PDA

View Full Version : La via italiana al capitalismo. Sic....


FabioGreggio
11-04-2007, 23:11
La via italiana al capitalismo
Alessandro Robecchi

Quanto a eleganza e raffinatezza, il capitalismo italiano si colloca in un ambito che sta tra le gare di rutti e l'elezione di miss maglietta bagnata. Ha tutti i difetti del capitalismo, che sono parecchi, e in più è italiano, cioè furbetto e pacione, assistito e aiutato, per essere precisi aiutato a fare soldi suoi con i soldi nostri.

Ora che si parla tanto di Telecom (se la vogliono comprare texani, messicani, francesi, spagnoli, marziani e chissà chi altro), la tentazione di andare a cercare in archivio notizie di dieci anni fa è forte. Dieci anni fa, ci pensate? Quando la destra italiana decise di privatizzare Telecom per darla in mano ai «capitani coraggiosi».
Se non vado a cercare in archivio è per un solo motivo: potrei scoprire, scoraggiandomi parecchio, che non fu per niente la destra a compiere quell'immane cazzata, ma una sinistra affascinata dal capitale, dai suoi trucchetti e dal suoi Tronchetti, che giocava alla merchant bank con l'entusiasmo stupito di un bambino che scopre il Monopoli.

In generale, il capitalismo italiano funziona in tre semplici passaggi. Primo passo: si urla e si strepita perché un'azienda è pubblica, segno di medievale arretratezza.
econdo passo: la si compra a prezzi stracciati, e si giustifica lo sconto con il fatto che in questo modo si modernizza il paese. Terzo passo: modernissimi ma indebitati fino al collo, la si vende agli stranieri (grande distribuzione, autostrade, Telecom, eccetera eccetera).

A questo punto interviene la politica. Eh, no! Agli stranieri no! E si scopre che la rete telefonica è un settore strategico.

Cioè esattamente la stessa cosa che dicevano dieci anni fa quelli contrari alla privatizzazione, trattati come trogloditi, passatisti, premoderni, fessi e conservatori.
Mentre i moderni si vede, dopo dieci anni, che bella figura!
A pensarci, le gare di rutti sono più eleganti.
Hanno il pregio che a un certo punto si smette, e si torna a casa pensando a quanto si è scemi.

Una cosa che col capitalismo italiano non succede mai.

fg

sempreio
12-04-2007, 07:30
è stata la sinistra di prodi che l' ha privatizzata, la destra non non ha fatto nulla di nulla in questo caso

trallallero
12-04-2007, 07:34
è stata la sinistra di prodi che la privatizzata, la destra non non ha fatto nulla di nulla in questo caso

:eek: non si dice!
:nonsifa: è peccato!

sider
12-04-2007, 08:01
è stata la sinistra di prodi che la privatizzata, la destra non non ha fatto nulla di nulla in questo caso


Se non vado a cercare in archivio è per un solo motivo: potrei scoprire, scoraggiandomi parecchio, che non fu per niente la destra a compiere quell'immane cazzata, ma una sinistra affascinata dal capitale, dai suoi trucchetti e dal suoi Tronchetti, che giocava alla merchant bank con l'entusiasmo stupito di un bambino che scopre il Monopoli.


:read:

Leggete tutto, non solo quello che piace a voi :)

das
12-04-2007, 08:17
Se non vado a cercare in archivio è per un solo motivo: potrei scoprire, scoraggiandomi parecchio, che non fu per niente la destra a compiere quell'immane cazzata, ma una sinistra affascinata dal capitale, dai suoi trucchetti e dal suoi Tronchetti, che giocava alla merchant bank con l'entusiasmo stupito di un bambino che scopre il Monopoli.



Però adesso piano piano Tronchetti Provera lo stanno facendo sembrare vecchio amico di Berlusconi e solo un conoscente di Prodi (ma alla lontana).

Tanto è vero che un mio amico sinistroide ne è già persuaso: "Tronchetti è uno che si è arricchito in modo losco grazie a Berlusconi".

La potente macchina del "credete quello che vi dico di credere" della sinistra si è già messa in moto.:rolleyes:

Sursit
12-04-2007, 09:18
Però adesso piano piano Tronchetti Provera lo stanno facendo sembrare vecchio amico di Berlusconi e solo un conoscente di Prodi (ma alla lontana).

Tanto è vero che un mio amico sinistroide ne è già persuaso: "Tronchetti è uno che si è arricchito in modo losco grazie a Berlusconi".

La potente macchina del "credete quello che vi dico di credere" della sinistra si è già messa in moto.:rolleyes:
Siamo un attimino onesti: Telecom fu privatizzata nel '97 e passò nelle mani di De Benedetti nel '99, sotto i governi rispettivamente Prodi e D'Alema, e poi dal 2001 è passata nelle mani Tronchetti Provera ma col governo Berlusconi.

Sursit
12-04-2007, 09:26
è stata la sinistra di prodi che la privatizzata, la destra non non ha fatto nulla di nulla in questo caso
L'idea originaria di avere un public company era a mio modesto avviso più che corretta, poi hanno fatto il disastro con le scalate da parte dei soliti imprenditori amici.

sempreio
12-04-2007, 09:47
:read:

Leggete tutto, non solo quello che piace a voi :)



è da mesi che leggo solo di sfuggita il forum:doh: , troppo lavoro sul pc annebbia vista, sensi e mente:muro:

sider
12-04-2007, 09:51
è da mesi che leggo solo di sfuggita il forum:doh: , troppo lavoro sul pc annebbia vista, sensi e mente:muro:

Vero, voi friulani lavorate troppo! :D

T3d
12-04-2007, 10:11
fu un grandissimo errore. prodi dovrebbe avere la decenza di ammetterlo.
speriamo che si metta una pezza! :)

Swisström
12-04-2007, 10:15
e con ciò, dove sta il problema se stranieri comprano aziende ex statali?

L'unico problema è garantire un regime di concorrenza, che spesso in questi campi (telecomunicazioni) non è per nulla semplice

sempreio
12-04-2007, 10:50
Vero, voi friulani lavorate troppo! :D

in verità lavoriamo solo noi pordenonesi:O :sofico: (scherzo)

tu sei goriziano, vero? perchè in realtà non si è mai capito molto bene di dove sei:D

FabioGreggio
12-04-2007, 11:47
è stata la sinistra di prodi che la privatizzata, la destra non non ha fatto nulla di nulla in questo caso


la con l apostrofo acca però.

fg

sempreio
12-04-2007, 11:52
la con l apostrofo acca però.

fg

un giorno devo rispolverare il vecchio thread delle hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh:mbe:

FabioGreggio
12-04-2007, 11:52
Però adesso piano piano Tronchetti Provera lo stanno facendo sembrare vecchio amico di Berlusconi e solo un conoscente di Prodi (ma alla lontana).

Tanto è vero che un mio amico sinistroide ne è già persuaso: "Tronchetti è uno che si è arricchito in modo losco grazie a Berlusconi".

La potente macchina del "credete quello che vi dico di credere" della sinistra si è già messa in moto.:rolleyes:

Non è vero.

Tronchetti Provera è socio in affari con Berlusconi nella La7 allorchè Silvio entrò nell'acquisto della neonata Tv licenziando tutti gli artisti in quota sinistra per fare un favore al cavaliere e stroncare sul nascere la concorrenza.

Perchè è vero che le Tv non fanno vincere le elezioni, ma chi non le ha perde in modo più facile...:cool:

Dillo a qualche amico tuo " destroide".

fg

FabioGreggio
12-04-2007, 11:53
un giorno devo rispolverare il vecchio thread delle hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh:mbe:

meglio rispolverare il sussidiario direi però...:D

fg

sider
12-04-2007, 11:54
in verità lavoriamo solo noi pordenonesi:O :sofico: (scherzo)

tu sei goriziano, vero? perchè in realtà non si è mai capito molto bene di dove sei:D

Ts , fra poco domiciliato in SLO

sempreio
12-04-2007, 11:58
meglio rispolverare il sussidiario direi però...:D

fg

no, sono troppo vecchio per giocare con gli aerei di carta:O :asd:

FabioGreggio
12-04-2007, 12:09
no, sono troppo vecchio per giocare con gli aerei di carta:O :asd:

si, ma poi questi sono i risultati....

fg

sempreio
12-04-2007, 12:15
si, ma poi questi sono i risultati....

fg

appunto, volo alto. con gli errori che faccio, ho buone possibilità di scrivere per qualche giornale nazionale e il bello che si lamentano perchè non gli rinnovano il contratto:doh:

FabioGreggio
12-04-2007, 12:29
appunto, volo alto. con gli errori che faccio, ho buone possibilità di scrivere per qualche giornale nazionale e il bello che si lamentano perchè non gli rinnovano il contratto:doh:

L'ho minga capì questa.

Dì quella di scorta.

Poi basta. Si sta giocando a chi ce l'ha più lungo.

fg

dantes76
12-04-2007, 12:30
è stata la sinistra di prodi che l' ha privatizzata, la destra non non ha fatto nulla di nulla in questo caso

a dividere in due telecom dalla propia rete? e si 5 anni al governo, una maggioranza con i fiocchi...di cose ne ho viste...