PDA

View Full Version : Improvvise schermate nere


Uther Pendragon
11-04-2007, 10:21
Salve a tutti, sono nuovo qui (che scoperta eh :D ), e innanzitutto mi scuso se dovessi aver sbagliato sezione, ma non sapendo in realta' da cosa dipenda il mio problema, anzi, essendo proprio cio' che vorrei mi aiutaste a capire, ero un po' in difficolta' nello scegliere dove infilare il messaggio :)

Come da titolo, il problema riguarda il fatto che di tanto in tanto, in modo improvviso, a volte immediatamente dopo l'accensione, senza arrivare nemmeno a caricare il bios (o meglio non sono sicuro che non lo carichi effettivamente, semplicemente la schermata resta nera e non si vede nemmeno il conteggio della ram);
altre volte subito prima di arrivare a windows;
ed infine durante l'uso del computer (vuoi che sia un semplice uso/navigazione su internet, o l'utilizzo di applicazioni pesanti come videogiochi), il computer si blocca con questa fantomatica schermata nera, che manda il monitor in "stand by" come se non ricevesse piu' il segnale dalla scheda video, ed il computer si impalla, senza nemmeno resettarsi, costringendomi a spegnerlo manualmente e riaccenderlo.

Ora, premettendo che questo sembra accadere piu' spesso durante l'uso di applicazioni pesanti come far partire un gioco (specie se "il fattaccio" e' capitato da poco, provando a far partire qualcosa, si blocca nuovamente in modo immediato), posso tranquillamente escludervi a prescindere che si tratti di un problema di surriscaldamento.

Le spec di questo vecchissimo rottame sono: Athlon xp 2400+ su scheda madre asus avn8x con chipset geforce2, 1gb di ram ddr400, geforce6800 liscia, scheda audio sblive! value, alimentatore che ho trovato incluso al suo tempo col case Levicom da 450W con yellow= 17a, hard disk da 80gb della maxtor (scandalosamente piccolo, lento e rumoroso) oltre alla ventola sul processore ci sono altre 3 ventole aggiuntive all'interno del case, e sinceramente non ho mai avuto problemi neanche sotto overclock per surriscaldamento, ecco perche' penso si possa escludere si tratti di quello.

Vi faccio un elenco di cio' che ho gia' provato a fare (premettendo che il computer e' stato formattato da pochi giorni, praticamente ci sono solo l'installazione liscia di windows xp, un paio di videogiochi, qualche programma essenziale ed i drivers):

-reset del bios, come parametri di default, usando l'apposito pin, e cambio di batteria. nessuna differenza notata.
-monitorate le temperature di scheda video, scheda madre e processore, nessun valore strano rilevato
-usati programmi di stress test per la memoria, mandati avanti anche ore, nessun problema riscontrato.
-provato a rimuovere scheda audio, lettore cd, masterizzatore, insomma ho cercato di lasciare solo l'indispensabile per vedere se si trattava di una mancanza di potenza dell'alimentatore, nessuna differenza notata.
-provato comunque a rimuovere gli slot ram, cambiare slot, usarne uno solo alla volta, tutte le combinazioni possibili, zero differenze notate.
-provato ad overclockare comunque a livelli osceni il processore per farlo surriscaldare e mettere sotto stress di proposito, reggeva fin troppo bene senza di fatto accelerare il presentarsi del problema.

Forse qualche altro tentativo altrettanto stupido e disperato ma che non mi viene in mente, fatto sta che cio' da cui penso possa comunque dipendere siano la scheda video o l'alimentatore, o forse qualche cavo non ho idea (sto sparando un po' a caso).

il problema e': non ho un soldo bucato. per un computer nuovo o men che meno fare tentativi di cambio pezzi o quel che sia alla cieca.
avrei bisogno di identificare il problema con sicurezza in modo da poter poi valutare se valga la pena sostituire il pezzo/i o aspettare che si rompa definitivamente sperando nel frattempo di potermene permettere uno nuovo.

Ringrazio chiunque sara' cosi' gentile da leggersi questo mostro di thread e provera' a darmi una mano, e vi auguro buona giornata :)

Filodream
11-04-2007, 10:43
Un problema col quale ho avuto a che fare un po' di tempo fa sul computer di un mio amico... purtroppo è la scheda video, al 99,9%, perché ti fa esattamente come faceva a lui. Non si sa come, ma nel giro di 2 settimane ne ha fiarate 2: una x1950pro e una 6600gt... stessi sintomi per tutte e 2. Per prova le ho montate sul mio computer e davano problemi pure lì.
I malfunzionamenti erano questi: a volte, anche stando tranquillamente sul desktop, il monitor andava da solo in standby e il computer non rispondeva più fino al reset forzato; stessa cosa accadeva durante i giochi (e soprattutto proprio con questi) e magari proprio nello stesso istante in cui venivano fatti partire...
La situazione dopo una settimana è peggiorata: non partiva più niente di tridimensionale:D Schermo in standby e reset forzato non appena si facesse doppioclick sul collegamento di un gioco... e a volte, dopo il reset, non ripartiva nemmeno il pc! Monitor acceso, ma schermata NERA, da subito... senza beep dalla mobo. MORTO!
Cambiata scheda video+visitina dall'esorcista ed è tornato tutto ok!

Uther Pendragon
11-04-2007, 10:49
argh :P innanzitutto grazie per la risposta.

se cosi' dovesse essere (e purtroppo temo anche io che di questo si tratti, sebbene mi risulti un po' strano da credere quando nei suoi periodi "di buona" che non si blocca, i giochi sembrano girare relativamente bene, quindi almeno sotto il punto di vista delle prestazioni non sembra risentirne), per me sarebbe un grandissimo problema :P e soprattutto delusione.

se ripenso a quanto la pagai questa stramaledetta 6800 quando era uscita da poco, 300 euro :( adesso non saprei dove trovare i soldi per una nuova, sempre poi che vendano ancora quelle per slot agp8x, ormai praticamente si trova solo roba pci express...

io ancora spero si possa trattare di altro comunque :P chesso' tipo un filo/contatto difettosi dall'alimentatore, almeno risparmierei parecchio :P mo vedo comunque se riesco a rimediare una scheda video vecchia e faccio un tentativo, grazie :)

Filodream
11-04-2007, 11:24
anche il mio amico sperava che non fossero le vga:D Giustamente, cerca di fartene prestare una prima, anche cagosa e testala pesantemente. Finché non si inchiodava tutto comunque, anche quelle vga rendevano alla perfezione... questa cosa ingannava.
Se dovrai fartene una nuova, per slot Agp ci sono ancora belle schede video! Ad esempio la buonissima x1950pro (prezzo circa 180euro)... molto più prestante della tua 6800 liscia.