PDA

View Full Version : Da Toshiba il pannello OLED LTPS più grande al mondo


Redazione di Hardware Upg
11-04-2007, 14:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/20773.html

Toshiba annuncia di aver ultimato lo sviluppo di un pannello OLED da ben 20,8 pollici di diagonale. Si tratta del più ampio pannello OLED mai realizzato con tecnologia LTPS

Click sul link per visualizzare la notizia.

magilvia
11-04-2007, 14:17
Sarebbe bello conoscere qualche dato tecnico aggiuntivo, come contrasto, luminosità, uniformità, spazio di colore coperto, tempi di transizione, durata nel tempo ecc, così potremmo veramente cominciare a valutare se promettono d più degli LCD o sono solo per applicazioni più particolari.

Pistolpete
11-04-2007, 14:20
Ma il pannello OLED più grande al mondo non doveva essere il Sony presentato lo scorso gennaio? Se non sbaglio era un 27" FULL HD.
In ogni caso vorrei tanto che si sbrigassero a lanciare questa tecnologia.

Dexther
11-04-2007, 14:22
l'OLED è sicuramente il futuro, certo dovrebbero cominciare a far trapelare qualcosa di più sulle prestazioni di questi monitor....:mc:

vitux
11-04-2007, 14:24
E' stupenda soprattutto la cornice molto sottile... LOOOL

Snyto
11-04-2007, 14:28
IMHO la tecnologia oled va bene solo per piccoli schermi, per il grande schermo aspetto i SED di gran lunga migliori di sta patacca

Micene.1
11-04-2007, 14:33
finalmente...ecco i veri pannelli che sostituiranno il crt in ogni aspetto altro che lcd e lcd con led...mi domando quale sia la latenza di questi oled

Snyto
11-04-2007, 14:37
finalmente...ecco i veri pannelli che sostituiranno il crt in ogni aspetto altro che lcd e lcd con led...mi domando quale sia la latenza di questi oled

siamo molto molto molto molto lontani dai crt.
giusto la tecnologia SED gli si avvicina ma c'è ancora il problema dell'interlacciamento (essendo l'unico problema si potrebbe anche scartare)

thefra
11-04-2007, 14:38
Pistolpete ha ragione

SONY ha fatto di meglio

http://www.engadget.com/2007/01/08/sonys-1-000-000-1-contrast-ratio-27-inch-oled-hdtv/

Pistolpete
11-04-2007, 14:41
Credo proprio che la tecnologia OLED sia superiore alla tecnologia SED ( e anche di FED visto che è tornata in auge in questi giorni proprio grazie a Sony). L'unico problema è la durata, per il resto direi proprio che è superiore in tutto.

Micene.1
11-04-2007, 14:47
siamo molto molto molto molto lontani dai crt.
giusto la tecnologia SED gli si avvicina ma c'è ancora il problema dell'interlacciamento (essendo l'unico problema si potrebbe anche scartare)

beh il sed è proprio un' altra tecnologia che sembra nn aver avuto bbuona fortuna almeno fino ad adesso...tra l'altro leggevo che proprio toshiba era uno dei principali sviluppatori del sed e se ha preferito gli oled (o quantomeno se fa uscire gli oled) ci sara un motivo;)

Solido
11-04-2007, 14:54
Si tutto bello ok ma:
1- sono immagini e non programmi o film
2- chissà quando saranno acquistabili anche da noi su vasta scala:rolleyes:

Rubberick
11-04-2007, 14:54
come tempi per gli oled siamo verso i ns non ms ;) quindi sfido a vedere scie

Pier de Notrix
11-04-2007, 15:02
Sono proprio curioso di vederli in azione con uno sparatutto... se sono + economici e sono migliori degli LCD, xké nn li vedo dappertutto? :mbe:

paolo.gerundio
11-04-2007, 15:08
> l'OLED è sicuramente il futuro, certo dovrebbero cominciare a far trapelare
> qualcosa di più sulle prestazioni di questi monitor....

Prestazioni di un monitor?
Ah, utenti pc...

MiKeLezZ
11-04-2007, 15:08
proprio toshiba era uno dei principali sviluppatori del sed e se ha preferito gli oled (o quantomeno se fa uscire gli oled) ci sara un motivo;)I SED hanno problemi burocratici ed inoltre costano di più in produzione.
Sono proprio curioso di vederli in azione con uno sparatutto... se sono + economici e sono migliori degli LCD, xké nn li vedo dappertutto? :mbe:Perchè le fabbriche di LCD sono innumerevoli e produttive, lo sforzo nel riconvertirle oppure venderle e costruirne di nuove OLED sarebbe immenso. Inoltre gli OLED hanno enormi problemi di durata, fra l'altro diverso da colore a colore (lo strato blu dura 1/3 rispetto gli altri).

Snyto
11-04-2007, 15:16
Inoltre gli OLED hanno enormi problemi di durata, fra l'altro diverso da colore a colore (lo strato blu dura 1/3 rispetto gli altri).

azzarola sta cosa non la sapevo, cioè che schifo :/

zephyr83
11-04-2007, 15:18
io ho un dispplay oled nel cellulare.....alla luce del sole nn si vede una cippa di niente e anche in ambienti molto illuminati inizia a fare un po' schifo!! Nn è che sn costretto a guardare la tv in casa completamente al buio chiudendo tapparelle e scuroni????

Pistolpete
11-04-2007, 15:35
Il problema della durata è stato ridimensionato parecchio, ci sono info in rete al ruguardo. Probabilmente già ora si potrebero commercializzare.

Micene.1
11-04-2007, 15:38
I SED hanno problemi burocratici ed inoltre costano di più in produzione.
Perchè le fabbriche di LCD sono innumerevoli e produttive, lo sforzo nel riconvertirle oppure venderle e costruirne di nuove OLED sarebbe immenso. Inoltre gli OLED hanno enormi problemi di durata, fra l'altro diverso da colore a colore (lo strato blu dura 1/3 rispetto gli altri).

vero ma leggevo nn ricordo dove che li hanno risolti ma sono a livello di brevetto quindi passera del tempo per avere un'applicazione industriale economicamente sostenibile...

liviux
11-04-2007, 15:46
Che contrasto! Che brillantezza! Che colori vivi! Surclassano totalmente il mio LCD, già per quel poco che si vede in queste foto pubblicate... su... cioè, che sto guardando... con... Oh, lasciamo perdere :(

dio buono
11-04-2007, 17:22
quoto MikeLezz tutto esatto
il SED :( che aspettavo si stà allontanando sempre più , casini tra toschiba e canon su problemi di brevetti quote ecc....e sulla carta in teoria OLED è meglio del SED ma le durata .... è roba organica dopotutto .
Aspettate la nuova generazione Pioneer (plasma) anche se non full HD e lucidatevi gli occhi :)

Asterion
11-04-2007, 17:37
Sarebbe bello conoscere qualche dato tecnico aggiuntivo, come contrasto, luminosità, uniformità, spazio di colore coperto, tempi di transizione, durata nel tempo ecc, così potremmo veramente cominciare a valutare se promettono d più degli LCD o sono solo per applicazioni più particolari.

Per non avere un quadro di Picasso nelle scene d'azione :D

OverCLord
11-04-2007, 17:40
@ dio buono:
un po' di conservanti e antiossidanti e si risolve tutto! ;-) :D :D :D
:yeah:

Pier de Notrix
11-04-2007, 17:56
L'espressione "materiale organico" indica una mistura di "composti al carbonio non ossidato"... non vuol dire che prendono un omogenizzato di lingua di vacca e lo mettono dietro un pezzo di vetro.

P.s.: il carbonio in forma inorganica è sempre ossidato; lo trovate in natura come CO, CO2 (cioè monossido di carbonio e anidride carbonica), ecc.. Il carbonio in forma organica lo trovate praticamente in tutti i composti biologici (lipidi, carboidrati, proteine...) soprattutto legato all'idrogeno, ma non solo.

dio buono
11-04-2007, 18:17
Grazie della precisazione , non volevo essere così tecnico CMQ è materiale che si deteriora col tempo dicendola in parole povere x chi non è erudito (ed è becero ed ignorante come mè),lingua di vacca ? :) sarebbe meglio di genitali di qualche animaletto ....srfegandolo da un 32" ti ritrovi con un bel 42" :) :) :)

Immortal
11-04-2007, 18:28
dio bono mi hai fatto piegare...rotfl :D :D

tonziefed
11-04-2007, 19:07
Grazie della precisazione , non volevo essere così tecnico CMQ è materiale che si deteriora col tempo dicendola in parole povere x chi non è erudito (ed è becero ed ignorante come mè),lingua di vacca ? :) sarebbe meglio di genitali di qualche animaletto ....srfegandolo da un 32" ti ritrovi con un bel 42" :) :) :)

Bella questa, l'unico problema sarebbe la frequenza con la quale sarebbe necessario pulire lo schermo :D

Cmq il mio prossimo monitor, soldi permettendo e se il mio vecchio crt reggerà fino ad allora sarà sicuramente un pannello di questo tipo...

Maxt75
11-04-2007, 19:07
Speriamo sostituiscano al piu presto questi lcd che girano ora nei supermercati, oltre che gestire bene le immagini fatte su misura di una lentezza esasperante, altro non fanno. Oled, questa forse è la via. Forse.

MiKeLezZ
11-04-2007, 19:11
Il problema della durata è stato ridimensionato parecchio, ci sono info in rete al ruguardo. Probabilmente già ora si potrebero commercializzare.Ipotetizzando anche che il colore blu sia passato da una vita di 1/3 rispetto gli altri, a un 4/3.
Col passare del tempo ci ritroveremo comunque un display che perde la fedeltà dei colori, e durerebbe comunque 1/5 rispetto alle attuali TV (LCD/PDP). Non so quanti di noi sarebbero disposti a tale sacrificio...
Guardo più golosamente la retroilluminazione LED!

bongo74
11-04-2007, 19:18
abbiamo tempo a parlarne verso il 2010

Cosimo
11-04-2007, 20:04
Scusate tutti...
Ma per ora, l'OLED più grande mai presentato è questo Samsung di 40 Pollici:

http://samsung.com/PressCenter/PressRelease/PressRelease.asp?seq=20050519_0000123644

Pistolpete
11-04-2007, 20:48
abbiamo tempo a parlarne verso il 2010

Hai letto qualche comunicato ufficiale? Se sì potresti linkare per favore? Grazie.

jpjcssource
11-04-2007, 20:49
Io aspetto i SED, qualità dei CRT rulez :Perfido:

Pistolpete
11-04-2007, 20:49
Scusate tutti...
Ma per ora, l'OLED più grande mai presentato è questo Samsung di 40 Pollici:

http://samsung.com/PressCenter/PressRelease/PressRelease.asp?seq=20050519_0000123644

Il contrasto di quel modello mi lascia perplesso....sembra un OLED castrato.

Pistolpete
11-04-2007, 20:50
Io aspetto i SED, qualità dei CRT rulez :Perfido:

Il refresh non è riposante per i miei occhi. Per me meglio un lcd di recente fabbricazione rispetto ai crt.

jpjcssource
11-04-2007, 21:39
Il refresh non è riposante per i miei occhi. Per me meglio un lcd di recente fabbricazione rispetto ai crt.

Vero, ma personalmente continuo a preferire la qualità a tutti i costi, anche se purtroppo i SED hanno pure loro una matrice che impone una risoluzione nativa mentre sui crt cambiavi risoluzione come ti pareva senza perdita di qualità e questo per me è un aspetto fondamentale, proprio per questo sul pc uso ancora un CRT di qualità.

Pistolpete
11-04-2007, 23:08
Vero, ma personalmente continuo a preferire la qualità a tutti i costi, anche se purtroppo i SED hanno pure loro una matrice che impone una risoluzione nativa mentre sui crt cambiavi risoluzione come ti pareva senza perdita di qualità e questo per me è un aspetto fondamentale, proprio per questo sul pc uso ancora un CRT di qualità.

Certo, però la nitidezza degli LCD sui CRT te la scordi.
:)

Samuele86
11-04-2007, 23:20
bah...insomma qui un si sa piu ke montir piglià ahhaha attendiamo anni luce vai...

fefochip
11-04-2007, 23:59
non uscirà sul mercato nessuna nuova tecnologia che sbaraglierà quella vecchia fino a quando avranno venduto l'ultimo pannello lcd e plasma

evildark
12-04-2007, 00:12
anke io avevo sentito di un sony piuttosto grande allo scorso cebit

Michelangelo_C
12-04-2007, 11:26
Certo, però la nitidezza degli LCD sui CRT te la scordi.
:)
In effetti è uno dei punti di forza degli LCD, anche se la resa cromatica, contrasto, ecc.. non sono eccellenti spesso un'immagine su un LCD appare più "nitida", più piacevole alla vista. Mi sai dire un po' più precisamente con che parametro si misura quella che abbiamo chiamato nitidezza? E a cosa è dovuta (come mai un LCD appare più nitido)

MiKeLezZ
12-04-2007, 11:55
In effetti è uno dei punti di forza degli LCD, anche se la resa cromatica, contrasto, ecc.. non sono eccellenti spesso un'immagine su un LCD appare più "nitida", più piacevole alla vista. Mi sai dire un po' più precisamente con che parametro si misura quella che abbiamo chiamato nitidezza? E a cosa è dovuta (come mai un LCD appare più nitido)Interferenza di colore dai pixel adiacenti, un LCD collegato in digitale ha la possibilità di gestire in modo perfetto pixel per pixel e questo si traduce in una resa cromatica assolutamente perfetta

Dreadnought
12-04-2007, 14:02
anke io avevo sentito di un sony piuttosto grande allo scorso cebit
http://www.engadget.com/2007/04/12/sony-1-000-000-1-oled-tv-on-sale-in-2007/

Si ma non è LTPS.

MenageZero
12-04-2007, 15:32
Ipotetizzando anche che il colore blu sia passato da una vita di 1/3 rispetto gli altri, a un 4/3.
Col passare del tempo ci ritroveremo comunque un display che perde la fedeltà dei colori, e durerebbe comunque 1/5 rispetto alle attuali TV (LCD/PDP). Non so quanti di noi sarebbero disposti a tale sacrificio...
Guardo più golosamente la retroilluminazione LED!

infatti, se ora come volumi di vendita/diffusione la norma è l'lcd con lampada (magari insieme a plasma e crt), quand'anche oled o qualunque altra nuova tecnologia fosse perfettamente pronta da ogni pdv, non credo che inizieranno a commercializzarla largamente prima di aver venduto per benino per anni lcd con led (se se effettivamente sono stati fatti seri investimenti su questi)

non uscirà sul mercato nessuna nuova tecnologia che sbaraglierà quella vecchia fino a quando avranno venduto l'ultimo pannello lcd e plasma
puoi anche aggiungere finché non diverrà conveniente convertire o dismettere le relative fabbriche ;)