View Full Version : AMD vs Intel: richiesta giustificazione per le informazioni perdute
Redazione di Hardware Upg
11-04-2007, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20761.html
La corte chiede ad Intel di presentare un rapporto convincente che giustifichi la distruzione delle email di un terzo dei dipendenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
11-04-2007, 11:23
Hanno perso anche la relazione :D
Forse le comunicazioni le ha mangiate il cane, come per i compiti a scuola.
E' possibilissimo :sisi:
loperloper
11-04-2007, 11:31
o finirà con la intel che acquisisce l amd e si continua a fare causa da sola:D
papafoxtrot
11-04-2007, 11:40
Certo che è forte:il marchio informatico più enorme e conosciuto che deve buttare la posta elettronica ogni mese per problemi di spazio di archiviazione....
Gli regalerò il mio fido Maxtor PATA 40Gb,per quante mail producano ne avranno per anni prima di riempirlo....
Come uomini della strada sappiamo tutti che Intel si è parata il posteriore, tutto entro i limiti della legale stupidità.
Preferiscono pagare una multarella rispetto al mettersi le manette da soli.
Finchè tagliano i prezzi vuol dire che la battaglia non è finita!
@ papafoxtrot: ti ricordi come disse il boss dela seagate? gli hard disk grandi servono solo per essere riempiti di film hard, se i dipendenti intel scambiassero "documentari" nella rete interna con tanto di email con commenti e hit parade? Io scherzo poi non si sa mai.
OFF T.
A scuola ho veramente visto i compiti mangiati dal cane, prima il mio compagno ha detto che non li aveva per tale motivo, poi la prof lo ha preso in giro, e poi il bimbo a tirato fuori i pezzi attaccati con lo scotch.
Dovevi vedere la faccia della maestra.
End OFF T.
afterburner
11-04-2007, 12:21
Certo che è forte:il marchio informatico più enorme e conosciuto che deve buttare la posta elettronica ogni mese per problemi di spazio di archiviazione....
Gli regalerò il mio fido Maxtor PATA 40Gb,per quante mail producano ne avranno per anni prima di riempirlo....
Ti straquoto, pero' promettimi che gli regali un Western Digital e non un Maxtor!
Con tutta la mail salvata su dei Maxtor avranno un'altra buona scusa per perderla tutta nuovamente :D :D
capitan_crasy
11-04-2007, 12:24
Ho la sensazione che questa vicenda non finirà mai...
Sarà un processo moooooolto lungo!
Credo che fra qualche tempo Intel potrebbe accordarsi con AMD per un risarcimento in denaro, anche se l'accusa di concorrenza leale è molto grave...
markenforcer
11-04-2007, 12:55
Da quanto ne so io almeno in Italia le email se non certificate non hanno alcun valore legale. Possono essere presentate in un processo ma vista la facile contraffazione possibile non fanno un gran testo. Detto ciò, o in america hanno una legislazione diversa sulle email (ma dubito visto che non credo siano così inesperti nel campo) o la storia delle email è solo una voce aggiunta nel tramandarsi questa faccenda.
Ai posteri l'ardua sentenza.
JohnPetrucci
11-04-2007, 13:13
Queste sono le situazioni della serie "tutto il mondo è paese".
Più passa il tempo e più il mondo assomiglia al teatrino ironico dell'assurdo e del corrotto, e in questo contesto serietà, correttezza e legalità non trovano spazio.
Questa disputa tra 2 multinazionali nelle modalità e nel contesto in cui è calata, è sinonimo del marcio in cui il sistema economico e sociale è ormai indirizzato, proprio come le continue vicende sui brevetti.
Mi auguro che Amd trovi qualche soddisfazione ma alla fine il teatrino è destinato a perdurare su tanti fronti, e non solo su questo caso specifico.
o finirà con la intel che acquisisce l amd e si continua a fare causa da sola
LoL speriamo di no dai... un po di concorrenza non fa mai male :D
L'email non sarà una prova consistente ma è sempre utile per capire come si sono svolti dei fatti... Avevo la mezza idea di acquistare un Xeon e questo mi ci fa quasi ripensare...
markenforcer
11-04-2007, 17:18
Diciamo che è quello che ho detto io djbill ma ti ripeto che le email se non certificate, quindi non hanno superato determinati test di autenticità, non hanno un valore legale visto la facile contraffazione alla quale sono soggette. Se io portassi in tribunale un foglio di carta scritto a computer da chissà chi avrebbe un valore legale? Ovviamente no...
Solo rumor... i fatti realli di certo non li sapremo noi ;)
Samuele86
11-04-2007, 23:25
bah...se intel acquisisce amd...chissà ke viene fuori...bah...magari un mega super processore :p hiihihih
rockroll
12-04-2007, 04:52
Non fosse altro che per ragioni di concorrenza benefica per tutti noi.
Intel non mi è stata mai simpatica, da quando ha bloccato il moltiplicatore dei Pentium II. Ho sempre avuto processori AMD, e sono sempre stato soddisfatto del rapporto prezzo/prestazioni.
Spero che Intel perda la faccia, così diminuirà le arie di superiorità che si dà, e di conseguenza i prezzi; e spero che AMD ritorni al vertice, per la sana concorrenza di cui ho parlato.
Al momento basta non cercare le ultime CPU Multicore uscite, del resto decisamente superflue per normale o anche intenso utilizzo, e la concorrenzialità di AMD regge ancora bene.
Scrambler77
12-04-2007, 09:42
Intel potrebbe sempre dire che le mail erano su un server AMD... e fargli causa per la perdita!! :asd:
Scrambler77
12-04-2007, 09:49
Intel non mi è stata mai simpatica, da quando ha bloccato il moltiplicatore dei Pentium II. Ho sempre avuto processori AMD, e sono sempre stato soddisfatto del rapporto prezzo/prestazioni.
Spero che Intel perda la faccia, così diminuirà le arie di superiorità che si dà, e di conseguenza i prezzi; e spero che AMD ritorni al vertice, per la sana concorrenza di cui ho parlato.
Wow... fanboyismo allo stato puro.
Non mascherare con la giusta causa della concorrenza il tuo odio "a prescindere" per l'uno o per l'altro marchio e accetta il fatto che AMD oggi annaspa.
Se Intel si da arie di superiorità, in effetti oggi può permetterselo. Domani vedremo.
Giallo77
12-04-2007, 11:32
Wow... fanboyismo allo stato puro.
Non mascherare con la giusta causa della concorrenza il tuo odio "a prescindere" per l'uno o per l'altro marchio e accetta il fatto che AMD oggi annaspa.
Se Intel si da arie di superiorità, in effetti oggi può permetterselo. Domani vedremo.
Ma senti chi parla, un un Fanboy Intel che punta il dito su uno AMD con preghiera di non Odiare a prescindere LoL.
Ma nessuno ha notato la frase:
"Ad Intel sara richiesto, oltre ad una valida giustificazione, anche di proporre una soluzione più efficiente sistema di archiviazione dei dati."??
Che vergogna, io mi andrei a nascondere dopo una cosa di questa!
Qualcuno ha scritto:
"o finirà con la intel che acquisisce l amd e si continua a fare causa da sola"
Beh, un tempo erano partner stretti, poi ad amd gli sono venute le manie di gradenzza ed ha deciso di dargli addosso! :D
Scrambler77
12-04-2007, 14:57
Ma senti chi parla, un un Fanboy Intel che punta il dito su uno AMD con preghiera di non Odiare a prescindere LoL.
Qualcuno ha scritto:
"o finirà con la intel che acquisisce l amd e si continua a fare causa da sola"
Beh, un tempo erano partner stretti, poi ad amd gli sono venute le manie di gradenzza ed ha deciso di dargli addosso! :D
Eccone un altro... :asd:
Sono fanboy intel? si, dopo esserlo stato AMD... ma con le ultime idiozie che ha fatto almeno ho il coraggio di dissociarmi, e tantomeno "odio" AMD.
Sorry, hai preso un abbaglio... Tu, più che altro, sembri avere un tono un pochino irritato... come mai?? ;)
A proposito: io almeno un paio di A64 (5000+ compreso) ce li ho avuti... ma non mi permetterei mai di dire che erano delle ciofeche in confronto al più misero E6400... :asd:
Bye!
@capitan_crasy
Perchè, pensi che AMD voglia altro :D arrivando a una condanna (una in Giappone c'è stata, per lo stesso motivo, ma non ne conosco le conseguenze) probabilmente otterrebbe un risarcimento migliore, ma conta anche il tempo necessario, quindi accetterà la prima proposta "buona", diciamo che si accontenterà di ripagarsi dell'acquisto di ati e di avere accesso a qualche tecnologia di Intel (ad esempio poter implementare le SSE fino alla 10 versione senza più pagare royalty) :D
@markenforcer
credo che comunque si stia parlando (per lo più) di comunicazioni interne (o eventualmente di email ricevute da Intel), se ad esempio trovi una mail di un manager che scrive a un altro "Ho convinto Dell a non vendere cpu amd per un altro anno! A te come è andata?" e quello risponde "Benone, Sony dimezzerà ancora i sistemi con cpu amd! Però vogliono un po' di verdoni..." [ ogni riferimento a persone ecc. ecc. è come nei film :asd: ] da un ufficio all'altro (nella stessa sede, o da una sede all'altra, attraverso vpn cifrati, non credo che si possano sollevare molti dubbi sull'autenticità, a meno di dimostrare che ti hanno bucato i server di brutto, oppure accusi un tuo dipendente di averle contraffatte...
Di sicuro non ci fa una gran bella figura nel dire che sono costretti a sovrascrivere periodicamente i supporti di backup (in tempi così brevi, e per le email), e che per un disguido non sono riusciti a salvare proprio quelle che erano state richieste ufficialmente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.