PDA

View Full Version : un consiglio per il sistema di raffredamento portatile --->IMPORTANTE<-----


moon-man
11-04-2007, 16:06
ciao ragazzi,
volevo chiedere la vostra opinione su questi due prodotti per raffreddamento del portatile!!! ho un portatile(acer aspire5670) che si riscalda troppo soprattutto la parte di touchpad! avendo questo problema sono indeciso tra questi due prodotti!
per questo chiedo il vostro aiuto!
il primo è:
http://www.titan-cd.com/images/titan-model/fanpad/g3t/3d-view.jpg
Model No.

* ‧ TTC-G3T

‧ Maximum ventilation and streamline modern design
‧ The best performance in heat dissipation
‧ Made in solid aluminum, lightweight and high quality black finish
‧ Compatible with all notebook computers
‧ Equipped with 2 powerful silent fans
‧ Power ON/OFF switch
‧ High quality and elegant package design
‧ Changeable fans, capable of choosing air intake or air outtake
Specifications
Outline Dimension 324.5 x 264 x 27 mm
Fan Dimension 70 x 70 x 15 mm
Rated Voltage 5V DC
Power Current 0.12 A
Power Consumption 0.6 W
Rated Speed 1500 ± 10%RPM
Airflow 12.5 CFM
Static Pressure 0.03 inch mm H2O
Noise Level < 16.9 dBA
No. of Pole 4 Pole
Bearing Type Sleeve / One Ball / Two Ball / Z -AXIS
Life Time 25,000 / 35,000 / 50,000 / 60,000 Hours
Packing
1CTN(PCS)
G.W.(KGS)
MEAS'T(CUFT)

l'altro è questo:
http://www.titan-cd.com/images/titan-model/fanpad/g1t/g1t-3d-view.jpg
Model No.

* ‧ TTC-G1T


Features
‧ Built in 4 high performance fans
‧ USB interface for power supply
‧ Power On/Off switch
‧ Fan speed controller
‧ Compliant with majority of notebooks
‧ Light and portable solution of notebook cooling
Specifications
Outline Dimension 325 x 263 x 18 mm
Fan Dimension 60 x 60 x 10 mm (4PCS)
Rated Voltage 5V DC
Power Current 0.4 A
Power Consumption 2 W
Rated Speed 1900 ~ 2600 ± 10%RPM
Airflow 40 CFM
Static Pressure 1.86 mm H2O
Noise Level < 24 dBA
No. of Pole 4 Pole
Bearing Type Sleeve / One Ball / Two Ball / Z-AXIS
Life Time 25,000 / 35,000 / 50,000 / 60,000 Hours
Packing
1CTN(PCS) 10
G.W.(KGS) 12.6
MEAS'T(CUFT) 2.79

grazie

MuckLuck
11-04-2007, 16:32
Il primo:

Fan Dimension 70 x 70 x 15 mm (2 Ventole)
Rated Speed 1500 ± 10%RPM
Airflow 12.5 CFM (Aria che muove)
Noise Level < 16.9 dBA (Rumore)

Secondo:

Fan Dimension 60 x 60 x 10 mm (4 Ventole)
Rated Speed 1900 ~ 2600 ± 10%RPM
Airflow 40 CFM (Aria che muove)
Noise Level < 24 dBA (Rumore)


COme puoi notare il secondo muove più aria e ha più ventole, aumentando però il rumore, mentre il primo muove molta meno aria, ha solo 2 ventole ma produce minor rumore.
Io opterei al 100% sul secondo che dalle specifiche è migliore come prestazioni, fa un pò più di rumore, ma penso che in fin dei conti l'importante è raffreddare il portatile ;)

Bswijnman
15-04-2007, 15:46
Anch'io ero intenzionato ad acquistare un sistema simile di raffreddamento per notebook ma meno male non l'ho fatto.
Purtroppo la parte inferiore del notebook rimane sempre a contatto con il notepal; di conseguenza solo la parte che circonda le due-tre-quattro ventole a disposizione offre un leggerissimo raffreddamento. Infatti acquistando questi aggeggi le temperature migliorano di qualche grado, ma neanche più di tanto(a volte nulla).

Una settimana fa mi sono auto-costruito un notepal artigianale in legno... un lavoretto di 20 minuti.
Una base di legno le cui dimensioni corrispondano con quelle del notebook e due pezzi di legno inclinati che ho incollato ai due lati(dx e sx) della base.
L'inclinazione dei lati permette di avere circa 4-5 cm di ricircolo dalla base di legno alla parte inferiore del notebook.
Poi ho abbinato anche una ventola che avevo 8*8 della coolermaster che aiuta ad estrarre l'aria calda dalla ventola del notebook posta sotto.

In compenso ho guadagnato più di 15°. Temperatura media cpu 42°(in idle 38°-39°, in full max 60°) contro i 60° in idle e +80° in full che registravo prima , il che soprattutto su un notebook è ottimo. Costo dell'operazione:ZERO..:cool:

Poi vabbè, nel mio caso ha funzionato alla grande. Io sono dell'opinione che la parte inferiore del portatile non deve mai e poi mai essere a contatto con qualcosa; quindi anche il notepal, per quanto mi riguarda non credo aiuti più di tanto.

Adesso, dopo aver verniciato la mia scrivania a mò di effetto ottico comincerò a dipingere anche questo notepal in modo da renderlo un po' più colorato.:)

MuckLuck
16-04-2007, 13:19
In parte hai ragione, ma una cosa c'è da capire:
Se un portatile è a contatto con una scrivania in pratica l'aria ha difficoltà ad uscire proprio perché è troppo vicino e perche la stessa scrivania la rinvia dentro.
Con i notepad invece non c'è questo ritorno di aria calda, ma un ritorno di aria fredda, perche il notepad è alzato... Quindi anche a stretto contatto questi notepad funzionano molto bene. E' cmq consigliabile sempre tenere il portatile alzato rispetto ad un piano, ed è sconsigliabile per esempio mettere un portatile sopra un letto dato che questo blocca tutta l'uscita del calore.

moon-man
16-07-2007, 12:25
In parte hai ragione, ma una cosa c'è da capire:
Se un portatile è a contatto con una scrivania in pratica l'aria ha difficoltà ad uscire proprio perché è troppo vicino e perche la stessa scrivania la rinvia dentro.
Con i notepad invece non c'è questo ritorno di aria calda, ma un ritorno di aria fredda, perche il notepad è alzato... Quindi anche a stretto contatto questi notepad funzionano molto bene. E' cmq consigliabile sempre tenere il portatile alzato rispetto ad un piano, ed è sconsigliabile per esempio mettere un portatile sopra un letto dato che questo blocca tutta l'uscita del calore.
sono daccordo con te!
però se costruiscono portatili con le uscite laterali non è meglio???
perché usare il portatile sul letto è davvero comodo!!!!
purtroppo il mio computer si scalda tanto:mad: e questo mi crea problemi!
però ci sono alcuni portatili che mantengono una temperatura molto bassa!
un mio amico ha un portatile HP che funziona perfettamente e mantiene la temperatura molto bassa!
però il mio NT acer mi crea troppi problemi!
perché sentire questo calore sotto le mani non è per niente gradevole!:(

fabri00
16-07-2007, 14:28
Di solito l'uscita dell'aria è di fianco.

Sotto c'è l'ingresso dell'aria, ed è l'ingresso che si blocca se appoggi il pc sul letto.

Almeno per tutti i portatili che ho avuto io fino ad oggi.