View Full Version : consiglio controller e hd per raid 1 sata2
Ciao a tutti, sto pensando quasi seriamente di acquistare un controller sata2 per fare raid decente (non finto come quello ai livelli della mia MB o simili con controller integrato), non vorrei spendere troppo per il controller, i requisiti principali sono:
- affidabilità
- prestazioni
- compatibilità con linux
per gli hd sarei orientato verso due samsung, da non meno di 500GB, accetto cmq anche consigli sui dischi.
Dimenticavo l'utilizzo principale è per salvataggio/backup dati importanti...
il valore aggiunto potrebbe essere l' utilizzo con future piattaforme (nuove MB e CPU) , è il caso di pensare a periferiche SCSI!?
grazie anticipatamente :D
oppure pensavo a hd di rete, configurati però in raid1
upp :)
Broncofix
16-04-2007, 22:33
scusami ,vorrei farti una domanda da profano, anche se so che tu sei più in cerca di risposte. siccome ho appena "distrutto" uno dei miei 2 hd, ora mi trovo costretto ad acquistarne uno nuovo. quello che possiedo ora è un 120 gb della maxtor. la mia intenzione sarebbe di acquistarne un altro da 120 per montarlo come primario. per migliorare le prestazioni come dovrei collegarli. come funziona questo sistema raid? :confused:
scusami ,vorrei farti una domanda da profano, anche se so che tu sei più in cerca di risposte. siccome ho appena "distrutto" uno dei miei 2 hd, ora mi trovo costretto ad acquistarne uno nuovo. quello che possiedo ora è un 120 gb della maxtor. la mia intenzione sarebbe di acquistarne un altro da 120 per montarlo come primario. per migliorare le prestazioni come dovrei collegarli. come funziona questo sistema raid? :confused:
innanzitutto devi avere la sk madre con controller raid integrato o un controller raid separato (pci ad esempio).
Di raid ce ne sono svariati tipi, quelli che si possono fare con i controller integrati solitamente sono il raid 0 e a volte il raid 1, il primo in pratica ti fonde 2 hd in uno solo (avrai nel tuo caso 1 hd da 240gb), ottenendo prestazioni più elevate in lettura e in scrittura (molto dipende dal controller, con quelli integrati non hai granchè come prestazioni), il raid 1 invece permette di scrivere lo stesso dato contemporaneamente in tutti e 2 gli hd, avendo alla fine 2 hd con esattamente gli stessi dati, per una sicurezza maggiore.
In altri termini se ti si rompe un disco basta sostituirlo e non perdi niente col raid 1, invece perdi tutto col raid 0.
Scusa per la brevità, cmq trovi info ovunque sul raid ;)
Broncofix
16-04-2007, 23:25
grazie, ma questi controller raid...cosa sono? come posso capire se la mia abit nf7 li monta. scusami ancora è l'ultimo dubbio.
grazie, ma questi controller raid...cosa sono? come posso capire se la mia abit nf7 li monta. scusami ancora è l'ultimo dubbio.
vedi sul manuale o sul sito del produttore, se non è nominato vuol dire che non ha un controller raid integrato, e nel caso ti interessi devi acquistarne uno da inserire negli slot PCI o PCI-E
Se vuoi avere un controller RAID degno di questo nome evita i controller integrati che sono solo dei fake.raid e buttati su controller dell'Areca o dei 3Ware che sono gli unici pienamente supportati anche su Linux.
Se vuoi avere un controller RAID degno di questo nome evita i controller integrati che sono solo dei fake.raid e buttati su controller dell'Areca o dei 3Ware che sono gli unici pienamente supportati anche su Linux.
ok grazie, stavo pensando anche, come alternativa, ad un nas casalingo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.