View Full Version : consigliatemi un firewall...
Ho disabilitato quello di windows xp per non interferire con emule, ma attualmente non ho installato altri firewall, perché ho pensato che quello del modem-router netgear834G potesse bastare, una volta aperte solo le porte di emule... Sbaglio? Se sbaglio, mi consigliate quale installare e come settarlo per navigare senza problemi e usare emule? Dai consigli finora avuti ci sarebbero Jetico e Comodo, ma sembra siano solo in inglese. In ogni caso, lo vorrei freeware. Come consigliato dagli amici di questo grande forum, lato sicurezza, ho installato: AVS antivirus, Spybot e SpyawareBlaster. Grazie, ciao. Luigi
.Kougaiji.
11-04-2007, 16:24
comodo e l unico free. jetico final sara a pagamento.
wearethechampions
11-04-2007, 16:58
e Zone Alarm dove l'avete messo? cmq x questo ci sn i thread ufficiali...
fede86.exe
11-04-2007, 17:03
Comodo senza dubbio. Zone Alarm per me prima era il migliore, ora ha perso punti
grazie per le risposte, però non ho ancora capito se il firewall del router netgear834g è sufficiente o devo installare un firewall, con tutte le rotture di settaggio che questo comporta...:help:
xcdegasp
12-04-2007, 23:41
grazie per le risposte, però non ho ancora capito se il firewall del router netgear834g è sufficiente o devo installare un firewall, con tutte le rotture di settaggio che questo comporta...:help:
dipende da cosa devi proteggere e che livello di sicurezza devi raggiungere...
potrebbe bastare il solo firewall del router come potrebbe essere del tutto sotto dimensionato un qualsiasi firewall-software. :p
dipende da cosa devi proteggere e che livello di sicurezza devi raggiungere...
potrebbe bastare il solo firewall del router come potrebbe essere del tutto sotto dimensionato un qualsiasi firewall-software. :p
Allora, ho due tipi di necessità di protezione: su un vecchio notebook PIII faccio girare solo emule, mentre sull'altro notebook e sul desktop principale navigo in internet (difficilmente su siti "pericolosi") e ricevo/invio e-mail (che però scarico sempre con Outlook express dopo verifica su sito internet). Che mi dici per queste due situazioni? Grazie, Luigi.
xcdegasp
13-04-2007, 12:12
Allora, ho due tipi di necessità di protezione: su un vecchio notebook PIII faccio girare solo emule, mentre sull'altro notebook e sul desktop principale navigo in internet (difficilmente su siti "pericolosi") e ricevo/invio e-mail (che però scarico sempre con Outlook express dopo verifica su sito internet). Che mi dici per queste due situazioni? Grazie, Luigi.
dovresti dire anche che "attività" svolgi con il pc.. non è proprio così scontato che un utente guardi il proprio homebanking, usi la carta di credito (non ricaricabili), tenga memorizzati numeri di cellulare, memorizzi appuntamenti, ecc...
se il notebook lo userai anche nella lan aziendale forse è il caso di proteggerlo adeguatamente quindi antivirus KAV o NOD32 e il firewall anche software sempre di quelli a pagamento. questo per la natura dei dati che devi proteggere e salvaguardare da situazioni che non lasciano margine a soluzione gratuite come antivirus (inquanto non efficaci come quei due che ho scritto) e al momento i firewall gratuiti sono pochissimi e non sempre all'altezza delle situazioni a rischio.. (non che quelli a pagamento siano indenni)
dovresti dire anche che "attività" svolgi con il pc.. non è proprio così scontato che un utente guardi il proprio homebanking, usi la carta di credito (non ricaricabili), tenga memorizzati numeri di cellulare, memorizzi appuntamenti, ecc...
se il notebook lo userai anche nella lan aziendale forse è il caso di proteggerlo adeguatamente quindi antivirus KAV o NOD32 e il firewall anche software sempre di quelli a pagamento. questo per la natura dei dati che devi proteggere e salvaguardare da situazioni che non lasciano margine a soluzione gratuite come antivirus (inquanto non efficaci come quei due che ho scritto) e al momento i firewall gratuiti sono pochissimi e non sempre all'altezza delle situazioni a rischio.. (non che quelli a pagamento siano indenni)
La situazione che hai prospettato mi aiuta a comprendere meglio... le prime attività (homebanking, etc.) sono tutte incluse nel mio utilizzo, ma i notebook non sono in rete aziendale (o meglio, si collegano ad internet attraverso lo stesso router, ma non c'è alcuna condivisione di dati tra questi e gli altri due pc aziendali).
Attualmente uso come antivirus AVS. Poi ho anche installato Spybot e Spywareblaster. Quindi tutti programmi freeware, e vorrei mantenermi sul freeware. Come firewall mi sono stati consigliati Jetico e Comodo: pur sapendo che l'insieme non garantisce il massimo della sicurezza, questa scelta nel complesso può essere considerata valida per l'uso che ho descritto? Grazie, ciao.
darktosky
13-04-2007, 15:08
io mi trovo molto bene con il comodo ;)
bene, vedo che nonostante siano passati 2 mesi la situazione dei 3d doppi non è cambiata. 3d ufficiali please ;)
xcdegasp
13-04-2007, 17:16
La situazione che hai prospettato mi aiuta a comprendere meglio... le prime attività (homebanking, etc.) sono tutte incluse nel mio utilizzo, ma i notebook non sono in rete aziendale (o meglio, si collegano ad internet attraverso lo stesso router, ma non c'è alcuna condivisione di dati tra questi e gli altri due pc aziendali).
Attualmente uso come antivirus AVS. Poi ho anche installato Spybot e Spywareblaster. Quindi tutti programmi freeware, e vorrei mantenermi sul freeware. Come firewall mi sono stati consigliati Jetico e Comodo: pur sapendo che l'insieme non garantisce il massimo della sicurezza, questa scelta nel complesso può essere considerata valida per l'uso che ho descritto? Grazie, ciao.
comodo-firewall ha dei nei che possono essere tollerabili come poco digeribili..
sicuramente ha belle potenzialità, ma l'aggiornamento è macchinoso (a me richiedeva anche due volte di fila il reboot), a volte non blinda correttamente tutte le porte e va' un po' in crisi con elevato traffico...
con eMule ti può dare in modo assolutamente random le porte chiuse (nonostante la regola sia perfetta), i controlli sul cambio contenuto delle dll non è spesso preciso dimenticando di segnalarne il cambiamento e mi andava in errore quando giocavo online con UT2004 .
l'ho testato per 2 mesi e mezzo in attesa che outpost-pro rilasciasse la correzione su una determinata anomalia che mi impediva di testare le beta :)
jetico è un firewall molto valido, sicuramente quello più personalizzabile come setting tra tutti i firewall-software, quindi se hai pratica sicuramente ti offre un livello altissimo di protezione..
configurandolo da utente normale (quindi senza grandi abilità) raggiungi cmq un ottimo livello di protezione ma potrebbe non piacere il suo "meccanismo"...
comodo-firewall ha dei nei che possono essere tollerabili come poco digeribili..
sicuramente ha belle potenzialità, ma l'aggiornamento è macchinoso (a me richiedeva anche due volte di fila il reboot), a volte non blinda correttamente tutte le porte e va' un po' in crisi con elevato traffico...
con eMule ti può dare in modo assolutamente random le porte chiuse (nonostante la regola sia perfetta), i controlli sul cambio contenuto delle dll non è spesso preciso dimenticando di segnalarne il cambiamento e mi andava in errore quando giocavo online con UT2004 .
l'ho testato per 2 mesi e mezzo in attesa che outpost-pro rilasciasse la correzione su una determinata anomalia che mi impediva di testare le beta :)
jetico è un firewall molto valido, sicuramente quello più personalizzabile come setting tra tutti i firewall-software, quindi se hai pratica sicuramente ti offre un livello altissimo di protezione..
configurandolo da utente normale (quindi senza grandi abilità) raggiungi cmq un ottimo livello di protezione ma potrebbe non piacere il suo "meccanismo"...
ma I 3D UFFICIALI? (vediamo quante volte lo devo scrivere:D)
comodo-firewall ha dei nei che possono essere tollerabili come poco digeribili..
sicuramente ha belle potenzialità, ma l'aggiornamento è macchinoso (a me richiedeva anche due volte di fila il reboot), a volte non blinda correttamente tutte le porte e va' un po' in crisi con elevato traffico...
con eMule ti può dare in modo assolutamente random le porte chiuse (nonostante la regola sia perfetta), i controlli sul cambio contenuto delle dll non è spesso preciso dimenticando di segnalarne il cambiamento e mi andava in errore quando giocavo online con UT2004 .
l'ho testato per 2 mesi e mezzo in attesa che outpost-pro rilasciasse la correzione su una determinata anomalia che mi impediva di testare le beta :)
jetico è un firewall molto valido, sicuramente quello più personalizzabile come setting tra tutti i firewall-software, quindi se hai pratica sicuramente ti offre un livello altissimo di protezione..
configurandolo da utente normale (quindi senza grandi abilità) raggiungi cmq un ottimo livello di protezione ma potrebbe non piacere il suo "meccanismo"...
ok, a questo punto metto jetico su notebook e pc, non metto nessun firewall sul notebook PIII che uso solo per emule... grazie ancora!
Mi scuso per il doppio post, ma credevo di doverlo aprire vista la particolarità della situazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.