View Full Version : Vorrei pasasre alla reflex
Cosa mi consigliate di guardare?
cosa deve essereci necessariamente?
sono un possessore abbastanza soddisfatto di una canon PS A80...
comprata quasi 3 anni fa... che tecnologicamente temo sia un secolo...
da allora non sono stato molto dietro alle nuove caratteristiche....
leggendo qua è la mi sembra che oggi sia diventato "obbligatorio" lo stabilizzatore di immagine...
altri aspetti?
quale macchinetta/marca?
grazie...
di obbligatorio non c'è nulla al mondo, si scattavano bellissime fotografie con la pellicola senza tanti patemi d'animo per pulizia delle foto dal rumore e senza stabilizzatori d'immagine. detto questo capirai che alla fine sarai tu a determinare se la foto sarà ben fatta o meno, il resto sono solo comodità aggiunte. la maggior parte qua ti consiglierà ad occhi chiusi canon, qualcuno oserà dire nikon, io aggiungo anche olympus e pentax nel ventaglio delle possibilità di buona qualità. metti sempre in conto cosa vuoi e quanto vuoi spendere, vuoi una reflex che con un'unica spesa ti dia la possibilità di ottenere buone foto grazie a lenti di buona fattura? allora punta sui kit olympus, se invece sai già che abbinerai la spesa di un obiettivo decente a quella della macchina allora vedi anche le altre marche che, in kit, ti danno un bel fondo di bottigli valido solo a farti fare qualche scatto ma che castra notevolmente la reflex su cui è montato.
deggungombo
11-04-2007, 10:38
anch'io vorrei passare ad una reflex digitale... dato che non ho un idea precisa e non ho richieste particolari mi accodo a questa discussione
p.s. anche io vengo da una canon compatta (ps A95)
.:The Dragon:.
11-04-2007, 11:08
la maggior parte qua ti consiglierà ad occhi chiusi canon, qualcuno oserà dire nikon, io aggiungo anche olympus e pentax nel ventaglio delle possibilità di buona qualità.
Beh ma scusa, gli si potrebbe consigliare Canon semplicemente perchè utilizzando una canon da tempo magari avrà un passaggio meno "traumatico" molti comadi saranno simili, poi ne troverà altri.
Comunque tutto dipende dalle foto che fai di solito, da quanto vuoi spendere e da cosa vuoi ottenere, non è vero che è obbligatorio avere un obiettivo stabilizzato, un obiettivo del genere ti sarà utile in determinate situazioni ma non è un obbligo.
andyweb79
11-04-2007, 11:56
Di obbligatrio e necesario non c'è nulla, vai a vederle on mano in qualche negozio/centro commerciale, io da utente Canon posso consigliartela a occhi chiusi anche per via del vasto parco ottiche che trovi anche usate, Nikon segue a ruota, Olympus è un 4:3, e qui deve piacerti il formato, le ottiche costano molto. La pentax è molto valida, Sony alpha non è male. Alla fine caschi sempre bene.
Se magari hai il pallino di qualche scatto sportivo, l'AF di canon abbinato alle ottiche USM sono un grdino sopra alle altre case.
AarnMunro
11-04-2007, 12:08
anch'io vorrei passare ad una reflex digitale... dato che non ho un idea precisa e non ho richieste particolari mi accodo a questa discussione
p.s. anche io vengo da una canon compatta (ps A95)
Olà, sei davvero di KL Degumbo?
Saprai benissimo dove andare a comprare, di fronte al vecchio Imbi plaza!
Allora se non avete idea di cosa comprare sappiate che la qualità di una reflex è data al 90% dalla qualità degli obiettivi che comprerete.
E prima di andare avanti dovete sapere che la differenza tra una reflex ed una compatta è tutta nella pdc (profondità di campo)...(ed anche nella definizione, ....per iniziare va bene!) quindi via su Google a scoprire cosa sia!
Con gli obiettivi del kit avrete sì qualcosa di meglio di una compatta ma le potenzialità saranno un po' castrate (comunque per i primi 3000 4000 scatti andranno bene e vi aiuteranno a non sbattere via i soldi per le prossime lenti FACENDOVI CAPIRE quello che volete, e non è poco!).
Quindi andate qui (http://www.photozone.de/8Reviews/index.html) e iniziate a farvi un'idea delle possibili ottiche per poi scegliere la marca e d il formato che vi confà.
Chiedere ad un altra persona di cosa avete bisogno per i vostri bisogni, fa un po' pensare a Totò non vi pare (noio volavuan savuar...)?:D
Qualsiasi altra domanda siamo accà!
hornet75
11-04-2007, 15:31
Beh ma scusa, gli si potrebbe consigliare Canon semplicemente perchè utilizzando una canon da tempo magari avrà un passaggio meno "traumatico" molti comadi saranno simili, poi ne troverà altri.
Comunque tutto dipende dalle foto che fai di solito, da quanto vuoi spendere e da cosa vuoi ottenere, non è vero che è obbligatorio avere un obiettivo stabilizzato, un obiettivo del genere ti sarà utile in determinate situazioni ma non è un obbligo.
non è proprio così, la reflex si sceglie anche in funzione del corredo di ottiche che uno vuole realizzare in futuro e che difficilmente verrà sostituito in toto per cambiare marca.
Sia Canon che Nikon come altre hanno alcune ottiche non presenti in altri marche. Canon è famosa per i suoi tele, Nikon per la qualità dei sui grandangoli, bisogna aver ben chiaro cosa si vuole. Oltretutto, soprattutto per le reflex, è importante l'ergonomia e il feeling che si ha solo a tenerle in mano, finchè non si provano in negozio decidere per una o per l'altra si rischia di pentirsi successivamente della scelta fatta.
deggungombo
12-04-2007, 05:33
Olà, sei davvero di KL Degumbo?
Saprai benissimo dove andare a comprare, di fronte al vecchio Imbi plaza!
intendi il Low Yat Plaza? i miei colleghi dicono abbia buonissimi prezzi, ma ancora devo fare un paragone con i prezzi italiani.
non sono stabile a KL, ma sto lavorando qua per 6 mesi... quindi fino a settembre potrò dire di essere di KL :stordita:
per ora ho maneggiato per qualche minuto una nikon d50 e mi ha fatto una buona impressione, però prima di fare l'acquisto ne voglio provare diverse (essendo abituato ad una compatta penso che ogni reflex non può che farmi una buona impressione, sopratutto per i tempi di reazione... non potete immaginare che sbattimento fotografare le F1 con la A95)
AarnMunro
12-04-2007, 07:25
[QUOTE=deggungombo;16707777]intendi il Low Yat Plaza? i miei colleghi dicono abbia buonissimi prezzi, ma ancora devo fare un paragone con i prezzi italiani.
QUOTE]
Sono uno di fronte all'altro o affianco se mi ricordo bene... due anni fa i prezzi erano circa il 10% meno...quindi ogni cosa va valutata attentamente (garanzia e alimentazione).
Se riesci prendile tutte in mano e provale lì sul banco, valuta la velocità dell'AF e ricordati che sono le lenti le "cose" importanti!
Anche in Surya (KLCC, sotto le torri) i prezzi (nonostante sia in centro!) non erano male.
ciao
deggungombo
14-04-2007, 10:28
ho trovato la canon EOS 400D
con
-obiettivo zoom in dotazione
-2Gb di memoria (probabilmente flash disk)
-borsa
-batteria
-caricabatteria
-cavalletto abbastanza grande (non ho avuto modo di saggiarne la qualità)
-probabilmente ho dimenticato qualcosa, ma non mi hanno dato un promemoria più dettagliato
per un totale di 650 euro. come vi sembra?
non ho cercato tantissimo, magari si trova di meglio.
ho trovato la canon EOS 400D
con
-obiettivo zoom in dotazione che vuol dire? caratteristiche?
-2Gb di memoria (probabilmente flash disk) ma non va a CF?
-borsa
-batteria
-caricabatteria
-cavalletto abbastanza grande (non ho avuto modo di saggiarne la qualità)
-probabilmente ho dimenticato qualcosa, ma non mi hanno dato un promemoria più dettagliato
per un totale di 650 euro. come vi sembra?
non ho cercato tantissimo, magari si trova di meglio.dove?
in effetti nei negozi mi pare che si viaggi su altre cifre...
forse su internet?
puoi rispondere anche in privato se non si può farlo qui ;)
AarnMunro
15-04-2007, 14:18
Degumbo, lotta per avere una Compact flash di marca e veloce (minimo 80x).
Lì sono abbastanza sensibili alle contrattazioni.
Il prezzo è buono (puoi fare un salto a Singapore? Forse trovi a meno).
Sei andato a fotografare le Batu Caves? Non ce l'ho mai fatta...
deggungombo
16-04-2007, 01:50
dove?
in effetti nei negozi mi pare che si viaggi su altre cifre...
forse su internet?
puoi rispondere anche in privato se non si può farlo qui ;)allora, per l'obiettivo ho dato per scontato che ne esista uno standard che solitamente viene venduto insieme alla suddetta camera (magari il 18-55?). quindi non ho chiesto le caratteristiche.
per la memoria intendevo ovviamente compact flash (bug del mio cervello) sorry.
dove l'ho trovata non è certo un segreto, anzi basta rileggere questa discussione :)
Degumbo, lotta per avere una Compact flash di marca e veloce (minimo 80x).
Lì sono abbastanza sensibili alle contrattazioni.
Il prezzo è buono (puoi fare un salto a Singapore? Forse trovi a meno).
Sei andato a fotografare le Batu Caves? Non ce l'ho mai fatta...allora, a singapore ancora non sono stato, ma è certamente in programma per i prossimi mesi...quindi magari mi aspetto un po' a fare l'acquisto.
non sono neanche stato alle batu caves, ne ho sentito parlare e sono molto vicine a kl, magari uno dei prossimi week-ends...
scusate per l'OT
AarnMunro
16-04-2007, 08:42
Candela,
il negozio (anzi i negozi, una miriade tra cui 5 o 6 validi) sono in Jalan Imbi o nell'intorno (Low Yat plaza dove plaza vuol dire centro commerciale) in Kuala Lumpur (malesia) e l'offerta era sulla 400D kit (corpo+18/55+CF2GB) con un prezzo mica male (qui la trovi a 700 circa senza memoria).
Probabilmente Singapore sarebbe più economica, ma poche decine di euro valgono le foto non fatte in quei posti? :D
Candela i prezzi più bassi li puoi trovare a San Marino o qui (http://www.fotocolombo.it) o a Livigno
deggungombo
28-05-2007, 02:25
alla fine ho preso la 400d
corpo macchina
+ obiettivo del kit, l solito 18-55 (per imparare ad usarla credo che basti)
+ una bella borsa della canon
+ una pellicola che protegge lo schermo
+ salviettine per pulire le lenti
il tutto a 575 euro con garanzia internazionale
cmq ancora non mi trovo a mio agio con la misurazione della luce... dovrò fare molta esperienza
alla fine ho preso la 400d
cmq ancora non mi trovo a mio agio con la misurazione della luce... dovrò fare molta esperienza
alcuni possessori lamentano che in certe situazioni la 400d sottoespone un po' troppo e non riesce bene a valutare la scena come esposizione, soprattutto con lenti poco luminose come l'obiettivo kit. se ne era parlato anche qui mi pare, ma prova anche a dare un occhio su photo4you. non mi ricordo se alla fine il nuovo firmware avesse migliorato le cose, ma se sì potrebbe essere una soluzione.
per l'esperienza, scatta tante foto, e poi mi raccomando cerca il + possibile di valutarne con occhio critico la composizione, l'esposizione, la messa e fuoco,... per capire dove sbagli e dove puoi ulteriormente migliorare. e se hai dubbi posta qui che molti saranno contenti di aiutarti.
deggungombo
28-05-2007, 08:42
thanks :)
deggungombo
29-05-2007, 08:01
non mi pare il caso di aprire una nuova discussione per porre questa domanda...
per i possessori della 400d, come vi trovate con la messa a fuoco automatica in condizioni di scarsa luce?
ho notato che in casa di sera fallisce spesso nel beccare il fuoco in maniera corretta, tra l'altro e con le prime due modalità di fuoco non è permesso neanche scattare se il fuoco non è stato rilevato in maniera corretta... una bella noia.
la domanda è: è normale che con scarsa luce su superfici molto uniformi la messa a fuoco automatica il più delle volte fallisca?
spero di non dover ricorrere alla garanzia
non mi pare il caso di aprire una nuova discussione per porre questa domanda...
per i possessori della 400d, come vi trovate con la messa a fuoco automatica in condizioni di scarsa luce?
ho notato che in casa di sera fallisce spesso nel beccare il fuoco in maniera corretta, tra l'altro e con le prime due modalità di fuoco non è permesso neanche scattare se il fuoco non è stato rilevato in maniera corretta... una bella noia.
la domanda è: è normale che con scarsa luce su superfici molto uniformi la messa a fuoco automatica il più delle volte fallisca?
spero di non dover ricorrere alla garanzia
temo che sia normale, soprattutto con lenti poco luminose. il buio e le superfici troppo omogenee senza differenze sono le cose che mettono più in crisi l'autofocus...
deggungombo
30-05-2007, 01:33
temo che sia normale, soprattutto con lenti poco luminose. il buio e le superfici troppo omogenee senza differenze sono le cose che mettono più in crisi l'autofocus...si , hai ragione.
nel frattempo mi sono documentato sul funzionamento della messa a fuoco, si basa sulla massimizzazione del contrasto tra pixels adiacenti, e quindi su superfici di colore uniforme, con l'aggravante della poca luce, è normale che fallisca.
per documentarmi ho letto questo: http://focustestchart.com/chart.html
AarnMunro
30-05-2007, 07:13
Bravo, vedo che te la cavi da solo...
Probabilmente dovrai scaricare il nuovo firmware...cerca qui nel forum!
Fai attenzione, e molte prove, sulla modalità espositiva: puoi scegliere se totale parziale spot ricordati che la macchina è tarata per il grigio medio...quindi se la zona che viene valutata è più chiara o più scura di tale grigio, devi compensare.
Abbandona gli automatismi e vai di Av!
Postaci in Galleria un po' di foto delle torri!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.