PDA

View Full Version : Asus C90 - non ce n'è per nessuno !!


Bubu®
11-04-2007, 12:41
Ciao a tutti !!
Avete letto di questa bestia ? Il primo VERO customizable notebook sarà in commercio da metà maggio 2007... puo' montare un conroe E6700 ed utilizza un modulo nVidia MXM type II per la scheda grafica, quindi in qualsiasi momento ci si puo' alloggiare la prossima G81 o altre DX10 TOP di gamma...

è inoltre disegnato in modo da permettere qualsiasi tipo di upgrade a basso costo, PER OGNI COMPONENTE, quasi come per un desktop !!!

altro che barebone, quelli non servono + a nessuno a questo punto....

Bhè, credo sia il primo vero rivale del DELL XPS M1710... se DELL non rende customizzabile il suo XPS, l'Asus è imo da preferire..
(sono un 15" Asus contro un 17" Dell, ma io li vedo cmq come rivali finche' Asus non tirera' fuori la versione 17".. ma mi accontenterei anche del 15"...)

il sistema di dissipazione è spaventoso!!

Insomma ragazzi, inizia una nuova era per i notebook !!!

Tenete conto che è solo il primo progetto del genere di un marchio di riferimento come Asus, non oso immaginare i miglioramenti nei modelli successivi...

qualcuno ha notizie del possibile prezzo di lancio a maggio ?

Grazie,
Ciao !!!

montex
11-04-2007, 17:05
interessante.. hai link? :)

daddyxx1
11-04-2007, 17:21
immagini:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3616

sistema di ventilazione incredibile :eek:

_MudneS_
11-04-2007, 20:14
azz..... e dire che mi ero appena preso questo note in firma.... mi sa che potrebbe essere la mia prox scelta.... Con tutte quelle ventole bisognerà legarlo al tavolo altrimenti vola via!!!!!:D

Xfree
12-04-2007, 12:02
Ma poi si troveranno facilmente i moduli MXM da cambiare?

Valexvts
12-04-2007, 12:05
http://media.bestofmicro.com/2/6/13038/3/13038.jpg

ma che roba brutta è :p :sofico: :sofico:

http://www.notebookreview.com/assets/21620.jpg

http://www.notebookreview.com/assets/21616.jpg

Bravonera2
12-04-2007, 12:12
Ma ne vale la pena?Mi spiego meglio, avete sul serio bisogno di tutta quela potenza di calcolo su un notebook? Visto che la caratteristica principale che deve avere un notebook è la durata della batteria ed un basso peso per poter essere portato pressochè ovunque, in quel modo non si rischia di andare contro questo fabbisogno? Poi per carità, farebbe figo avere un notebook così ma sinceramente non ne vedo l'utilità visto che dovrebbe costare anche abbastanza....
Ovviamente le cose potrebbero cambiare in caso di definizione di componenti standard da tutti i costruttori, allora si che si potrebbe dare il via ad una nuova era di portatili... Ma la vedo mooooolto lontana...

Bubu®
12-04-2007, 12:34
A me piace moltissimo e lo ritengo ancora un portatile essendo solo un 15 pollici..

Mi ero ormai deciso addirittura per un 17 pollici (DELL XPS M1710 @3,16GHz - GeForce 7950GTX - RAM 4GB Dual Channel......)..

ma ora sono indeciso nuovamente...
l'asus in questione da quello che scrivono è trasportabilissimo come la maggior parte dei note 15" pollici di due-tre anni fa...

a me sinceramente tutta quella potenza serve ECCOME, anche se la batteria dura meno del DELL XPS che avevo adocchiato...

ma la vera novità e che non dovro' finalmente cambiare note ogni TOT anni, grazie all'MXM puro completamente a disposizione dell'utente finale..

a chi chiedeva se si trovano i pezzi dico di stare SUPER certo che si trovano.. eccone uno al volo dopo una breve ricerca (è una scheda grafica vecchia, figurati se NVIDIA non ne fara' altre per i nuovi chip da G81 in poi..
http://img183.imageshack.us/img183/962/8d4c1bmy7.jpg
sostituire qualsiasi componente sull'Asus C90 sara' quasi come sostituire un modulo RAM :asd:

Chi è patito degli apple posso capirlo, ma per favore non si limiti a dire che brutto questo o quello visto che qui parliamo di due visioni completamente diverse sui notebook (gli apple servono ANCHE (forse) per sflilare sinuosamente insieme a quelli di D&G..... :asd: , quindi non è roba x me...
..mentre l'ASUS C90 in questione serve (anche) per battere tutti i record prestazionali dei precedenti notebook, quindi risparmiare tempo prezioso, essere mooolto + produttivi al lavoro e, PERCHE' NO, nei games + pesanti..... Se questo x qualcuno è un lusso posso anche capire, per me non lo e' sicuramente e spero che il costo non superi i 2400€, cioe' la cifra che pensavo di spendere per l'XPS M1710 3,16GHz...
EDIT: anzi la speranza è questa: trattandosi di un processore da desktop (l'E6700 dovrebbe costare circa 330€ dopo il 22aprile..) Asus potrebbe vendere il C90 anche sotto i 2000€...

Per la batteria si puo' sempre portare in giro insieme al notebook qualche mobile pack APC ad alta densita' ed il problema sparisce x qualsiasi notebook...

bYeZ ;)

Bravonera2
12-04-2007, 13:32
io rimango della mia idea, anche perchè nei computer moderni è difficile trovare applicazioni che richiedano tutta quella potenza di calcolo ed anche utilizzando programmi quali Matlab, simulatori ecc le differenze non sono (al momento) tali da giustificare la spesa effettuata. Poi questo in mia modesta opinione.
Altra cosa non di poco conto....
Il dissipatore per quanto studiato bene deve poter essere pensato per dissipare una notevole potenza termica data dai nuovi processori che benchè scaldino meno può essere in alcuni casi un problema non da poco. Stessa cosa per le schede video...

Bubu®
12-04-2007, 14:49
io rimango della mia idea, anche perchè nei computer moderni è difficile trovare applicazioni che richiedano tutta quella potenza di calcolo ed anche utilizzando programmi quali Matlab, simulatori ecc le differenze non sono (al momento) tali da giustificare la spesa effettuata. Poi questo in mia modesta opinione.
Altra cosa non di poco conto....
Il dissipatore per quanto studiato bene deve poter essere pensato per dissipare una notevole potenza termica data dai nuovi processori che benchè scaldino meno può essere in alcuni casi un problema non da poco. Stessa cosa per le schede video...
Ciao Bravonera2 !!
Guarda, in giro si trovano possessori di DELL XPS M1710 con CPU T7600G cloccata a 3,16GHz che fanno girare giochi che sui desktop si impallano e dopo ore ed ore l'apparato attivo e passivo di ventilazione fa il suo dovere tanto che questo note è usato spesso come fosse un desktop da gaming...

questo Asus C90 ha un thermal design addirittura migliore, quindi il problema della dissipazione del calore nom dovrebbe presentarsi.. inoltre Asus non e' una casa che scherza con queste cose e credo sia la piu' titolata a costruire notebook del genere...

Se tieni conto che potrai montare una CPU da desktop che costano di solito 1/3 delle rispettive CPU mobile e che puoi perfino fare l'upgrade con una nuova scheda grafica dx10 rimani ancora della stessa idea ??

Il vantaggio, non è imho solo la potenza di calcolo di qualsiasi tipo, ma la versatilita' e la possibilità di avere un notebook nuovo a basso costo, quando quello che hai diventerà lento... cos' come accade per i desktop... se non sei entusiasta almeno di questo allora non ti capisco... :)

Ciao ;)

Bravonera2
12-04-2007, 15:26
Ciao Bravonera2 !!
Guarda, in giro si trovano possessori di DELL XPS M1710 con CPU T7600G cloccata a 3,16GHz che fanno girare giochi che sui desktop si impallano e dopo ore ed ore l'apparato attivo e passivo di ventilazione fa il suo dovere tanto che questo note è usato spesso come fosse un desktop da gaming...

questo Asus C90 ha un thermal design addirittura migliore, quindi il problema della dissipazione del calore nom dovrebbe presentarsi.. inoltre Asus non e' una casa che scherza con queste cose e credo sia la piu' titolata a costruire notebook del genere...

Se tieni conto che potrai montare una CPU da desktop che costano di solito 1/3 delle rispettive CPU mobile e che puoi perfino fare l'upgrade con una nuova scheda grafica dx10 rimani ancora della stessa idea ??

Il vantaggio, non è imho solo la potenza di calcolo di qualsiasi tipo, ma la versatilita' e la possibilità di avere un notebook nuovo a basso costo, quando quello che hai diventerà lento... cos' come accade per i desktop... se non sei entusiasta almeno di questo allora non ti capisco... :)

Ciao ;)

Premetto che sono un assiduo compratore Asus, ho avuto una p2l92 slot1, una cusl2-c socket 370, una p4pe, socket 478, una a7v8x socket 462, una p4c800 478, una p4c800 deluxe, una a8n-sli deluxe 939, una a8n-sli premium 939, una p5b deluxe 775, una n4l-vm dh 479, una commando 775 ed una crosshair am2....
Il mio portatile è un asus A6JA...
non so se ho reso l'idea della mia fissa con Asus.... ;)
Comunque il problema di espansione è comunque dovuto al chipset, inoltre anche gli standard video cambiano presto...
Sono d'accordo sull'aggiornamento di ram, hard disk e cpu ma gridare al miracolo perchè qui puoi cmabiare anche la vga mi sembra un po' esagerato, gran bell'oggetto ma secondo me inutile e costoso visto che puoi venderti il vecchio portatile e prendertene uno nuovo all'occorrenza aggiungendo poco (e avendo tutto nuovo) piuttosto che comprare moduli di schede video o altre cpu....

konex
12-04-2007, 15:30
Il design è osceno.

Il resto, nulla di che... presto o tardi si dovranno adeguare anche le altre case.

Bubu®
12-04-2007, 16:14
Il design è osceno.

Il resto, nulla di che... presto o tardi si dovranno adeguare anche le altre case.
Credo (e spero) che la prima a rispondere sarà DELL, specie sul modello 17"...
finora l'XPS M1710 con CPU T7600G e' rimasto imbattuto... vedremo :D

jerrygdm
13-04-2007, 09:40
volevo farti vedere questo:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3566

è il primo nb che supporta un quadcore :)

konex
13-04-2007, 09:53
"...the Clevo D900c is going to be sold by Sager as the NP9260 with a price tag of around $2,700..."

Cioè... una roba del genere a 2.700$???

Ma lo prendo anche subito, ditemi dove firmare e chi pagare.

jerrygdm
13-04-2007, 10:16
beh cmq x un quadcore è un pò un problema la dissipazione in un notebook....

B3nd3r
13-04-2007, 11:37
Mamma mia ma voi che ci fate con i portatili? A parte che un 17 pollici non può definirsi un portatile. Ma prestazioni a parte, quanto scalda una bestia del genere? Per il peso poi sapete nulla? Io cmq per un portatile ho ben altre aspettative visto che lo userei comunque per lavorarci. Magari si un buon processore ma della scheda video me ne fregherebbe ben poco, non sono strumenti nati per giocarci. Sinceramente poi non andrei mai sopra un 15.4.

Bubu®
13-04-2007, 15:16
"...the Clevo D900c is going to be sold by Sager as the NP9260 with a price tag of around $2,700..."

Cioè... una roba del genere a 2.700$???

Ma lo prendo anche subito, ditemi dove firmare e chi pagare.
Problemino, a quei livelli credo che L'Asus C90, specialmente il modello 17", fa' sicuramente molto meglio sul raffreddamento..

Il D900C in questione non sembra avere nulla di estremo quanto a sistemi dissipanti, quindi rischia imo di fondere in OC...

L'Asus C90 puo' sembrare bruttino, ma intanto il calore non sara' certo un problema come invece è certo per il clevo...

poi l'estetica la lascio perdere...

Asus 1
Clevo 0

P.s.: secondo me come prezzi siamo li per entrambi i laptop.. per l'Asus forse sotto i 2500$ :D

al-edit-so60
14-04-2007, 20:13
Ciao Bubu, ti sto seguendo con interesse... mi piacciono queste tue iniziative ed apprezzo il tuo entusiamo :D

La mia opinione, come già dicono le statistiche di vendita, è che i notebook saranno il futuro..

Poi giustamente ce ne sono di varie dimensioni per le varie esigenze.

Chi cerca un notebook "desktop remplacement" non ha certo molta rilevanza "la durata" della batteria.. Per chi ha questa esigenza si rivolge a notebook più piccoli, molto meno performanti, ottimizzati per questo e con poche pretese prestazionali.

La notizia è ottima, soprattutto perchè è ASUS che si muove in questa direzione.

Bubu, io ad esempio, ti sto scrivendo con uno dei primi notebook in assoluto che ha componentistica (memoria e processore) standard.

Non so' se te li ricordi uscirono nel 2001 erano della ECS.

Cmq bravo bubu!

ToO_SeXy
15-04-2007, 14:37
Mi iscrivo e propongo di upgradare questo thread/iniziarne uno nuovo a "Asus C90 Official Thread"

Bestio
15-04-2007, 15:29
Tutto molto bello, ma non è che poi viene a pesare 7kg? :p

Bubu®
16-04-2007, 00:09
Tutto molto bello, ma non è che poi viene a pesare 7kg? :p

Ciao :)
Oltre alle 4 megaventole nella parte posteriore ed al socket LGA775 il resto è come un normale notebook... non credo che queste due componenti pesino i 4-5 chili in + che dici..

il peso sara' imo quello di un note 15" di due-tre anni fa.. cmq non + di 3kg..

ah, il modello si chiama C90s (..e non C90... sorry :stordita: )

Più avanti nel corso dell'anno dovrebbe essere presentato il modello C90P che si distinguerà per la presenza del chipset Intel “Bearlake”. Ad esso seguiranno, poi, i laptop C80P e C80S dotati di display da 17" e memoria DDR3. L'anno prossimo, infine, Asus potrebbe mettere sul mercato una versione ipertrofica con display da 19" e, chissà, magari anche CPU quad-core.

Valexvts
16-04-2007, 02:52
Ciao :)
Oltre alle 4 megaventole nella parte posteriore ed al socket LGA775 il resto è come un normale notebook... non credo che queste due componenti pesino i 4-5 chili in + che dici..

il peso sara' imo quello di un note 15" di due-tre anni fa.. cmq non + di 3kg..

ah, il modello si chiama C90s (..e non C90... sorry :stordita: )

da quanto ho letto vuoto pesa 3,1 kg ;)

Valexvts
16-04-2007, 02:53
Ciao :)
Oltre alle 4 megaventole nella parte posteriore ed al socket LGA775 il resto è come un normale notebook... non credo che queste due componenti pesino i 4-5 chili in + che dici..

il peso sara' imo quello di un note 15" di due-tre anni fa.. cmq non + di 3kg..

ah, il modello si chiama C90s (..e non C90... sorry :stordita: )

da quanto ho letto vuoto pesa 3,1 kg ;)

Supports up to Intel Core 2 Duo CPU E6800
15.4-inch WXGA, WXGA+, WSXGA+
Standard MXM graphic card
Support Dual Channel DDRII 533/667 SDRAM, up to 2048MB
SATA HDD
2.0 mega pixel rotation camera
802.11a/b/g, 802.11n
e-SATA, HDMI, 3xUSB 2.0, IEEE 1394, TV-out, D-sub VGA port, 8-in-1 card reader, MCX connector for TV-RF
Bluetooth V2.0+EDR, Finger Print, TPM 1.2, Hybrid TV Tuner for factory options
367 x 268 x 36 mm, 3.1 kg (6.8 pounds)

al-edit-so60
16-04-2007, 10:44
...

..ma non stavi aspettando Leopard tu!?:D ...anch'io sono molto curioso, ma mi sa che al di là dei comunicati ufficiali... potrebbe essere il regalo di Natale ;)

boston2058
16-04-2007, 11:13
Sec me ce ne sara ancora da lavorare...in prima battuta credo proprio che quelle ventole nn saranno proprio silenziosissime (sn pr piccole), e il peso mi sembra parecchio...mah vedremo :rolleyes: di sicuro per adesso nn mi faccio nessuna aspettativa da questo portatile

hIRoShIMa
16-04-2007, 11:22
Problemino, a quei livelli credo che L'Asus C90, specialmente il modello 17", fa' sicuramente molto meglio sul raffreddamento..

Il D900C in questione non sembra avere nulla di estremo quanto a sistemi dissipanti, quindi rischia imo di fondere in OC...

L'Asus C90 puo' sembrare bruttino, ma intanto il calore non sara' certo un problema come invece è certo per il clevo...

poi l'estetica la lascio perdere...

Asus 1
Clevo 0

P.s.: secondo me come prezzi siamo li per entrambi i laptop.. per l'Asus forse sotto i 2500$ :D


PAROLE SANTE!!!

Specifica pero'... CLEVO e DERIVATI! Sager, Santech, DPCtech, Idea Progres... etc....


Due notebook CLEVO, rimarchiati Idea Progress... e due FUSIONI!!!


Il D900C come il C90 e' da tenere d'occhio... sono in fase di upgrade e' sto cercando un desktop replacement nuovo :D ;)


byz

MEMon
16-04-2007, 13:24
Bhe ma non monterà santa rosa xò?

jerrygdm
16-04-2007, 13:42
no nessuno dei 2 sarà basato su centrino pro.

Bestio
16-04-2007, 14:45
Ma non sarebbe stato molto meglio metterci una piccola Cross Flow al posto di quelle quattro ventoline? :rolleyes:

http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/cm-stacker-crossflow-fan-5.jpg

al-edit-so60
17-04-2007, 13:56
Questo, invece, (barebone Clevo D900C con procio Intel Core 2 Quad Q6600) è il notebook più veloce al mondo:

http://img155.imageshack.us/img155/760/sagernp9260kd7.jpg (http://imageshack.us)

L'articolo che ne parla e le caretteristiche qui ! (http://notebookitalia.it/clevo-d900c-con-processore-quad-core.html) ;)

Bubu®
17-04-2007, 22:14
Questo, invece, (barebone Clevo D900C con procio Intel Core 2 Quad Q6600) è il notebook più veloce al mondo:

L'articolo che ne parla e le caretteristiche qui ! (http://notebookitalia.it/clevo-d900c-con-processore-quad-core.html) ;)
il d900c puo' anche essere il + veloce, ma non è nato x rimanere il + veloce, la serie C di asus invece ha le carte in regola x rimanere avanti anche con i multicore...

In ogni caso il quad core su quel clevo ha molti limiti, non credo se ne possa fare un uso intensivo, ma solo una breve corsa per poi metterlo al riposo, quindi aspettare un quarto d'ora almeno (..o metterlo in frigo per fare prima) facendolo poi ripartire a tutta birra... e cosi' via...
..insomma, non mi sembra il massimo almeno per come potrei usarlo io :D

L'Asus C90s ed i fratellini maggiori (C80P e C80S) invece potranno imo garantirci sessioni molto + lunghe senza far bollire nulla...

Clevo cmq mi sembra un po' disperata nel proporre quel quad-core, sono gli ultimi colpi di coda in attesa di essere irrimediabilmente surclassata da questa nuova filosofia Asus...

come potenziale di velocita' questa famiglia di Asus credo sia imbattibile e rimarra' imo in vetta parecchio a differenza del D900C...

SalvoX
17-04-2007, 23:38
questo thread era quello che mi serviva :)

di questi tempi stavo cercando di trovare un notebook -->desktop replacement ma ero preoccupato per la staticità dei nb che non possono essere upgradati...e adesso vedo questo Asus c90 che sembra essere ideale per l'aggiornamento successivo (ma ho capito male o supporta cpu e momorie standard ?? )

C'è speranza di poterlo comprare per fine maggio, magari con una versione non pompatissima (dato che si può aggiornare dopo) ad un prezzo abbordabile?
Esiste già in commercio qualcosa di simile?

Bubu®
18-04-2007, 21:48
questo thread era quello che mi serviva :)

di questi tempi stavo cercando di trovare un notebook -->desktop replacement ma ero preoccupato per la staticità dei nb che non possono essere upgradati...e adesso vedo questo Asus c90 che sembra essere ideale per l'aggiornamento successivo (ma ho capito male o supporta cpu e momorie standard ?? )

C'è speranza di poterlo comprare per fine maggio, magari con una versione non pompatissima (dato che si può aggiornare dopo) ad un prezzo abbordabile?
Esiste già in commercio qualcosa di simile?
Forse a fine maggio si.. io non conosco altri note del genere...
cmq a quanto pare inizialmente la vga base sara' una DX10 nVidia GeForce 8600M GS/256MB MXM II v2.0..

..chissa' se grazie a questa serie Asus non sara' incentivata a progettare anche delle vga mxm per tutti gli altri marchi di notebook... ormai nessun produttore di note potra' continuare x molto sulla vecchia strada dei moduli proprietari... ERA ORA !!!

schumy2006
27-04-2007, 12:50
azzz.... asus vuole spaccare tutto anche in questo settore...

jumperf104
28-04-2007, 09:42
scusate qualcuno sa il prezzo e se faranno una versione da 17 pollici?????:rolleyes:

sinemora
26-08-2007, 10:20
Ciao ragazzi, in questi giorni sono di passaggio per n.y. e qui il c 90 viene così:

C90S Asus C90S 15.4"
WSXGA+/GeForce 8600M GT 512M MXM II/Bluetooth/FingerPrint/Webcam 1 $979.00


RAM: 2GB DDR-2 667 SODIMM (2X1024) $78.00
HD: 120GB 5400rpm S-ATA $55.00
Operating System: None
CPU: Intel Core 2 Duo Conroe E6420 2.13 GHz 1066FSB 4M $205.00
Heatsink, Fan, Thermal Paste: Included
Arctic Silver 5 (CPU purchase required) $3.00
WiFi: Intel® PRO/Wireless 3945 802.11 a/b/g $38.00
AC Adapter: One AC Adapter Included
SATA HD Enclosure: None
Webcam: Built-in 2.0 MP Webcam
Bluetooth: Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR
Optical Drive: 8 x DVD-RW Dual Layer Super Multi
GPU: Upgradable GeForce 8600 GT 512MB MXM 2.0
Screen: 15.4" WSXGA+ 1680X1050 Glossy
Availability: In Stock
Fingerprint Reader: Built-in
Platform: Desktop Replacement Notebook
Total: $1,358.00

Il che vuol dire, al cambio attuale, circa mille euro.
Che dite, ne vale la pena?

JeanB
27-08-2007, 10:00
Ciao ragazzi, in questi giorni sono di passaggio per n.y. e qui il c 90 viene così:

C90S Asus C90S 15.4"
WSXGA+/GeForce 8600M GT 512M MXM II/Bluetooth/FingerPrint/Webcam 1 $979.00


RAM: 2GB DDR-2 667 SODIMM (2X1024) $78.00
HD: 120GB 5400rpm S-ATA $55.00
Operating System: None
CPU: Intel Core 2 Duo Conroe E6420 2.13 GHz 1066FSB 4M $205.00
Heatsink, Fan, Thermal Paste: Included
Arctic Silver 5 (CPU purchase required) $3.00
WiFi: Intel® PRO/Wireless 3945 802.11 a/b/g $38.00
AC Adapter: One AC Adapter Included
SATA HD Enclosure: None
Webcam: Built-in 2.0 MP Webcam
Bluetooth: Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR
Optical Drive: 8 x DVD-RW Dual Layer Super Multi
GPU: Upgradable GeForce 8600 GT 512MB MXM 2.0
Screen: 15.4" WSXGA+ 1680X1050 Glossy
Availability: In Stock
Fingerprint Reader: Built-in
Platform: Desktop Replacement Notebook
Total: $1,358.00

Il che vuol dire, al cambio attuale, circa mille euro.
Che dite, ne vale la pena?

Caspita!
A mio parere è un affare!

Peccato per la garanzia......

....e se ti inviassi 1000euro??:D Lo prendi anche per me?:cool:

_MudneS_
29-08-2007, 12:15
Ciao ragazzi, in questi giorni sono di passaggio per n.y. e qui il c 90 viene così:

C90S Asus C90S 15.4"
WSXGA+/GeForce 8600M GT 512M MXM II/Bluetooth/FingerPrint/Webcam 1 $979.00


RAM: 2GB DDR-2 667 SODIMM (2X1024) $78.00
HD: 120GB 5400rpm S-ATA $55.00
Operating System: None
CPU: Intel Core 2 Duo Conroe E6420 2.13 GHz 1066FSB 4M $205.00
Heatsink, Fan, Thermal Paste: Included
Arctic Silver 5 (CPU purchase required) $3.00
WiFi: Intel® PRO/Wireless 3945 802.11 a/b/g $38.00
AC Adapter: One AC Adapter Included
SATA HD Enclosure: None
Webcam: Built-in 2.0 MP Webcam
Bluetooth: Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR
Optical Drive: 8 x DVD-RW Dual Layer Super Multi
GPU: Upgradable GeForce 8600 GT 512MB MXM 2.0
Screen: 15.4" WSXGA+ 1680X1050 Glossy
Availability: In Stock
Fingerprint Reader: Built-in
Platform: Desktop Replacement Notebook
Total: $1,358.00

Il che vuol dire, al cambio attuale, circa mille euro.
Che dite, ne vale la pena?

porca vacca se ne vale la pena!!!!!!!!! :eek:

mamos76
01-09-2007, 13:59
sarei anch'io interessato all'acquisto del c90, devo dire che è veramente un bel portatile, soltanto che vado un pò di fretta e non posso aspettare molto, qualcuno di voi sa quando sarà effettivamente in commercio?

Sarà effettivamente aggiornabile? perchè avevo sentito dire che qui in italia usciva con una configurazione standard e non c'era la possibilità almeno inizialmente di poterlo aggiornare....

taz81
05-09-2007, 14:02
sul, sito di essedì è già in catalogo....speriamo che qualcuno faccia una bella recensione!
nessuno lo ha preso?

Bismark2005
16-09-2007, 09:22
E' una bella bestiolina. Ma sinceramente 1600 Eurozzi sono tanti.

Con Dell mi porto a casa una macchina più o meno simile ma con circa 400 € di risparmio.

pO|_iNo
19-09-2007, 14:58
Mi chiedo: con notebook in daily-use (internet, mediaplayer e cose del genere) quelle ventole lì rimangono al minimo e inudibili?

Verdeosso
20-09-2007, 01:30
Ciao ragazzi, in questi giorni sono di passaggio per n.y. e qui il c 90 viene così:

C90S Asus C90S 15.4"
WSXGA+/GeForce 8600M GT 512M MXM II/Bluetooth/FingerPrint/Webcam 1 $979.00


RAM: 2GB DDR-2 667 SODIMM (2X1024) $78.00
HD: 120GB 5400rpm S-ATA $55.00
Operating System: None
CPU: Intel Core 2 Duo Conroe E6420 2.13 GHz 1066FSB 4M $205.00
Heatsink, Fan, Thermal Paste: Included
Arctic Silver 5 (CPU purchase required) $3.00
WiFi: Intel® PRO/Wireless 3945 802.11 a/b/g $38.00
AC Adapter: One AC Adapter Included
SATA HD Enclosure: None
Webcam: Built-in 2.0 MP Webcam
Bluetooth: Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR
Optical Drive: 8 x DVD-RW Dual Layer Super Multi
GPU: Upgradable GeForce 8600 GT 512MB MXM 2.0
Screen: 15.4" WSXGA+ 1680X1050 Glossy
Availability: In Stock
Fingerprint Reader: Built-in
Platform: Desktop Replacement Notebook
Total: $1,358.00

Il che vuol dire, al cambio attuale, circa mille euro.
Che dite, ne vale la pena?
Ma quel sito è americano....
Devi mettere anche i soldi che devi pagare per la dogana... Conviene prenderlo in italia

grigor
01-10-2007, 16:39
raga, voi parlate di aggiornamento e va bene... ma della batteria nn ne parla nessuno?!?!? ci potete montare roba + performante ma ke consumera' di +! e gia' quella ke c'e' nn e' il massimo... Qualcuno puo' postare dei pareri a riguardo? si puo' cambiare anke la batteria con una migliore?

jafet
14-10-2007, 16:13
Ma alla fine, qualcuno l'ha comprato? Attualmente ho visto prezzi intorno ai 1500€, non male!

jafet
14-10-2007, 19:25
Ho letto un paio di recensioni fatte bene e non posso che dire che inizio ad innamorarmi di questo "portatile"

ARMANDILLO
19-10-2007, 11:25
ancora niente :muro: :mc: :sofico:

decide
19-10-2007, 14:38
.... scusate ho sbagliato....

comunque si trova una recensione su internet abbastanza eloquente

jafet
19-10-2007, 20:58
si l'ho letta, ma avrei voluto poter fare delle domande dirette :cry:

_MudneS_
21-10-2007, 18:16
Oggi ho visto il c90 al mediaworld, 1699 euro ma è bellissimo anche esteticamente oltre che potente... Però potevano metterci una 8700gt invece della 8600gt 512....

decide
21-10-2007, 19:37
Oggi ho visto il c90 al mediaworld, 1699 euro ma è bellissimo anche esteticamente oltre che potente... Però potevano metterci una 8700gt invece della 8600gt 512....

1699? no frena, troppo io l'ho trovato a 1480 però si chiama c90s non so se è un'altra configurazione. Se sei interessato ti mando un pm per dirti dove...

Macche
21-10-2007, 22:09
l'ho visto anche io al mediaworld, ed è proprio il c90s a 1699 euro...infatti sono un pò cari!

_MudneS_
21-10-2007, 23:58
1699? no frena, troppo io l'ho trovato a 1480 però si chiama c90s non so se è un'altra configurazione. Se sei interessato ti mando un pm per dirti dove...

grazie per la proposta, ma adesso proprio di soldi da spendere nn ne ho!!!! :muro:

jafet
22-10-2007, 12:35
Comunque in internet si trova a meno di 1500€, a quel prezzo non è tanto male!

ma vorrei anche chiedere una cosa, la scheda video che monta questo (secondo me) bellissimo notebook, anche esteticamente, è una 8600m gt con memoria ddr2, ormai "obsolete" in confronto ad esempio alle ddr3 montate nella serie g1s, quanto influisce realmente questo durante i giochi? Non credo che la differenza si possa notare in altre circostanze forse neanche durante la gestione delle viewport durante una progettazione 3d.

sazabe2
26-10-2007, 17:26
Anche io l'ho visto al mediaworld oggi... Veramente bello, caratteristiche interessanti. peccato solo per la Ram! Ho letto sul catalogo asus che é espandibile solo fino a 3 giga non vi sembra un anacronismo rispetto ai notebook attuali???

La gran parte ormai, anche dell'asus stessa, supporta fino a 4 giga, del resto con le pretese di vista mi sembra necessario...

Peccato lo avevo considerato...

jafet
26-10-2007, 18:34
non ne sono certo al 100% ma mi sembra proprio che li monti 4Gb, ho letto qualcosa proprio su questo particolare molto strano

zziplex
28-10-2007, 07:57
appena comprato :O ... vi farò sapere

jafet
28-10-2007, 15:21
:D :D :D

voglio sapere al più presto come va!!!! Facci una bella recensione se ne hai il tempo!! :read:

zziplex
28-10-2007, 15:40
per il momento mi sto incasinando con vista e sto perdendo un sacc di tempo per adattare il vecchio setup al nuovo programma di posta elettronica.


Vi dico a breve, ma rispetto al G1s e al 1720 di DELL mi sa che la scelta (quasi casuale) nn sarà tanto sbagliata visto che dell'autonomia nn mi importa molto.

Pagato un po' caro dal MW, ma è un gran bel vedere e 'oc di fabbrica (+20%) di un E6600 ...ha i suoi vantaggi :oink:

jafet
28-10-2007, 17:27
hai già installato qualche gioco? :D

zziplex
28-10-2007, 18:35
hai già installato qualche gioco? :D

io gioco con psp e xbox360, ma ho visto la demo di crysis :)

LL79
14-11-2007, 05:21
Ciao a tutti. Anche io sono interessato a questo portatile, a dir la verità sono un po' indeciso su questo e sul g2s (anche se per ora è caro per me :cry: ).
Che voi sappiate, si può montare in futuro anche un altro processore oltre che l'upgrade della scheda video?
Nel listino e nelle specifiche nel sito dell'asus ho visto e confermo che la ram massima è di 3 Gb

zziplex
14-11-2007, 07:54
Ciao a tutti. Anche io sono interessato a questo portatile, a dir la verità sono un po' indeciso su questo e sul g2s (anche se per ora è caro per me :cry: ).
Che voi sappiate, si può montare in futuro anche un altro processore oltre che l'upgrade della scheda video?
Nel listino e nelle specifiche nel sito dell'asus ho visto e confermo che la ram massima è di 3 Gb


di sicuro si puo mettere fino all'X6800 comunque dualcore con bus a 1066Mhz. LA scheda grafica è in principio upgradabile (ragione principale del mio acquisto). Speriamo bene.

NUCCIO03
31-01-2008, 10:25
ma questo forum e morto?cosa midite della versione c90p?
quande prevista l'uscita?e l'eventuale costo?

NUCCIO03
31-01-2008, 12:06
o trovato un barebone asus c90 in usa a circa 500 euro,che ne dite? naturalmente poi devo mettere processore,scheda video e hhd.macosifacendorisparmiocirca 500 euro e posso assemblarlo come voglioio.

arkmaster
17-04-2008, 22:11
ciao ragazzi,tra il C90 e l' M70Sa-7U006C o A7Sn-7T008C cosa mi consigliereste?il C90 oltre che per il fatto che puo essere tranquillamente aggiornato che e' possibile controllare direttamente la velocita del CPU(Overclocking, Gaming,Standard e Power Saving)etc etc,l'unica cosa che non mi convince e' quello schermo da 15.4,se fosse un 17 nn ci penserei due volte!ma pure l'M70..con i suoi 2 Hd da 500GB a 5400rpm in modalita RAID,per un totale di 1TB,4GB di RAM,1GB di Intel Turbo Memory,sistema audio con speakers Altec Lansing,peccato che adesso mi sono impuntato sulle Nvidia e questa monta una Radeon,piu esattamente la HD3650 mentre l'A7 una bella Nvidia 9500GS..per nn parlare dei fantastrici schermi di questi due modelli!WUXGA, da 1920x1200 pixels FULL HD+..no comment!se magari anche questi fossero customizzabili hehe XD.Tralasciando il prezzo del C90 di circa 1600€,l'M70 di circa 2000€ e A7 di circa 1600€..ho la testa che scoppia..nn so decidermi!un consiglio plz?^^

PS:sul C90 ci stanno 4GB di RAM?

Supra_GT_Nos
10-07-2008, 21:26
spero che questo thread non sia morto... sono interessato all'acquisto di questo notebook... l'ho trovato a circa 1000 euro (euro in + o in -)

è il mio primo portatile... e vorrei un laptop multiuso da casa (diciamo che lo porto da casa a casa di qualche amico :D )

dalle caratteristiche mi sembra + che buono... mi spiegate un paio di cose?

che processore posso montarci? oltre all'e6600? e il discorso della scheda video? dove si compra in Italia una scheda MXM Nvidia? si avra' un anno sto pc xo sti cavoli... è sceso di 500euro... :D pareri? grazie a tutti!

esapode688
13-07-2008, 09:51
salve ragazzi. ho comprato da circa due settimane il c90 , ma mi spiegate una cosa?

se io apro il portello dietro per upgradare la ram e basta decade la garanzia?
:confused: :confused:

zziplex
13-07-2008, 11:39
non credo. Io ci ho messo la ram, ma conservai la vecchia originale.

zz

InteRhino
30-11-2008, 01:05
ragazzi ma le schede video MXM nVidia dove si possono acquistare?
conoscete un sito?
e soprattutto dopo la 8600 gt cosa c'è?

edit:
mi sono informato meglio:
la 8600 sipporta l'ultimo "MXM II" dopo ci sono solo "MXM III" ovvero il resto della serie 8 e tutta la serie 9