dimensioni, l'importante è che vada bene senza consumare uno sproposito.

gianni1879
12-04-2007, 11:27
figataaaa la voglio assolutamente! poi la maniglia è anche comoda per il trasporto :D e in ogni caso nei miei case ci sta benissimo, non capisco tutte ste storie sulle dimensioni, l'importante è che vada bene senza consumare uno sproposito.
difficile che tu la possa vedere nel tuo case, dato che questa è una versione destinata ai partner OEM :) la versione Retail sarà sensibilmente più corta, +- le dimensioni attuali delle schede attualmente il commercio e un sistema di dissipazione completamente diverso. Probabile che il Pcb sarà lo stesso di quella OEM :)

gervi
12-04-2007, 11:47
se va poco più di una "vecchia" 8800GTX sarà una delusione... vediamo..

Attenzione , a qualcuno sfugge sempre qualcosa.....ed è peccato veniale:) scherzo.

Se leggete un po le caratteristiche di R600 ma in generale di tutte sk ati degli ultimi anni, vedrete che la ati a parità di frame e di prestazioni in fps , rispetto ad nvidia(sarà cosi anche x R600) offrirà in Directx 9 e 10 soprattutto, una qualità di immagine nettamente superiore.

Quindi non pensate sempre ai puri fps, xchè non serve fare 100 fps se la qualità d'immagine fa schifo.
preferisco 60 fps che l'occhio non noterà come scatti, ma con una qualità d'immagine eccellente.

d'altra parte la sk video serve sempre per elaborare immagini....non lo dimenticate

jp77
12-04-2007, 11:54
Attenzione , a qualcuno sfugge sempre qualcosa.....ed è peccato veniale:) scherzo.

Se leggete un po le caratteristiche di R600 ma in generale di tutte sk ati degli ultimi anni, vedrete che la ati a parità di frame e di prestazioni in fps , rispetto ad nvidia(sarà cosi anche x R600) offrirà in Directx 9 e 10 soprattutto, una qualità di immagine nettamente superiore.



infatti ti sfugge qualcosa :D quello da te detto era vero sino alla precedente generazione ora le schede Nvidia della serie G8x hanno una qualità dell'immagine migliore delle schede Ati....staremo a vedere come si comporterà R600

aaasssdddfffggg
12-04-2007, 11:56
Infatti.Caro Gervi tu hai dimenticato qualcosa : dove era penalizzata nVIVIDA con le serie precedenti (filtri e qualità immagine)adesso è il suo punto di forza : i filtri e il purevideo HD sono assolutamenti anni luce a qualsiasi ati in commercio.Informati per bene su internet prima di dire una stronzata del genere.

MiKeLezZ
12-04-2007, 11:58
Per gli amanti del rumore, guardate quanto "ciuccia" la ventola..........24W :eek: (New WR :winner: )
Speriamo che vada in ciclo combinato...

CicCiuZzO.o
12-04-2007, 11:58
sto bramando la presentazione ufficiale delle schede retail... :sbav:

ale0bello0pr
12-04-2007, 12:00
della ventola grossa rumorosa etc :blah: nn mi frega tanto poi la stacco e la metto sotto liquido et voilà :D

GabrySP
12-04-2007, 12:02
della ventola grossa rumorosa etc :blah: nn mi frega tanto poi la stacco e la metto sotto liquido et voilà :D

Per rimontarla poi sul radiatore :D (270W sono tanti davvero)

halduemilauno
12-04-2007, 12:06
Attenzione , a qualcuno sfugge sempre qualcosa.....ed è peccato veniale:) scherzo.

Se leggete un po le caratteristiche di R600 ma in generale di tutte sk ati degli ultimi anni, vedrete che la ati a parità di frame e di prestazioni in fps , rispetto ad nvidia(sarà cosi anche x R600) offrirà in Directx 9 e 10 soprattutto, una qualità di immagine nettamente superiore.

Quindi non pensate sempre ai puri fps, xchè non serve fare 100 fps se la qualità d'immagine fa schifo.
preferisco 60 fps che l'occhio non noterà come scatti, ma con una qualità d'immagine eccellente.

d'altra parte la sk video serve sempre per elaborare immagini....non lo dimenticate

era vero fino alla serie 5. gia con la 6 sostanziale pareggio e poi innegabile vantaggio nvidia con la serie 8.
;)

WarDuck
12-04-2007, 12:07
Infatti.Caro Gervi tu hai dimenticato qualcosa : dove era penalizzata nVIVIDA con le serie precedenti (filtri e qualità immagine)adesso è il suo punto di forza : i filtri e il purevideo HD sono assolutamenti anni luce a qualsiasi ati in commercio.Informati per bene su internet prima di dire una stronzata del genere.

Ehhh addirittura "anni luce"... nn esageriamo e cmq è alquanto inutile confrontare schede video di generazioni diverse, sia in un senso che nell'altro :)

@Hal: la serie 6 aveva il codec Purevideo a pagamento. Senza scordarsi che a molti nn funzionava per niente (compreso me)...

Cmq chi compra schede di questa fascia direi che nn si preoccupa tanto del consumo, voglio dire R600 dovrebbe avere qualcosa come 700 milioni di transistor...

Il paragone è tra Ferrari e utilitaria... chi si compra il ferrari nn credo pensi al costo della benzina o al consumo no?

Questo vale in generale per tutto.

killer978
12-04-2007, 12:27
è una VGA x OEM va in case specifici non è la versione x i nostri desktop!! parlo del Dissy! La VGA come si vede resta + corta di una GTX di poco

Mparlav
12-04-2007, 12:29
E' tutto da discutere se trattasi di "generazioni diverse" tra G80 ed R580.
Se R6xx ritarda un'altro po', non sarà certo la G80 il punto di riferimento, ma magari la G81 o chissà, la G90 che potrebbe uscire in estate.
Ricordiamoci che ci sono già 6 mesi di differenza.

Inoltre se R600 ha 700 o 720M di transistor, a 80nm, non ha molte giustificazioni sui "consumi" rispetto al G80, che ne ha 680M (quindi il 3% in meno) ma è anche a 90nm.
Già solo lo shrink permette un 20-30% di guadagno sui consumi (o clock più elevati).
Se è vero che la categoria "enthusiast" non bada ai consumi, è anche vero che è più esigente degli altri, che implica, imho che se una R600 consuma 240W ed una G80 al peggio 170W, mi aspetto che vada il 40% in più, o che abbia contenuti "qualitativi 3D" che giustifichino quei consumi (un po' come x1900XTX vs 7900GTX, il cui divario di consumi è proprio del 40-50%, ma quello prestazionale molto meno).
Di certo, più l'R600 ritarda, più la gente pretenderà un grosso divario prestazionale sulla controparte.
E' inevitabile, visto che sono "enthusiast" ;-)

+Benito+
12-04-2007, 12:30
ancora con questo schifo di ventilatori tangenziali.....

killer978
12-04-2007, 12:43
Tutti che parlano di ritardo!!! poi vi lamentate che le schede nuove durano troppo poco tempo!! x me fa bene ATI anzi è mejo se rimanda ancora un po, tanto con la mia X1900XTX ci gira tutto alla grande con filtri attivi, ovviamente su monitor 19 pollici, quindi perche andare di fretta!!

Senza contare che i giochi DX10 manco esistono!! se R600 usciva a Marzo come promesso sarebbe gia uscito G81, mentre adesso Nvidia sta aspettando!!! Se pensiamo che mooolti titoloni in uscita avranno l'engine UE3.0 mi dite a cosa serve una 8800GTX?

Poi sono fiducioso ATI ci stupisce sempre con le sue VGA, basta guardare le varie 9700 oppure la + recente X1800 stato del'arte se confrontata con le 7800 con 8 pipes in + hanno sempre qualcosa di rivoluzionario a differenza delle Nvidia!

bYz!!!

Dexther
12-04-2007, 12:56
Tutti che parlano di ritardo!!! poi vi lamentate che le schede nuove durano troppo poco tempo!! x me fa bene ATI anzi è mejo se rimanda ancora un po, tanto con la mia X1900XTX ci gira tutto alla grande con filtri attivi, ovviamente su monitor 19 pollici, quindi perche andare di fretta!!

Senza contare che i giochi DX10 manco esistono!! se R600 usciva a Marzo come promesso sarebbe gia uscito G81, mentre adesso Nvidia sta aspettando!!! Se pensiamo che mooolti titoloni in uscita avranno l'engine UE3.0 mi dite a cosa serve una 8800GTX?

Poi sono fiducioso ATI ci stupisce sempre con le sue VGA, basta guardare le varie 9700 oppure la + recente X1800 stato del'arte se confrontata con le 7800 con 8 pipes in + hanno sempre qualcosa di rivoluzionario a differenza delle Nvidia!

bYz!!!

guarda ogni cosa può essere soggettiva tranne una : ATI bene non fà a tardare tanto perchè in questa maniera nvidia ha potuto fare i propri comodi in termini di prezzo :D
All'uscita della controparte ATI vedrai come dovranno calare le VGA seire 8800 ;)


Passando al lato soggettivo della faccenda :per quanto riguarda la x1800 proprio stato dell'arte non era , dato il rumore e le temperature, considerando anche che (parlando solo di prestazioni) subito dopo la 7800 gtx da 512 rimise tutto in discussione .
Se proprio vogliamo parlare di grandi VGA ATI oltre alla 9700 metterei in ballo la x1900 che come dici tu da più di un anno perrmette di giocare in maniera ottimale a (quasi) qualsiasi titolo ;).

cerbert
12-04-2007, 13:15
Infatti.Caro Gervi tu hai dimenticato qualcosa : dove era penalizzata nVIVIDA con le serie precedenti (filtri e qualità immagine)adesso è il suo punto di forza : i filtri e il purevideo HD sono assolutamenti anni luce a qualsiasi ati in commercio.Informati per bene su internet prima di dire una [inesattezza] del genere.

Appena tornato da una sospensione, già ti prenoti per la prossima.

Tra parentesi graffe trovi il termine che avresti dovuto usare. Usalo la prossima volta o saranno 10 giorni di sospensione.

gervi
12-04-2007, 13:15
Infatti.Caro Gervi tu hai dimenticato qualcosa : dove era penalizzata nVIVIDA con le serie precedenti (filtri e qualità immagine)adesso è il suo punto di forza : i filtri e il purevideo HD sono assolutamenti anni luce a qualsiasi ati in commercio.Informati per bene su internet prima di dire una stronzata del genere.


Ah Ah.....è ovvio che il tuo acclamato G80 devi confrontarlo appunto con R600 che avrà sgader unificati come G80...

Che razza di confronto fai se paragonio G80 alla 1900xtx, è chiaro che la qualità è superiore del G80.

Bisogno confrontare sempre Skede della stessa generazione.

Vedi G7900 gtx VS X1900XTX (questo è il confronto),

la 7900gtx farà anche + fps ma la sua qualità d'immagine fa pena rispetto alla 1900xtx( solo il fatto che non puoi mettere antialias+ hdr) è già una grossa pecca..

ou , tenete presente oltretutto che l'occhio umano solo a partire dai 35-40 fps al di sotto comincia vedere una sequenza di scene di gioco a scatti, ma già a 45-50 non nota + nulla.

quindi megli avere 50 fps costanti con qualità d'immagine superiore che non 100 fps ma renderizzando una qualità inferiore....è inutile prenderci in giro, guardiamo in faccia la realtà.

La ati negli ultimi anni ed anche in futuro punta molto sull'ottimizzazione al contrario di nvidia è inutile....poi non vi lamentate se l'hardware ed il software non sono ottimizzati, e per far girare una scena ben renderizzata e di qualità bisogna cambiare sk video ogni 6 mesi.......la strada da imboccare si chiama Ottimizzazione. e ripeto fate confronti tra generazioni di skede video della stessa epoca( G80 Con R600) e ( G70 con R580):mc: :mc:

Teo__90
12-04-2007, 13:20
infatti ti sfugge qualcosa :D quello da te detto era vero sino alla precedente generazione ora le schede Nvidia della serie G8x hanno una qualità dell'immagine migliore delle schede Ati....staremo a vedere come si comporterà R600

fermo, devi pensare che te stai paragonando, la serie 8800 con le ati di precedente generazione, è ovvio che è migliore, devi paragonare la qualità delle immagini offerte da r6** , cosa non ancora possibile, quindi il tuo post non ha senso

ale0bello0pr
12-04-2007, 14:06
fermo, devi pensare che te stai paragonando, la serie 8800 con le ati di precedente generazione, è ovvio che è migliore, devi paragonare la qualità delle immagini offerte da r6** , cosa non ancora possibile, quindi il tuo post non ha senso

quoto quoto :rolleyes:

halduemilauno
12-04-2007, 14:10
fermo, devi pensare che te stai paragonando, la serie 8800 con le ati di precedente generazione, è ovvio che è migliore, devi paragonare la qualità delle immagini offerte da r6** , cosa non ancora possibile, quindi il tuo post non ha senso

invece questo che paragona una scheda che ancora non c'è ha senso???

Attenzione , a qualcuno sfugge sempre qualcosa.....ed è peccato veniale:) scherzo.

Se leggete un po le caratteristiche di R600 ma in generale di tutte sk ati degli ultimi anni, vedrete che la ati a parità di frame e di prestazioni in fps , rispetto ad nvidia(sarà cosi anche x R600) offrirà in Directx 9 e 10 soprattutto, una qualità di immagine nettamente superiore.

Quindi non pensate sempre ai puri fps, xchè non serve fare 100 fps se la qualità d'immagine fa schifo.
preferisco 60 fps che l'occhio non noterà come scatti, ma con una qualità d'immagine eccellente.

d'altra parte la sk video serve sempre per elaborare immagini....non lo dimenticate

nudo_conlemani_inTasca
12-04-2007, 14:24
Non è che sta scheda Video la venderanno "al metro"... come la pizza..? :asd:

bs82
12-04-2007, 14:34
infatti ti sfugge qualcosa :D quello da te detto era vero sino alla precedente generazione ora le schede Nvidia della serie G8x hanno una qualità dell'immagine migliore delle schede Ati....staremo a vedere come si comporterà R600

si g80 è meglio di R580....chissà perchè ma r5x00 è sul mercato da oltre un anno... e vai di :mc:




Infatti.Caro Gervi tu hai dimenticato qualcosa : dove era penalizzata nVIVIDA con le serie precedenti (filtri e qualità immagine)adesso è il suo punto di forza : i filtri e il purevideo HD sono assolutamenti anni luce a qualsiasi ati in commercio.Informati per bene su internet prima di dire una stronzata del genere.

su G80 c'è solo un filtro non angolo-dipendente attivabile sulle ati da 2 anni. Ok ora non ha perdita di prestazioni, ma...è sempre cosa vecchia.
Poi cosa scusa? Purevideo HD? Rotfl...casoma ha appena raggiunto la qualità di AVIVO di ati...fino a un mese fa nei bench era SEMPRE indietro. Dove sarebbero questi anni luce? AH, forse è anni luce che nvidia non rilascia un driver stabile WHQL???? :rolleyes:




era vero fino alla serie 5. gia con la 6 sostanziale pareggio e poi innegabile vantaggio nvidia con la serie 8.
;)

pareggio di qualità nemmeno con la serie 7 mi spiace: hdr+aa? aa nn dipendente dagli angoli? MSAA con perdita di prestazioni quasi nulla? E lo shimmering delle serie 6 e 7 causato dal bassisimo LOD texuture per tentare di farle vedere più nitide delle schede concorrenti? ma per favore...questi sono fatti oggettivi... a forza di :mc: vi si consumano le unghie...attenti!




Ah Ah.....è ovvio che il tuo acclamato G80 devi confrontarlo appunto con R600 che avrà sgader unificati come G80...
Che razza di confronto fai se paragonio G80 alla 1900xtx, è chiaro che la qualità è superiore del G80.
Bisogno confrontare sempre Skede della stessa generazione.

esatto

Vedi G7900 gtx VS X1900XTX (questo è il confronto),
la 7900gtx farà anche + fps (ma quando mai, ormai neppure in opengl tiene botta) ma la sua qualità d'immagine fa pena rispetto alla 1900xtx( solo il fatto che non puoi mettere antialias+ hdr) è già una grossa pecca..

La ati negli ultimi anni ed anche in futuro punta molto sull'ottimizzazione al contrario di nvidia è inutile..

ehehe chi si ricorda invece le ottimizzazioni di nvidia? con le texuture in ombra di doom3 che semplicemente non venivano renderizzate mostrando tutto nero? O lo skybox precalcolato nei driver per aumentare i punteggi del 3dmark? eh? chi se lo ricorda? :read:



invece questo che paragona una scheda che ancora non c'è ha senso???

Ma ha fatto un discorso giusto e ben comprovato dall'oggettiva realtà dei fatti. A parità di generazioni ogni qual volta ati è uscita sul mercato con un prodotto, ha proposto una qualità massima sempre uno step superiore alla controparte, e ripeto della stessa generazione, di nvidia.

gervi
12-04-2007, 14:36
invece questo che paragona una scheda che ancora non c'è ha senso???

Allora per generazioni di pari "epoca" diciamo, il confronto è inteso come tra skede rivali che hanno + o meno le stesse caratteristiche tecniche, a prescindere dal fatto che una esca 3 mesi prima o dopo.

la stessa generazione si confronta sulle specifiche ( g70 vs r580 che hanno: shader NON unificati 3.0+hdr 32 bit+normal map etc.)


E (g80 VS r600 che hanno: shader UNIFICATI 4.0+ complex hdr+texture alta definizione etc)..

é chiaro che r600 non è ancora uscita..dunque non si può sapere come sarà, ma il g80 si confronterà per caratteristiche con r600 quando uscirà...non puoi metterla a paragone con r580.


Poi non c'entra che r600 sta tardando.

xchè può essere e la storia lo insegna che tra 2-3 anni in una nuova generazione di skede video esce prima ati e poi nvidia.

il confronto lo si farà sempre tra skede concorrenti che avranno nelle varie fascie(bassa-media alta) le stesse caratteristiche tecnologiche architetturali.


Da sottolineare che il mio non è un discorso di parte, xchè ho avuto sia schede ati che nvidia( fx5600-6800-7800-X1800-X1900), quindi ne ho viste di cose.

Posso non obiettare il fatto che nvidia rispetto ad ati è sempre stata superiore in Opengl, questo si e lo sarà forse anche in futuro.

Ma parlando di giochi (non di grafica professionale), onestamente quanti sono stati e saranno i games opengl????si contano su 3 dita, il resto sono tutti direct 3d.

Credo di essere stato chiaro?? o no?? almeno qualcuno che mi quoti;)

tony73
12-04-2007, 14:48
Manca poco gente! finalmente manca davvero poco!! non vedo l'ora di mettere sto bambino nel mio case....ovviamente quella mostrata è la versione OEM quindi non sara' cosi' la retail,ma anche se lo fosse a me poco importerebbe tanto il dissipatorone volerebbe via in 2 secondi indipendentemente dalle dimensioni;un bel WB sotto e via di OC e relativi bench (i primi tempi faro' SOLO quelli,sono in astinenza) ^_^

Mparlav
12-04-2007, 15:04
Il confronto lo si fa' sempre a parità di prezzo: tutte il resto non ha senso.
E se per assurdo R6xx non esce per altri 6 mesi, tu che fai, continui a paragonare R580 vs G71?

Quindi, fino a maggio, è più che lecito confrontare per esempio 8800GTS 640Mb vs x1950XTX 512Mb e 8800GTS 320Mb vs x1950XT 256Mb, visto che la GTX non ha concorrenti.

Martedì prossimo escono le 8600GTS e GT e le si confronterà per un mese con quello che Amd proporrà a quel prezzo, fino a quando usciranno le Rv630 e Rv610.

E' come nelle cpu: oggi confronti Amd Brisbane vs Intel Conroe di pari prezzo.
A ottobre, confronterai Amd Kuma vs Intel Conroe di pari prezzo.
A gennaio, confronterai Amd Kuma vs Intel Penrys di pari prezzo.
Semplice no?

Beelzebub
12-04-2007, 15:31
Il confronto lo si fa' sempre a parità di prezzo: tutte il resto non ha senso.
E se per assurdo R6xx non esce per altri 6 mesi, tu che fai, continui a paragonare R580 vs G71?

Quindi, fino a maggio, è più che lecito confrontare per esempio 8800GTS 640Mb vs x1950XTX 512Mb e 8800GTS 320Mb vs x1950XT 256Mb, visto che la GTX non ha concorrenti.

Martedì prossimo escono le 8600GTS e GT e le si confronterà per un mese con quello che Amd proporrà a quel prezzo, fino a quando usciranno le Rv630 e Rv610.

E' come nelle cpu: oggi confronti Amd Brisbane vs Intel Conroe di pari prezzo.
A ottobre, confronterai Amd Kuma vs Intel Conroe di pari prezzo.
A gennaio, confronterai Amd Kuma vs Intel Penrys di pari prezzo.
Semplice no?
Non sono molto d'accordo... una 8800GTS e una X1950XT non sono omogenee per diversi motivi, i più ovvi dei quali sono:

1) la quantità di ram;

2) il supporto a diverse versioni di DirectX.

Credo che le schede DX9 vadano pur sempre confrontate con altre schede DX9... poi per carità, ognuno può fare i paragoni che vuole, ma le schede DX10 non sono nate per far girare applicazioni DX9.

bs82
12-04-2007, 15:36
Il confronto lo si fa' sempre a parità di prezzo: tutte il resto non ha senso.
E se per assurdo R6xx non esce per altri 6 mesi, tu che fai, continui a paragonare R580 vs G71?

Quindi, fino a maggio, è più che lecito confrontare per esempio 8800GTS 640Mb vs x1950XTX 512Mb e 8800GTS 320Mb vs x1950XT 256Mb, visto che la GTX non ha concorrenti.

Martedì prossimo escono le 8600GTS e GT e le si confronterà per un mese con quello che Amd proporrà a quel prezzo, fino a quando usciranno le Rv630 e Rv610.

E' come nelle cpu: oggi confronti Amd Brisbane vs Intel Conroe di pari prezzo.
A ottobre, confronterai Amd Kuma vs Intel Conroe di pari prezzo.
A gennaio, confronterai Amd Kuma vs Intel Penrys di pari prezzo.
Semplice no?

ahahhahahahhahha ma quando mai! :sofico:

Ma che centrano i processori con le schede video?!??!?!
Nelle cpu le archittetture crescono e aumentano SOLO le prestazioni per l'utente finale...e allora puoi fare un confronto a parità di prezzo.

Qua si parla di GPU di generazioni diverse in barba al costo...e le gpu andando avanti col tempo offrono sempre nuove features...e non solo prestazioni in più!

La tua è solo una grossa :mc: ...

Pancho Villa
12-04-2007, 15:49
rotfl...i 2.0 A sono lo spunto, un ventolone così è faticoso da mettere in moto... non mi stupirei se poi assorbisse solo 12v*0,8 watt....

la scheda è lunga 9 pollici e mezzo, meno della 8800GTX.... forte.....che la ventola per gli oem sia posizionata in fondo allungandola è un fatto risaputo e si sa anche perchè: viene posizionata nei case a "ponte" in modo da rinforzare la struttura dei case stessi e fare da divisorio termico....
Quotone http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif

Basta con le paranoie dei consumi e delle dimensioni.

MiKeLezZ
12-04-2007, 16:10
si g80 è meglio di R580....chissà perchè ma r5x00 è sul mercato da oltre un anno... e vai di :mc: Ricordami di farti lo stesso discorso quando uscirà R600 e G80 avrà 6 mesi sulle spalle.
su G80 c'è solo un filtro non angolo-dipendente attivabile sulle ati da 2 anni.Bugia, quello nvidia è 10 volte meglio.
Ok ora non ha perdita di prestazioni, ma...è sempre cosa vecchia.Cosa vecchia perchè in realtà era presente sulla serie 5 nVidia, non certo sulle ATI (forti nel filtro anti-aliasing ma non eccezionali nell'anisotropico).
Poi cosa scusa? Purevideo HD? Rotfl...casoma ha appena raggiunto la qualità di AVIVO di ati...fino a un mese fa nei bench era SEMPRE indietro.Altra bugia, sarà da almeno un anno che sono uguali.
Facile reperire i test su internet.
Un anno.
Poi da qualche mese, c'è stato addirittura il sorpasso di nVidia (gli ultimi test danno 128 come risultato, che è quasi perfetto).
Dove sarebbero questi anni luce? AH, forse è anni luce che nvidia non rilascia un driver stabile WHQL???? :rolleyes: Vogliamo parlare dei Catalyst 7.3 buggati? Oppure dei driver per R600 inesistenti?
ehehe chi si ricorda invece le ottimizzazioni di nvidia? con le texuture in ombra di doom3 che semplicemente non venivano renderizzate mostrando tutto nero? O lo skybox precalcolato nei driver per aumentare i punteggi del 3dmark? eh? chi se lo ricorda? :read: Oppure del "brilinear" (al posto del trilinear) usato da ATI a partire dalla 9600pro in su?
Dell'eseguibile Quake3 che rinominandolo, con le 8500, forniva differente qualità visiva?

Suvvia.

mikisx
12-04-2007, 16:12
a me esteticamente la oem fa cagare l'azzo ricorda troppo l 1950...dal tronde cosa potevano rifilare hai cinesi...quelli ceh ne capiscono di bellezza?hanno inventato il risciò!
cmq per le dimensioni penso che sia una politica di mercato,cosi' ci obbligheranno ad acquistare dei mini frigo da mettere accanto al pc e si risolve in una volta allocazione vga e raffreddamento!!!

scusatemi per le cazzate...

Mparlav
12-04-2007, 16:17
Le schede a shaders unificate sono nate per i Direct10 ma non possono prescindere dall'avere un eccellente supporto Directx9, vista la totalità dei giochi disponibili oggi e per almeno altri 6 mesi.
Finchè ci sarà una disponibilità accettabile di giochi DirectX10, saremo già alla seconda generazione di schede, anche Amd :-)
Lo sappiamo benissimo, è inutile illuderci del contrario.

Quindi tra uscire a novembre, gennaio (con Win Vista) o maggio, non c'è alcuna differenza.
Quando esce R600 deve andare al massimo con le Directx9: poi se andrà bene anche con le Direct10, tanto di guadagnato, significa che sarà un'acquisto relativamente più duraturo, per quanto possa esserlo una scheda di fascia alta.

Lud von Pipper
12-04-2007, 17:31
Il confronto lo si fa' sempre a parità di prezzo: tutte il resto non ha senso.
...
Quindi, fino a maggio, è più che lecito confrontare per esempio 8800GTS 640Mb vs x1950XTX 512Mb e 8800GTS 320Mb vs x1950XT 256Mb, visto che la GTX non ha concorrenti.

Ma a questo punto è senz'altro nVidia che esce con le ossa rotte, sia con la serie 7 che con la serie 8 ;)

DjLode
12-04-2007, 17:40
Dell'eseguibile Quake3 che rinominandolo, con le 8500, forniva differente qualità visiva?


Nvidia lo ha fatto con il 3dmark, ma la gente dimentica in fretta :rotfl:

Eraser|85
12-04-2007, 19:03
come direbbero a manfredonia..

nu catamareeeenn ( :asd::asd: )

sdjhgafkqwihaskldds
12-04-2007, 19:29
intanto l'immagine della turbina da 24W l'ho messa come sfondo del desktop :)

MiKeLezZ
12-04-2007, 19:54
Nvidia lo ha fatto con il 3dmark, ma la gente dimentica in fretta :rotfl:L'importante è che si ricordi da entrambe le parti, altrimenti si cade nella faziosità e nel revisionismo, quello sbagliato.

aaasssdddfffggg
12-04-2007, 20:30
Dagli ultimi test reperibili sul sito vr-zone.com la r600 raggiunge i 12.000 punti al 3dmark06 contro i 10500 della 8800gtx.A pensarci bene un po' pochini pensando che la 8800gtx è fuori da più di 6 mesi.Mi sa che la 8800 ultra se la beve perbenino questa r600 a maggio...nVIDIA sta aspettando proprio che esce la r600 per rispondere.

morpheus89
12-04-2007, 20:41
ho trovato questa immagine che mette a confronto le dimensioni delle schede
http://img338.imageshack.us/img338/7158/gfxinscaleeg1ix1.jpg

sinceramente non so se fidarmi o meno

bs82
12-04-2007, 20:54
ho trovato questa immagine che mette a confronto le dimensioni delle schede

http://img127.imageshack.us/img127/2338/gfxinscaleeg1ix1mfl3.jpg

sinceramente non so se fidarmi o meno

beh le immagini non mentono....nelle foto dell'articolo ad esempio è ridicolo l'uso del grandangolo nelle foto per mettere in risalto la lunghezza.

nelle foto che hai messo si vede chiaramente che come ho detto io in precedenza la 8800gtx per ora è la più lunga di tutte....

ma i fanboy nvidia hanno standard di lunghezza tutti loro :sofico:

Pancho Villa
12-04-2007, 20:58
Devo lanciare una critica agli admin; non si possono mettere delle news così che degenerano inevitabilmente in flames. Non si possono mostrare le foto della versione OEM (che sapevamo tutti essere nettamente più lunga già da diverso tempo (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x2900-al-debutto-per-fine-marzo_20198.html)) senza specificare nel titolo che si tratta della versione OEM e che la retail sarà più corta (più della 8800 GTX).

bs82
12-04-2007, 21:02
Devo lanciare una critica agli admin; non si possono mettere delle news così che degenerano inevitabilmente in flames. Non si possono mostrare le foto della versione OEM (che sapevamo tutti essere nettamente più lunga già da diverso tempo (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x2900-al-debutto-per-fine-marzo_20198.html)) senza specificare nel titolo che si tratta della versione OEM e che la retail sarà più corta (più della 8800 GTX).

in effetti anche io ci sono rimasto male anche io vista la ripetitività della news!!!

non dico che facciano apposta per aumentare il traffico...però dai....mi tocca darti ragione...

mikisx
12-04-2007, 21:31
girano gia' da tempo i benck della r600,si parla ad occhio e croce di un 13%...secondo me nn sono male tenendo conto che esce 6 mesi dopo g80....
non penso che fosse stato lecito aspettarsi come molti credevano un +25%...
ditemi se sbaglio...
ps:
lasciate in pace quei poveri amministratori....la vera causa dei flame si trova tra la sedia e la tastiera....

MiKeLezZ
12-04-2007, 21:57
beh le immagini non mentono....nelle foto dell'articolo ad esempio è ridicolo l'uso del grandangolo nelle foto per mettere in risalto la lunghezza.

nelle foto che hai messo si vede chiaramente che come ho detto io in precedenza la 8800gtx per ora è la più lunga di tutte....

ma i fanboy nvidia hanno standard di lunghezza tutti loro :sofico:
I fanboy nVidia non hanno di che lamentarsi, se fosse vero, avrebbero quella più lunga di tutte, oltre a quella attualmente più prestante...
Non han di certo bisogno del grandangolo...

mikisx
12-04-2007, 22:21
:D sotttile è raffinata!bella battuta....
pero' il rapporto dimensioni/prestazione lo vince ati:sofico:

ps:
dovrebbero fare un unico pakketo (tipo preservativo + aspirina)per le vga:
x2900xtx+dissi con cella di peltier+ali da 750w(per il dissi della vga)+ali da 500w(per la vga)

Lud von Pipper
12-04-2007, 23:18
Dagli ultimi test reperibili sul sito vr-zone.com la r600 raggiunge i 12.000 punti al 3dmark06 contro i 10500 della 8800gtx.A pensarci bene un po' pochini pensando che la 8800gtx è fuori da più di 6 mesi.Mi sa che la 8800 ultra se la beve perbenino questa r600 a maggio...nVIDIA sta aspettando proprio che esce la r600 per rispondere.

Complimenti per il congiuntivo:mbe:

Faccio notare che questi test sono fatti su schede non in vendita, con driver probabilmente immaturi e da gente che "PROBABILMENTE" un R600 neppure l'ha mai vista (come noi altri mortali), tuttavia, con 12000 punti al 3DMark io ci farei la firma: non c'è verso che una 8800GTX di serie per quanto overcloccata possa anche solo avvicinarsi a quella cifra ;)

tony73
12-04-2007, 23:56
Il vero scontro nvidia/ATI sara' con Crysis altro che col 3dmark.

Cmq se i bench sono attendibili sarebbe un risultato davvero ottimo! i driver come minimo sono in fase ULTRA BETA.

Samuele86
12-04-2007, 23:57
ati air line .... ati air line... ci sentite??
forte e chiaro comandante!!
abbiamo un grosso disturbo in cabina di pilotaggio...una turbina di raffreddamento circuiti ci sta insordando a tutti!!
e stiamo anke finendo le riserve di watt disponibili :D
hahahha ma LOL

Verdeosso
13-04-2007, 00:43
Ma 24 watt su una ventola....
La mia vecchia 12cm assorbiva 19w e sembrava un eicottero in fase di decollo...

Scrambler77
13-04-2007, 09:15
R600... la prima VGA col manico! :asd:

Sta cosa non entrerà nel 90% dei case!! E tutto sembra tranne che un sample... Pare che sia proprio quella definitiva!

24W di ventola??? :o E allora quanto consuma sto autotreno??

Attenti a serrare bene gli hard disk nei case... potrebbero staccarsi via ed incastrarsi nella ventola di R600!! :asd:

Freisar
13-04-2007, 09:22
:muro: è la versioen OEM ma la finiamo!!?!?!?!!?


cioè non credo sia cosi difficile da capirlo....

Dexther
13-04-2007, 09:26
R600... la prima VGA col manico! :asd:

Sta cosa non entrerà nel 90% dei case!! E tutto sembra tranne che un sample... Pare che sia proprio quella definitiva!

24W di ventola??? :o E allora quanto consuma sto autotreno??

Attenti a serrare bene gli hard disk nei case... potrebbero staccarsi via ed incastrarsi nella ventola di R600!! :asd:

:read:

:muro: è la versioen OEM ma la finiamo!!?!?!?!!?


cioè non credo sia cosi difficile da capirlo....

a questo punto la maggiore curiosità è il dissi definitivo : se non sporgerà dalla scheda potremmo essere davanti ad una VGA più piccola anche della GTS.

http://www.pctuner.info/up/results/_200704/th_20070412234734_gfxinscaleeg1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200704/20070412234734_gfxinscaleeg1.jpg)

;)

Scrambler77
13-04-2007, 09:38
:muro: è la versioen OEM ma la finiamo!!?!?!?!!?


cioè non credo sia cosi difficile da capirlo....

Ehi amico calmati che ci rimetti il fegato! :asd: Quì si parla solo di elucubrazioni su eventuali dimensioni, prestazioni, di qualcosa che ancora non esiste. Quindi fai un bel respiro e vivi pacificamente la tua bramosia di R600.

Passiamo ad un altro aspetto: il dissi in rame (che tra l'altro sembra simile all'HR-03) è molto lungo. Se così dovesse restare, la ventola tangenziale rimarrà esattamente dove è adesso (basta guardare dove si trova ora il dissipatore dei mosfet). Quindi al massimo il PCB sarà più corto dei quello nvidia, ma nulla vieta che il dissipatore fuoriesca dal layout del PCB di ATI, rendendo la scheda de-facto più lunga dell'attuale 8800GTX...

Col ritardo con cui esce, se non andrà almeno il 30% + veloce (date uno sguardo alle frequenze) di G80 ma allo stesso prezzo, sarà un flop colossale... ;)

Staremo a vedere...

Dexther
13-04-2007, 09:52
Col ritardo con cui esce, se non andrà almeno il 30% + veloce (date uno sguardo alle frequenze) di G80 ma allo stesso prezzo, sarà un flop colossale... ;)

Staremo a vedere...

Mi sembra una esagerazione. Il 30% in più è una percentuale talmente enorme da non essere nemmeno pensabile.

Certo il ritardo di ATI non è voluto come sostengono alcuni, nè utile al mercato dato che nvidia sta facendo i suoi porci comodi a livelli di prezzo.

Ad ogni modo credo che veri raffronti velocistici su queste VGA non riusciremo a farne nell'immediato, poichè se è vero che r600 e g80 sono le prime GPU ad architettura DX10 nativa è anche vero che per i primi giochi con le nuove librerie avremo già r650 e g81 :mc: . Pertanto al momento delll'uscita della x2900 il terreno di scontro credo sarà ancora costituito dalle DX9 e non sò quanto potranno essere soddisfacenti test svolti in questa maniera :boh:.....

EDIT : aggiungo un link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16723568&postcount=1724

Scrambler77
13-04-2007, 10:11
Mi sembra una esagerazione. Il 30% in più è una percentuale talmente enorme da non essere nemmeno pensabile.

Certo il ritardo di ATI non è voluto come sostengono alcuni, nè utile al mercato dato che nvidia sta facendo i suoi porci comodi a livelli di prezzo.

Ad ogni modo credo che veri raffronti velocistici su queste VGA non riusciremo a farne nell'immediato, poichè se è vero che r600 e g80 sono le prime GPU ad architettura DX10 nativa è anche vero che per i primi giochi con le nuove librerie avremo già r650 e g81 :mc: . Pertanto al momento delll'uscita della x2900 il terreno di scontro credo sarà ancora costituito dalle DX9 e non sò quanto potranno essere soddisfacenti test svolti in questa maniera :boh:.....

EDIT : aggiungo un link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16723568&postcount=1724

Quoto quasi tutto, apparte il discorso della percentuale: ho scritto 30% semplicemente guardando alle caratteristiche delle 2 GPU (che almeno sulla carta sembrano avvantaggiare R600) e, quindi, alla frequenza operativa (700MHz contro 575MHz).

Da questa prospettiva, R600 ha tutte le carte in regola per correre oltre il 30% in + in quasi tutti i bench rispetto al riferimento G80. Se così non dovesse essere, l'efficienza di R600 sarebbe inferiore alle aspettative...

Dexther
13-04-2007, 10:19
Vabbuò, vedremo...nel frattempo c'è da commentare l'altra news sul cambio di nome :D .....

Lud von Pipper
13-04-2007, 10:37
Passiamo ad un altro aspetto: il dissi in rame (che tra l'altro sembra simile all'HR-03) è molto lungo. Se così dovesse restare, la ventola tangenziale rimarrà esattamente dove è adesso (basta guardare dove si trova ora il dissipatore dei mosfet). Quindi al massimo il PCB sarà più corto dei quello nvidia, ma nulla vieta che il dissipatore fuoriesca dal layout del PCB di ATI, rendendo la scheda de-facto più lunga dell'attuale 8800GTX...

Il dissipatore sarà diverso, questo e certo, ma siano sicuri che una ventola esterna sarebbe una cosa negativa?
Diaciamoci la verità, dopo il flop BTX dovremo tenerci ancora a lungo queste schede video che soffiano l'aria calda verso il lato chiuso del case invece che verso l'alto dove si trova la ventola di estrazione, per non parlare della possibilità di raffreddare anche il lato posteriore della scheda, sove spesso si trovano altri chip di memoria e dove comunque arriva il calore della GPU...

Io ci farei la firma.

Mparlav
13-04-2007, 11:06
Non so', ma più vedo questa scheda è più penso che si faranno uscire sta' scheda a maggio a 80nm e 512Mb di GDDR3 e tempo un paio di mesi la versione a 65nm con 1Gb di GDDR4, più performante e con almeno il 30% dei W in meno.
Chissà come la prenderanno i primi acquirenti :-)

bs82
13-04-2007, 11:07
I fanboy nVidia non hanno di che lamentarsi,

giusto! non hai niente da lamentarti.... :rolleyes:

MiKeLezZ
13-04-2007, 11:21
Finite le argomentazioni, dinnanzi alle crude verità, ecco si passa alle offese personale :cool:

Raven
13-04-2007, 11:38
Facciamo così... il prossimo commento dopo questo mio, che non riguarderà nello specifico un commento sulla news comporterà una bella sospensione del suo autore, ok?! ;)

Sono graditi inoltre commenti "oggettivi" su QUELLO CHE SI SA DI CERTO FIN'ORA e non basati su rumor (dio solo sa da dove arrivano i 12.000 punti al 3dmark citati da qualcuno prima...), preferenze, simpatie e quant'altro...

Lud von Pipper
13-04-2007, 11:48
... a 80nm e 512Mb di GDDR3 e...
Chissà come la prenderanno i primi acquirenti :-)

Ma scusa perchè dovrebbe uscire con 512mb di GDDR3?!? :confused:
Praticamente sarebbe peggio della 1950XTX che ha 512MB di GDDR4 da oltre un anno e che trovi comunemente sugli scaffali. :read:

Certo è possibile che esca una versione ridotta della scheda con quelle caratteristiche ma mi pare logico che la scheda di punta sarà a 1GB e con GDDR4 fin da subito.

Hai qualche ragione per pensare diversamente? :confused:

Mparlav
13-04-2007, 12:22
Per ora sono queste le indiscrezioni che circolano.
La scheda che sarà disponibile da maggio è la HD 2900XT con 512Mb GDDR3, mentre la XTX 1Gb GDDR4 potrebbe arrivare successivamente.
Cmq, Amd svelerà i suoi piani tra 15gg.
Nella news delle caratteristiche della scheda con la denominazione ufficiale, si parla solo di XT non di XTX.

Basta pazientare un po' per saperlo ;-)

Lud von Pipper
13-04-2007, 13:16
Per ora sono queste le indiscrezioni che circolano.
La scheda che sarà disponibile da maggio è la HD 2900XT con 512Mb GDDR3, mentre la XTX 1Gb GDDR4 potrebbe arrivare successivamente.

Beh, a guardarla così sarebbe l'erede diretta della X1950Xt, che però sta sotto i 200€.
In quest'ottica si potrebbe pensare perfino che il prezzo sia abbordabile all'uscita. :sbav:

(non è che ci speri troppo ma la cosa non sarebbe neppure del tutto fuori dal mondo ;))

Mparlav
13-04-2007, 14:27
Penso anch'io che il prezzo sarà abbordabile (imho 400 euro sono realistici), soprattutto perchè sono convinto che 512Mb GGDR3 e bus a 512bit vadano benissimo per la maggior parte degli utenti.
Se fosse da subito a 65nm sarebbe la perfezione, ma su questo punto sono ancora scettico.

bs82
13-04-2007, 14:43
Penso anch'io che il prezzo sarà abbordabile (imho 400 euro sono realistici), soprattutto perchè sono convinto che 512Mb GGDR3 e bus a 512bit vadano benissimo per la maggior parte degli utenti.
Se fosse da subito a 65nm sarebbe la perfezione, ma su questo punto sono ancora scettico.

ma si che sono realistici, ormai tutte le storie delle conversioni euro dollaro non ci sono più, i prezzi sono quelli....e adiruttura io che ho citato i 399EURO....li ho citati appunto perchè la news parlava di EURO non di dollari...

cmq basta guardare i prezzi dei processori amd nei negozi più aggiornati...l'equivalenza c'è tutta e non ci sono differenze sostanziali tra la cifra in dollari e euro...

AlleBacco
13-04-2007, 19:58
Nessuno ha guardato la foto in cui si può leggere a chiare lettere il nome del chip di memoria samsung?

dovrebbe essere un k4u52324qe bc09
quindi i suoi dati sono questi. (http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/GraphicsMemory/GDDR4SDRAM/512Mbit/K4U52324QE/K4U52324QE.htm)

sono chip GDDR4 a 32 bit (ce ne sono 8 -> 32x8=512 bit)
frequenza massima dichiarata 1,1 giga

Divertitevi con questo pdf (http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/GraphicsMemory/GDDR4SDRAM/512Mbit/K4U52324QE/ds_k4u52324qe_rev10.pdf) dentro ci sono TUTTE :read: le caratteristiche del chip... (per me è arabo:muro: )

RICKYL74
15-04-2007, 10:24
Mi sembra di aver già commentato su questo r600 e su una news che parlava del prototipo uguale a quello della foto..

A chi parla di qualità video come Gervi che nelle ATI sarebbe migliore il discorzo e solo pura follia perchè già nella serie FX5 vs le ATI 9XXX la qualità immagine era solo differente a monte di driver più o meno ottimizzati e di piccole differenze progettuali, ho potuto testare sia le vecchie ATI con le vecchie nVidia e non mi sono mai accorto di grosse differenze qualitative d'immagine, ma solo piccole differenze di immagine e di colore che non avevano nulla a che vedere con la qualità dell'immagine che su una nVidia era mostrata con un tipo di processo differente ad una ATI, ma non per questo inferiore.

il discorzo cambia con la serie 6 poi la 7, ora che il g80 comincia a maturare con driver sempre più ottimizzati e migliorati mi dispiace per chi pensa ad ATI come il TOP per giocare e rispondo solo così: Prima di tutto che la maggior parte dei giochi in commercio sono quasi tutti sponzorizzati da nVidia quindi ottimizzati per le schede nVidia, secondo che se non se la comprava AMD la fine di ATI era stata già annunciata "e meno male!! per ovvi motivi :asd:" terzo gia dai tempi delle prime ATI per installare i driver dovevi imprecare come un turko che ancora oggi si presentano pieni di bug, e mi venite a dire che le ATI sono migliori? si criticava nVidia perchè ottimizzava i driver per fregare i banchmark, ATI no e? ..mah!!

Comunque cazzate a parte, nVidia sta già preparando le nuove gpu a 65nm si parla delle 8800ultra e la serie completa, le nuove 8900, 8950gx2 e la serie nuova con nome in codice G98 ..informatevi!!!

ATI starà per un bel pò a mangiare polvere. dai retta comprati una nVidia caro Gervi perchè non ci sarà storia.

ritornando alla news mi rimetto al commento fatto già precedentemente su un'altra news che parlava di questa r600 di ATI: .......... NO ME GUSTA ....

(puro giudizio personale e nulla più, che poi sia una buana scheda.. beh!! la stiamo attendendo ormai da tempo siamo quasi a Maggio '07!!! ;) )

mikisx
15-04-2007, 11:19
dimentichi la questione hdr.....
poi ti assicuro che nn ho tutta questa esperienza in zona driver nonostante cio' non vedo la diff di cliccare su esegui,fine installazione....
cmq il tuo è un parere personale,io non h oprovato tante schede ,tra quelle poche che ho avuto figurano una 5200 256mb una 6800liscia una 7900gtx-2 x1900xtx...la diff di qualita' di immagine tra 7900-1900 si vedeva,nonostante cio la 7900 in confronto ad una 1900xtx aveva piu' forza bruta....

leoneazzurro
15-04-2007, 11:56
Per piacere, evitiamo i soliti fanboyismi e similari?
Soprattutto, RICKYL74, il tuo post, oltre ad essere pieno di imprecisioni , sembra essere fatto apposta per accendere flame. Quindi, per piacere, Evitiamo.

bs82
15-04-2007, 12:41
Mi sembra di aver già commentato su questo r600 e su una news che parlava del prototipo uguale a quello della foto..

A chi parla di qualità video come Gervi che nelle ATI sarebbe migliore il discorzo e solo pura follia perchè già nella serie FX5 vs le ATI 9XXX la qualità immagine era solo differente a monte di driver più o meno ottimizzati e di piccole differenze progettuali,


falso, c'erano pesanti limitazione a livello di archittettura interna che non
permettevano l'utilizzo o meno di determinati filtri e in un determinato modo nelle archittetture nvidia fino alla versione 6 (leggero update del NV40).
Un esempio è l'implementazione dell'HDR con i SM3.0: pesantemente limitato dalla precisione in bit prefissata e non variabile e non utilizzabile in conteporanea con l'antialiasing.

Secondo fattore a livello proprio di circuiteria hardware: mentre ati non permetteva la modifica delle reference card, nividia lo faceva. E allora ecco che una marca offriva una circuiteria di conversione analogico/digitale buona e un'altra pessima, incasinando la scelta della marca per avere una qualità decente.


ho potuto testare sia le vecchie ATI con le vecchie nVidia e non mi sono mai accorto di grosse differenze qualitative d'immagine, ma solo piccole differenze di immagine e di colore che non avevano nulla a che vedere con la qualità dell'immagine che su una nVidia era mostrata con un tipo di processo differente ad una ATI, ma non per questo inferiore.


Ed è qui che sbagli pesantemente: probabilmente non sai cosa voglia dire usare monitor di qualità come in Iyama e Sony con i tubi trinitron o diamondtron. Ci sono edenze qualititative eclatanti proprio a livello di pulizia di sengnale. Caratteri a 1280 a 85hz che con le nvidia sfuocano di brutto con le ati un po meno, con matrox tutto perfetto ovviamente.

il discorzo cambia con la serie 6 poi la 7, ora che il g80 comincia a maturare con driver sempre più ottimizzati e migliorati mi dispiace per chi pensa ad ATI come il TOP per giocare e rispondo solo così: Prima di tutto che la maggior parte dei giochi in commercio sono quasi tutti sponzorizzati da nVidia quindi ottimizzati per le schede nVidia, secondo che se non se la comprava AMD la fine di ATI era stata già annunciata "e meno male!!

infatti :rolleyes: "tutti" i giochi "sponsorizzati" da nvidia vanno meglio con le ati... vedi painkiller, tomb raider...tanto per parlare dei casi eclatanti.
Nnn puoi parlare di serie 6 e 7 e poi citare g80 che sono due vite diverse di nvidia. LA fine di ati? ma almeno sai di quello che parli? Forse non sai il volume di commercio che stanno avendo ORA le x1950pro...scheda che raggiunge in prestazioni la gts di nvidia in dx9 ti ricordo...costando solo 170-180 euro.
Che non abbia tutte le feature senza perfomance-loss ok, ma infatti parliamo di due generazioni e archittetture completamente diverse.


per ovvi motivi :asd:" terzo gia dai tempi delle prime ATI per installare i driver dovevi imprecare come un turko che ancora oggi si presentano pieni di bug, e mi venite a dire che le ATI sono migliori? si criticava nVidia perchè ottimizzava i driver per fregare i banchmark, ATI no e? ..mah!!

Probabilmente la tua faziosità ti acceca. Ora i driver Catalyst non hanno niente a che spartire con Nvidia: resta solo un buco di performance con i driver linux. Ma considerando in che opengl sotto win ormai le x1950 hanno in alcuni casi superato le nvidia e che lo sviluppo serio di driver sotto linux è cominciato solo un anno fa, c'è solo da aspetterare un ancora più roseo fututo per il reparto catalyst.

Comunque cazzate a parte, nVidia sta già preparando le nuove gpu a 65nm si parla delle 8800ultra e la serie completa, le nuove 8900, 8950gx2 e la serie nuova con nome in codice G98 ..informatevi!!!


Ati esce già con delle GPUa 65nm...tra mezzo mese....

ATI starà per un bel pò a mangiare polvere. dai retta comprati una nVidia caro Gervi perchè non ci sarà storia.

ritornando alla news mi rimetto al commento fatto già precedentemente su un'altra news che parlava di questa r600 di ATI: .......... NO ME GUSTA .....

Dire a qualcuno di spendere fiori di euro senza valutare le vere capacità della concorrenza è qualcosa di assurdo, persino il moderatore ti ha già "inquadrato".

.

RICKYL74
15-04-2007, 12:56
OK ricevuto!! :cry:

..Ma sulle imprecisioni? beh!!! lasciamo perdere, altrimenti altro che flame, :eek: apposta? ma no che dici, ci mancherebbe e solo riferimento personale io replicavo civilmente. Ognuno si compra la scheda video che vuole che diamine, io personalmente preferisco le nVidia (si può dire, siamo ancora in democrazia vero? :rolleyes: )

comunque stop dai, riconfermo i miei pareri PERSONALI e bon. saluti ;)

RICKYL74
15-04-2007, 13:09
Caro bs82 ho già risposto al mod. (con tanto di ricevuto) e non intendo risponderti, anche se due cosette te le voglio dire:

giravo painkiller con una creative FX5600 a 1280x1024 tutto a palla e volava. qualità? confrontato con una 9600 non c'era differenza, ma nel costo si, infatti la 9600 costava molto di più della 5600.. ma si dai tanto a che serve, basta va ..ciao :) .

leoneazzurro
15-04-2007, 13:52
BS82, ero già intervenuto io. Le polemiche devono cessare dopo l'intervento del mod.
RiCKYL74, ho detto "sembra fatto apposta" e non "è fatto apposta" proprio perchè ho considerato la buona fede dell'intervento. Sulle imprecisioni, basta pensare alle presunte difficoltà di installazione dei driver ATI che sinceramente mi sfuggono e alla qualità delle Geforce FX che era effettivamente inferiore a quella della controparte ATI dell'epoca a causa dei driver che per cercare di riequilibrare le prestazioni con la più performante parte ATI utilizzavano pesantemente riduzioni di precisione nel calcolo e rimpiazzo di shader che impattavano sulla qualità visiva. Così come oggi nessuno credo si possa sognare di dire che la 8800 non è la scheda con la migliore IQ del mercato, almeno per il momento.

Detto questo, per favore tornate IT e basta polemiche.

psychok9
15-04-2007, 15:37
Questa R600 sembra una belva... vedremo con chi si scontrerà e le scintille che ne usciranno fuori :D

M4R1|<
25-04-2007, 16:19
dai primi commenti mi sembrate una razza di ... ma scusate vi rendee conto che state giudicando una scheda video solo da delle FOTO??????? ma siete ... allora la ventola sarà grande ma cmq nn vuol dire che sia rumorosa!!!! a meno che siate dei veggenti; siete tipo di vanna marchi se la pesate così e vi limitate alla scocca, nn solo ma dei nubbi assurdi!!!

Rhaal
04-05-2007, 17:34
Chi vivrà , vedrà . Prima di allora , ATI rimane qualità immagine e NVidia performance fps : yin e yang .



P.S. giravo painkiller con una creative FX5600 a 1280x1024 tutto a palla e volava. qualità? confrontato con una 9600 non c'era differenza Poi mi spieghi come facevi visto che io con la FX5600 non mi girava a palla oltre i 22 FPS ... e poi la 9200 se permettete mi ha resistito fino a prima di Oblivion , e questo è un dato di fatto perchè vi prendo per il muso e vi faccio vedere Prey con la 9200 xD