PDA

View Full Version : Info sul GPL


andyweb79
12-04-2007, 08:13
Ciao, ho da 1 anno e mezzo la nuova clio 1.2 16V 75 CV a benzina, e già da un po' stavo pensando di alimentarla al gpl visto i costi sempre maggiori del petrolio.
Avrei voluto trasformare già la mia fiesta qualche anno fà, ma poi con la storia euro 2-3-4, decisi di aspettare un anno e di cambiare auto. Ora invece sono convinto.
Faccio 20 mila km annui, quindi credo che il risparmio ci sia fin dal primo pieno e con gli incentivi statali mi ripagherei l'impianto già dal primo anno e poi per 10 anni starei tranquillo senza problemi di sorta.
Ora mi chiedo, qualcuno di voi ha qualche esperienza e consigli da darmi ?
Mi piacerebbe sentire i pareri di qualcuno che possiede una piccola cilindrata come la mia, ho letto molti pareri positivi nel web anche su motori 1.2 8V/16V delle varie punto/clio ecc ecc. So benissimo anch'io che un 1.4 ecc andrebbe meglio, ma io ho il 1.2 e son contento e convinto di questo, minor costo assicurativo/bollo ecc... e non ho pretese sportive, anzi. Percorro moltissima autostrada.
A livello di assetto/peso cambia qualcosa ? Ero orientato su una toroidale da mettere la posto della ruota di scorta, nella clio andrebbe messo esterno al bagagliaio in quanto la ruota sta sotto al pianale.
Leggo che i prezzi viaggiano dagli 800 ai 1200 euro circa.
Grazie.

loncs
12-04-2007, 12:20
Ciao, io monto un impianto toroidale BRC di ultima generazione su Seat Leon 1.600cc 16V 77Kw.
Serbatoio da 40Litri ... mi pare ... che carico con 37 Kg di carburante.
L'ho comprata usata con impianto già fatto.

Consumi ottimi, faccio 350-400Km con 20-21€ ... prestazioni IDENTICHE al benzina. La sensazione è di perdere un pelino di coppia, la potenza è la medesima.

Ho letto un po' in giro, altri impianti tipo Tartarini e Landi, a quanto ho capito alcune tipologie di motori funzionano meglio con alcuni impianti GPL piuttosto che con altri. Tra questi la BRC si distingue in generale per avere un proprio centro sviluppo piuttosto avanzato (hanno già prodotto gli impianti per i nuovi motori con iniettori di benzina tipo MJet SJet) che lavora in gemellaggio con una ditta americana.
Comunque, marche a parte, quello che chiunque ti consiglierà è di andare da un installatore con le contropalle, perché la bontà dell'impianto è nulla se non viene installato a regola d'arte.

Informati bene nella tua zona, senti magari direttamente il concessionario Renault che avranno sicuramente esperienza.
E la prox volta l'impianto montalo sull'auto nuova di palla ;)

JulioHw
12-04-2007, 13:32
Io ho una classe a 150 con impianto gpl con bombola da 44Litri posizionata nel pozzetto della ruota di scorta, mi trovo benissimo con 30€ faccio circa 550/600 Km, dipende dalla guida e le prestazioni non ne hanno risentono molto.

andyweb79
12-04-2007, 13:35
Grazie per i consigli, in effetti quello che voglio fare è andare in concessionaria e rivolgermi ad un installatore che mi dia fiducia.
Ho comunque letto che anche avendo la ruota esterna al pianale ( sotto ) si può montare il toroidale.

JulioHw
12-04-2007, 14:21
Aggiungo. l'istallazione mi è costata 1700€, la marca mi sembra BRC, ho notato un consumo più regolare delle gomme, con il pieno la bombola dovrebbe pesare sui 50Kg con conseguente aumento del carico sul retrotreno.