PDA

View Full Version : Overclock 7600gs 512mb


roberto89
11-04-2007, 15:44
Fin dove mi posso spingere a overclockare su un'asus 7600gs 512mb silent?

IntoTrouble
11-04-2007, 15:50
Provare, provare, provare.... è l'unica cosa che c'è da fare ;)

roberto89
11-04-2007, 16:07
provare fin quanto?come mi accorgo k nn può andare oltre...e qual'è la temperatura ottimale della scheda video?

IntoTrouble
11-04-2007, 19:27
Dunque per prima cosa con quale programma overclocchi? Per vedere se è stabile ti conviene scaricare ATItool (non farti ingannare dal nome, va bene anche per le schede nvidia) versione 0.25 o superiore, e una volta occato mandi lo ScanArtifact. Se non ti dà errori per diciamo una mezzora molto probabilmente significa che è stabile. Ancora meglio nel programma sono implementate le funzioni "Find max core" e "Find max mem" che trovano da sole il massimo overclock. Però ci mettono un pò di più, diciamo un'ora a testa per core e ram. In alternativa alzi le frequenze di una 20 di mhz alla volta all'inizio, e provi a giocarci per un pò (all'inizio basta anche poco tempo, ma via via che aumenti la frequenza devi testare meglio, perciò dovrai giocare per più tempo) e se non vedi artefatti o non ti si pianta tutto vuol dire che è stabile. Mi raccomando quando sei oltre gli 80 mhz rispetto alla frequenza default comincia a diminuire l'intervallo di incremento da 20 a 10 mhz. Quando vedi che inizia a essere instabile calì di 5 mhz alla volta e ritesti finchè non torna tutto ok.

Cmq il mio consiglio è di usare ATItool, farai molto più velocemente.

Per le temperature, sarebbe buona norma non superare i 70°C anche se la scheda dovrebbe cominciare a sciuparsi solo dopo un prolungato uso oltre la temp di 80-85°C. Restare sotto i 70 potrebbe esserti utile per overcloccare meglio, ma spesso il miglioramento è talmente risibile che non vale la spesa per un dissipatore nuovo. Se resti sotto i 70-75° puoi stare tranquillo. ;)

randomxx
11-04-2007, 20:13
Se hai la 7600 silent completamente passiva (con heat pipe interna),
basta che ci aggiungi una ventola che ci soffi addosso e vai di oc!!:cool:

IntoTrouble
11-04-2007, 20:20
Se hai la 7600 silent completamente passiva (con heat pipe interna),
basta che ci aggiungi una ventola che ci soffi addosso e vai di oc!!:cool:

Quoto

IntoTrouble
11-04-2007, 20:21
Se hai la 7600 silent completamente passiva (con heat pipe interna),
basta che ci aggiungi una ventola che ci soffi addosso e vai di oc!!:cool:

Quoto.

Un dissipatore passivo è già progettato per fare il suo dovere senza ventola, figuriamoci con.

Ps: scusate il doppio post, devo aver cliccato un pò troppe volte..

roberto89
12-04-2007, 12:43
io ho usato il pannello di controllo della GeForce...mi ha trovato lui stex i valori per cui è stabile..ed è arrivata a 350mhz di memoria e 440mhz di clock...voi dite k va bene?e si nota la differenza nei giochi?

IntoTrouble
12-04-2007, 13:08
Dipende da quanto sono le frequenze originali e a quali giochi vuoi giocare..

La tua scheda non è proprio adatta per giocare, e cmq ci si può spingere sempre un pò oltre rispetto alle frequenze consigliate dal pannello nvidia.