View Full Version : Installare xp interrompendo un loop...
Ragazzi aiuto sto cercando d'installare xp su un vecchio pentium3 per un amico, ma la maderboard non mi chiede di premere un tasto per avviare l'installazione da cd rom, parte automaticamente con l'istallazione.
Questo comporta che sono entrato in un loop che non riesco ad interrompere, il pc si avvia e parte l'installazione da cdrom, formatto, installo il sistema operativo... ma quando si riavvia anzichè proseguire l'installazione ricomincia da zero e mi richiede se voglio formattare etc...
Ho provato appena si riavvia ad intervenire e eliminare dal bios l'opzione di boot dal cdrom ma non prosegue con l'istallazione:(
Come posso fare?:help:
La mobo è questa (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?CategoryID=1&DetailID=202&DetailName=Feature&MenuID=52&LanID=0)
caos1980
11-04-2007, 14:04
leva il cd dopo la copia dei file e poi quando è partito ce lo rimetti
leva il cd dopo la copia dei file e poi quando è partito ce lo rimetti
Grazie ora provo...
Niente da fare, se lo levo mi da un messaggio d'errore... errore nella lettura dal disco premere ctr+alt+canc per riavviare:cry: :help:
Poteri installare millenium e aggiornare?
Mi sa che ho risolto... ho messo come master un vecchio hd e mi ha chiesto di premere un tasto per avviare da cdrom... evidentemente non è perfettamente compatibile con il secondo hd un ultra ata:boh:
Niente anche in questo caso dopo il boot riinizia la procedura d'installazione:(
C'è un modo per proseguire con l'installazione dopo il riavvio?
Se installassi il sistema sul mio pc e dopo montassi l'hd col sistema operativo installato nell'altro pc?:help:
Anche windows 98 fa la stessa cosa quando si riavvia riinizia ad installare il sistema da zero... non ho piu idee, perchè non continua con l'istallazione e riparte tutto da capo???:cry:
Aggiornare il bios?ho visto c'è una versione piu recente...
Possibile che ci sia qualche impostazione del bios per richiedere il tasto per avviare il cd?
Se fosse la batteria della mobo guasta?
o magari dipende da come ho montato la sequenza delle periferiche ide?
adesso è così:
Ide1 hdd 80gb ultra ata primario e 10gb ata133 secondario
Ide2 masterizzatore
Se facessi ide1 hd primario e masterizzatore secondario cambierebbe qualcosa?
PrezerDj
11-04-2007, 20:48
mi pare strano tutto questo....
prima di tutto va su bios imposta come prima periferica di boot il cd rom, e come seconda l'hd...
metti il cd dentro ed installa, quando deve riavviare togli il cd lui nel boot cerca il cd, nn lo trova e allora passa al secondo drive di boot ovvero l'hd e quindi continua l'installazione, poi ti chiederà di rimettere il cd e ce lo metti... quando riavvierà dinuovo ricordati di rilevare il cd, altrimenti parte da zero...
+ di questo non so dirti, spero di averti aiutato
Ho provato sul mio pc ma accade la stessa cosa:eek:
Che vuol dire che gli hd sono fottuti?o ho sbagliato a mettere i jumper:mbe: :help:
mi pare strano tutto questo....
prima di tutto va su bios imposta come prima periferica di boot il cd rom, e come seconda l'hd...
metti il cd dentro ed installa, quando deve riavviare togli il cd lui nel boot cerca il cd, nn lo trova e allora passa al secondo drive di boot ovvero l'hd e quindi continua l'installazione, poi ti chiederà di rimettere il cd e ce lo metti... quando riavvierà dinuovo ricordati di rilevare il cd, altrimenti parte da zero...
+ di questo non so dirti, spero di averti aiutato
No non passa al hd, se tolgo il cd si blocca se lo lascio riinizia con l'installazione da capo...
Ma nel bios lo vedi l'hd? Perché se non lo vedi dal bios vuol dire che il canale IDE dove tieni l'hd é andato a banane.
Ma nel bios lo vedi l'hd? Perché se non lo vedi dal bios vuol dire che il canale IDE dove tieni l'hd é andato a banane.
Nel bios non sono andato a controllare ma la sequenza di boot è corretta, vedo apparire nel ceck tutto correttamente... IDE1 hd primario e hd secondario
IDE2 masterizzatore primario
Quello che mi stupisce è che anche il mio sistema fa la stessa cosa, penso sia indice di un problema all'hd o no?
Nel bios non sono andato a controllare ma la sequenza di boot è corretta
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Lo sai che se nel bios è impostato l'avvio dal cd-rom e non dall'hd il pc cerca solo il cd-rom?
Nel bios devi avere la sequenza impostata così :
first boot: cd-rom
second boot: hard disk
Quello che vedi apparire all'avvio è la scansione delle periferiche, non la sequenza di boot.
Controlla bene nel bios.
Nel bios non sono andato a controllare ma la sequenza di boot è corretta
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Lo sai che se nel bios è impostato l'avvio dal cd-rom e non dall'hd il pc cerca solo il cd-rom?
Nel bios devi avere la sequenza impostata così :
first boot: cd-rom
second boot: hard disk
Quello che vedi apparire all'avvio è la scansione delle periferiche, non la sequenza di boot.
Controlla bene nel bios.
Si hai ragione volevo dire la scansione delle periferiche...
No certo la sequenza di boot l'ho cambiata piu volte, comunque se metto c,cdrom,a
non parte l'installazione se metto cdrom,c,a parte ma al riavvio riprende tutto da capo :cry:
Quello che non capisco è perchè?comunque sono propenso a pensare ci sia un poblema su gli hd domani proverò a testarli:(
Non saprei, mi sembra molto strano. Non vorrei dire una ca**ata, ma magari non hai qualche problema con i jumper degli hd? Intendo quelli che definiscono un hd come master, slave o cable select.
Non saprei, mi sembra molto strano. Non vorrei dire una ca**ata, ma magari non hai qualche problema con i jumper degli hd? Intendo quelli che definiscono un hd come master, slave o cable select.
Ma anche a me era venuto il dubbio... l'adesivo sull'hd era poco chiaro così ho cercato sul sito ufficiale come impostare i jumper
Come indica questa gif:
http://www.seagate.com/images/support/en/us/mxo_ata_jumpers.gif
L'hd piu vecchio non ha un nome del modello, c'è solo la marca maxtor, quindi ho usato l'indicazione in cima,ho fatto diverse prove durante le quali l'ho messo slave come indica la seconda immagine da sinistra, quindi con un solo pin nel jumper... ma visto che non funzionava ho messo i jumper com'erano prima, in un modo che in quella gif non viene riportato.
L'altro hd è un diamond max20 e ho provato a mettere il jumper sia in master che in slave che in cable select... prime tre immagini
Non capisco invece cosa vogliano dire le diciture delle altre figure:boh:
Comunque non capisco perchè la sequenza di avvio e il programma di partizionamento di xp vedano bene gli hd ma quando vado ad installare succede quello che succede:mad:
caos1980
12-04-2007, 09:13
una cosa banale hai provato a cambiare cd di installazione?
ciao
una cosa banale hai provato a cambiare cd di installazione?
ciao
No ma ora che me l'hai detto ci provo;)
Niente anche con un altro cd di winxp:(
Mò provo a mettere i jumper in Cylinder Limiting...:sob:
LOL ho notato solo ora che pur essendo un diamondmax20 ha solo 4 file di pin non 5come nell'immagine... comunque non funzionerà nemmeno così, non mi ha chiesto di schiacciare un tasto per far partire il cd rom...
chkdsk mi dice che il disco contiene uno o piu errori irreversibili... :wtf:
Sto facendo un low level format:sperem:
PrezerDj
12-04-2007, 10:59
mmm in genere quando ci stanno degli errori è bene cambiare hd perchè potrebbe continuare a "rompersi" (parlo per esperienza)
mmm in genere quando ci stanno degli errori è bene cambiare hd perchè potrebbe continuare a "rompersi" (parlo per esperienza)
Sinceramente sono un po stufo di sta storia, dovevo fare un piacere mi sta rubando una marea di tempo... e alla fine il tipo magari pensa sia anche colpa mia:rolleyes:
Quindi se riuscissi a risolvere col low level format sarebbe l'ideale:sperem:
Anche il low level non ha risolto una mazza:mad:
Riprovo a installare sul mio sistema se non riesco mando l'hd in rma... giusto?
Ma è incredibile... ragazzi mi vien da piangere:eek:
Ma stavolta di contentezza:cry:
Cioè ho fatto il low level format ma all'avvio era partita l'installazione senza chiedermi nulla... io l'ho stoppata e l'ho mollata per sbollire la rabbia, pensando che avrei provato sul mio pc e se non andava lo mandavo in rma... sbollita la rabbia, cioè un po di ore dopo ho riavviato per fare un ultimo tentativo... beh si riavvia e finalmente funziona, mi chiede se voglio premere il tasto, io non lo premo e... funziona prosegue con l'istallazione:eek: :cincin: :cincin: :cincin:
Ora ho paura che vada male qualsiasi altra cosa e non mi fido a lasciarmi prendere dall'euforia... comunque l'installazione prosegue:stordita:
PrezerDj
12-04-2007, 19:13
inizia a pregare mentre installi i programmi :D
inizia a pregare mentre installi i programmi :D
No è andato tutto bene :ciapet:
c'è un piccolo problema. te hai messo i jumper in Cylinder limiting... traduci, non te lo dico io ^^ . indi il bios (e quindi windows) ti vede l'harddisk.... ridotto, probabilmente a 32Gb (con capienze maggiori) o 2Gb (capienze minori di 32 si riducono così). quella configurazione serviva a schede madri come la mia povera piccola che ospitava il pentiumII, e non poteva riconoscere capienze maggiori.
c'è un piccolo problema. te hai messo i jumper in Cylinder limiting... traduci, non te lo dico io ^^ . indi il bios (e quindi windows) ti vede l'harddisk.... ridotto, probabilmente a 32Gb (con capienze maggiori) o 2Gb (capienze minori di 32 si riducono così). quella configurazione serviva a schede madri come la mia povera piccola che ospitava il pentiumII, e non poteva riconoscere capienze maggiori.
Si ho messo i jumper in cilinder limiting ma comunque il bios e il sitema vede entrambi gli hd correttamente e cioè 80gb e 10gb;)
Non chiedermi come mai, non saprei... l'unica cosa che ho notato è che la gif sul sito maxtor mostra una sequenza di 5 pin su due file mentre in realtà ne ha solo 4:boh:
allora è semplicemente un'altro modello, e quella configurazione ponticelli l'hai sparata a caso e azzeccata :D
allora è semplicemente un'altro modello, e quella configurazione ponticelli l'hai sparata a caso e azzeccata :D
L'adesivo sopra l'hd dice proprio diamondmax 20... solo manca una fila di pin rispetto l'immagine:boh:
Secondo me hanno sbagliato a disegnare l'immagine... ma il bios riconosceva sempre i settaggi che impostavo, sia quando mettevo cable select che master che slave riuscivo a fare riconoscere all'avvio gli hd come volevo e cioè c: hd da 80gb e d: hd da 10gb... non capisco perchè i jumper non abbiano funzionato da cilinder limiting... ma a dire il vero non è l'unica stranezza di questa situazione:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.