PDA

View Full Version : Consiglio: indecisa tra T5500 e T7200 e schede grafiche


Moonydust
11-04-2007, 11:51
Cerco un pc portatile ma sono arrivata ad un punto di indecisione pazzesca; premesso che:

1) ho un budget massimo di 1600 euro
2) cerco un pc maneggevole e leggero xkè dovrò trasportarlo ovunque (quindi un 14,1" o un 15,4" al massimo)
3) Importante: che abbia una buona qualità audio, con un volume decentemente alto
4) e in particolare con un bella scheda video, non dico da prestazioni eccezionali, ma che mi permetta perlomeno di montare e lavorare con i video in modo fluido e col fotoritocco avanzato (photoshop), e magari ogni tanto giocare x passare un pò il tempo

Tra quelli visti, mi sono orientata di + su un HP dv6299ea, di cui mi piace molto il design, e un sony vaio fe41z

non riesco però a decidere quale processore scegliere, se T5500 o T7200. Ho paura che il T5500 possa non bastare come potenza di calcolo, e sulle schede video non so proprio come orientarmi su quale sia la migliore sia tra quelle installate sui due notebook, sia nel panorama generale delle schede video.

Accetto volentieri consigli e suggerimenti!

Neon68
11-04-2007, 12:02
A pagina 2 ci sono anche i bench delle schede video: http://www.notebookreview.it/articoli/cpu-e-schede-video-per-notebook-le-prestazioni.html

Dai un'occhiata anche a Toshiba con il A100, ha anche un buon audio.

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=IT&SERIES_ID=111510

I prezzi di questi notebook nei negozi sono notevolmente più bassi di quelli suggeriti dal sito Toshiba.

joden
11-04-2007, 13:22
3) Importante: che abbia una buona qualità audio, con un volume decentemente alto

se la parte audio per te è molto importante la scelta si dovrebbe restringere a due marche.. toshiba ed hp con rispettivamente altoparlanti harman kardon e altec lansing.. :)

dato il budget potresti benissimo puntare alla versione top della serie hp dv6000 oppure un toshiba a100 (in questo caso però devi assicurarti che abbia le casse harman kardon perché non ce l'hanno tutti).. :)

in particolare dai un'occhiata a questi modelli.. :)

hp dv6297ea (il modello superiore a quello che hai scelto te.. ha il t7200)
hp dv6195ea (uguale a quello sopra ma ha windows xp invece che vista.. forse riesci a trovarlo scontato e quindi spendere meno della versione "nuova")

sempre hp c'è la serie dv2100 e dv2200, però a differenza della dv6000 il top di gamma ha un t5500 (al posto del t7200 dei dv6000) ed una geforce 7200 (al posto della 7400 dei dv6000)

sigle:
dv2268ea (con vista)
dv2172ea (con xp)


in casa toshiba invece ci sono varie versioni dell'a100 con processori e schede video superiori a quelli dell'hp.. ad esempio l'a100-111 ha un T7600 ed una geforce 7600.. però qui devi rinunciare decisamente al fattore estetico che da quello che mi sembra vedendo le tue 2 scelte è abbastanza importante per te.. :D

carocavallo
11-04-2007, 13:40
Cerco un pc portatile ma sono arrivata ad un punto di indecisione pazzesca; premesso che:

1) ho un budget massimo di 1600 euro
2) cerco un pc maneggevole e leggero xkè dovrò trasportarlo ovunque (quindi un 14,1" o un 15,4" al massimo)
3) Importante: che abbia una buona qualità audio, con un volume decentemente alto
4) e in particolare con un bella scheda video, non dico da prestazioni eccezionali, ma che mi permetta perlomeno di montare e lavorare con i video in modo fluido e col fotoritocco avanzato (photoshop), e magari ogni tanto giocare x passare un pò il tempo

Tra quelli visti, mi sono orientata di + su un HP dv6299ea, di cui mi piace molto il design, e un sony vaio fe41z

non riesco però a decidere quale processore scegliere, se T5500 o T7200. Ho paura che il T5500 possa non bastare come potenza di calcolo, e sulle schede video non so proprio come orientarmi su quale sia la migliore sia tra quelle installate sui due notebook, sia nel panorama generale delle schede video.

Accetto volentieri consigli e suggerimenti!

http://h20195.www2.hp.com/V2/GetDocument.aspx?docid=0900a5a581b31367&cc=it&lc=it

nicfio
11-04-2007, 15:17
E perchè magari non un bel NC8430 con scheda ATI X1600?

Moonydust
11-04-2007, 16:14
http://www.notebookreview.it/articoli/cpu-e-schede-video-per-notebook-le-prestazioni.html

Grazie per il link neon68, è stato molto utile!

toshiba ed hp con rispettivamente altoparlanti harman kardon e altec lansing.. :)


Ne sono al corrente..sul note che utilizzo ora (è un HP) ci sono le casse harman/kardon davvero ottime!

Purtroppo però, i Toshiba (ne ho avuti per le mani 2, un satellite p4 15" comprato nel 2004 e il + recente m100 da 14,1") proprio non mi piacciono. Trovo che la tastiera sia scomoda e rumorosa, i display un pò troppo spenti nei colori (lasciando stare l'esetica per me è a zero). Certo sono molto affidabili e indistruttibili..ma proprio nn mi vanno giù;..il fattore estetico è abbastanza importante ;) .. preferisco tenerli come ultima chance.

Ho avuto anche un compaq presario, il mio highlander :D , dalle casse formidabili e questo hp zt3000 anch'esso indistruttibile.

Piccolo dettaglio: a parte il compaq che ho "ereditato", nessuno di questi notebook è mio!---> sono senza computer da un anno e qualche mese!:cry:


il top di gamma ha un t5500 (al posto del t7200 dei dv6000) ed una geforce 7200 (al posto della 7400 dei dv6000)


E' tutto qui il nocciolo della questione:

La maggior parte dei note visti monta questo T5500, ma io essendo senza pc, e con un compaq del 2002 che a fatica riesce ad aprire le finestre di internet explorer cerco quindi potenza, rapidità ed efficienza. Ho paura che un core2duo T5500 non sia in qualche modo un processore sufficiente. Mi spiego meglio: sto facendo un acquisto che deve durare da qui a 3 anni; magari per il primo anno-6mesi tutto filerà liscio, photoshop non farà una piega e quelle poche volte che vorrò montare come si deve i miei video non dovrò stare ai tempi bibilici di elaborazione del pc. Ma magari tra due anni con lo sviluppo di tecnologie che richiedono più risorse (vedi Vista x esempio) un processore come il T5500 perderà colpi, mentre il T7200 (con una scheda video superiore a quelle degli hp) ancora potrà reggere...o no?
Non so nè se si capisce bene il mio ragionamento, nè se è esatto..ma il mio dubbio di base ruota tutto attorno a questa fantomatica efficienza che nei miei pc non ho mai avuto. Il T5500 è un processore della "fascia bassa" tra i vari core2duo, sicuramente + in basso rispetto al T7200 quindi magari in futuro riuscirò a sfruttarlo di meno...
:mbe:

ad ogni modo, nel pomeriggio ho pensato che sulla base di questo mio ragionamento il sony vaio fe41z potrebbe andare bene (a parte l'hd scandaloso da 4200 giri che cambierei, e l'estetica, decisamente troppo "nera" per i miei gusti) considerando anche che gli schermi sony sono di buona qualità, e ciò è utile per me che lavoro sempre con le foto...ma non è ancora una scelta definitiva..

carocavallo
11-04-2007, 16:33
Grazie per il link neon68, è stato molto utile!



Ne sono al corrente..sul note che utilizzo ora (è un HP) ci sono le casse harman/kardon davvero ottime!

Purtroppo però, i Toshiba (ne ho avuti per le mani 2, un satellite p4 15" comprato nel 2004 e il + recente m100 da 14,1") proprio non mi piacciono. Trovo che la tastiera sia scomoda e rumorosa, i display un pò troppo spenti nei colori (lasciando stare l'esetica per me è a zero). Certo sono molto affidabili e indistruttibili..ma proprio nn mi vanno giù;..il fattore estetico è abbastanza importante ;) .. preferisco tenerli come ultima chance.

Ho avuto anche un compaq presario, il mio highlander :D , dalle casse formidabili e questo hp zt3000 anch'esso indistruttibile.

Piccolo dettaglio: a parte il compaq che ho "ereditato", nessuno di questi notebook è mio!---> sono senza computer da un anno e qualche mese!:cry:



E' tutto qui il nocciolo della questione:

La maggior parte dei note visti monta questo T5500, ma io essendo senza pc, e con un compaq del 2002 che a fatica riesce ad aprire le finestre di internet explorer cerco quindi potenza, rapidità ed efficienza. Ho paura che un core2duo T5500 non sia in qualche modo un processore sufficiente. Mi spiego meglio: sto facendo un acquisto che deve durare da qui a 3 anni; magari per il primo anno-6mesi tutto filerà liscio, photoshop non farà una piega e quelle poche volte che vorrò montare come si deve i miei video non dovrò stare ai tempi bibilici di elaborazione del pc. Ma magari tra due anni con lo sviluppo di tecnologie che richiedono più risorse (vedi Vista x esempio) un processore come il T5500 perderà colpi, mentre il T7200 (con una scheda video superiore a quelle degli hp) ancora potrà reggere...o no?
Non so nè se si capisce bene il mio ragionamento, nè se è esatto..ma il mio dubbio di base ruota tutto attorno a questa fantomatica efficienza che nei miei pc non ho mai avuto. Il T5500 è un processore della "fascia bassa" tra i vari core2duo, sicuramente + in basso rispetto al T7200 quindi magari in futuro riuscirò a sfruttarlo di meno...
:mbe:

ad ogni modo, nel pomeriggio ho pensato che sulla base di questo mio ragionamento il sony vaio fe41z potrebbe andare bene (a parte l'hd scandaloso da 4200 giri che cambierei, e l'estetica, decisamente troppo "nera" per i miei gusti) considerando anche che gli schermi sony sono di buona qualità, e ciò è utile per me che lavoro sempre con le foto...ma non è ancora una scelta definitiva..

guarda che il modello che ti ho segnalato prima ( http://h20195.www2.hp.com/V2/GetDocument.aspx?docid=0900a5a581b31367&cc=it&lc=it ) monta il t7200.

Kain79
11-04-2007, 17:17
a ke prezzo si trova quell' HP?

cescoo78
11-04-2007, 17:19
io mi son deciso x un t7200 al posto di un t 5600 x circa 70€ in +

joden
11-04-2007, 20:25
Ho paura che un core2duo T5500 non sia in qualche modo un processore sufficiente.

guarda tra 3 anni sia un t5500 che un t7200 saranno comunque superati.. per quanto riguarda la scelta t5500 o t7200 non vedo il problema dato che l'hp dv6297ea, che monta il t7200, dovrebbe rientrare nel tuo budget.. :)

anche se il sony fa la sua "porca" figura escludendo l'hard disk un pò lento.. :)

ps: se decidi per un hp però ricordati il rischio sull'incognita fischio.. :muro:

Moonydust
12-04-2007, 11:41
[..]l'hp dv6297ea, che monta il t7200, dovrebbe rientrare nel tuo budget.. :)
[..]se decidi per un hp però ricordati il rischio sull'incognita fischio.. :muro:

Ma il fischio sugli hp è diffuso su tutti i nuovi modelli? io pensavo che interessasse solo alcuni..

Ad ogni modo, ho visto l'hp dv6297ea (a proposito, grazie carocavallo per il link), mi sembra un pc valido, anche se come il sony ha un hd a 4200giri, che probabilmente cambierei.

Degli hp mi piace il design, e l'affidabilità in generale. I sony non mi sono mai piaciuti, ma questo modello in particolare ha buone carateristiche tecniche; anche se della sony nn mi piace l'assistenza.
Deciderò tra questi due probabilmente, in base anche ai finanziamenti disponibili.
Certo è che se dovessi arrivare a pagarli 1600 euro questo punto ritornerei al "vecchio" asus a8js che in quanto a caratteristiche è anche superiore a entrambi!

masteralex
12-04-2007, 12:04
Ma il fischio sugli hp è diffuso su tutti i nuovi modelli? io pensavo che interessasse solo alcuni..

Ad ogni modo, ho visto l'hp dv6297ea (a proposito, grazie carocavallo per il link), mi sembra un pc valido, anche se come il sony ha un hd a 4200giri, che probabilmente cambierei.

Degli hp mi piace il design, e l'affidabilità in generale. I sony non mi sono mai piaciuti, ma questo modello in particolare ha buone carateristiche tecniche; anche se della sony nn mi piace l'assistenza.
Deciderò tra questi due probabilmente, in base anche ai finanziamenti disponibili.
Certo è che se dovessi arrivare a pagarli 1600 euro questo punto ritornerei al "vecchio" asus a8js che in quanto a caratteristiche è anche superiore a entrambi!

xkè no un dell 6400?

joden
12-04-2007, 13:29
Ma il fischio sugli hp è diffuso su tutti i nuovi modelli? io pensavo che interessasse solo alcuni..

Ad ogni modo, ho visto l'hp dv6297ea (a proposito, grazie carocavallo per il link), mi sembra un pc valido, anche se come il sony ha un hd a 4200giri, che probabilmente cambierei.

Degli hp mi piace il design, e l'affidabilità in generale. I sony non mi sono mai piaciuti, ma questo modello in particolare ha buone carateristiche tecniche; anche se della sony nn mi piace l'assistenza.
Deciderò tra questi due probabilmente, in base anche ai finanziamenti disponibili.
Certo è che se dovessi arrivare a pagarli 1600 euro questo punto ritornerei al "vecchio" asus a8js che in quanto a caratteristiche è anche superiore a entrambi!

tutti i modelli hp pavilion sembrano affetti da questo "problema".. però dipende tutto dalla fortuna dato che c'è anche chi non ha avuto nessun problema a riguardo oppure se l'ha avuto il rumore era poco fastidioso..

ps: la sony è tutto tranne che non affidabile e di scarsa qualità.. paragonata all'hp è decisamente superiore.. se poi mi parli degli hp serie business allora le cose cambiano.. :)