PDA

View Full Version : Wireless nella casetta con in mezzo un bosco...


turambar72
11-04-2007, 00:19
Ciao a tutti
il mio problema è il seguente. ho una piccola casetta dall'altra parte bosco a circa 200 metri dalla casa principale dove arriva la banda larga. vorrei portare il segnale wireless su questa casetta. Il punto è che non arriva dall'AP di casa il segnale. stavo pensando di mettere un repeater outdoor più o meno in mezzo tra le due case tipo quello presentato all'indirizzo:

http://www.mavromatic.com/archives/000451

e poi un secondo routerino nella casetta che pesca il segnale e me lo riporta in un cavetto ethernet.
con una configurazioen tipo quella del sito

http://www.wi-fiplanet.com/tutorials/article.php/3639271

cosi ci collego l'XBox quest'estate...

a questo punto mi dovrei comprare un paio di WRT54G. Poiché costano circa 100€ l'uno prima di farlo vorrei essere sicuro di non avere problemi nella costruzione della rete. Come devo fare per configurare il primo roter come repeater? non sono riuscito a trovare pagine che mi raccontano come fare...
Devo usare secondo voi delle antenne direzionali , yag, altro per tirare 100metri oppure basta l'omni che danno in dotazione? Che antenne mi consigliereste, dove me le posso comprare senza spendere una barca di soldi?
Nel caso in cui non funzionasse secondo voi è possibile inserire un secondo repeater nel percorso (detto che poi questi repater mi permettono di avere la nuvola wi-fi in tutto il giardino...) identico al primo?
Secondo voi la configurazione con il routerino nello scatolotto funziona, non scalda e si brasa nel giro di poche ore? è vero che allo scatolotto del repeater outdoor devo portarci solo l'alimentazione e non devo portarci il segnale ethenet?

scusate ma ho un po' di confusione e prima di spendere 200-300€ vorrei capire bene...

gohan
11-04-2007, 09:26
il meglio sarebbe mettere delle antenne direttive così puoi concentrare il segnale e faresti senza il repeater nel mezzo, però forse dovresto optare per un AP più potente del linksys, tipo il buffalo WHR-HP-G54 che ha un amplificatore integrato (che tra l'altro è supportato dal firmware dd-wrt come il linksys).
Se no se nn hai particolari esigenze di banda e la casetta è alimentata dallo stesso contatore della casa, puoi valutare i sistemi homeplug o powerline che usano la rete elettrica.

the_dark_shadow
11-04-2007, 15:42
io ti consiglio di usare due ap (ad esempio dei dlink 2100 che hanno abbastanza potenza,anche se spero non te ne serve troppa...) e due antenne direzionali magari autocostruite, come delle biquad http://www.nabuk.org/f/index.php?topic=486.0 o se non vuoi costruire niente delle paraboline da 15dB o 19db... magari fatti un giro sul forum di nabuk in cui sono illustrate diverse realizzazioni... ;)